mercoledì 6 giugno 2012

L'ultima di questa stagione

Ultima partita del girone primaverile che si gioca una settimana dopo quanto previsto dal calendario. Anche questa volta manca Valerio e sommando a questa assenza quella contemporanea di Luca il ruolo da portiere è da reinventare. Si offre Vincenzo e con una squadra largamente rimaneggiata (solo 8 effettivi presenti) si parte con Vincenzo in porta, Meo Fatih e Aldo in difesa, Manuel Hamza e Domenico in attacco con in panchina il solo Abd Elal. Buona partenza anche questa volta: Meo ruba palla a metà campo e si avvia al cross, Domenico liscia, l’azione prosegue e Manuel costringe in angolo il portiere. L’angolo non sortisce alcun effetto, anzi: sul rilancio l’11 pesca il 7 che ringrazia, per così dire, i nostri difensori di tanta generosità e batte Vincenzo in uscita. Un minuto dopo il 7, questa volta in dribbling, sfugge ancora a Fatih e batte Vincenzo uscitogli incontro con un diagonale. Fatih soffre le pene dell’inferno marcando il 7, più agile e veloce, e all’ennesima fuga Vincenzo lo ferma con un fallo al limite dell’area e viene ammonito. Prima che la punizione venga battuta il Mister sostituisce Fatih con Abd Elal. La punizione battuta dall’11 filtra la barriera e Meo, appostato sulla linea, litiga con la palla che, secondo l’arbitro, supera la linea. 3-0 in sette minuti. La squadra riprende a giocare anche se le prime occasioni arrivate nel giro di due minuti, il 10° e l’11°, vedono il portiere respingere senza eccessive difficoltà i tentativi di Domenico e Hamza. Il gioco non sembra confuso, non rende per il semplice fatto che in alcune occasioni i giocatori che perdono palla sembrano talmente rassegnati che non insistono nei contrasti. Nonostante questa impressione la Resu riesce ad accorciare le distanze al 13°. Abd Elal allunga la palla a Domenico che passa a Manuel al centro: finta sul difensore e tiro ad effetto a rientrare (anche questo sembra essere diventato un marchio di fabbrica). Due minuti dopo un fallo al limite su Manuel dà l’occasione a Hamza di provare la botta: la barriera è disposta così allegramente che il tiro diretto colpisce il palo e ritorna verso Hamza che però non fa in tempo ad approfittarne. Al 18° Abd Elal provoca una punizione dal limite dato che a causa dei suoi gomiti agitati in modo anarchico colpisce la palla cercando di contrastare un cross. Il 7 batte di sinistro e la palla supera barriera e Vincenzo ed entra sotto la traversa: 4-1 ma il tempo non è ancora terminato. Infatti alla fine del tempo Meo lancia Hamza ma il suo tiro viene respinto dal portiere in uscita.
Il secondo tempo ci mostra costantemente all’attacco e l’inizio anche stavolta sembra mostrare un’altra squadra: al 1° Aldo dà ad Hamza che crossa al centro: la girata di Manuel viene intercettata dalla difesa. Al 3° il gol che determina il risultato: Aldo a Manuel che cambia gioco lanciando Domenico tutto solo sulla destra, Domenico salta il portiere con un pallonetto che entra sotto la traversa seguito dallo sguardo di Hamza pronto a intervenire nel caso la palla non avesse inteso entrare… A questo punto i cambi (uno da far girare a turno) servono solo a far prendere fiato ai giocatori più stanchi, così al 5° Fatih entra al posto di Manuel. Il caldo fa la sua parte (più che altro l’umidità) e per vedere una azione di una certa pericolosità bisogna aspettare il 10° quando dal calcio d’angolo Domenico, anziché crossare al centro, passa a Abd Elal appostato al limite dell’area: il suo tiro viene alzato dal portiere oltre la traversa. Subito dopo Manuel e Fatih si scambiano di nuovo le parti. 12°: altro angolo di Domenico, Manuel colpisce di testa ma la palla esce di poco a lato. L’ultimo tentativo, al 20°, vede Manuel liberare Hamza al limite dell’area ma il suo tiro esce, per l’ennesima volta, a fil di palo. Risultato finale: San Fermo 4 – Resu 2.
La partita si poteva anche vincere, come ha detto il mister negli spogliatoi, ma perché accadesse sarebbe servita qualche disponibilità in più… Partita ottima di Abd Elal in un ruolo non suo; per gli altri, gol a parte, forse avrebbero potuto fare di più ma ritorniamo al ritornello precedente. Stagione (quasi) finita, vediamo cosa sarà il futuro…

Giovanni Silanos