mercoledì 31 ottobre 2012

0-7 ma si gioca e c'è già qualche buona nota

Si ritorna a giocare in casa e data la situazione, zero gol segnati e 23 subiti, il nostro obiettivo futuro sembra essere trovare stabilità alla difesa. Quanto all’attacco sono aperte le scommesse su chi riuscirà a segnare il primo gol. Quest’oggi ci battiamo contro l’OSG 2001, una squadra che a prima vista sembra in grado di farci esprimere. Al contrario, come dettomi prima dell’inizio, anche oggi ci sarà da soffrire. La squadra questo sabato vede: Matteo in porta; Mattia Camille Yuri e Umberto in difesa, Walid e Mehdi Davide e Alex a centrocampo, Andrea D e Manuel in attacco. Il gioco staziona a centrocampo con qualche attacco più incisivo da parte degli ospiti in cui la nostra difesa anche se libera con qualche affanno non sembra soffrire. All’11° la prima occasione di peso: il 15 libera il 22 davanti a Matteo, praticamente un rigore in movimento che il 22 sbaglia clamorosamente. Il risultato si sblocca e nel giro di due minuti è un 2-0. Dapprima un cross che taglia la difesa da un lato all’altro, primo tiro del 15 respinto da Davide, secondo tentativo con un intervento di Matteo impreciso e la palla finisce in rete mentre un minuto dopo Matteo sembra battuto da un tiro del 57, Mattia salva sulla linea ma il 2 al volo supera Matteo, che pure è sul tiro, con la ribattuta che entra sotto la traversa. Il primo terzo si chiude così con l’OSG in vantaggio per 2-0. Il secondo terzo vede esplodere l’orgoglio di Matteo che sale in cattedra in un duello indiretto con il 62 avversario che fa mettere in mostra il meglio del nostro portierino. Entrano in campo Edo per Alex, Andrea P per Manuel e Karama per Andrea D. La partita segue la trama del primo tempo con le due squadre che per diversi minuti non creano particolari patemi per le difese avversarie se si escludono un paio di fuorigioco segnalati al nostro attacco e l’ordinaria amministrazione svolta dalla difesa più o meno fino al 7° quando il 62 viene liberato davanti a Matteo che gli neutralizza il tentativo in due tempi. Un minuto dopo inizia lo show di Matteo: punizione al limite dell’area per un fallo di mano di Camille, tiro del 62 che tenta il colpo ad effetto e Matteo, lanciatosi in tuffo, devia la palla sul palo, la palla rimane in campo e ancora Matteo, con un recupero prodigioso, respinge la ribattuta del 15. Nulla può Matteo due minuti dopo quando il 62 devia di testa un cross dal calcio d’angolo, quanto basta per metterlo fuori causa. Ma poco prima della fine del tempo ancora Matteo è protagonista di una respinta sull’ultimo tentativo (indovinate di chi?) del 62 liberatosi come nella prima occasione al 7° e con Matteo che gli risponde da par suo uscendogli incontro e respingendone il tiro. Il tempo finisce così sullo 0-3. Come nelle precedenti partite la terza frazione di gioco vede il crollo del gioco di squadra e se il passivo si limita a 7 reti è anche merito di Matteo che dà modo di mostrare quanta sicurezza abbia acquisito. Anche troppa a vedere il gol che subisce al 1° minuto del terzo tempo, quando appunto per troppa sicurezza sbaglia l’entrata mancando il pallone proveniente da destra concedendo così l’occasione al 15 che si ritrova la porta spalancata per il 4-0. La difesa regge fino al 7° quando un liscio a centrocampo libera una corsia al centro per il 15 che vi si infila e batte imparabilmente Matteo. Al 10° Walid riesce a correre verso l’area, viene fermato al limite e dall’altro lato dell’area Mehdi tenta un tiro buono nelle intenzioni ma troppo lontano dai pali per impensierire il portiere avversario. L’incontro si chiude con le ultime due reti dell’OSG segnate tra il 13° e il 14° con la nostra squadra che ormai sfiatata cerca di portare a termine la partita. Partita corretta anche questa e giocatori che in qualche modo hanno cercato di fare qualcosa di buono. Ci sarebbe da sottolineare l’assenza odierna di Francesco e Simone, due quasi pilastri di centrocampo, quindi con una squadra da inventare. Oltre a Matteo si sono distinti in campo Davide, un motorino che avrebbe bisogno di più precisione e Mattia, ormai una sicurezza in difesa, peccato che anche i rinforzi del 2001 ogni tanto abbiano dei colpi a vuoto che mandano in crisi la nostra difesa. Quanto agli altri prestazioni senza infamia e senza lode, certo dovrà pure arrivare il momento in cui sapranno far valere i loro numeri…


Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento