giovedì 17 novembre 2011

Ora siamo in coda...

Squadra quasi al completo per l’incontro che, per questo sabato, ci vede affrontare in casa la OSPG che in classifica occupa l’ultimo posto a zero punti. In campo ci sono Valerio in porta, Meo Fatih Stefano e Aldo in difesa, Ossama Alino e Alexander a centrocampo, Robert Hamza e Mohamed in attacco. Partenza col botto, in negativo: dopo appena venti secondi la palla filtra al centro della difesa e l’11, solo davanti a Valerio, anticipa la sua uscita toccando in rete. Al 4° la prima reazione: Mohamed supera la difesa e lancia verso Hamza anticipato dal portiere in uscita. Al 7° ancora i nostri ad attaccare in massa ma la situazione che si crea al limite dell’area avversaria porta Robert e Hamza a ostacolarsi tra di loro al momento del tiro. Sul rilancio l’11 cerca il tiro dalla linea di fondo costringendo Valerio in angolo a ridosso del palo. Angolo battuto e brivido per gli spettatori: Valerio devia la palla contro il palo, la palla attraversa lo specchio della porta e a ridosso dell’altro palo il 7 riesce a mandarla fuori. Al 12° Alino conquista palla sulla sinistra e crossa al centro, il seguente colpo di testa di Hamza è ben diretto sul palo opposto ma la poca forza è tale da far riprendere al portiere avversario la posizione per fermarla. Al 15° raddoppio degli ospiti: calcio d’angolo dalla destra, Meo devia la palla al centro dell’area trasformandola in un invito per il 15 che non si fa sfuggire l’occasione per sparare una bordata imparabile. Al 17° tocca a Robert tentare l’avanzata verso la porta avversaria ma il suo tiro in corsa è fermato a terra dal portiere. L’ultima occasione del primo tempo capita ai nostri al 25°: Alino lancia verso sinistra dove Mohamed in corsa effettua un forte diagonale che sfortunatamente esce a fil di palo. Con la sostituzione di Ossama, al cui posto entra Juary, termina il primo tempo sul risultato di 0-2. Da notare come l’arbitro abbia avuto parecchio da ridire con l'allenatore avversario che aveva solo chiesto una spiegazione per una decisione che, probabilmente, dalla panchina non era stato in grado di capire.
Il secondo tempo inizia con una punizione, al 2°, che sfugge alla presa di Valerio che però rimedia subito dopo bloccando la ribattuta del 7. Altra punizione per gli avversari al 4° battuta dal 7, il 9 riesce a infilarsi tra Valerio e Juary ma manda fuori. Al 7° angolo battuto da sinistra dal 16, colpo di testa del 15 in mezzo all’area e Valerio manda di nuovo in angolo. Sulla battuta successiva il 15 prende palla a fondo campo e avanza indisturbato verso la porta superando Valerio sul suo palo: 0-3. Al 9° tentativo di Hamza da lontano, alto sulla traversa. Al 10°, su angolo dell’11, il 15 di testa colpisce la traversa e sulla palla arrivata fuori area Alino è protagonista di una azione solitaria conclusa con un diagonale che finisce, anche questo, fuori a fil di palo. Al 16° Alino e Mohamed viaggiano in coppia sulla sinistra e il tiro conclusivo di Alino è bloccato a terra dal portiere. Al 20° Ciarla sostituisce Robert. Due minuti dopo una serie di passaggi da parte degli ospiti taglia la nostra difesa con la facilità di una lama nel burro e il passaggio al centro dell’area dell’11 trova il 14 che deve solo appoggiare in rete: 0-4. Entra Francesco a sostituire Stefano e alla ripresa del gioco finalmente arriva il gol: Alino recupera palla fuori area e scarica un botto imparabile sotto la traversa. I nostri galvanizzati cercano di limitare il passivo con azioni continue ma l’unica occasione di una certa pericolosità capita a Mohamed che da fuori area scarica sopra la traversa la conclusione di una azione di Alino sulla sinistra. Si arriva alla fine (3 minuti di recupero) con Luca che sostituisce Alexander e con il sigillo finale degli ospiti: azione di contropiede che mette l’11 al tiro al limite dell’area, Valerio respinge, l’11 recupera la palla e segna a fil di palo sul disperato tentativo di recupero di Valerio. Risultato finale: Resurrezione 1 – OSPG 5.
Se la volta scorsa la competizione poteva non esserci data la differenza notevole tra le due squadre e c’è stata una discreta prova di orgoglio oggi, che doveva essere una partita alla nostra portata, i nostri sembra abbiano fatto di tutto per complicarsi la vita a cominciare dal gol-lampo che ha fatto cambiare le strategie in campo. Oltre ai soliti Alino e Mohamed, in avanti, con Meo e Aldo indietro e Robert anche se a sprazzi a centrocampo, oggi si potrebbe segnalare la prova discontinua durante la partita ma a tratti valida di Valerio. Il maggiore problema forse sta al centro della difesa dove Fatih e Stefano sono di sicuro forti fisicamente ma sono “statici” e quando vengono superati per la nostra difesa sembra si aprano voragini anche se Stefano sulla distanza dimostra di avere capacità di recupero della posizione. Ora gli ultimi siamo noi, speriamo di riuscire a fare di meglio…

Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento