mercoledì 24 ottobre 2012

Altra sconfitta (e anche pesante) ma non ci dobbiamo scoraggiare

Nuova trasferta per la Resu in quel di Paderno Dugnano contro la POSL, squadra che per noi si è sempre dimostrata ostica. Infatti anche questo incontro finisce con una valanga di gol per i padroni di casa, 12-0 per la cronaca, anche se rispetto alla partita precedente c’è che qualche volta, finché il risultato lo si poteva recuperare, i nostri hanno tentato di portarsi verso l’area avversaria. Il fatto però che mancasse il tocco decisivo, capace di smarcare qualcuno al tiro, portava le azioni a terminare al limite dell’area e quando la palla vi entrava, nell’area avversaria, era troppo lontana da qualche nostro attaccante o veniva presa senza troppe difficoltà dal portiere. Aggiungiamo a questo il fatto che mentre la nostra squadra è formata in massima parte da 2001 con due o tre fuori quota gli avversari spesso propongono squadre del 2000 con qualche innesto del 2001, come anche in questo caso, e la differenza nel fisico, nella tecnica e nell’intesa si vede tutta. La cronaca si limita al risultato, 12-0 come già detto, ai parziali (3-0 alla fine del primo terzo, 6-0 alla fine del secondo e il crollo nel terzo quando i ragazzi ormai demoralizzati non sono più stati in grado di opporre ulteriori resistenze). La formazione di questa domenica vedeva in campo: Matteo come sempre in porta; Mattia Camille Walid e Mehdi nella linea difensiva, Davide G Francesco Andrea D e Simone a centrocampo, Davide R e Loris in attacco. Seguono nella cronaca le sostituzioni, Karama per Loris dopo pochi minuti, Alex per Andrea D verso la fine del primo tempo, Andrea P per Camille e Edo per Davide G all’inizio del secondo con la girandola nel terzo per dar modo ai giocatori che han corso di più di riprendere fiato. C’è da segnalare che nel secondo terzo di gara in un paio di occasioni i nostri si sono affacciati nell’area avversaria ma, come già detto, prima il portiere è uscito senza troppo affanno ad anticipare Francesco ben lanciato da Camille, poi ha fermato un tentativo di Walid da fuori area che però è sembrato troppo debole per poterlo impensierire. Aggiungiamo che nonostante la valanga di reti subite anche Matteo in qualche momento ha fatto la sua parte fermando nel primo tempo gli attacchi avversari in un paio di occasioni e tentando respinte che però non sono state sufficienti a evitargli il 9° e l’11° gol. E’ anche vero che il 6° gol è stato conseguenza di una presa a terra difettosa, ma se anche questo non fosse passato comunque il risultato alla fine sarebbe stato lo stesso pesante. La partita è sembrata corretta e quindi ai nostri non rimane che crescere e aspettare, magari facendo in modo di giocare di più sulle ali (anche questa domenica Simone ha fatto quasi da spettatore tanto che per avere qualche pallone da giocare è dovuto arretrare spesso verso la difesa), la tecnica prima o poi si dovrà esprimere e i giocatori, soprattutto, dovranno mostrare più decisione non tanto nei contrasti, o magari anche in quelli, ma prima di tutto nell’impatto col pallone che spesso sembra essere il problema principale dei ragazzi che in occasioni simili o semrano in preda al panico o sono scoordinati. In bocca al lupo per sabato nonostante tutto…




Giovanni Silanos

1 commento:

  1. I nostri sono tutti 2002 con soli 3 innesti del 2001, gli avversari viceversa erano tutti 2001 con un solo 2002, comunque dobbiamo ancora fare molta strada.

    Coraggio

    Marco D.

    RispondiElimina