mercoledì 30 settembre 2009

PRIMO COLLAUDO PER I PICCOLI AMICI

E’ l’ultima e calda domenica di settembre che vede la Solese contro i nostri Piccoli Mostr…Piccoli Amici 2002/03 con una rosa quasi del tutto rinnovata. Nel primo tempo scendono in campo Gabriele tra i pali, il veterano Nicolò, muro della difesa già dall’anno scorso, affiancato sulle fasce dai nostri gemelli Simone e Davide e Karama punta. I soli due allenamenti fatti si fanno vedere e in questo primo tempo la Solese ci schiaccia in continuazione nella nostra metà campo nonostante le belle giocate da parte di Simone e non solo. I buoni interventi difensivi di Nicolò, Gabriel e del portiere Gabriele non riescono ad impedire agli avversari di segnare e al termine della prima frazione di gioco la resu si trova in svantaggio per 3-0. Malgrado il parziale la squadra non si abbatte ma anzi entra in campo convinta dato che la panchina è comunque soddisfatta di come si è giocato. Nel secondo tempo la formazione è rivoluzionata e vede tra i pali Matteo, scommessa di Mister Susy, Andrea-Spiderman sulla fascia destra, le nostre vecchie conoscenze Federico, in posizione centrale, e Francesco sulla sinistra. A completare la formazione Davide in difesa e Kary ancora attaccante, sostituito poco dopo da Simone x un dolore al piede. La nuova formazione regge bene gli assalti della Solese e anzi inizia a mettere in difficoltà gli avversari con Federico e Andrea che spingono la squadra fin’oltre la metà campo. La difesa svolge bene il suo lavoro e un paio d’interventi provvidenziali di Matteo e del nostro onnipresente Simone evitano agli avversari di allungare nell’immediato il risultato. Purtoppo per noi i giocatori della Solese non cedono e riescono comunque a mettere un paio di reti prima che Federico, Francesco, Simone e Andrea finalmente buchino il muro che ci bloccava sulla tre quarti e mettano a segno la prima rete. Si va al riposo con un parziale di 5-1 ma le buone azioni viste in questa seconda parte di gioco incoraggiano la squadra. Nella terza frazione di gara la formazione vede ancora Federico e Francesco pronti a sfondare la difesa avversaria, Gabriel e Nicolò tornati in difesa e prima Matteo e poi Gabriele in porta. I nostri attaccanti, esaltati dalla bella azione che li ha visti protagonisti nel secondo tempo, premono e il risultato dei loro sforzi non tarda ad arrivare. La Resu raddoppia grazie ad un’azione di Federico e Francesco che scambiandosi il pallone vanno al limite dell’area da dove Francesco insacca per la seconda volta. La Solese prova a reagire e trova la rete mettendo la palla nell’angolino dove nulla può il nostro portiere. Poco dopo la nostra squadra dimostra la sua capacità di ripresa con un’altra splendida rete di Francesco sostenuto da tutti i compagni. Il match si conclude cosi con una vittoria della Solese per 6-3 ma i nostri hanno dimostrato quanto possono far sudare gli avversari. Con un po’ di allenamento gliela faremo vedere ragazzi!!!
Susy

lunedì 28 settembre 2009

SUPERATO IL 1° TURNO DI COPPA LADY

Superato letteralmente senza fatica il primo turno di coppa Lady, che vede la Resu Girls ospitare in casa l'S.F. 82, squadra composta da tante nostre ex-compagne. L'arbitro è presente, le squadre si riscaldano da tempo, ma la partita tarda ad iniziare; tutti cercano di capirne il motivo e finalmente dopo venti minuti il direttore di gara ci comunica la vittoria a tavolino, perchè le atlete avversarie non risultano tesserate al CSI. Decidiamo comunque di disputare la gara come amichevole. Nonostante la pesantissima seduta di allenamento di due giorni prima, le rosse appaiono in condizione accettabile. Le gambe non reggono come vorremmo, ma la testa detta i passaggi giusti. Dopo qualche minuto è Federica, galvanizzata dallo scontro diretto con le sue amiche, ad aprire le marcature, la seguiranno poi Giada, Jessica, Ilaria e per finire Inzy, che colpisce la palla in un modo da brivido ma che, con un bel colpo di fortuna, riesce a chiudere le segnature odierne, portando le sue sul risultato finale di 5-0. Purtroppo si segnala un brutto infortunio per un'atleta amaranto che ha "battezzato" la sua prima partita con un giro in ambulanza, a seguito di una caduta scomposta. Maria in bocca al lupo da tutte noi! Nicla

Resurrezione - Juve Cusano Cat.99

Comincia anche per i ’99 il campionato autunnale con una squadra che non vuole far rimpiangere le “partenze” cercando di dimostrare la propria crescita. Scendono in campo per il primo terzo di gara Luca in porta, Farid Chiara e Martina in difesa, Stefano e Paoli a centrocampo con Gaia di punta. Alla partenza si nota come, se alla partita precedente sembrava che avessimo davanti dei marziani (che per la cronaca hanno concluso il trofeo Orsanigo secondi dietro il Como), questa volta la squadra antagonista (pur se scuola calcio Juve) sembra a livelli più terreni. Peccato che dopo un paio di minuti succeda un patatrac: su azione seguente calcio d’angolo il numero 8 avversario fa partire un tiro su cui la difesa si esibisce in un liscio collettivo che lascia Luca a seguire la palla che, ormai fuori dalla sua portata, entra in rete. Un minuto dopo però è lo stesso Luca a fermare in angolo un attacco avversario. Nei minuti che seguono il gioco è a base di contrasti soprattutto a centrocampo dove Stefano si dimostra una roccia costringendo così gli avversari a lanciare i propri avanti saltando spesso il centrocampo stesso, concludendo un paio di volte fuori dalla porta e in altri casi con Luca che si trova a far numeri che ne confermano l’affidabilità. Purtroppo lo stesso Luca non può fare molto di fronte alla bomba a distanza ravvicinata che gli scarica il n° 4 raddoppiando in finale di tempo: 0-2. Nel secondo terzo entrano Ossama per Farid, Daniel per Gaia, Toro per Chiara e Ciarla per Paoli. E al 2° minuto l’occasione più concreta per la Resu: Stefano, battendo un calcio di punizione, lancia Daniel che, sgusciato fra i difensori avversari, tira in corsa sperando di superare il portiere che gli è corso incontro e che rimedia al buco difensivo con una parata in angolo alla sua sinistra. La partita, seppure molto combattuta a centrocampo, non offre spunti particolari, a parte il ritorno in campo di Chiara a sostituire Martina, fin quasi alla fine del tempo, quando Daniel si procura un angolo battuto il quale Ossama “appoggia” di testa al portiere avversario. Il secondo terzo si conclude così senza reti Il terzo tempo si apre con una serie di attacchi avversari che si concludono con palloni sparati alle stelle prima che il numero 10 non segni il terzo gol saltando in slalom mezza difesa. Subito dopo Luca si butta sui piedi dell’11 costringendolo a tirargli addosso e per qualche minuto la Resu fatica a uscire dalla propria metà campo con Luca che si ritrova, in un paio di occasioni, a fare da libero aggiunto calciando via i palloni in corsa quando gli avversari riescono a saltare anche la difesa. Un tentativo lo compie Ciarla all’8° minuto, tentativo fermato comodamente dal portiere avversario, quindi per il resto della partita il gioco continua come prima con contrasti a centrocampo e tiri parati “tranquillamente” da Luca. La partita finisce così con il risultato di 0-3. La squadra ha mostrato qualche progresso in alcuni elementi: Stefano innanzi tutto non fa rimpiangere in questa partita l’Alberto della scorsa stagione riuscendo a tenere su la squadra. La difesa, liscio collettivo a parte, ha fatto il possibile così come le ali spesso tornavano ad aiutare la difesa. Nota dolente in attacco dove, mancando oggi Rocca, chi si trovava a sostituirlo (Gaia o Daniel a seconda delle occasioni) tornava spesso indietro a cercare il gioco visto che anche la difesa avversaria era piuttosto compatta… Alla prossima, al Circolo Giovanile di Bresso.
Giovanni Silanos.

martedì 22 settembre 2009

1° POSTO PER LA RESU GIRLS AL TROFEO MANDELLI

Inizia bene la stagione per la Resu Girls che chiude davanti a tutti il primo trofeo Mandelli, organizzato dall'Azzurra Milanino. La prima partita del girone prevede la sfida contro l'Albairate ma, nonostante il bel gioco espresso, la gara si conclude con la nostra sconfitta per 1-0, in seguito a una punizione piazzata nell'angolo alto dove Nella non può arrivare. La seconda sfida è contro le padrone di casa che cercano di impedire la nostra costruzione del gioco, pressando sempre e ovunque, ma questo non basta a fermare le ragazze terribili di Quarto che grazie ai gol di Ilaria e Jessica superano per 2-0 le avversarie, nonostante la perdita del capitano che esce dal campo piegata stile novantenne artrosica, a causa di una brutta entrata sulla schiena. Ci classifichiamo seconde e per i quarti di finale veniamo abbinate alla pari posizione dell'altro girone: l'Osa calcio. Anche stavolta il bel gioco porta i suoi frutti e le battiamo 3-1 grazie alla doppietta di Giada e alla punizione di Stefania. Si vola in semifinale e la lotta è nuovamente contro le padrone di casa. E' sempre Ilaria, oggi in stato di grazia, a trascinare le sue verso la vittoria, questa volta aiutata da un'avversaria che devia in rete un tiro di Jessica. Vittoria per 2-1 e conquistiamo la finale per il primo e secondo posto. La strada per raggiungere il gradino più alto del podio incrocia quella delle gialloverdi dell'OSG Limbiate, formazione di Eccellenza, ma non ci spaventiamo e continuiamo a giocare come sappiamo. Per l'ennesima volta Ilaria, con la collaborazione della veterana Stefania, ci regala la vittoria per 2-1 e ci lancia prepotentemente verso il banchetto della premiazione, a ritirare la coppa più grossa. Ma le sorprese non finiscono qui. Dopo aver ricevuto il trofeo per la prima classificata si passa ai premi individuali e, dopo la consegna di miglior realizzatrice al capitano dell'Albairate (7 gol), si passa alla nostra super-Nella, premiata come miglior portiere! Complimenti! Se avessi potuto votare per un eventuale premio come miglior giocatrice, la mia candidatura sarebbe andata senza dubbio a Ilaria che, dopo un lungo infortunio, è tornata in campo per stupire e dare una grossa mano alla squadra, facendosi trovare in ogni parte del campo per aiutare la difesa, per smistare palloni a centrocampo o per sostenere l'attacco e quando proprio non sa cosa fare tira in porta e segna dei gol pazzeschi! Che dire? Possiamo solo essere orgogliose di averla in squadra e sperare in una stagione a questo livello! Nicla

martedì 15 settembre 2009

Torneo Stefano Orsanigo Cat.99

La prima uscita stagionale vede una Resurrezione da rifondare dopo le partenze per altri lidi di Alberto “Settepolmoni” Sciarillo e di Andrea “Little Wall” Ciminaghi, e se per sostituire il secondo la coppia centrale Chiara – Martina se la cava, per Alberto la faccenda diventa più seria visto che non è facile trovare un altro elemento con tanta tecnica che, da trascinatore del centrocampo con buone capacità anche al tiro, riusciva a tenere su la squadra. E quanto sia difficile trovare un nuovo riferimento lo dimostra la partenza della squadra contro la più quotata avversaria. Tre minuti e il risultato è già 0-4, compresa una sfortunata autorete di Martina. Si capisce subito quanto gli avversari sembrino di un altro pianeta e a questo punto ciò che serve diventa il modo di esprimersi dei singoli e il limitare i danni. Per qualche minuto la cosa sembra riuscire fino a che non subiscono il 5° gol in contropiede e il 6° su una azione seguente a un batti e ribatti. Dopo di che il gioco si stabilizza tra la difesa e la metà campo dando modo anche a Luca, nonostante il fardello di gol subiti, di mettere in mostra le sue doti e il tempo si conclude senza patemi particolari, a parte un leggero infortunio a Ossama subito riassorbito. 0-6. Dopo un paio di minuti del secondo tempo si vede la prima azione in avanti della Resu grazie a una discesa sulla destra di Paoli al cui cross però non segue alcun effetto favorevole. Passano altri 5 minuti e, su una palla persa in difesa, il numero 10 del Pogliano supera Nicola, che a metà del secondo tempo aveva sostituito Luca. E, come se non bastassero gli avversari a far perdere la testa ai difensori segnando altri due gol, i difensori stessi si concedono troppa confidenza sottoporta combinando un pasticcio di fronte al quale gli avversari ringraziano segnando il nono gol che chiude il secondo tempo. Anche il terzo tempo inizia con i nostri che volenterosamente cercano di fare il possibile, e a momenti ci riescono con una punizione tirata da Stefano a fil di traversa. Le azioni successive mettono in mostra i riflessi di Nicola che sventa un paio di occasioni avversarie ma che nulla può per evitare i successivi due gol. Ritorna in porta Luca che si mette in mostra nei minuti successivi prima che una azione insistita, in cui qualcuno ha anche reclamato falli, segni il risultato con cui si chiude la partita: 0-12. Anche se pare impossibile di fronte a un simile risultato proviamo a trovare qualche spunto positivo. Già detto dei portieri, si può dire che le individualità hanno dato qualche discreto segnale: Chiara sempre più nel ruolo di “Ringhio” capace di fermare gli avversari e di rilanciare con un buon controllo di palla, Martina che, sfortunato autogol a parte, spazza bene l’area senza pensarci troppo, Ciarla da un lato e Paoli dall’altro che tentano di fare gli stantuffi, Gaia migliorata in determinazione nei contrasti e volenterosa come sempre all’ala (la tecnica verrà). Il lato dolente è nell’organizzazione della difesa con i giocatori che sembrano vagare alla ricerca dell’avversario, ma era la prima partita e pensiamo che il tempo aiuterà i piccoli (e i tecnici) a trovare la quadratura del cerchio. Il centrocampo forse ha ancora bisogno di ritrovare il passo e l’amalgama ma anche in questo caso non si dispera affatto, d’altra parte anche la scorsa stagione è iniziata con un cappotto terrificante…
Giovanni Silanos.

giovedì 10 settembre 2009

2° TROFEO "STEFANO ORSANIGO"

Venerdì 11 avrà inizio il secondo trofeo dedicato a Stefano Orsanigo, ragazzo tragicamente scomparso a seguito di un incidente stradale. Il torneo è dedicato alla categoria dei '99 e avrà luogo presso il campo di Via Longarone, 5. Ci sarà la possibilità di acquistare snack, patatine, panini e qualt'altro e sarà presente anche una piccola giostra per bambini. Vi aspettiamo numerosi! PROGRAMMA Venerdì 11 Settembre 2009: Ore 19,00 BRESSO CALCIO - A.C. POGLIANO 1950 Ore 20,00 S.S. SERENISSIMA – PRO NOVATE Ore 21,00 G.S. LOMBARDINA – PERO FANSPORT Sabato 12 Settembre 2009: Ore 18,00 POLISPORTIVA SOLESE - G.S. LOMBARDINA Ore 19,00 S.S. SERENISSIMA – ARDOR BOLLATE Ore 20,00 G.S.D. RESURREZIONE – BRESSO CALCIO Domenica 13 Settembre 2009: Ore 18,00 G.S.D. RESURREZIONE – A.C. POGLIANO 1950 Ore 19,00 A.C. PRO NOVATE – ARDOR BOLLATE Ore 20,00 FANSPORT PERO – POLISPORTIVA SOLESE Venerdì 18 settembre 2009 (Seconda Fase - Quarti di finale): Ore 18,30 A.C. PRO SESTO S.r.l. - Vincente Girone “A” = A Ore 19,30 A.C. MONZABRIANZA1919 - Vincente Girone“B” = B Ore 20.30 A.C. PAVIA S.r.l. - Vincente Girone “C” = C Ore 21.30 CALCIO COMO 1907 S. r.l. – Miglior Seconda dei gironi = D Sabato 19 settembre 2009 (Semifinali): Ore 19,00 Vincente gara “A” – Vincente gara “B” Ore 20,00 Vincente gara “C” – Vincente gara “D” Domenica 20 settembre 2009 (Finali): Ore 18,00 Finale 3°/4° POSTO Ore 19,00 Finalissima 1°/2° POSTO

giovedì 3 settembre 2009

SI RICOMINCIA!

Dal 1° settembre sono aperte le iscrizioni per la nuova stagione calcistica 2009/2010. Dal lunedi al venerdi dalle 18 alle 19 Tina e Antonia vi aspettano in segreteria per rispondere a domande di ogni tipo oppure accettare le iscrizioni. Cerchiamo atleti nati dal 1997 al 2004 e atlete nate dal 1997 al 2000, al fine di creare un settore giovanile a sostegno della prima squadra femminile (www.gsd-resurrezione.jimdo.com). Se volete far crescere i vostri figli in un ambiente genuino e dai sani principi, al di fuori dell'estrema competizione e del perseguimento della vittoria a tutti i costi non dovete far altro che venire a trovarci! Accorrete numerosi! Siamo in via Longarone, 5 a Milano.