martedì 22 ottobre 2013

Primo punto e bella prestazione..



Esordio casalingo degli Under 10 contro la Anni Verdi 2012. Purtroppo la situazione di Fahran richiederà una attesa molto lunga e Mohamed, almeno fino a quando lo stesso Fahran potrà tornare in condizione di riprendere, dovrà rassegnarsi a coprire il ruolo di portiere. Oggi, grazie alla presenza di Mahoud, abbiamo la possibilità di sfruttare una sostituzione. Entrano quindi in campo per l’inizio della partita Mohamed in porta, Adonay Adil e Pietro piazzati tra il centrocampo e la difesa  con Aurora Enzo e Vincent a cercare di far danni alla difesa avversaria. Dopo una fase di studio di un paio di minuti al 4° c’è il primo tiro in porta: è di Adil e, deviato da un difensore, arriva tranquillamente tra le braccia del portiere. Il tempo di ribattere il successivo rilancio e Enzo conquista palla davanti al portiere e insacca. 1-0. Il gioco è caratterizzato da una lunga serie di mischie, in massima parte a centrocampo, uscendo dalle quali le due difese mostrano una discreta capacità di copertura (leggi deviazioni in angolo) e dove i difensori non ci arrivano i due portieri ci mettono una pezza. Altre azioni degne di nota in questa prima parte di gara vedono all’8° una botta di Enzo che colpisce il 5 che per qualche secondo deve stare fuori a cercare di riprendere fiato e una incomprensione al 10° sulla rimessa tra Mohamed e Enzo, di cui non approfitta il 6 che tira fuori a fil di palo. Il primo terzo si chiude quindi con la Resu in vantaggio: 1-0.
Per il secondo terzo si sfrutta l’unica sostituzione possibile: Mahoud per Adonay che ha mostrato di aver capito bene come fare azione di disturbo sugli avversari nei calci d’angolo. L’inizio purtroppo per noi è raggelante: dopo una nostra azione d’attacco sul rinvio della difesa la palla rimbalza mancata da Adil, il 3 è lesto a raccogliere e battere Mohamed da posizione favorevole. Un minuto dopo Mohamed si esibisce in un’uscita disperata con cui toglie la palla ai piedi del 6 liberato da un bel lancio. Dall’altra parte al 4° Aurora con un cross libera Vincent davanti al portiere ma il tocco a rete è troppo debole per impensierirlo. Un minuto dopo il 4, liberato davanti a Mohamed, spreca tirando a lato. Al 7° Adil libera Enzo davanti al portiere che intercetta la deviazione, rilancio e il 4 viene liberato di fronte a Mohamed con un passaggio preciso come due minuti prima, questa volta però la sua conclusione è più precisa e gli ospiti vanno in vantaggio. La pressione della Resu alla ricerca del pareggio porta al 10° Aurora a conquistare palla e tentare il tiro che le viene ribattuto. Non così un minuto dopo quando ancora Aurora, con molta caparbietà, ruba il pallone alla difesa avversaria e smarca Enzo davanti alla porta per fargli realizzare il meritato pareggio. L’ultimo minuto del tempo è da emozioni forti: dapprima Mahoud si rende protagonista fermando sulla linea una punizione avversaria poi Vincent vola sulla fascia destra verso la porta ma, al momento del tiro, viene fermato in angolo. 2-2 alla fine della seconda frazione.
La terza parte, che vede il ritorno in campo di Adonay, viene caratterizzata in massima parte da mischie talvolta confuse sia davanti alle porte che a metà campo. Al 3° una di queste mischie trova Aurora pronta al tiro, tiro che le viene ribattuto. Non così, purtroppo per noi, sul rilancio quando il tiro del 6, seppure sembra debole, trova Mohamed sbilanciato tanto che il riflesso con cui esegue la sua deviazione non è sufficiente ad evitare il nuovo svantaggio. Nei minuti successivi il protagonista è Vincent che prima, all’8° corre sulla fascia destra con una conclusione, forse un cross troppo forte, che va alta poi, al 12° è lesto a girare in rete un pallone uscito da un’ennesima mischia siglando così il definitivo pareggio. A nulla valgono i tentativi negli ultimi minuti di Aurora (da sinistra sull’esterno della rete) e di Enzo in mischia con un pallone che non vuole proprio saperne di entrare in rete. Risultato finale: Resurrezione 3 – Anni Verdi 2012 3. 
Squadra ben sistemata anche in questa partita con le conferme positive di Enzo, Aurora e Vincent, la prestazione incostante ma nel complesso efficace di Pietro e Adil, Adonay e Mahoud che un passo alla volta danno il loro contributo e Mohamed che anche per oggi, con una buona prestazione, ci ha momentaneamente rimesso un piede (ancora lo stesso di sabato scorso). Certo che con gli elementi contati bisognerà sperare nella tenuta fisica o che l’influenza li risparmi almeno fino al riposo. Caratterialmente la squadra c’è, tecnicamente mostra di avere i numeri, aspettiamo solo di avere qualche elemento in più…

Giovanni Silanos

martedì 15 ottobre 2013

Partenza con rimpianti...



Parte il torneo invernale con una trasferta in viale Ungheria dove, in un altro oratorio intitolato a San Giovanni Bosco, incontriamo la CEA. Anche per oggi formazione con elementi contati, senza possibilità di sostituzione, anche tra i rappresentanti della squadra cosicché chi scrive è costretto a riassumere il succo non avendo note a disposizione perché impegnato a fare il guardialinee. Indisponibile Farhan per via di un ginocchio malandato, il ruolo del portiere è anche oggi occupato da Mohamed (purtroppo si pensa che almeno per tutto il girone d’andata la soluzione di emergenza sarà questa, viste anche le buone prestazioni nonostante il pesante passivo), Adonay Adil e Pietro nella linea difensiva (con la possibilità per Pietro e Adil di dettare il gioco), il nuovo arrivato Enzo (o Gianfranco secondo l’anagrafe) a svariare in campo dalla difesa all’attacco, aiutato in ciò anche dal suo fisico robusto, con Vincent e Aurora a fare gioco dalla metà campo in su. La partenza è scioccante: 2-0 in due minuti e 3-0 dopo cinque per i padroni di casa. I nostri in campo sembrano smarriti se pure in un paio di occasioni arrivano nei pressi dell’area e all’8° i gol diventano 4. Al 13° e al 14° altri due gol (il secondo preso in modo stupido: su un calcio di punizione a due la difesa si è schierata tutta a ridosso del portiere dando così modo a chi aveva ricevuto il passaggio di prendere tranquillamente la mira). Subito il sesto gol la Resu è sembrata risvegliarsi e un attacco congiunto di Enzo e Vincent ha fatto passare qualche brivido ai sostenitori della squadra di casa. Il primo terzo si chiude con la CEA in vantaggio netto: 6-0. La seconda frazione è caratterizzata da un discreto numero di infortuni ai nostri giocatori i più gravi dei quali sono a Mohamed a metà tempo (una botta a un piede che gli limita l’appoggio) e a Pietro poco prima del secondo intervallo (probabilmente una contrattura). A tre minuti dalla fine del tempo arriva anche il settimo gol della CEA con l’attaccante avversario che batte Mohamed che gli è uscito incontro. Paradossalmente, per ciò che era stato il primo terzo, questo sarà l’ultimo gol della partita e nella terza parte di gara la Resu darà il meglio possibile creando occasioni su occasioni, con Vincent Enzo e Adil a un passo dalla realizzazione e con Aurora che, nell’insolito ruolo di disturbatore offensivo, dà modo alla squadra di creare gioco. Il tutto condito da un paio di interventi in cui Mohamed mostra un ottimo riflesso e dal lavoro diligente di Pietro che, seppure limitato dall’infortunio, non ha fatto mancare la sua parte soprattutto in difesa. La partita si chiude quindi sul 7-0 per la CEA e per noi c’è il rimpianto di dover immaginare cosa sarebbe potuta essere la partita con la possibilità di effettuare qualche cambio o se la squadra non avesse avuto quell’avvio allucinante…
Pietro ha confermato la buona impressione di sabato scorso così come Mohamed (primi 6 gol a parte). Anche Enzo (o Gianfranco) ha mostrato una buona presenza in campo dando più costanza al gioco così come Vincent, Adil (che nella partita precedente ho scambiato con Anas) e Aurora non si sono fatti pregare nei contrasti cercando la palla con molta determinazione. Quanto a Adonay bisognerà fargli avere più confidenza con i fondamentali dato che sabato spesso si trovava a spasso per il campo. Ci sono margini per migliorare, speriamo solo di riuscire ad avere più elementi a disposizione…

Giovanni Silanos

mercoledì 9 ottobre 2013

2004: Don Bosco - Resu 0-0 (con vittoria ai rigori)

Dopo l'assenza dalle ultime cronache, ritorno sui campi a commentare le imprese dei nostri piccoli. Quest'anno, alle dipendenze di Mr Antonio, sono stato affidato alla cura (o meglio alla formazione visto che non esiste un titolare certo) di chi dovrà difendere la rete dei 2004.


La stagione inizia con una amichevole contro l’Oratorio Don Bosco di Baggio. Giocatori contati per la prima uscita ufficiale della Resu che presenta in campo Mohamed in porta, Hadonai Hanas e Hadil nella linea arretrata (per Hanas la licenza di aiutare a centrocampo), Pietro in appoggio agli attaccanti Vincent e Aurora. A disposizione in panchina Mohuad. La prima occasione capita ai padroni di casa al 3°: Mohamed lancia Hanas che non si accorge del passaggio, cerca di approfittarne il 40 che manda a lato a fil di palo. Al 4° risponde la Resu: fallo su Vincent e conseguente punizione, Pietro tocca per Aurora il cui tiro impegna il portiere in una deviazione a fil di palo. Al 7° Aurora da sinistra crossa verso la porta, Vincent e il portiere in uscita si ostacolano a vicenda e la palla esce di poco. Un minuto dopo Mohamed rinvia con troppa precipitazione “passando la palla” al 45 che si lancia verso la porta: Mohamed riesce a recuperare la posizione e la sua uscita è provvidenziale a oscurare lo specchio della porta all’attaccante che manda a lato. E’ questa l’ultima azione degna di nota del primo terzo di gara in cui nei restanti minuti il gioco è caratterizzato da contrasti a centrocampo con azioni il cui sviluppo non produce però nulla di particolarmente impegnativo per i due portieri. La prima frazione si chiude quindi 0-0. Per il secondo terzo Mouhad sostituisce Hadonai. Partenza con un tentativo di Pietro che vedendo una palla vacante tenta la botta da fuori che, contrariamente alle intenzioni, si impenna oltre la traversa. Dopo 5 minuti senza emozioni forti al 5° il 36 colpisce allo stesso modo di Pietro in precedenza, solo che questa volta il tiro parte dalla metà campo difensiva e Mohamed lascia rimbalzare il pallone che lo supera colpendo fortunatamente la parte alta della traversa. All’8° punizione a sinistra toccata da Pietro per Aurora il cui tiro attraversa l’area, colpisce Vincent ed esce dall’altro lato del campo. Finale pirotecnico con tre occasioni in un minuto: dapprima Aurora fugge solitaria e circondata dagli avversari sulla destra, il 43 la anticipa passandola al centro dell’area(!!!) dove un’altra deviazione mette il pallone tra le braccia del portiere; rilancio che Vincent intercetta dando la palla a Pietro che manda a lato; ennesimo rilancio e il 41 si trova solo davanti a Mohamed che compie un miracolo contrastando il tiro dell’attaccante avversario che non è stato capace di approfittare della posizione sbagliata di Mohamed al momento in cui ha ricevuto la palla (praticamente gli aveva spalancato la porta prima di uscire a contrastarlo). Seconda frazione terminata e risultato ancora in bianco tra le due squadre. Per la terza frazione Hadonai e Mouhad si scambiano le consegne così come avverrà di nuovo a metà del tempo che vede il dominio del campo da parte della Resu. Al 1° è Hadil a tentare la botta da lontano di poco fuori sulla destra. Riprova Hadil al 5° e la palla esce dall’altro lato. Un minuto dopo Pietro salta il difensore e si invola sulla destra, il suo cross provoca una mischia nella quale Aurora cerca di essere protagonista ma il pallone, tra una deviazione e l’altra, arriva innocuo tra le braccia del portiere. Al 7° tiro da destra di Vincent che finisce sull’esterno della rete. Non ha più fortuna un altro tentativo di Vincent 3 minuti dopo, praticamente una fotocopia dell’occasione precedente. Gli ultimi 5 minuti non vedono occasioni particolari da entrambe le parti e la partita si chiude con il risultato bianco. 0-0.
A questo punto le due squadre si esibiscono in un finale ai rigori vinto dalla Resu per 6-3 nel quale si distingue Mohamed che para quattro rigori, candidandosi così al ruolo di portiere per quando il titolare, come questo sabato, sarà assente.
Impressioni sulla partita: conoscendo già da parte mia le qualità di Vincent, Aurora e Hanas, le sorprese positive sono state: Pietro nel ruolo di appoggio alle punte, che ha svolto egregiamente cercando anche la conclusione personale, Hadil che da difensore ha fatto praticamente lo spazzino d'area e il sorprendente Mohamed in porta, ancora un po’ grezzo ma comunque promettente. Prestazioni buone anche da Hadonai e Mouhad, migliorabili in prospettiva…

Giovanni Silanos