Trasferta a Cernusco sul Naviglio contro l’ASO, che lo scorso anno ci vide protagonisti di un pareggio dal finale polemico. Anche oggi differenza d’età evidente tra i giocatori, con i padroni di casa tutti o quasi 2001 e i nostri in larga parte 2002. In campo entrano per iniziare la partita: Matteo in porta; Mehdi Alessandro Mattia e Vito in difesa, Karama Loris e Davide a centrocampo, Alex dietro le punte Andrea D e Simone. Il primo tempo vede il dominio dei padroni di casa che, se anche sono contenuti in modo dignitoso dalla difesa, danno subito (al 2°) evidente panico: Vito passa indietro in modo affrettato, Matteo esce incontro all’attaccante che cerca di approfittarne e gli copre la visuale quanto basta per non farlo segnare. Al 10° è l’8 che ha il tempo di coordinarsi per un tiro diretto sotto la traversa, Matteo ferma la botta e poi blocca il pallone. Tre minuti dopo ancora l’8 viene liberato in una posizione che è sembrata di evidente fuorigioco, per fortuna la manda fuori. Alla fine del primo terzo il risultato si sblocca: Matteo viene sorpreso da un tiro cross del 5 in posizione troppo avanzata, il successivo recupero e la deviazione non bastano a evitargli la capitolazione. E anche questo primo terzo si chiude in svantaggio (rispetto alla altre partite si è resistito di più, chissà che magari si riesca a organizzarsi meglio tra difesa e centrocampo). Il secondo terzo inizia con i nostri che tentano di giocare nella metà campo avversaria ma la prima occasione è ancora per i padroni di casa: cross del 17, Matteo respinge corto, il 21 lo anticipa ma Matteo copre abbastanza da fargli mandare il tocco fuori a fil di palo. Al 4° ancora Matteo riesce a fermare il 21 lanciato a rete ma nel giro di due minuti due errori di posizione in difesa danno modo all’ASO di arrotondare: al 5° dopo un rinvio corto della difesa il cross degli attaccanti avversari trova il 10 in una posizione comoda per la deviazione in rete, un minuto dopo dalla palla persa a centrocampo l’attacco avversario crea una azione lineare con passaggio al centro per il 13 che libera sulla sua destra il 19 che non ha difficoltà a insaccare. Nel finale di tempo i padroni di casa vogliono strafare: il 19 si libera al tiro ma pensa che forse con qualche giocata in più il gol potrebbe essere migliore. Risultato: occasione persa dato che i difensori rientrano a occupare le loro posizioni e tiro finale bloccato sul palo da Matteo. 0-3 alla fine del secondo. E anche questa volta la resistenza della squadra crolla nel finale di gara, con un terzo tempo in cui la squadra ha dovuto rinunciare a schierare Mattia, infortunato, in difesa. 0-7 anche stavolta con la squadra che ha tenuto fino all’8°, quando il 18 in mezzo all’area ha girato in rete un pallone proveniente dal calcio d’angolo. Le altre tre reti, all’11° al 13° e al 14°, chiudono una partita anche stavolta con poca storia almeno per il gioco che per la nostra squadra si è visto solo a sprazzi. Mancava anche oggi Francesco, influenzato, e Simone tornato oggi in campo sembra ancora troppo lontano dal giocatore pericoloso che vediamo in allenamento. Oltre ai soliti, Matteo Davide e Mattia, vogliamo segnalare la progressiva crescita, in senso tecnico, di Mehdi. Uno alla volta si stanno ritagliando il loro spazio, speriamo che per la fine della stagione la squadra riesca ad avere una sua identità…
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento