Dopo tanti tentativi finalmente arriva la prima vittoria che serve a toglierci momentaneamente dall’ultima posizione di classifica. Sperando nella buona stella i nostri scendono in campo oggi con Valerio in porta, Robert Zakaria Meo e Aldo in difesa (Robert con licenza d’attacco se opportunamente coperto da Abd Elal o da Wahid), Abd Elal Wahid Alino e Ossama a centrocampo, Hamza e Mohamed in attacco. Subito all’attacco la Resu, giusto per far capire quanto sia bugiarda la classifica, e al 2° Mohamed si porta a spasso mezza difesa sulla sinistra, sul tentativo di rilancio della difesa prende palla Alino che lancia una parabola di poco alta sulla traversa. Un minuto dopo Mohamed prende palla al centro lungo il limite dell’area e tenta il tiro pur trovandosi la palla sul piede sbagliato, il destro, tiro che esce abbondantemente. Al 4° primo brivido per la nostra difesa: Zakaria commette una leggerezza in difesa, il 16 è pronto ad approfittarne e il suo tiro non viene trattenuto da Valerio che, troppo vicino al palo, fortunatamente se lo vede sfuggire in angolo. Dopo un’azione che vede protagonista Abd Elal che, lanciato da Alino, conclude debolmente all’8° è ancora il 16 a provare la conclusione personale con un diagonale da sinistra a destra che finisce abbondantemente a lato. All’11° arriva il vantaggio: calcio d’angolo da sinistra battuto da Hamza, Alino irrompe di testa anticipando portiere e difensori e ribatte in rete la palla che si ritrova sui piedi una volta tornato a terra. Per un paio di minuti il pubblico assiste alla reazione della squadra ospite, durante i quali prima il 7 prova un diagonale da sinistra, sul quale Valerio viene superato accennando un  tuffo, che esce senza problemi poi si assiste a uno spericolato intervento in scivolata di Zakaria che recupera in extremis sul 20 che si era liberato al limite dell’area. Al 16° numero di Mohamed che, ricevuto il pallone da un cross di Hamza, supera il marcatore diretto con un sombrero e chiude l’azione con un pallonetto purtroppo troppo alto. Un minuto dopo grazie a un rimpallo al limite dell’area Hamza si trova davanti al portiere ma viene anticipato in angolo. Cambio di fronte e la difesa lascia soli sulla sinistra vicino all’area il 7 e il 16, il 7 tira da fuori e Valerio oppone una manata in tuffo alla sua destra con cui nega il possibile gol avversario. La difesa per qualche minuto non libera a sufficienza dando modo in più occasioni agli avanti ospiti di provare il tiro, tiro che va sempre a lato come al 24° e al 26°. In questi minuti avviene la prima sostituzione con Alexander che sostituisce Abd Elal. Al 27° un lancio di Mohamed da metà campo pesca Robert in corsa anticipato dal portiere uscito fuori dall’area, l’azione prosegue e Mohamed si ritrova a tentare l’ennesimo diagonale fermato a terra dal portiere. Finale di tempo con Hamza che si ritrova la palla sul sinistro, si libera con una finta per portarsela sul destro e viene anticipato al momento del tiro. Si va al riposo sul vantaggio di 1-0.
L’inizio del secondo tempo vede, come nel primo, la Resu in attacco alla ricerca del gol della sicurezza ma perché questo arrivi si dovranno fare prima i conti con il portiere ospite, il migliore in campo dei suoi insieme al capitano numero 4. Primo minuto: lancio di Alino per Hamza e tiro rasoterra parato. 2°: altro sombrero di Mohamed e tiro deviato in angolo; angolo battuto da Robert, Alino seppure sbilanciato appoggia di testa al centro dove Hamza, con un altro colpo di testa, tenta di sorprendere il portiere che ferma la palla poco avanti alla traversa. 3°: punizione di Alino fermata dal portiere sotto la traversa. A questo punto, e per tre minuti, il protagonista diventa Valerio con una serie di uscite kamikaze e se per la prima fa correre qualche brivido a panchina e spettatori fino a quando la palla non esce a fil di palo controllata da Wahid, sulle successive si è mostrato di un tempismo e un coraggio notevoli buttandosi ai piedi degli attaccanti appena liberatisi e impedendo loro il tiro. Subito dopo però i patemi in panchina sono ripresi: all’8° punizione per i Goldfighters, deviazione di Valerio e il 20 solo davanti alla porta manda alto; un minuto dopo altra punizione e altra respinta corta di Valerio, buon per tutti che il 16 anziché cercare di accompagnare la palla in rete la ferma con la mano davanti alla porta. Nel frattempo Fatih è entrato a sostituire Ossama. Al 10° lancio di Hamza per Robert e tiro in corsa parato. Raddoppio all’11°: Mohamed lancia Hamza dal fallo laterale, Hamza entra in area e scarica un tiro che piega le mani al portiere. Al 15° rinvio corto raccolto da Hamza che tira a lato da fuori area. Al 18° azione solitaria di Mohamed sulla sinistra, ne scaturisce qualcosa di troppo largo per sembrare un tiro e troppo forte per essere un cross su cui si butta Robert mancando l’impatto davanti alla porta. Subito dopo Robert viene sostituito da Glauco e i minuti finali vedono la Resu dilagare: al 22° angolo di Mohamed dalla sinistra respinto fuori area dove, sulla destra della zona centrale, si trova Alino che dopo aver cercato un compagno a cui lanciare decide di tirare di sinistro direttamente in porta sorprendendo così il portiere che si vede superato con un forte pallonetto. Dopo l’ultima sostituzione (Rifatul al posto di Fatih) e un altro intervento difensivo di Zakaria, degno forse di un incontro di hockey su ghiaccio (scivolata per opporsi con il corpo al tiro dell’avversario), arriva il gol che chiude la partita: angolo di Hamza, la palla arriva ad Alino fuori area che lancia Glauco sulla sinistra, cross al centro dell’area e anche Mohamed, davanti alla porta sguarnita, mette la sua firma su questa partita. Risultato finale: Resurrezione – Goldfighters 4-0.
Partita tutto sommato corretta (escludendo un calcio, probabilmente involontario, rimediato da Alexander) considerando che le "attenzioni" di cui sono solitamente oggetto Alino e Mohamed si realizzavano "solo" in spinte o trattenute. Oggi sembra che siano stati raccolti i frutti del progresso mostrato la scorsa settimana e da ora, sempre che trovino conferma le voci di cui si è già detto, si può solo migliorare. In difesa Aldo e Meo sembrano quasi delle certezze così come Zakaria, partito con qualche incertezza, è diventato più sicuro mano a mano che il tempo passava. Wahid ha fatto bene la sua parte coprendo la difesa ogni volta che Robert avanzava e facendo filtro nel migliore dei modi a centrocampo. Ormai su Alino e Mohamed è inutile continuare a parlare, tanto è costante e decisivo il loro apporto. Ora ci sarà una pausa di un paio di mesi durante i quali la squadra sarà impegnata in alcune amichevoli. Ci “risentiremo” alla ripresa del torneo, sempre che abbia il tempo per seguire anche le amichevoli…
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento