martedì 19 aprile 2011

La '99 fa 13

Per la terza giornata del girone primaverile (la seconda è saltata per le cresime e sarà recuperata giovedì) la Resu va in via Osoppo ospite della SPES. Anche oggi formazione in campo con la maglia gialla. Il campo è un sintetico su misura per squadre da sette giocatori. Per il primo terzo di gara scendono oggi in campo Luca in porta, Andrea Martina e Toro nel reparto arretrato, Nicola e Abdow a scorazzare sulle fasce con Ciarla di punta. Partenza, l’attacco della SPES è fermato da Nicola che avanza e dal lato destro passa al centro dove Abdow anticipa con un tocco il 16 e il portiere aprendo le danze: sono passati 15 secondi. Ancora Abdow al 2° trattiene palla sulla sinistra e, destreggiandosi fra tre difensori, passa al centro dell’area a Ciarla che, seppure coperto, non ha difficoltà a raddoppiare. Al 4° è Toro a liberarsi sulla sinistra e crossare al centro per Ciarla il cui tiro questa volta è fermato dal portiere. Un minuto dopo Nicola si lancia in una azione personale conclusa con un tiro che il portiere respinge, nei paraggi c’è Andrea che segna con un tiro che si infila sotto la traversa. La partita diventa praticamente un monologo della Resu con i padroni di casa che, se arrivano al limite dell’area, non impensieriscono però più di tanto i difensori. Così in poco meno di due minuti la Resu incrementa di tre gol il proprio carniere: prima con Nicola a fil di palo, poi con Ciarla quindi con Toro la cui respinta da metà campo arriva fin sotto la traversa, con l’espressione sorpresa dello stesso Toro. All’11° il portiere di casa si fa onore respingendo un tiro di Abdow, liberato da un velo di Ciarla. L’ultima annotazione riguarda l’uscita dal campo di Luca al 13° per un malessere probabilmente dovuto a un inizio d’influenza. Luca è sostituito in porta da Abdow che viene a sua volta sostituito in campo da Stefano. Finale di tempo sul risultato di 0-6.
Il secondo tempo inizia con Stefano arretrato in difesa a sostituire Andrea e Ossama in avanti. L’inizio sembra più tranquillo ma già al 2° riparte la sarabanda dei gol: Ciarla scende a sinistra e passa indietro a Toro che, poco fuori dall’area, supera il portiere con un altro tiro a fil di traversa. Al 4° Ciarla colpisce il palo ma due minuti dopo si rifà con un colpo di testa, quasi a radere il terreno, con cui realizza l’ottavo gol. Il dominio del gioco è tale che, nonostante Abdow appaia più impegnato di quanto non lo fosse Luca nel primo tempo, i padroni di casa vanno spesso in confusione nella fase difensiva così al 7° causano un rigore che, se doveva consentire a Nicola una comoda realizzazione, dà invece modo al portiere di casa di ritagliarsi uno spazio meritato con una respinta sulla botta di Nicola. Due minuti dopo Osama Ilio lo sostituirà. All’11° Ossama approfitta di una palla lanciata da Stefano che lo smarca oltre la difesa avversaria e segna il nono gol. Ci prova Martina un minuto dopo a lasciare la sua firma ma il tiro è alto di poco. Finale del secondo terzo: 0-9.
Per il terzo tempo entra in campo Indrio, e ci resterà fino alla fine, ritorna Andrea questa volta in avanti, Stefano si piazza in porta e Abdow ritorna all’attacco. Ritornano in panchina Ossama, Osama e Nicola. La squadra ora gioca in scioltezza cercando anche qualche numero ad effetto come quello che effettua Abdow al 4° quando, intercettato un fallo laterale, si inserisce fra i due giocatori avversari trovandosi solo davanti al portiere a segnare il 10° gol, secondo personale. Nel frattempo Nicola è entrato a sostituire Andrea. Ancora Abdow da sinistra, un minuto dopo, tira un diagonale che Nicola spinge in rete piazzato sul palo opposto. Abdow in attacco diventa la disperazione della difesa avversaria che al 7° subisce un’altra sua incursione che porta Ciarla a realizzare il suo quarto gol. All’8° l’unico brivido difensivo provocato da una leggerezza di Stefano che, probabilmente battezzando la palla fuori dai pali, viene superato dalla stessa che colpisce il palo alle sue spalle. Purtroppo la fortuna non aiuta i padroni di casa dato che Stefano si ritrova la palla tra le mani prima che un qualsiasi giocatore della SPES possa intervenire. E all’11° Abdow chiude lo score odierno con un gol ottenuto infilandosi in un dialogo fra tre difensori e liberandosi solitario al tiro. Anche oggi non c’era confronto o almeno lo si è visto per poco dato che anche stavolta la squadra avversaria sembrava più un insieme di varie classi dal 2000 in avanti che un settore di soli Under 12. Da parte nostra primo tirocinio per Indrio, utile a fargli prendere le misure del campo e delle sue possibilità, che ha presidiato la fascia destra difensiva e riassunto finale delle realizzazioni: 4 gol Ciarla, 3 Abdow, 2 Nicola e Toro e 1 Andrea e Ossama.

Giovanni Silanos

lunedì 4 aprile 2011

Vittoria in scioltezza

Parte il nuovo girone primaverile a quattro squadre con l’esordio casalingo per i rossoblu della Resu (oggi in maglia gialla). La Triestina, avversaria odierna, porta in campo una squadra under 12 a tutti gli effetti poiché i ’99 sono assenti e la formazione in campo schiera i giocatori più “anziani” come classe 2001 (tre su dieci) e gli altri sono 2002 e 2003. In teoria il confronto è relativamente impari. Per il primo terzo di gara scendono in campo Luca in porta, Andrea Martina e Nicola in difesa, Stefano al centro del campo con Chiara e Abdow alle ali. Partenza all’attacco: un’azione di Andrea provoca un angolo, Chiara batte largo e Martina, poco fuori area, manda fuori. Al 3° Nicola riceve dal fallo laterale e tira, il portiere in tuffo devia in angolo. Al 4° il risultato si sblocca: Martina passa la palla a Abdow sul limite sinistro dell’area, Abdow si accentra e segna alla destra del portiere. Al 6° è Martina, servita da Stefano, a cercare la conclusione che è respinta dal portiere. Un minuto dopo la Resu raddoppia: Chiara riceve sulla destra entra in area e tira, il portiere para e rinvia corto verso Stefano che non si fa pregare a segnare con un tiro immediato. Per qualche minuto si fanno vedere anche gli ospiti, soprattutto con il 5 che quando penetra la difesa si rende abbastanza pericoloso. Al 10° s’inserisce in uno scambio tra Martina e Andrea, si lancia verso la porta e se non arriva al tiro è solo perché Nicola interviene spedendo la palla a lato. Al 13° raccoglie un angolo e il suo tiro, frenato da un contrasto, è fermato da Luca prima che il 9 riesca a intervenire. Un minuto dopo c’è un’azione di Martina, dopo un rimpallo la palla arriva a Abdow che fa 3. Il tempo si chiude con il 5 della Triestina ancora protagonista: tiro da fuori, Luca tenta la presa, la palla gli sfugge ed esce a fil di palo. 3-0 alla fine del primo terzo.
Per il secondo tempo entrano in campo Ossama, Ciarla e Saida a sostituire Stefano, Chiara e Abdow. La prima parte del tempo è senza emozioni particolari e bisogna attendere fino al 5° perché inizi a vivacizzarsi: punizione per la Triestina, per un fallo di Andrea, a destra della difesa, tiro dell’8 respinto da Luca, riprende il 5 in mischia e colpisce il palo. Al 9° azione di Nicola con passaggio filtrante per Saida sola davanti alla porta che, forse incredula per l’occasione, tira sopra alla traversa. Al 10° è ancora Saida a creare panico alla difesa avversaria: tiro-cross di Andrea e palla fuori di poco mancata sia da Saida che dal portiere. L’ultima azione di un certo rilievo è all’11° quando, a seguito di un’azione personale di Nicola, si crea una mischia senza esito davanti alla porta. Il secondo terzo termina perciò senza variazioni al risultato.
Il terzo tempo rivede in campo la squadra del primo. E già al 2° minuto Abdow chiude il tabellino dei marcatori: Andrea lancia sulla sinistra troppo lungo per Abdow che recupera il pallone sulla linea di fondo, rientra verso la porta saltando due difensori e si allarga quanto basta per superare all’angolo opposto il portiere uscitogli incontro. Due minuti dopo una azione personale di Nicola si conclude con un tiro che il portiere devia contro la traversa, Abdow riprende e tira alto. Al 6° Ciarla entra a sostituire Stefano e un minuto dopo Abdow, ricevuta la palla da un fallo laterale, avanza e tira, il portiere respinge. Al 9° azione confusa in attacco con palla che va a sinistra da dove Abdow mette al centro per Ciarla che tira fuori di poco dopo aver anticipato l’avversario. Subito dopo Saida entra a sostituire Abdow. Al 12° tiro-cross di Martina che il portiere mette in angolo anticipando Chiara. Angolo battuto con palla al centro dell’area concluso con un tiro di Nicola abbondantemente a lato. Prima della fine c’è da segnalare l’ultima sostituzione (Ossama per Chiara) oltre al fatto che Luca per tutta la terza frazione ha fatto la parte del turista fermo a prendere il sole. La partita termina con la vittoria per 4-0 e se da una parte non c’è stato confronto dall’altro bisogna dire che se i 2001 presenti in campo guidavano la squadra (e s’è visto quanto sembrassero smaliziati) bisognerà vedere al ritorno, quando i ’99 torneranno in campo, di che cosa saranno capaci questi ragazzini. Della nostra squadra si può solo confermare la prestazione di Saida che fa il paio con quella di due settimane fa (eloquenti le lamentele del mister avversario verso la propria difesa che spesso la "dimenticava" davanti alla porta). Partita forse condizionata dallo sbalzo termico visto che, raggiunta una relativa tranquillità, la squadra ha spinto senza infierire (vista anche da parte dei giocatori di casa la differenza fisica).

Giovanni Silanos