lunedì 23 novembre 2009

Resurrezione - Rhodense

Terz’ultima giornata del girone autunnale con la Resu quasi al completo dei suoi attuali effettivi (assenti Riccardo, non convocato, Toro ancora infortunato ,Ciarla e Abdow non convocati) che, più del risultato in sé, spera di mostrare progressi nel gioco di squadra. Si parte con Luca in porta, Samuel e Martina in difesa, Stefano al centro con Paoli e Chiara alle ali e Fahrid di punta. Al 2° il capitano della Rhodense, sfuggito a Martina sulla destra, crossa e la palla è presa dal 5 che fortunatamente sbaglia l’impatto col pallone spedendolo in fallo laterale. Sull’azione successiva è il 6 a impegnare Luca a terra in una parata in due tempi. Due minuti dopo la Rhodense passa in vantaggio: il 2 infilatosi nella nostra difesa supera Luca con un tiro in diagonale che entra a fil di palo. Poco dopo ancora Luca respinge un tiro del numero 5 (torre e riferimento offensivo per la Rhodense) che viene ribattuto in angolo da Paoli, che in questi minuti si dà un gran daffare a correre in aiuto ai difensori dato che gli ospiti costringono la nostra squadra a chiudersi. Al 10° la Rhodense raddoppia: cross da destra e il 6 solo davanti a Luca non sbaglia. Ancora Paoli in recupero sventa un’occasione avversaria che stava diventando troppo pericolosa. Che la Resu non stia a guardare lo dimostra il gol segnato a due minuti dalla fine del tempo: Chiara insegue il 4 fin nella sua metà campo e con una serie caparbia di contrasti gli toglie la palla che viene presa da Stefano che, fatti due passi, scarica un forte diagonale in rete. Alla fine del tempo la Rhodense ristabilisce le distanze: Paoli spinto da dietro finisce a terra perdendo la palla a vantaggio del 6 che segna. Inutile dire quanto lo stesso Paoli all’uscita dal campo (1-3) sia imbufalito per la mancata concessione del fallo da parte dell’arbitro. Per il secondo terzo fa il suo esordio, rimandato dalla scorsa settimana, Lisa che sostituisce Samuel in difesa. Gli altri subentrati sono Matteo per Fahrid, Gaia per Paoli e Fabio per Luca. Fabio si mette subito in mostra respingendo dall’incrocio dei pali un tiro del 9 e anche Lisa fa vedere di che pasta è fatta piazzandosi in difesa ad intercettare diversi tiri diretti in porta. L’impegno però non è sufficiente, purtroppo, ad evitare un passivo che minuto dopo minuto diventa sempre più pesante nonostante diversi tentativi dei nostri che però fanno trovare in un paio di occasioni (6° e 8° gol), dopo tentativi di Stefano e Matteo prima e di Stefano e Gaia poi, la squadra sbilanciata in avanti con gli avanti avversari in vantaggio numerico sui difensori. Così alla fine del tempo il risultato è 1-8. Anche se la partita ormai sembra persa, si cerca lo stesso di trovare il modo di organizzare meglio il gioco soprattutto in difesa dove i giocatori, seppure forti nell’uno contro uno, si trovano spesso sovrastati dall’attacco avversario. Così, dopo aver subito altri 4 gol, dopo il time-out lo schieramento cambia con la difesa piazzata a tre e il centrocampo a due. La partita scorre così fino alla fine senza più problemi dietro, a parte un’uscita di Luca che ferma il 7 lanciato a rete, e con la squadra che prova fino alla fine a cercare ulteriori soddisfazioni. Si finisce quindi col risultato di 1-12. La prova dei ragazzi, nel complesso, è stata dignitosa e il risultato è solo la logica conseguenza del fatto che senza le possibili punte (Toro e Abdow), indisponibili per diversi problemi di natura fisica, è difficile adattare alla bisogna giocatori con caratteristiche più propense al gioco di costruzione che di finalizzazione. Un bravo a tutti, e non pensate al risultato…
Giovanni Silanos

FEMMINILE: ARCA AFFONDATA

22/11/09
RESU-ARCA 3-0
Ottava giornata di campionato e quest'oggi sul campo di via Longarone arriva l'Arca, formazione a noi sconosciuta, ma dai risultati da non sottovalutare. Mister Vito schiera Nella fra i pali, Julia ultimo uomo (o donna), Ila davanti a lei, Stefania a centrocampo, fasce a Giada e Ersilia e attacco affidato a Jessica, come premio per le belle prestazioni settimanali. A disposizione: Fede, Nicla, Susy e Vale. La partita non inizia nel migliore dei modi, le rossoblu appaiono confuse e non sembrano in grado di creare il solito gioco, così la panchina di casa è costretta a chiedere subito il time-out per chiarire le idee e infatti si rientra in campo con più concentrazione e il risultato non tarda ad arrivare. Angolo a favore delle Resu Girls, batte Giada e imbecca Ilaria che incorna di testa, ma conclude sul palo. Nell'azione successiva quest'ultima conquista palla al limite dell'area avversaria e con estrema facilità si gira e piazza una mina alle spalle del portiere avversario, per il gol del vantaggio. Pochi minuti dopo è Ersilia a effettuare un cross dalla fascia destra, che trova Giada in area, pronta a insaccare col sinistro per il gol del raddoppio. La prima frazione di gioco si conclude con questo risultato e con il possesso palla nettamente a favore delle padrone di casa. Nel secondo tempo mister Vito richiama in panchina una Jessica irriconoscibile rispetto a pochi giorni prima e manda in campo Nicla, per quella che sarà l'unica sostituzione della gara. Il cambio ha lo scopo di rifornire maggiormente le fasce di assist e passaggi filtranti ed è proprio uno di questi che, sul finire della partita, spalanca un corridoio a Ersilia che resiste al ritorno della diretta marcatrice e non sbaglia, segnando il terzo gol che conclude la gara. Archiviata anche la pratica Arca, ci godiamo la vetta della classifica, in attesa del recupero della gara del S.Giustino. Appuntamento a domenica prossima per la delicata trasferta col Redentore. Nicla

mercoledì 18 novembre 2009

Lombardina - Resurrezione

All’idea di una sconfitta prevista, visto che incontriamo una squadra dal blasone nobile, si aggiungono le assenze di Ciarla (influenza), Toro (infortunio), Paoli (punizione) e Abdow (ritardo di condizione fisica) Ossama e Gaia. E anche il pre-partita è abbastanza movimentato con la squadra che fino poco prima della partenza per il campo di gioco fatica a trovarsi in sede in numero tale da consentire la sfida. Fortunatamente si risolve tutto per il meglio con Matteo che, seppure in ritardo, arriva in tempo per essere inserito nella formazione che scenderà in campo. Formazione che vede Luca in porta, Samuel e Matteo in difesa, Stefano al centro con Martina e Chiara alle ali e Riccardo di punta. Per problemi di natura burocratica (firme, assicurazioni e quant’altro) si è costretti a rinviare l’esordio di Lisa alla prossima settimana. La partita comincia con un intervento errato di Matteo di cui, fortunatamente, non riesce ad approfittare il numero 16 (2°) e continua equilibrata più di quanto si potesse pronosticare all’inizio. Al 5° è Stefano che si porta a spasso mezzo centrocampo avversario prima di lanciare Riccardo che viene anticipato con un passaggio al portiere. All’8° il 9 si ritrova il pallone spalle alla porta ma al momento di girare viene contrastato efficacemente da Matteo che manda in angolo. Due minuti dopo ancora la Lombardina si rende pericolosa con una serie di cross incrociati che dopo aver sorvolato a più riprese l’area non creano alcun patema a Luca, costretto a capitolare suo malgrado alla fine del tempo da un tiro del 9 che, dopo aver tirato nel mucchio, colpisce Chiara ed entra in rete. E sul risultato di 1-0 termina il primo terzo. Per il secondo Riccardo, che lamenta un tallone dolorante, viene sostituito da Fabio, Chiara e Martina arretrano in difesa dando modo a Matteo e Samuel di spingere sulle ali. Al 1° Chiara commette fallo al limite dell’area ma la punizione che segue va fuori. Dopo 5 minuti è Fabio a lamentare dolori alla caviglia destra (forse una storta) e viene risostituito da Fabio. Un paio di minuti dopo c’è la seconda autorete: Martina in recupero difensivo incrocia il cross del numero 15 e la palla finisce in rete a fil di palo. Al 10° il 14 tenta la conclusione ad effetto che termina alta alla destra di Luca, che nei minuti successivi si esalta con un tuffo che manda la palla in angolo su tiro da fuori del 16. Purtroppo lo stesso Luca nulla può negli ultimi minuti sulle conclusioni del 14, che lo supera con una finta, e del 9 che prima realizza in mischia e poi lo supera con un tiro che prima di entrare colpisce il palo. Alla fine del secondo terzo il risultato è 5-0, troppo severo per ciò che di buono i nostri hanno mostrato finora. Il terzo tempo si apre con i nostri che cercano di tenere i giocatori avversari lontano dalla porta ma quando la cosa sembra riuscire arriva puntuale la marcatura avversaria con il 9 che, ricevuta la palla e liberatosi dalla marcatura, supera Luca in uscita (2°). Sempre Luca fa la parte del leone dapprima costringendo il 10 a tirare fuori dopo essergli uscito incontro poi con una esaltante parata con cui alza sopra la traversa un tiro sbucato improvvisamente dalla mischia. Sul successivo angolo però nuova serie di cross ad incrociare ed è il 10 a trovarsi vicino al palo e ad appoggiare in rete. Ciononostante i nostri ci sono: Samuel e Matteo sulle ali contrastano con decisione gli avversari e provano a spingersi oltre cercando Riccardo che si trova isolato in mezzo alla difesa avversaria, anche Chiara e Martina dietro fanno finché possono la loro parte cosicché spesso i giocatori della Lombardina tentano il tiro da fuori e proprio uno di questi entra in modo beffardo abbassandosi a fil di traversa dopo che Luca aveva allontanato coi pugni un cross. A questo punto Stefano tenta la sorpresa direttamente dopo aver battuto la palla al centro: che la stessa riesca fino a un certo punto lo dimostra il fatto che il portiere avversario, nel tentativo di recuperare la posizione, si vede arrivare la palla sulla testa. Purtroppo però la palla, dopo aver colpito il portiere, rimbalza in avanti e la difesa avversaria recupera così il gioco. Nel finale la squadra, senza riserve a disposizione, sente la fatica e il cercare il gol della bandiera, come sempre, porta a scoprirsi così subiamo gli ultimi due gol dapprima con il 10, che segna a porta vuota dopo che Luca in uscita aveva efficacemente fermato il 14 (al proposito Luca si è lamentato con l’arbitro perché lo stesso 14 cadendo ha spinto la palla avanti con una bracciata), poi con il 16 che conclude una azione in mischia generata dall’unica uscita errata di Luca in tutta la partita. Finale 10-0. Peccato perché se forse non si poteva ottenere di più però i ragazzi hanno mostrato comunque voglia e forza. Non ci sono critiche da fare, i singoli mostrano meglio che possono le loro capacità e si spera che questo tormentato girone autunnale finisca almeno con qualche nota positiva nel gioco, che se nella crescita dei singoli è confortante si aspetta sempre di vedere dove è in grado di arrivare collettivamente, con la squadra nella sua totale completezza e sperando di “trovare” una punta di ruolo. Giovanni Silanos

lunedì 9 novembre 2009

Resurrezione Afforese

Con la squadra ancora e abbondantemente rimaneggiata dai malanni stagionali si ritorna in campo dopo tre settimane dall’ultimo impegno. E, giusto per restare in tema, dopo un primo riscaldamento pre-partita Ciarla è costretto dalle sue precarie condizioni a sedersi in panchina in attesa di un miglioramento che non arriverà. La disponibilità della squadra si riduce così a 9 effettivi di cui nel primo terzo scendono in campo: Luca in porta, Chiara e Manuel in difesa, Stefano centrale con Ossama e Fahrid sulle ali e Paoli di punta. Parte decisa la Afforese e Chiara al 1° minuto ferma con decisione il numero 11 lanciato a rete da un intervento andato a vuoto di Manuel (che nel resto della gara, al di là del risultato finale, riuscirà a dimostrarsi anche più arcigno). Un minuto dopo l’Afforese è già in vantaggio: Paoli perde palla a centrocampo e dopo un paio di scambi il 4 effettua un tiro da lontano che è fuori dalla portata di Luca. Al 4° lo stesso Luca manda in angolo un tentativo avversario uscendo alla sua sinistra ma sull’angolo seguente è il 6 a trovarsi solo su un palo e a superare Luca con un diagonale sull’altro lato. E’ ancora Luca un minuto dopo a salvare sulla linea e a mettere in angolo ma anche questa volta ad approfittare dell’occasione è il numero 6 con un tiro che entra dopo aver colpito il palo. Al 6° Luca tenta un intervento di piede che non riesce con la conseguenza di subire un’altra rete. Comicia a farsi avanti anche la Resu ma il primo tentativo di Paoli è senza esito e subito dopo è invece ancora la Afforese a segnare in contropiede. Quindi un altro angolo per la Afforese e 6° gol segnato dal numero 4 con un pallonetto. A questo punto i nostri avversari tirano un attimo il fiato e finalmente si comincia a vedere un po’ di gioco anche dalla Resu con il culmine dei nostri tentativi che si concretizza in un calcio di punizione battuto da Stefano su cui Ossama non arriva in tempo a deviare di testa. E dopo vari contrasti a centrocampo e qualche agevole parata per Luca si arriva alla fine del tempo sul risultato di 0-6. Per il secondo terzo vi è un altro esordio: Riccardo entra al posto di Ossama e si piazza in punta spostando così Paoli all’ala e Fabio sostituisce Luca. Ed è proprio Fabio a mettersi in mostra al primo minuto con una parata a terra sulla linea. La partita sembra scorrere più tranquilla ed equilibrata rispetto al primo terzo tanto che prima di capitolare per la settima volta, altro tiro da fuori, passano cinque minuti. Dopo aver assistito a un paio di interventi del portiere avversario che vanificano altrettanti nostri tentativi, il cronista è costretto ad assentarsi per qualche minuto per accompagnare un febbricicante Ciarla negli spogliatoi. Al ritorno alla propria postazione la situazione è diventata 0-10 che sarà pure il risultato con cui si chiuderà il secondo terzo. Nel terzo tempo proviamo a sfruttare l’opportunità di schierare un elemento in più in campo e dopo un paio di minuti Chiara lancia Ossama che però viene fermato in angolo dal portiere. Sul rilancio successivo è Luca a doversi impegnare in uscita per fermare un rimpallo tra Manuel e l’11 avversario. A metà del tempo Fabio fa l’ultima parte dell’incontro in avanti a sostituire Riccardo che la prende, diciamo così, appena più sportivamente di Quagliarella. Subito dopo è il turno del 3 della Afforese che prende palla a metà campo sulla fascia sinistra e supera Luca in diagonale dopo aver saltato chiunque gli si facesse incontro. Il tentativo di trovare un qualche successo nella porta avversaria porta la squadra a scoprirsi eccessivamente in difesa e all’11° Luca ci mette ancora una pezza per fermare in angolo il 9 che gli arriva davanti. Ma sull’angolo successivo è ancora il 4 che appostato su un palo segna in diagonale. Poco prima della fine nuovo intervento di Luca che alza in angolo e, sulla azione seguente, nuovo gol in diagonale: 0-13 che è anche il risultato finale. Squadra sempre in emergenza e per dare un giudizio bisogna guardare sempre alla crescita dei singoli, in questo caso Manuel e Riccardo, in prospettiva di un più confortante risultato di squadra. Visti anche gli effetti postumi dell’influenza da parte di chi scrive, c’è da pensare che bisognerà ancora aspettare per avere la squadra a disposizione in piena efficienza… Giovanni Silanos