domenica 23 novembre 2014

Sconfitta con recriminazioni...

Trasferta di frontiera (tra Baggio e il Quartiere degli Olmi) questo sabato per la Resu al campo del Milan Club Sant’Apollinare. Contrariamente a quanto il nome suggerisce i colori sociali dei padroni di casa non sono il rosso-nero bensì il nero-giallo. Prima sconfitta, anche se di misura (2-1), che lascia l’amaro in bocca per come si è realizzata. Discorso a parte merita il comportamento di alcuni genitori che hanno esagerato nelle proteste: che siamo di Quarto Oggiaro lo sappiamo noi come lo sa chi ci incontra e indicarlo in senso di minaccia per future “vendette” non fa onore né a noi né a chi si esibisce in simili spettacoli dato che per eventuali reclami esistono le sedi appropriate.
Veniamo all’incontro. A disposizione di Luca oggi sono: Rida, Karim, Alexander, Fabio, Kevin, Thomas e Alessandro (fin qui lo indicavo con anche il cognome ma visto che tra allenamenti e partite abbiamo accertato che è l’unico Alessandro rimasto d’ora in poi sarà Alessandro anche per chi legge). In campo per il primo terzo scendono Rida in porta, il solito asse difesa-attacco tra Karim e Fabio con alle ali Kevin e Thomas. Primo terzo tutto in avanti per la Resu: subito i rosso-blu conquistano una rimessa sulla sinistra, Thomas batte per Fabio il cui tiro va sull’esterno della rete. Al 3° nuova rimessa a sinistra, questa volta più vicina all’angolo, di nuovo Thomas a Fabio il cui tiro attraversa lo specchio della porta. Sul rilancio i padroni di casa creano il loro primo attacco ma Rida blocca in uscita un pallone filtrato dalla difesa. Al 6° Fabio lancia Thomas che, ingannato dal rimbalzo del pallone, perde la coordinazione ma sul pallone si avventa Fabio che manda di poco a lato. Poco dopo su un angolo battuto da Kevin si crea una mischia in area, il pallone che si presenta a Karim al limite lo invita a una botta che esce a lato anche questa. Al 10° angolo da sinistra che Thomas appoggia a Fabio, pallonetto che attraversa l’area di porta ed esce a filo d’incrocio sul lato opposto. Finale di tempo col brivido: l’8 riesce a eludere il contrasto di Karim e si avvia verso la porta, Kevin con un prodigioso recupero salva in angolo impedendogli il tiro. Il primo terzo di gara si chiude così a reti bianche.
Seconda frazione con Alessandro a sostituire Thomas e Alexander al posto di Kevin. La squadra di casa sembra aver maggiore determinazione in questa parte di gara e Rida fa la parte del leone con numerosi interventi. Andiamo con ordine. Al 1° il 10 tira da fuori a lato su rimessa dalla sinistra. Al 4° Rida blocca a terra un nuovo tentativo del 10 e al 6° ancora Rida risolve, con una uscita ai piedi, una situazione critica creata dal 6 sfuggito a un contrasto con Karim. Un minuto dopo, in due occasioni, Rida salva il risultato uscendo a valanga sul 10. Al 10° la prima reazione della Resu con Fabio che, raccogliendo fuori dall’area un pallone vagante dopo un contrasto tra Alexander e la difesa avversaria, tira in porta colpendo il portiere la cui deviazione va in angolo a fil di palo. Al 12° il 9 da sinistra evita l’intervento di Karim e si libera al tiro, fuori a fil di palo. Sull’azione successiva palla persa dai nostri a centrocampo e discesa sulla fascia sinistra del 6, passaggio al centro e il 10 indovina un sinistro angolato alla destra di Rida che, nonostante un ottimo tuffo, non riesce ad evitare il gol. La reazione non si fa attendere e all’ultimo minuto i rosso-blu creano il panico nell’area avversaria dapprima con Alexander, che in mischia manda il pallone fuori di poco alla sinistra del portiere, poi con una azione caparbia di Alessandro che manda anche lui di poco a lato. Finale della seconda frazione: 1-0.
Frazione finale con Thomas che sostituisce un febbricitante Fabio (in realtà poi Thomas andrà a coprire la difesa con Karim a spingere in attacco) e Kevin che sostituisce Alexander. Partenza e pareggio immediato: azione di Karim sulla destra che conclude con un cross senza troppe pretese, sulla traiettoria il 6, forse pensando di ripararsi il volto, si oppone a braccia alte e il pallone entra in rete. Al 7° Alessandro recupera la posizione su un lancio di Thomas e dopo aver difeso il pallone dai contrasti con gli avversari, effettua un pallonetto che esce a lato. Al 9° Fabio entra per Kevin così Karim ritorna nella sua posizione solita con Thomas a presidiare la fascia sinistra e due minuti dopo Alexander entra al posto di Alessandro. Al 12° il 10 tenta un pallonetto di sinistro da destra (quello che io chiamo “metodo Robben”) che esce di poco. Al 13° il 9 si ritrova in contropiede solo sulla fascia, Rida gli esce incontro e viene saltato con un passaggio al centro su cui il 10 insacca a porta vuota. E qui comincia il capitolo proteste. Tutto nasce da un elemento a bordo campo (ma era autorizzato a stare lì?) che continua a gridare verso l’arbitro “Chiudila, chiudila adesso!!”, consiglio che l’arbitro pare abbia deciso di seguire dato che al mio cronometro mancavano 40 secondi. Per carità, viste le forze in campo e la velocità con cui si svolgevano le azioni è anche probabile che in 40 secondi si faceva in tempo a pareggiare e subire la terza rete, ma dispiace che per quanto noi (per provare a liberarci di una fama che abbiamo acquisito come quartiere per cause indipendenti dalla nostra volontà) cerchiamo di essere il più obiettivi possibili nella direzione delle gare, in alcuni casi anche penalizzando i nostri giocatori, ci ritroviamo con arbitraggi in cui i regolamenti sembrano riscritti o interpretati secondo il comodo proprio
La squadra ha fatto il suo dovere anzi, sembra quasi che questa sia stata, seppure persa, la miglior partita giocata da alcuni di cui fino ad ora si aspettava qualche segnale di crescita. Parliamo di Alexander e Kevin in particolare con Alessandro che per la caparbietà con cui ha risolto alcuni contrasti avrebbe meritato maggiore fortuna. Conferme per Fabio, Karim e Radi e buone nuove anche da Thomas che ha mostrato di sapersela cavare anche in difesa.
La prossima partita, l’ultima di quest’anno, si giocherà domenica mattina in quel di Baggio, questa volta in zona più centrale…


Giovanni Silanos

domenica 9 novembre 2014

Quarta vittoria in quattro partite...


Da sinistra a destra e dall'alto in basso: Karim, Fabio, Adam, Noel, Thomas, Rida e Alessandro
 
 
 
Vittoria anche in questa partita (giocata di domenica) per una squadra che sembra essere divenuta un rullo compressore: l’1-7 non sembra lasciare alcun dubbio sulla forza della squadra. Trasferta poco lontano dalle mura amiche (viale Espinasse) per incontrare la Nord Ovest. Insieme ai rappresentanti responsabili ci sono a disposizione di Mister Luca: Alessandro Ippolito, Fabio, Karim, Adam, Noel, Rida e Thomas. In porta Rida, Adam di punta a creare panico, Karim ad alzare il muro difensivo con Fabio e Thomas a manovrare sulle fasce. La partita inizia in attacco per i padroni di casa con il 7 che conclude con un tiro una mischia al limite dell’area, tiro parato da Rida. Il gioco all’inizio è prudente per entrambe le squadre e, fino a che si studiano, le occasioni sono sporadiche. Tanto che bisogna aspettare il 6° per vedere un lancio in diagonale di Fabio per Thomas che, cercando di prepararsi il tiro al limite dell’area, perde l’occasione. Sul rilancio Rida, uscendo a valanga sul 7, tiene il risultato in bianco. Risultato che si sblocca un minuto dopo: azione caparbia di Karim fino al limite dell’area, un rimpallo libera Fabio al tiro che si insacca senza che il portiere avversario possa fare alcunché: 0-1. La partita ancora non ha preso una piega decisa e il gioco è molto veloce con occasioni che si creano alternativamente tra un lato e l’altro del campo senza però quel guizzo in grado di determinare il dominio sul campo di una compagine sull’altra. Tutto ciò fino al momento in cui Fabio sfrutta un lancio di Karim che lo mette in una posizione da cui non può sbagliare il 2-0. Il tempo di vedere Rida distendersi a deviare in angolo un tentativo del 3 e il tempo si conclude con la Resu in vantaggio di due gol a zero.

Seconda frazione con Alessandro Ippolito al posto di Adam e Noel a permettere a Thomas di riprender fiato. I cinque minuti iniziali sono al fulmicotone per la Resu: nei primi due si vedono due azioni fotocopia in cui Fabio da destra lancia Alessandro Ippolito con dei lanci che tagliano la difesa, in entrambe le occasioni Ippolito manda a lato. Al 3° Fabio prova a fare da solo in un paio di occasioni, la prima volta fermato dalla difesa e la seconda mandando direttamente a lato. Al 4° nuovo tandem Fabio – Alessandro il cui tiro questa volta è fermato dal portiere con un ottimo intervento a mano aperta. Si arriva così al 7° quando i padroni di casa accorciano le distanze: punizione di seconda al limite dell’area, l’8 batte direttamente a rete e Rida, nel tentativo di bloccare, si fa sfuggire la palla in fondo alla rete. Poco male perché un minuto dopo le distanze sono ristabilite: nuovo duetto Fabio – Alessandro e il tiro questa volta è diretto verso la porta con il portiere che si fa sfuggire il pallone, per la verità un tiro di una certa forza, sotto le gambe. Thomas sostituisce Fabio e appena entrato cerca di sfruttare la prima occasione che gli capita con il pallone messo in angolo dalla difesa. A un minuto dalla fine del tempo un’incomprensione tra Rida e Karim crea patemi in difesa con il 10 che cerca di approfittarne con la palla che, dopo aver colpito Rida, sembra dirigersi verso la porta ma Rida recupera la posizione interrompendo così la traiettoria, fortunatamente docile, del pallone verso la rete. Il tempo si chiude con la Resu in attacco che ottiene due angoli però senza esito. Finale del secondo terzo: 1-3.

Terza parte con Adam che prende il posto di Alessandro e Fabio che sostituisce Karim. E proprio Adam si ritrova lanciato da Fabio davanti al portiere che lo anticipa. La squadra dilaga nella terza frazione con due gol di Fabio al 3° e al 6°, il primo sfruttando una indecisione della difesa di casa dopo un nostro laterale non ben battuto e il secondo ribattendo in rete una punizione di seconda respinta dalla barriera. Al 9° Fabio lancia ancora Adam, fermato dalla difesa in angolo con un intervento in scivolata, angolo sul quale Thomas sfrutta l’occasione della gloria personale solo davanti a una porta spalancata. Alessandro entra a sostituire Adam, al quale è mancato solo il gol per una standing-ovation da parte del pubblico della Resu. Al 13° Fabio crea nuovamente panico nella difesa avversaria costretta a rifugiarsi in angolo, angolo sul quale il portiere si esibisce in una efficace uscita. La partita si chiude con Alessandro che risolve una mischia al limite dell’area spedendo in rete con un tiro potente.

Squadra che vince… Che critica si potrà mai fare? A esser sinceri qualche piccola pecca c’è. Se consideriamo che Fabio e Karim sembrano essere i punti di riferimento della squadra, dobbiamo anche notare che spesso anche loro sembrano dimenticarsi dei compagni, con insistite azioni personali quando magari potrebbero aprire meglio altri fronti d’attacco, oppure che altre volte (un po’ tutti) si ritrovano a seguire istintivamente il pallone senza attendere nella propria posizione che qualcuno glielo passi arrivando così a imbrigliare possibili attacchi. Oggi grazie al risultato tutto questo si è notato di meno anche se dalla panchina il Mister spesso se ne lamentava…

Giovanni Silanos