giovedì 28 novembre 2013

Sconfitta ma con una piccola soddisfazione



Quest’oggi ritorno al ruolo di cronista, quindi questo resoconto sarà più dettagliato rispetto alle ultime cronache. Per cominciare diciamo subito che la partita dei 2004 si è conclusa anche stavolta con una sconfitta (1-4), sconfitta mitigata dalla soddisfazione di aver fatto cadere l’imbattibilità del portiere ospite: infatti i nostri avversari odierni, Greco San Martino, erano gli unici a non aver subito reti nelle precedenti partite. Andiamo con ordine. I primi effetti del clima pre-invernale si cominciano a sentire in campo e in panchina tanto che anche lo scrivente ha dovuto arrangiarsi camminando ogni tanto per non esserne vinto. Otto giocatori anche oggi con Debora in panchina e con in campo Mohamed in porta, Adil difensore centrale a supportare Adonay e Mohuad ai lati, Enzo centravanti di manovra con alle fasce Vincent e Aurora. In panchina siede anche Pietro giusto per rassicurare la squadra sulle condizioni del suo recupero. La Resu parte subito forte tanto che, su un angolo battuto da Vincent, Enzo colpisce la traversa al primo minuto. Passano quattro minuti prima di vedere il primo tiro degli ospiti, che va alto effettuato dal 13. Al 6° Adil ferma un’incursione del 9 che si era liberato davanti alla porta. L’azione prosegue e il 13 indovina l’angolo infilando la difesa e battendo Mohamed a fil di palo alla sua destra. Al 9° Aurora, ben lanciata da Adil, galoppa lungo la fascia sinistra e il suo tiro  angolato è respinto dal portiere. All’11° il 13 conquista palla sulla sinistra e corre verso la porta, per nostra fortuna il suo tiro va fuori. L’ultima azione di un certo rilievo è di Vincent sulla sinistra ma il suo tentativo viene deviato in angolo dai difensori. Il primo terzo si chiude quindi sullo 0-1.
La seconda frazione, con Debora a sostituire Mohuad, vede un maggiore predominio nelle occasioni degli ospiti anche se, gol a parte, l’unica occasione capitata al nostro attacco è stata davvero pungente. Subito in apertura Adil perde palla in difesa e un’uscita provvidenziale di Mohamed è utile a far sbagliare il tiro all’11 che manda a lato. Un minuto dopo ci prova il 9 ma Mohamed con un bell’intervento devia in angolo. Purtroppo Mohamed non può nulla due minuti dopo sul 13 che lo batte dopo aver rubato palla ad Adil. All’8° ancora il 13 (sicuramente un elemento decisivo nella squadra ospite) all’opera: toglie palla a Enzo e tira subito alto da sinistra. Al 10° l’occasione di cui si è detto prima: Debora fa la sua parte intercettando una trama avversaria, la palla va ad Aurora che lancia Enzo. Tiro deviato dal portiere che va in angolo attraversando lo specchio della porta senza che Vincent, con una scivolata, riesca a dare il colpo decisivo. La seconda frazione si chiude quindi con lo svantaggio raddoppiato (0-2) e conla sensazione che qualcosa di più si possa tentare.
La terza parte di gara si apre con Mohuad di nuovo in campo per Debora. Al 2° Mohamed devia fuori dalla porta un tiro dell’11. Al 6° il 13 prende palla a metà campo e, lanciatosi verso la porta, si ritrova la strada spianata di fronte a Mohamed che subisce così lo 0-3. Gli attacchi dei nostri continuano per tutta la partita e al 12° viene premiata la caparbietà di Vincent che, dopo diverse respinte dei difensori appostati davanti alla porta, trova lo spazio giusto per realizzare. La speranza di migliorare il risultato dura fino ai minuti finali quando è il 9 a ricevere una palla persa in attacco dai nostri e segnare il quarto gol dopo aver attraversato il campo in tutta la sua lunghezza.
Proviamo a guardare qualcosa di buono: i ragazzi non mollano mai, Debora piano piano entra nel  gioco, così come Adonay e Mohuad. La determinazione e la forza dei nostri punti di forza meriterebbero sorte migliore. Aurora ha fatto un primo terzo da applausi, perdendo poi smalto col passare del tempo. Su Enzo e Vincent nulla da eccepire, forse Enzo dovrebbe vedere meglio la porta quando tira. Adil ha giocato con alti e bassi, d’altra parte con la difesa in perenne condizione precaria non può sempre trovare la precisione. Mohamed a corrente alternata ha mostrato anche ottimi interventi. C’è da sottolineare anche che, per quanto i nostri si siano battuti, gli ospiti forti di tre pali colpiti hanno giustificato la loro vittoria. Sabato la prima di ritorno, poi riposo invernale e ritorno in campo per il 25 gennaio…

Giovanni Silanos

lunedì 18 novembre 2013

Peccato, perchè il carattere non manca...



Anche per oggi cronaca ridotta all’osso essendo impegnato come segnalinee. Ridotta all’osso anche la formazione con sette soli effettivi in campo, quindi senza alcun cambio disponibile. Il risultato è stato lo stesso dello scorso sabato (anche se a me pareva di ricordare 6 gol subiti e non 7 come da tabellino ufficiale). Anche oggi avversari abbondantemente alla nostra portata e anche oggi squadra crollata alla distanza, considerando che giovedì la squadra non si è potuta allenare sembra essere stata in partita fin troppo. Di confortante possiamo considerare un paio di cose: prima di tutto la tecnica che non manca a chi attacca (il gol del 2-1 di Vincent immediatamente dopo il 2-0 subìto) oltre all’esordio di Fed, ancora un po’ grezzo ma di buone speranze, a rimpiazzare le assenze (perlomeno numeriche) di Adonay e Mohuad. Oggi Enzo ha giocato anche per la squadra e la bontà del gioco ne ha tratto vantaggio con smistamenti continui sulle ali dove Aurora e Vincent creavano panico alla difesa avversaria anche a risultato ormai acquisito e questo sembra un buon segno, in attesa del rientro di Pietro e della maturazione tecnica di Fed, che sembra quello più avanti, oltreché di Adonay e di Debora (che oggi pareva meno confusionaria del solito). Con i parziali 2-1, 3-2 e 7-2 il momento decisivo della partita è stato nella terza frazione di gioco, quando nei primi cinque minuti Mohamed sembrava essere andato in “black-out” subendo tre gol dai quali la squadra non si è più ripresa, anche se durante tutta la partita ha mostrato tempismo nelle uscite. Come si è già detto dispiace che non riusciamo a fare risultato con avversari che sembrano abbondantemente alla nostra portata, purtroppo la capacità tecnica è limitata, i 2005 devono ancora crescere tecnicamente e anche se poco alla volta sembrano in grado di farcela, il gioco di quelli più tecnicamente dotati non regge alla distanza. Ora ci aspettano due partire in casa prima del riposo Natalizio…

Giovanni Silanos

lunedì 11 novembre 2013

Altra sconfitta e altro rammarico..



Cronaca stringata questa odierna dovendo, come in altre occasioni, tralasciare gli appunti per occupare il ruolo di segnalinee. Nuova sconfitta (6-2). La formazione che gioca quest’oggi è in pratica la stessa di sabato, cambi compresi, e se sabato nonostante il passivo si è visto un po’ di gioco, oggi le risorse sembravano limitate ai tiri da lontano di Enzo. Vero è che i due vantaggi provvisori, di Enzo nel primo terzo e di Adil all’inizio della seconda frazione, ci hanno illuso di poter tenere testa agli avversari odierni (tornato a casa ho constatato poi che con questa vittoria il TNT Pratocentenario va in testa alla classifica in quanto l’ORPAS, incontrata sabato scorso, oggi riposa) anche se dalla metà del secondo terzo di gara la differenza tecnica tra le due squadre ha giustificato il risultato finale, 2-6 con dei parziali di 1-1, 2-4 e 2-6. Ha fatto rabbia vedere come gli avversari hanno segnato il loro quarto gol, con una discesa di quello che forse pareva il meno tecnico degli avversari che dopo aver tolto il pallone a Vincent si è involato sulla fascia destra arrivando davanti a Mohamed (oggi non in particolare stato di grazia) senza che nessuno gli sia andato incontro a cercare di contrastarlo. Aggiungiamo che Aurora praticamente non ha ricevuto un pallone giocabile e che Enzo pareva preso dalla smania di cercare la conclusione dimenticandosi i compagni smarcati e abbiamo un quadro della squadra odierna. Quindi per questo sabato più note dolenti che confortanti, prendiamola come la giornata nata storta anche perché gli avversari di oggi, per quanto primi in classifica, sono sembrati abbondantemente alla nostra portata, naturalmente con la squadra al completo delle sue possibilità…

Giovanni Silanos

mercoledì 6 novembre 2013

Altra sconfitta, peccato...



... perchè il gioco non è mancato. Dopo il riposo, si riparte con una trasferta. Trasferta che ci vede abbondantemente rimaneggiati per via dell’infortunio a Pietro, anche per lui almeno fin dopo la sosta invernale, per cui dovremo cercare di limitare i danni sperando che Jacopo sia al più presto disponibile. La partita sul campo della OR.PA.S Verde vede in campo Mohamed in porta, Adil e Enzo indietro con Adonay davanti alla difesa, Mohuad al centro con Vincent a destra e Aurora a sinistra a spaziare all’attacco scambiandosi i ruoli. Il primo tiro subito dopo il primo minuto con il 6 che alza alla destra di Mohamed. Al 6° laterale battuto da Enzo direttamente verso l’area dove Aurora con un diagonale da destra batte il portiere. 0-1. Un minuto dopo il 10 si libera ma Enzo lo anticipa liberando in fallo laterale. Al 10° tiro ancora del 10 deviato da Adil, Mohamed è sul tiro e devia contro la traversa. Il momentaneo vantaggio dura fino al minuto successivo: un cross da destra taglia la difesa e trova il 5 libero davanti a Mohamed pronto ad insaccare. Al 12° un tocco sbagliato del 12, che inganna Mohamed sbilanciato verso il centro della porta, porta in vantaggio i padroni di casa e la partita, almeno sul piano del risultato non avrà più storia. Infatti se al 14° il 10 tira a lato dopo aver superato Adil e Adonay, un minuto dopo non sbaglia il 5 che, liberato in area da un rimpallo favorevole a centrocampo, solo davanti a Mohamed non gli dà scampo. Il primo tempo si chiude con i padroni di casa in vantaggio per 3-1.

Unica sostituzione possibile da sfruttare anche per questa partita è quella tra Debora e Mohuad. Il secondo terzo inizia subito male per noi: punizione a due, la barriera si apre (manco avessimo messo dentro Matri e Birsa) e il 5 realizza. Al 3° i nostri cercano di limitare i danni ma oltre a una furibonda mischia davanti alla porta non si riesce ad andare. Non così per i padroni di casa che trovano la difesa aperta sul rilancio e una condizione simile dà modo al 5 di realizzare ancora. Un altro minuto e il 16 si libera a sinistra ma la sua conclusione ci fa tirare un sospiro di sollievo a lato sulla sinistra di Mohamed. Si rivedono i nostri ed è Enzo a tentare la fortuna al 7°, ma il portiere respinge la conclusione. Sul rilancio la nostra difesa è superata da un preciso pallonetto e con altrettanta precisione il 5, in bello stile, gira a rete. 6-1. Il risultato fino alla fine del tempo non cambierà più, si registrano comunque un nuovo tentativo di Enzo fermato dalla difesa (11°), una mischia nella nostra area risolta da Mohamed con una parata a terra (13°) e un altro tentativo di Enzo smorzato dal portiere.

La terza parte è giocata con maggiore scioltezza dai padroni di casa, dato che ormai il risultato se lo sono assicurato, e l’interesse maggiore sta nel vedere quanto i ragazzi sono in grado di fare. Si inizia con un brivido al 3°: cross del 6, la palla sfugge a Mohamed ma il 10 manda incredibilmente fuori. Per diversi minuti i nostri (in particolare Aurora e Vincent) con le loro scorribande sui lati creano qualche problema alla difesa avversaria, purtroppo per noi però il risultato lo colgono ancora i padroni di casa: al 9° l’ennesimo angolo che taglia la difesa e smarca davanti a Mohamed il 16 che non sbaglia. 7-1. Enzo ci prova di forza subito dopo con un rilancio direttamente dalla difesa, la palla questa volta supera il portiere ma colpisce l’incrocio dei pali finendo alta. Altri due minuti e nuova azione corale a mettere in apprensione la difesa avversaria: lancio di Enzo, Vincent supera i difensori sulla destra e tira, palla intercettata dal portiere che si butta coraggiosamente ad anticipare Aurora. Purtroppo la fortuna ci gira le spalle in ogni modo e al 12° il 9 poco oltre la metà campo indovina un pallonetto che supera Mohamed sotto la traversa. L’ultimo nostro tentativo è opera di Aurora che ruba palla alla difesa avversaria ma viene fermata dal portiere prima che riesca a tirare. Risultato finale: OR.PA.S. Verde 8 – Resurrezione 1. 

Il gioco non manca e la determinazione con cui più o meno tutti hanno cercato di fare la loro parte lo può testimoniare. Le note dolenti riguardano come sempre la scarsa disponibilità numerica della squadra, cosicché se da un lato si crea una tale mole di gioco che ci fa ben sperare per il futuro, dall’altro la differenza fisica e tecnica alla lunga paga (per ogni nostro avversario). Come detto all’inizio speriamo che sia effettivo Jacopo al più presto, speriamo che l’infortunio di Pietro sia meno grave di quanto non si tema e speriamo di avere qualche effettivo in più poco più avanti. Per il resto auguriamo a Adonay, Mohuad e Debora di riuscire a crescere tecnicamente, ci sarà bisogno anche di loro…



Giovanni Silanos