lunedì 27 maggio 2013

OSG 2001 - Resu 6-0

Ritorno della 2° giornata in casa dell’OSG 2001, incontrata lunedì scorso per il recupero della partita d’andata. Sconfitta anche oggi con lo stesso risultato di lunedì (6-0). Formazione in emergenza per alcune defezioni dell’ultimo minuto così questo sabato, alla guida di Mister Vitariello, scendono in campo: Cristian in porta, Mattia C Roberto Giovanni e Vito in difesa, Davide Mehdi Mattia R e Francesco a centrocampo,Alessandro e Andrea D in avanti. In panchina Karama e Andrea P. Anche il primo tempo di questa partita si caratterizza per un inizio arrembante del’attacco avversario che dopo due occasioni fallite in un minuto tra il 2° e il 3° mettono a segno due reti poco dopo tra il 5° e il 6°: nella prima occasione Cristian evita un calcio d’angolo ma per il suo recupero si piazza fuori dalla porta lasciando così campo libero al 78 che non ha difficoltà a segnare a porta vuota; nella seconda occasione un attacco fallito da parte nostra mette in moto uno scambio rapido che libera davanti all’area ancora il 78 che al limite dell’area supera Cristian con un rasoterra che si infila dal palo opposto. Una prima reazione della squadra porta a un calcio di punizione affidato a Roberto sul lato destro della metà campo, il tiro in diagonale esce controllato dal portiere. Al 13° cross da destra al centro della nostra area, il 27 tira a colpo sicuro ma Cristian respinge in angolo. Il primo tempo si chiude quindi con i padroni di casa in vantaggio per 2-0. All’inizio del secondo terzo di gara Karama sostituisce Andrea D. Il gioco per un po’ sembra più equilibrato tanto che non ci sono azioni di un certo peso fino agli ultimi 5 minuti. Al 12° infatti arriva il primo vero pericolo per Cristian che, pur con qualche patema, riesce a neutralizzare sulla linea un colpo di testa del 9. Due minuti dopo ci prova in mischia il 32, la palla esce a lato. Al 15° terzo gol: il 4 salta Vito sulla sua fascia e entrato in area scarica un rasoterra che supera Cristian sul suo palo. Il passivo quindi alla fine del secondo tempo cresce di un gol (3-0). La sostituzione di Karama con Andrea P apre la terza frazione di gioco. Il tempo si apre con una discesa del 27 sulla fascia sinistra, al suo cross Cristian respinge a ridosso del palo. Tre minuti dopo calcio d’angolo da sinistra, difesa saltata e il 43 appoggia in rete libero davanti alla porta. Al 5° il quinto gol a opera del 4 che si libera anticipando Mattia C e segna. Subito dopo si registra l’infortunio di Francesco, sostituito da Andrea D, su cui cade addosso il 15, obiettivamente di stazza doppia, facendo danni per fortuna temporanei alla caviglia destra. Per diversi minuti non ci sono più azioni di rilievo fino al 10, quando l’arbitro ci concede una punizione a favore sul lato sinistro del nostro attacco. Roberto tenta una soluzione che è una via di mezzo tra il cross sottoporta e un tiro a girare verso il 7, il 21 alza di testa in angolo. Al 13° ci prova da fuori area il 43 ma Cristian, con un tuffo alla sua destra, para. Al 15° l’ultimo nostro cambio (Karama per Davide) e in pieno recupero il gol che chiude lo score: calcio d’angolo, deviazione di Mattia C che finisce sui piedi del 43 solo davanti alla linea di porta e 6-0, con cui si chiude l’incontro.

Dopo ciò che mi è stato detto lunedì in panchina dal Mister, non credo di avere il diritto di giudicare. Lascio quindi qualsiasi giudizio a chi ha assistito alla gara…

Giovanni Silanos

venerdì 24 maggio 2013

Resu - OSG 2001 0-6

Recupero al lunedì della gara della 2° giornata saltata per il campo impraticabile. Ad affrontarci in casa è l’OSG 2001, a cui renderemo la visita questo sabato stesso, tempo permettendo. Quest’oggi Mister Vitariello schiera Matteo in porta, Camille Roberto Mattia C e Mehdi in difesa, Andrea D Karama Mattia R Giovanni e Davide a centrocampo con Alessandro davanti. In panchina Cristian, Alex, Andrea P e Edo. Il primo tempo vede un netto predominio degli ospiti che però davanti alla porta riescono a sbagliare di tutto. La cronaca: al 2°, da un fallo laterale alla sinistra della nostra difesa, parte un cross che attraversa l’area di porta su cui interviene di testa il 19 appostato vicino all’altro palo che riesce a mandarla fuori. Al 4° ancora il 19 dal limite dell’area fa partire qualcosa che pare un passaggio in avanti che, mancato da tutti, diventa un pericoloso rasoterra che esce a fil di palo. All’8° il 27 sulla fascia destra supera in corsa Mattia C, Roberto recupera mettendo in angolo. All’11° una azione fotocopia di quella del 2° minuto, almeno per l’effetto finale: cross da calcio d’angolo e il 15 vicino all’altro palo calcia fuori. Al 13° tiro da fuori del 9, la presa di Matteo non è perfetta e Roberto davanti alla porta allontana. Il primo tempo si chiude, come si suol dire, a reti bianche. Per la seconda frazione di gara entrano in campo Alex al posto di Andrea D e Edo al posto di Karama. E proprio un passaggio sbagliato di Edo dopo la palla al centro mette in moto l’attacco avversario, sull’uscita di Matteo malinteso con Roberto che gli toglie la palla dalle mani (probabilmente Matteo non ha chiamato l’uscita), buon per tutti che Camille arrivi prima degli altri a liberare l’area. Al 4° il 9 supera Matteo con un pallonetto in diagonale che però non inquadra lo specchio della porta. Il gol è solo rimandato di un minuto: una serie di passaggi al limite dell’area libera il 79 davanti a Matteo e lo supera facilmente trovandosi di fronte un ampia porzione di porta da inquadrare. 0-1. La reazione della squadra non preoccupa più di tanto gli ospiti che controllano il campo lasciando davvero molto poco alle nostre iniziative. Al 10° il raddoppio: calcio d’angolo dal lato destro, il 19 salta indisturbato e segna. All’11° il 27 viene lanciato in netta posizione di fuorigioco (almeno a parere della panchina), l’arbitro non fischia e Matteo riesce a respingere il pericolo uscendogli incontro. Subito dopo entra Andrea P per Alessandro e in chiusura di tempo il terzo gol degli ospiti: angolo dalla sinistra, Matteo non esce e il 9 di testa appoggia tranquillamente in rete. 0-3 alla fine del secondo tempo. Cristian sostituisce Matteo per la terza parte della gara e Karama sostituisce Edo. Al 3° quarto gol: il 27 poco fuori dall’area tira, la respinta di Mehdi è troppo corta e il 27 riprende palla e insacca. Al 7° è il 15 a segnare con un tiro da fuori area lontano dalla portata di Cristian. Un minuto dopo gli ospiti segnano il loro ultimo gol della partita, un autogol di Mattia R che incrociato il cross rasoterra del 27 lo devia involontariamente alle spalle di Cristian. Nei minuti successivi, con lo spostamento di Roberto in avanti, si vede la Resu che comincia a portare qualche insidia nella metà campo avversaria. Così, dopo una prima azione al 9° che seppure non ha avuto esiti favorevoli ha dato una prima avvisaglia agli ospiti, a fine partita si è presentata l’occasione più ghiotta per arrivare al gol della bandiera: azione devastante di Roberto sulla fascia destra e il 5, caduto a terra sbilanciato dalle finte, ferma il pallone in area con un braccio. Rigore. Il tiro di Roberto purtroppo, se pure sembra forte, è troppo centrale e il portiere con una parata a terra toglie ogni illusione al nostro attaccante. Risultato finale: Resurrezione, 0 - OSG 2001, 6.

Quel poco che sabato ci dava un po’ di ottimismo oggi è sembrato svanito. A parte la prestazione anche quest’oggi degna di nota da parte di Mattia C e di Karama, e le conferme dei soliti noti (Roberto, Mattia R, Camille e Mehdi) oggi Matteo ha avuto qualche incertezza di troppo così come Alessandro, che alla prima partita del girone aveva fatto vedere qualcosa di buono, oggi pareva smarrito con il pallone che sembrava non volerne sapere di stargli accanto…

Giovanni Silanos

Resurrezione - ASO Cernusco 0-2

Prima di ritorno in casa contro l’ASO Cernusco, formazione che se in precedenza si è dimostrata ostica asfaltandoci inesorabilmente a ogni piè sospinto, all’andata ci è sembrata più ridimensionata seppure ne siamo usciti sconfitti non senza recriminazioni. La squadra che inizia la partita vede Matteo in porta (per la prima volta sotto lo sguardo di Mister Vitariello), Mattia C Roberto Giovanni e Camille sulla linea difensiva, Francesco e Edo alle ali con Mehdi e Mattia R in posizione centrale, Andrea D alle spalle di Davide in attacco. In panchina Cristian, Karama, Andrea P e Alex. Il tempo di prendere le misure per le due formazioni e al 3° gli ospiti vanno in vantaggio: palla persa da Giovanni poco fuori area, il 27 dà al 10 che allunga a sua volta al 9 che, in apparente posizione di fuorigioco, anticipa Matteo in uscita. 0-1. Dopo qualche minuto il Mister decide di scambiare le posizioni tra Mehdi, troppo anarchico il suo comportamento davanti alla difesa, e Matteo C che si mette così sull’ala tentando con i contrasti di fare filtro sulla sua fascia. Lo scambio di posizione ci dà subito una punizione a favore per un fallo proprio su Mattia C (7°), peccato che la battuta di Roberto per quanto forte sia frutto di un impatto sbagliato che fa andare la palla abbondantemente a lato. Al 9° Edo, dalla rimessa laterale, mette in moto Mattia R sulla sinistra: il suo cross provoca una mischia sottoporta con Mattia C che viene sovrastato da portiere e difensore avversari, la palla esce dall’area e Andrea D la colpisce facendone venir fuori un pallonetto controllato dal portiere. A parte qualche palla avversaria che se filtra la nostra difesa trova Matteo pronto a controllarla, nel primo terzo non succede più nient’altro di importante e lo stesso termina sul punteggio di 0-1. Il secondo terzo inizia con Karama in campo al posto di Edo e Alex al posto di Andrea D. Il gioco in questa seconda parte di gara non dà frutti per nessuna delle due compagini per via di un gioco in alcuni tratti confusionario, per le mischie che si creavano a metà campo da cui entrambe le squadre non riuscivano a uscire se non con lanci talvolta troppo lunghi per essere sfruttati, fase di gioco in cui Matteo si faceva valere in area fermando i lanci avversari e cercando di rilanciare il nostro centrocampo. La prima occasione di un certo peso si aveva all’11° con Mattia C che, riprendendo una punizione battuta da Roberto e respinta dalla difesa, toccava al volo da fuori area anche in questo caso con una parabola che, per quanto colpita la palla con decisione, veniva controllata dal portiere. Al 14° l’occasione più pericolosa per gli ospiti: l’11, ricevuto un pallone a sinistra del limite dell’area, scarica una cannonata che viene respinta da Roberto davanti alla porta, il pallone ritorna all’11 a cui il secondo tiro viene impedito da un intervento al limite dell’incoscienza di Mehdi che, opponendo il corpo in scivolata, riesce ad allontanare il pericolo. Secondo tempo quindi senza reti. Terza frazione con Cristian al posto di Matteo, Andrea P (in condizioni non ottimali) per Alex, Andrea D per Karama e Edo per Davide. Al 2° l’11 si libera al tiro, Cristian è sulla traiettoria e respinge, Roberto libera l’area. Due minuti dopo il gol che chiude, almeno nel risultato, la partita: come in occasione del primo gol la difesa perde palla (questa volta Roberto) fuori area sul lato sinistro, cross al centro dell’area che trova il 19 solo davanti a Cristian a realizzare con un facile appoggio sul lato scoperto. Un minuto dopo Andrea P alza bandiera bianca e si fa sostituire da Karama, cinque minuti dopo Alex prende il posto di Edo. Gli ospiti controllano la gara che all’ultimo minuto ha un sussulto da parte della Resu: Andrea D riesce a lanciare sulla destra Mattia R, il suo cross crea un batti e ribatti al limite dell’area in cui Roberto cerca di liberarsi al tiro, il tentativo non riesce e sul rilancio la difesa sembra scoperta ma ci pensa Mehdi con un recupero prodigioso a rendere inoffensivo il contropiede. La partita finisce qui con la sconfitta della Resu per 2-0, anche in questo caso con un primo gol viziato dalla posizione perlomeno dubbia del marcatore.

La squadra sembra trovare poco alla volta la sua identità: se la posizione di Matteo sarà quella definitiva, la squadra per 7/11 sembra aver trovato una discreta solidità, aggiungiamo Mattia C che oggi nei limiti del possibile ha avuto una prestazione dignitosa e Karama che ha mostrato un po’ di carattere (forse gli manca ancora un ruolo definito), Cristian anche lui nei limiti del possibile mostra di avere senso della posizione e riflesso (già detto all’andata). Sottotono Francesco anche se c’è da sottolineare che anche gli avversari nei contrasti non erano così ordinati provocando molta confusione a centrocampo con la palla che sembrava una pallina magica tanto diventavano imprevedibili i rimpalli (che, come all’andata, ci erano sempre sfavorevoli). Lunedì, se il tempo lo permetterà, si recupera contro la OSG 2001 che rincontreremo sabato a domicilio…

Giovanni Silanos

lunedì 13 maggio 2013

In gita a Seregno...

Turno di riposo per la Resu dopo la prima vittoria della stagione. Per tenere alta la tensione agonistica, almeno dal lato della concentrazione, Mister Vitariello fa organizzare una amichevole contro una avversaria di tutto rispetto, il Seregno che affronta anche a livello giovanile campionati di federazione. La differenza di categoria si è vista tutta e ad essere sinceri forse ce la siamo cavata anche bene. La partita è finita 8-0 per la cronaca e la squadra, esprimendosi per ciò che poteva fare, ha mostrato comunque qualche nota positiva. La formazione che ha aperto la partita mostra in porta Yassine (titolare dei 2001), in difesa Mehdi Roberto Giovanni e Camille; una linea di centrocampo a cinque con Davide Edo Mattia Alessio (2000) e Francesco; Alessandro Monga di punta. In panchina i due Andrea, Cristian, Karama, Alex e Matteo. L’inizio è subito in salita: cross da destra e il 9 si trova nella posizione più comoda per segnare, solo davanti a Yassine. 1-0 dopo un minuto. Al 3° Francesco e Alessio percorrono a suon di scambi la linea sinistra fino al cross del primo su cui però Mattia arriva troppo molle per il teorico tap-in che diventa un appoggio fuori dallo specchio della porta. E’ questa l’azione di maggior peso dei nostri che subiscono il dominio dei padroni di casa. Un minuto dopo Alessio perde palla al limite dell’area e l’11 tira alto sopra la traversa. All’8° il 7, un furetto capace di creare patemi a tutta la difesa data la mobilità che lo porta a svariare in diversi punti dell’attacco, scavalca la difesa liberando davanti a Yassine il 9 che però manca l’impatto. Andrea D entra a sostituire Edo. Al 12° è Yassine a deviare in angolo un tiro dell’11. Lo stesso 11 riesce però a raddoppiare alla fine del tempo complice la ritardata uscita di Yassine sul giocatore che si era lanciato superando Mehdi dalla tre quarti. Alla fine del primo terzo il Seregno ci tiene sotto 2-0. Per il secondo terzo Matteo entra al posto di Davide, Cristian per Yassine, Alex per Alessandro. Il resto della cronaca va a memoria dato che l’abituale cronista sabato era impegnato come guardialinee e gli appunti presi si sono limitati al primo tempo. Da segnalare altri tre gol sul groppone, una punizione per i nostri battuta a lato da Roberto, che forse era arrivato al tiro sfiatato dall’azione precedente, la girandola di sostituzioni che ha visto Andrea P sostituire Andrea D e Karama per Matteo e il fatto che l’arbitro, forse notando la differenza evidente tra le due compagini, fosse in alcuni momenti anche troppo fiscale su punizioni o fuorigioco a nostro favore con evidente contrarietà del pubblico di casa. Alla fine del secondo terzo 5-0 per il Seregno. Terzo tempo con la formazione iniziale in campo ad eccezione di Davide sostituito da Karama e altri tre gol da caricarsi sulle spalle per un totale di 8-0 (uno forse evitabile se la deviazione di Yassine fosse stata più convinta, ma a questo punto non sarebbe cambiato granchè). In questa frazione Alessio, forse quello più tecnicamente dotato insieme a Roberto, arretrato sulla linea difensiva ha dato modo di mettere in mostra parte delle proprie qualità, non dovendo subire la marcatura avversaria che nelle frazioni precedenti limitava di parecchio le sue potenzialità. Pur in mezzo a un risultato sfavorevole previsto tanto nell’abbondanza quanto nella differenza tecnica, qualche spunto favorevole lo si trova: intanto la tenacia (ormai proverbiale) con cui Mehdi si è battuto fino alla fine, oltre al fatto che se in un paio di occasioni Francesco è riuscito a involarsi lungo la sua fascia è segno che qualche qualità c’è e quindi la prestazione di sabato scorso non dipendeva solo dal tasso tecnico inferiore degli avversari. Giovanni fisicamente fa impressione ma tecnicamente deve imparare ad agire da centrale difensivo, cincischiando di meno quando ha la palla al piede (in gergo si dice “spazzare alla viva il parroco”…). Mattia da un paio di settimane sembra alla ricerca della gloria personale, che magari potrà anche arrivargli visto che comunque in campo non sembra pensare solo a sé stesso. Camille e Roberto nella norma così come Alessandro ha cercato di sbattersi avendo però poca collaborazione (d’altra parte avevamo di fronte il Seregno, mica una POSL). Per gli altri giudizio sempre sospeso, non era certo contro questa squadra che sarebbero riusciti a mostrare eventuali miglioramenti.

Sabato si ritorna al torneo, in casa…

Giovanni Silanos

lunedì 6 maggio 2013

Prima vittoria, era ora...

Dice il saggio “per tutto c’è una prima volta…” e quest’oggi la under 12 della Resu, contro la POSL di Corsico, ne ha centrate due: prima vittoria dell’anno e prima partita senza subire reti. Gli avversari erano anagraficamente alla nostra altezza e i nostri hanno quasi dominato la gara. Presente il Mister Vitariello, la squadra in campo contava su Christian in porta, Mehdi Roberto (arretrato alla linea difensiva per darle un po’ di spessore tecnico) Giovanni e Camille in difesa; Andrea D Mattia R Matteo e Francesco a centrocampo, Edo alle spalle di Alex in avanti. In panchina Davide, Karama e Mattia C. Partenza e dopo che il gioco sembra fermarsi a centrocampo senza preoccupare troppo la nostra difesa al 3°, dopo una serie di rimpalli al limite dell’area, Matteo fa filtrare un pallone in avanti per Mattia R che viene anticipato in presa a terra dal portiere. L’azione prosegue e Francesco, saltato il difensore sulla sua fascia, vola verso la linea di fondo e il portiere avversario deve metterci una pezza intercettando il tentativo rasoterra di cross. Al 9° l’azione si ripete con Francesco che, lanciato sulla fascia da Mattia R, entra in area e tira, respinta del portiere e secondo tentativo di Francesco, il portiere da terra sembra compiere un miracolo ma la sua deviazione non basta ad impedire che il pallone si insacchi scendendo sotto la traversa. 1-0. Il gioco prosegue senza particolari spunti di cronaca fino alla fine del tempo e le poche volte che il pallone supera la nostra difesa è per via di lanci troppo lunghi per essere sfruttati dagli avversari limitando così il lavoro di Christian all’ordinaria amministrazione. Per contro la squadra sembra dominare il campo seppure numerosi errori durante i passaggi sembrano creare alla squadra quei problemi che gli avversari non sembrano in grado di porre. Il tempo si chiude quindi con la Resu in vantaggio per 1-0. Per il secondo terzo di gara rientra in campo la squadra che ha giocato il primo con Francesco e Andrea che già verso la fine della prima parte si sono scambiati le posizioni. Al 2° proprio Andrea riesce a conquistare palla e corre sulla sinistra verso la linea di fondo, il suo cross però è troppo sul portiere che anticipa Mattia R, che comunque ha provato ad arrivarci. Al 4° Mattia R conquista palla sulla tre quarti e il passaggio per Francesco, troppo lungo, è ancora facile preda del portiere ospite. All’8° Karama entra per sostituire Matteo insieme a Davide per Alex. Un paio di minuti dopo tocca a Mattia C sostituire Andrea. Gli ultimi minuti del tempo vedono Mattia R alla ricerca del gol, al 13° tenta la corsa da sinistra fermato in uscita dal portiere e ancora lo stesso portiere (la nota di maggior valore per i nostri avversari) gli esce incontro vanificando un doppio dribbling con cui si era liberato in mischia. Si chiude perciò senza variazioni al risultato il secondo terzo di gara. La terza parte inizia con Francesco che in due occasioni supera il diretto marcatore sulla fascia sinistra (probabilmente la zona in cui si riesce a giocare meglio), nella seconda occasione tenta la conclusione diretta che il portiere gli respinge in angolo. Al 6° Mattia R si invola sulla destra, il suo cross rasoterra al centro dell’area è troppo arretrato per poter essere sfruttato da Davide. All’8° Mehdi parte dalla difesa e la sua azione mette nel panico gli avversari costretti al fallo. Viene mandato a battere la punizione Roberto e probabilmente le intenzioni del mister sono per un cross nel mezzo dell’area, Roberto però vede il portiere fuori dalla porta e tenta il tiro diretto che gli riesce sorprendendo il portiere sotto la traversa: 2-0. Un minuto dopo Matteo sostituisce Edo. All’11° anche Christian mette la sua firma sulla partita respingendo a mani aperte la botta da fuori area del 5 diretta sotto la traversa, sul seguito dell’azione il 15, pressato da Mehdi, riesce a girarsi ma il suo diagonale esce senza creare ulteriori problemi. L’ultimo tentativo di un certo peso è della Resu a un minuto dalla fine: Mattia R scappa sulla destra, il suo tiro-cross supera il portiere ma è troppo avanzato per il tentativo di correzione di Francesco. Risultato finale Resu 2 – POSL Corsico 0.

Partita che poteva essere risolta con largo anticipo, almeno a vedere la condizione fisica dei nostri odierni avversari. A complicarci la vita sembra essere un approccio troppo leggero con l’avversario di turno che se oggi ci ha permesso di limitare i danni in altri casi, mercoledì ad esempio, ci fa soffrire troppo la partita. Così come la scorsa settimana anche stavolta dobbiamo recriminare sul fatto che, a ranghi completi o con un bilanciamento più costante delle posizioni in campo come è stato alla prima giornata, se la formazione viene rimaneggiata per i motivi più svariati da una settimana all’altra non c’è la possibilità di valutare obiettivamente le nostre capacità. Parlando dei singoli, oltre alle costanti lodi per i soliti (Mattia R, Roberto, Mehdi e Camille) aggiungiamo che, magari a corrente alternata, Andrea ha mostrato qualche miglioramento nel gioco così come Francesco oggi è stato più costante con esiti devastanti sulla fascia sinistra. Matteo Alex Edo e Giovanni non hanno sfigurato ma certo devono ancora migliorare, forse in fatto di decisione nei contrasti e maggior convinzione nello sviluppo del gioco. Per Davide giudizio in sospeso anche se ha fatto quanto gli è stato possibile per via di allenamenti fin qui limitati. Per Christian, come due settimane fa, da elogiare il notevole riflesso insieme a una costante crescita nel senso della posizione…

P.S.: la seconda parte della frase iniziale dice: “poi diventa abitudine…” Non pensiamo di riuscire a tanto, vista anche la caratura di chi abbiamo già affrontato (Pessano in particolare) ma certo, se come detto prima le presenze in campo fossero più costanti, qualche brutta abitudine potremmo pure cominciare a perderla…


Giovanni Silanos

giovedì 2 maggio 2013

Pessano - Resu 6-0

Posticipata ad oggi (1 maggio), per esigenze della squadra avversaria, la trasferta a Pessano che avremmo dovuto fare sabato. E se i locali avevano problemi ad allestire la formazione anche noi non eravamo certo da meno visto che siamo riusciti a convocare dodici giocatori avendo quindi a disposizione una sola riserva. Tra gli assenti le positive novità dell’ultima trasferta a Cernusco (Umberto, Monga e Yuri) oltre a Giovanni e all’indisposizione all’ultimo momento di Edo, che in allenamento sembrava aver mostrato buoni progressi. Aggiungiamo che Camille prima del’inizio ha cominciato a lamentare un dolore al tallone e Mister Belli è quindi costretto a mandare in campo Mehdi in porta (ha deciso di lanciarsi in questa avventura privando quindi difesa e centrocampo di un apporto che finora si è dimostrato soddisfacente), Matteo Camille Mattia R (oggi i Mattia sono due) e Davide in difesa, Andrea D (che, mancando oggi il suo omonimo, sarà Andrea per il resto della cronaca) Francesco Simone e Karama nella linea di centrocampo, Roberto e Alex in avanti. In panchina il secondo Mattia, che di iniziale fa C. La partenza ci vede in avanti con Roberto che salta il suo marcatore sulla destra e crossa al centro, ne segue una mischia che finisce interrotta dall’arbitro che pesca Alex in fuorigioco sulla palla filtrata avanti da Francesco. La precaria stabilità difensiva subisce un primo sussulto al 9° quando il 9 da sinistra effettua un cross che attraversa l’area mancata da tutti, sul prosieguo dell’azione cross da destra e mischia in area conclusa a lato dal 10. Contemporaneamente viene sostituito Karama, all’apparenza afasico, con Mattia C. Un minuto dopo risultato sbloccato: tiro dal vertice sinistro dell’area dell’8 che scavalca Mehdi entrando dall’incrocio opposto. Al 12° l’ultima nota del primo tempo riguarda un cartellino giallo con cui viene punito il numero 2 dei locali dopo aver fermato con uno sgambetto a metà campo Roberto che lo stava per superare. Finisce così la prima frazione di gara con i padroni di casa in vantaggio per 1-0. All’inizio del secondo terzo Karama rientra in campo per sostituire Mattia R, momentaneamente scarico e la frazione inizia con il raddoppio del Pessano: siamo al 2° e Davide tocca debolmente il pallone al limite dell’area liberando involontariamente al tiro il 9 che ringrazia segnando il secondo gol. Al 4° è il turno del 7 a tentare il pallonetto da fuori che va a lato. Rientra in campo Mattia R che sostituisce Alex. La difesa comincia a sentire la fatica e ne è riprova il rigore provocato furbescamente al 6° dal 7 che si infila tra Matteo e Camille, finendo stretto tra i due che cascano al giochetto. Buon per noi che l’11 angola troppo il tiro, che colpisce il palo alla destra di Mehdi e attraversa lo specchio della porta prima di essere messo a lato dal 9. Un minuto dopo Mehdi, pur ritardando l’uscita sul 9, ha la fortuna di vedersi arrivare addosso il suo tiro. Due minuti dopo però la fortuna di Mehdi finisce visto che il 7 lo supera con l’ennesimo pallonetto che entra dopo aver toccato la traversa. Il risultato non cambierà più per il resto del tempo che prima di concludersi vede Alex rientrare in campo al posto di Simone. La terza parte vede il crollo fisico dei nostri che faticano a limitare i danni. Si parte con Simone che entra in sostituzione di Andrea (oggi buona partita nel primo tempo e crollo progressivo nel secondo terzo di gara) e Mehdi diventa il protagonista del resto della gara: al 2° allontana di pugno un cross del 9, nell’azione seguente esce sull’8 deviandogli in angolo la conclusione ma nulla può quando, nel successivo angolo, il 7 svetta nella mischia mandando il pallone all’angolo opposto. Al 5° i padroni di casa riprovano dall’angolo con una botta al volo dell’8 fermata sulla linea di porta da Davide appostato accanto al palo. Al 7° quinto gol del Pessano con l’ennesimo tiro da fuori area del 9 deviato davanti alla porta da Matteo che mette fuori causa Mehdi (che probabilmente non gli ha chiamato la palla). Un minuto dopo Mehdi esce sull’11 lanciato a rete fermandolo in calcio d’angolo. All’11° Karama rompe l’assedio involandosi sulla fascia sinistra lanciato da Francesco, purtroppo per lui viene circondato al momento di cercare un compagno con cui scambiare. Lo stesso Karama due minuti dopo si rende protagonista, questa volta in negativo, dell’ultimo gol dei padroni di casa: liscio al limite dell’area e il 10 ne approfitta per dare al centro all’8 solo davanti alla porta che non si fa pregare. Risultato finale: Pessano 6 – Resu 0.

Rispetto all’ultima prestazione questa partita è sembrata un duro risveglio, complici le assenze che due settimane fa sembravano averci dato qualche sicurezza in più. Oltre ai soliti positivi (Mattia R, Francesco, Roberto e Camille) quest’oggi è sembrato un po’ più concreto Andrea, almeno per il primo tempo visto che poi è progressivamente calato, e Alex che ha svolto il suo nei limiti del possibile. La prova di tutti sembra essere stata condizionata, per l’ennesima volta, dalla differenza fisica e tecnica degli avversari a cui hanno retto con una certa capacità solo per il primo terzo di gara…

Giovanni Silanos