Il secondo tempo della Resu, in campo con la stessa formazione che ha iniziato, parte con i fuochi d’artificio: Mohamed salta in dribbling gran parte della difesa avversaria ma il suo pallonetto, che pure inganna il portiere, è troppo debole e lo stesso portiere cadendo riesce in una breve respinta, Hamza si avventa sul pallone ma colpisce debolmente anche lui cadendo all’indietro permettendo così al portiere di recuperare la posizione e respingere di nuovo, va quindi sul pallone Abdow il cui colpo di testa colpisce la parte alta della traversa ed esce. Al 5° il 19 salta Fatih e si lancia verso la porta ma un efficace recupero di Robert evita il peggio. I tre minuti successivi costano agli ospiti l’espulsione del 22, autore di due falli da dietro (il primo su Alino e il secondo, più grave, su Mohamed), due falli del tutto inutili dato che i giocatori fallati erano nella propria metà campo e la difesa ospite, per contro, sembrava ben piazzata. All’8°, subito dopo l’espulsione, Abd Elal entra a sostituire Christian e all’11° segna: punizione da sinistra battuta da Alino, la palla sfugge al portiere, colpisce la traversa e viene spedita in fondo al sacco da un deciso colpo di testa in tuffo. Purtroppo non c’è neanche il tempo di esultare: Fatih perde palla al limite dell’area e il 19, solo davanti a Luca, non sbaglia. Al 16° Abd Elal viene ammonito per aver risposto a parolacce al giocatore che gli aveva fatto fallo. Al 18° sesto gol degli ospiti su punizione battuta dal 6 che supera la barriera. Al 19° Francesco sostituisce Fatih e 4 minuti dopo è il turno di Rifa (Rifatul abbreviato per comodità) a sostituire un esausto Robert. Il finale vede gli ospiti in attacco. Al 26° il 16 è liberato al tiro da una serie di rimpalli ma grazie a uno sventurato tiro di esterno risparmia ulteriori traumi alla nostra difesa. Tre minuti dopo ancora il 16 si libera sulla destra e anticipa Luca che gli è uscito incontro; sul tiro si avventa il 2 che ribadisce in rete ma l’arbitro annulla per fuorigioco dello stesso 2. E in pieno recupero Luca limita i danni indovinando l’uscita ai piedi del 19 lanciato a rete. Finale: Resurrezione 1 – POSL 6. 
Anche qui squadra avversaria tutta classe ’96-’97 e ‘98. Onestamente più di tanto era impossibile fare: gli avversari sembravano stare in campo a memoria tanto i loro movimenti erano lineari. Si dovrà lavorare molto sulla tecnica e sul fisico di un paio di giocatori che se sembrano precisi ed efficaci nel colpire il pallone sembrano altrettanto fuori luogo quando devono mettersi in moto così come altri al momento sembrano indecisi a capire quando la palla va colpita di testa o controllata. Note positive: oltre ad Alino e Mohamed, capace di mandare nel panico metà squadra avversaria, Robert che si è sacrificato correndo avanti e indietro senza sbagliare quasi nulla, Meo che ha fatto quanto poteva in difesa della sua fascia, Luca che pare aver trovato finalmente la misura per le uscite sugli attaccanti avversari, Abd Elal entrato in campo con una carica tale da cercare di sbaragliare da solo, nelle intenzioni, la difesa avversaria e Hamza, in apparenza lento ma con un controllo efficace che oggi purtroppo non lo ha premiato. Per gli altri aspettiamo che ritrovino la forma degli anni scorsi. Per la prossima partita, si va a Cernusco sul Naviglio contro la ASO Cernusco 97. 
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento