Nuova stagione e nuova squadra. Mister Antonio si dedica
alle ragazze, così io sono stato “dirottato” tra i pulcini di Luca. E dopo la
prima uscita giovedì scorso in allenamento questa domenica, in occasione di un
torneo a Novate organizzato dall’Oratorio San Carlo, mi sono presentato
ufficialmente a giocatori e genitori. Il torneo consiste in due partite, una
eliminatoria e le finali per il 1° e per il 3° posto. Dopo la prima partita tra
OSAL e Don Bosco, vinta dai primi, a noi toccano i padroni di casa (nella foto le due compagini all'inizio della partita). Scendono in
campo per iniziare l’incontro: Alessandro L. in porta, Klaidy al centro della
difesa, Arthus e Simone a fare movimento con Alessandro I. in avanti (è
sempre stata mia abitudine indicare l’iniziale del cognome in giocatori con lo
stesso nome sia per maggiore brevità che per il fatto che i giocatori, in tutte
le squadre, li ho sempre identificati per il nome).  Gioco maschio con contrasti rudi per quanto
corretti e dopo due minuti la Resu sblocca il risultato con un gol di
Alessandro I. che con un tiro appena fuori dall’area sorprende il
portiere. Klaidy oppone una difesa rocciosa a un paio di tentativi del 10 al 3°
e dell’8 al 4° e nel prosieguo dell’azione anche Arthus si impegna in difesa
subendo anche fallo. Al 5° i padroni di casa pareggiano con il 10 che dopo aver
resistito palla al piede a un paio di contrasti libera un tiro che supera
Alessandro L. sotto la traversa. La squadra di casa ha preso le misure alla
nostra che per diversi minuti non riesce più a essere pungente in attacco subendo
il secondo gol al 7° con il 9 che su calcio d’angolo anticipa Klaidy e
Alessandro L. Adan entra a sostituire Simone e due minuti dopo perde il
contrasto con il 10 che supera Klaidy allargandosi sulla destra e batte
Alessandro L. con un tiro imparabile. All’11° Arthus si lancia in slalom contro
la difesa avversaria ma al momento del tiro subisce un contrasto, portiere e
difensore, che gli procura qualche dolore di troppo alla caviglia. Si arriva
così al 13° quando un batti e ribatti davanti alla nostra difesa porta il 2 al
tiro con cui batte Alessandro L. per la quarta volta. Le successive sostituzioni
di Alessandro I. con Alessandro C. e di Adan con Karim non portano ad
altro di rilevante alla fine del primo tempo che si conclude con la Resu sotto
per 4-1. Per la ripresa Rida va in porta al posto di Alessandro L, Fabio
sostituisce Arthus e Kevin entra per Klaidy. Kevin assume una posizione più
avanzata quindi indietro si mette Karim. Il secondo tempo mostra più pepe da
parte dei nostri che subito al 2° piazzano Kevin in una posizione troppo
laterale per il tiro che va sull’esterno della rete e due minuti dopo l’azione
si ripete con Alessandro C. dall’altro lato con lo stesso esito. Tra le due
nostre conclusioni c’è un’uscita di Rida ai piedi dell’8. All’8° Thomas
sostituisce Karim e un minuto dopo Fabio riapre la partita accompagnando la
palla in rete liberato da un bel passaggio filtrante. Nel minuto successivo il
portiere di casa ha il suo bel da fare per fermare due azioni consecutive, la
prima di Fabio e la seconda di Alessandro C. All’11° rientra Arthus a
sostituire Kevin. Finale pirotecnico: Rida salva in angolo un avventato
passaggio arretrato, sul rilancio Arthus si lancia in solitario sfiorando il
gol, gol che arriva nell’azione successiva grazie a Fabio che insacca
anticipando il portiere in uscita. Purtroppo siamo già al 15° e la partita si
chiude sul 4-3 per la San Carlo.
La seconda partita ha offerto più spunti di polemica nei
confronti dell’arbitro che cronaca vera e propria essendo la partita dominata
da contrasti al limite del regolamento. Andiamo con ordine. Entrano in campo:
Alessandro L. in porta, Simone in difesa, Kevin e Arthus in movimento per Fabio
attaccante. Primo minuto e Fabio ruba palla alla difesa, Arthus anticipa il
portiere ma la palla va a lato. Subito dopo ancora Arthus si presenta al tiro
ma il portiere devia in angolo. L’insistenza nell’attacco dà i suoi frutti al
3° con Fabio che dopo aver rubato palla a centrocampo la difende dai
contrasti avversari e batte il portiere. La gioia dura solo due minuti allorché
su angolo battuto dal 10 Simone si sposta dal palo e devia, involontariamente,
la palla in rete. Fin quasi alla fine del tempo non accade nulla di
particolare, o meglio la partita va avanti con contrasti talvolta piuttosto
rudi per dei pulcini. All’11° Karim prende il posto di Simone e Alessandro
I. sostituisce Kevin. I finali di tempo sembrano quelli che offrono più
emozioni al pubblico: infatti al 15° Karim passa la palla ad Alessandro L, un
pallone troppo forte per essere fermato che il nostro portiere infatti non trattiene costringendo Arthus alla deviazione in angolo. Sull’angolo, questa
volta dall’altro lato, il 10 ritenta il giochetto di prima che gli riesce ancora
dato che questa volta è Karim a spostarsi dal palo e deviare la palla in rete. 2-1 alla fine del
primo tempo. Per la ripresa del gioco, come nella partita precedente, Rida
sostituisce Alessandro L. in porta, Klaidy sostituisce Karim e Alessandro C. prende il posto di un esausto Fabio. La cronaca si limita a poco: al 5° parata
alta di Rida in due tempi e subito dopo Thomas entra in campo per Alessandro
I. Un minuto dopo rimessa laterale di Alessandro C. con palla che filtra
per Arthus che pareggia saltando il portiere in uscita. Il risultato rimarrà
così fino alla fine non prima di una accesa polemica con l’arbitro che ha
annullato un gol a Arthus sostenendo di aver fischiato un fallo laterale molto
prima (dalla panchina non si è sentito nulla e anche il pubblico sostiene che
se ha fischiato doveva avere davvero poco fiato per ciò che si è sentito).
Finale ai rigori persa per 2-1. Solo quarti ma già la prima impressione non
pare malvagia…
Giovanni Silanos
