martedì 28 settembre 2010
Si parte...
Inizia la nuova stagione per i ’99 della Resu con un’amichevole contro un Oratorio di Parabiago, sfida che giunge dopo la prima settimana di preparazione. A dirigere l’incontro è Marco, che dà del tempo una sensazione anarchicamente relativa (primo tempo di 25 minuti e secondo oltre i 40). Poco male visto che, al di là del risultato, anche gli ospiti han mostrato di essersi divertiti in un incontro che nel secondo tempo è stato giocato più intensamente (forse perché il fatto che non finisse mai spingeva i giocatori a tentare tutto il possibile…). Nel primo tempo la Resu (con una delle nuove divise, che ricorda quella del Borussia di Dortmund) presenta Luca in porta, Martina Toro e Gaia in difesa, Poerio Stefano e Ciarla a centrocampo con Iglis e Abdow che si alternano tra la posizione di punta e l’ala sinistra. La partenza della Resu è bruciante: Abdow tira e il portiere respinge, sul pallone si avventa Stefano e la sua conclusione è deviata in angolo, con qualche affanno, dalla difesa. L’assedio alla porta avversaria è interrotto da un lancio al 3° che salta il centrocampo e su cui interviene Gaia, spazzando a lato la minaccia in anticipo sul 18. Subito dopo Abdow, ben lanciato da Poerio, è fermato con un fallo dal portiere avversario, entrata tra l’altro assai pericolosa (anche se senza conseguenze) per i rividi che ha fatto passare agli spettatori che temevano per l’incolumità di Abdow: Stefano batte la punizione successiva che viene deviata in angolo. Al 7° Iglis si libera al tiro e il portiere, con un intervento in due tempi, mette in angolo. Il tentativo successivo è di Poerio che cerca di approfittare di una palla vacante davanti alla porta: ne esce un rimpallo col difensore avversario con la palla che supera di poco la traversa. Gli avversari cominciano a uscire insidiosamente dalla loro metà campo e all’11° Luca para sul suo palo a sinistra un tiro del 9. La partita è giocata con molta intensità da entrambe le parti e il campo, pur se annaffiato da una pioggia copiosa, regge molto bene cosicché gli stessi giocatori non si trovano a combattere con le pozzanghere per portare avanti le azioni. Così al 17° Abdow ruba palla a sinistra e appoggia a Iglis che, disturbato dai difensori avversari, tira fuori di poco. Al 19° per poco la Resu non subisce la beffa: tiro del 5 in diagonale e palla che colpisce il palo esterno alla destra di Luca. Poco dopo ancora Luca deve prodursi in una uscita precipitosa per anticipare il 9 sfuggito alla difesa. Il finale di tempo è tutto di Abdow che prima (23°) si libera al tiro ma viene anticipato in angolo dal 18, poi (25°) coglie la palla al volo anticipando il portiere in uscita, la palla colpisce la traversa e rimbalza in campo ma né Abdow né Poerio sono lesti a sfruttare l’occasione. Così alla fine del tempo il risultato rimane a reti bianche.
Il secondo tempo inizia con Ossama a sostituire Iglis, Nicola al posto di Ciarla e Riccardo in difesa per Martina. Dopo diverse azioni senza troppe preoccupazioni per le difese la partita si sblocca al 5°: un liscio a centrocampo apre la strada ad Abdow che prende il volo verso la porta avversaria e conclude a rete. 1-0 e palla al centro e incredibilmente la Resu, che fino a quel momento ha dominato per la maggior parte dell’incontro, tira i remi in barca. La squadra ospite non si fa certo pregare e al 7° ci prova il 10 con un tiro che supera di poco l’incrocio dei pali. Il tempo di rilanciare ed è il 4 a tentare ma viene contrastato in angolo. Al 13° il 5 batte una punizione a sorpresa e Luca appoggia sulla traversa quanto basta per evitare il gol, la palla viene ripresa dal 4 e Luca ribatte. Due minuti dopo, complice una mischia in area, Ossama si trova a respingere dalla linea per due volte. Poerio riesce a rompere l’assedio al 22° in una situazione simile a quella in cui Abdow ha segnato ma prima di riuscire a tirare viene anticipato dal portiere. E mentre tutti attendono il fischio finale la partita si protrae ben oltre e al 28° gli ospiti pareggiano: palla al 14 che tira, la palla rimbalza davanti a Luca mandandolo fuori tempo. 1-1 che dura due minuti: Toro sulla sinistra parte dalla difesa e dopo uno scambio veloce con Ossama si presenta al tiro, tiro che effettua di destro segnando sul primo palo alla destra del portiere. La partita va avanti per altri dieci minuti durante i quali, tra un contrasto e l’altro a centrocampo, si registrano un tiro di Stefano a fil di traversa su azione da calcio d’angolo (35°) e una punizione calciata da Poerio e respinta dal portiere (40°). Dopodiché finalmente Marco decide di porre fine all’incontro. Partita classica di inizio stagione con i giocatori che, data la preparazione appena iniziata, recuperano fiato a fatica. In compenso si è visto buon gioco a sprazzi e, per quello che si è creato, forse si è sbagliato molto. E’ la prima, vedremo…
Giovanni Silanos
P.S.: scusate il ritardo, la partita si è giocata il 19
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
