Esordio nel girone per entrambe le squadre (l’Arca deve recuperare la prima giornata con i Goldfighters) e partenza teoricamente in salita per la Resu: all’assenza forzata del titolare Valerio, e dopo diversi tentativi di “istruire” portieri potenziali per l’altezza, si decide di far giocare  Luca che, se è stato affidabile nello scorso campionato a 7, ora sembra essere a disagio in una porta da 11. La formazione di partenza vede quindi in campo Luca, Meo Fatih e Aldo in difesa, Robert Alino Alexander e Mohamed a centrocampo (con Alexander e Robert che aiutano spesso la difesa), Christian Abdow e Hamza in avanti. Se in teoria la partenza è ad handicap, in pratica il primo minuto della Resu è pirotecnico: Aldo ferma il suo avversario e passa al centro ad Alino che rilancia velocemente in area dove Abdow viene anticipato dal portiere. Sul rilancio è Mohamed a prendere palla e involarsi sulla sinistra concludendo con un cross troppo alto. Risposta dei padroni di casa con il 25 che prende palla ad Alino al limite dell’area ma ciabatta abbondantemente a lato. Da un angolo battuto da Mohamed al 4° e respinto dalla difesa parte un rapido contropiede con il 26 che supera Meo in velocità e viene fermato in angolo da Robert. Al 6° Alino si procura un calcio di punizione da una posizione favorevole ma sparacchia troppo alto. Un minuto più tardi c’è una azione tra Mohamed e Alino con tiro di quest’ultimo a fil di palo deviato in angolo dal portiere. E dopo un tentativo di Hamza, che cerca di approfittare di un vuoto tra i difensori e il portiere, fermato dal portiere in uscita i nostri vanno meritatamente in vantaggio: Alino prende palla a metà campo, cerca qualcuno a cui passare e dopo vari tentennamenti, e dopo che nessuno è andato a contrastarlo, scarica una bordata che supera il portiere sotto la traversa. A metà del tempo si rivedono i padroni di casa: ancora il 26 si lancia sulla fascia sinistra (sarà per noi una costante spina nel fianco vista anche la difficoltà di Meo a contenerlo) e sul suo cross il 25 e il 30 mancano l’impatto soli davanti a Luca. Ritornano avanti i nostri e al 16° Hamza difende un pallone sulla fascia sinistra, gli subentra Mohamed che corre verso la porta e tira fuori. Al 20° il primo cartellino giallo è per il 29 che reagisce a male parole a un fallo subito. Due minuti dopo c’è il capolavoro di Mohamed che, superato il suo difensore e messo a terra il portiere con una finta, si vede ribattere il tiro dalle braccia del 22: rigore trasformato dallo stesso Mohamed ed espulsione temporanea del difensore. Palla al centro e il 26, ancora lui, corre sulla sinistra e crossa ma fortunatamente il 24 manca il colpo di testa. Nuovo tentativo mancato dalla Resu al 24°: cross di Mohamed, respinta del portiere e Robert manca la ribattuta. Due minuti e Alino si produce in due conclusioni fotocopia con tiro da fuori area e palla alta sopra la traversa. Al 27° cartellino giallo per Fatih reo di aver commesso un fallo di ostruzione sull’avversario che stava . Un minuto dopo lo stesso Fatih è sostituito da Stefano. Brivido alla fine del tempo con un cross debole di Abdow che provoca una mischia da cui la difesa dell’Arca si salva su Hamza pronto al tiro. Alla fine del primo tempo la Resu è in vantaggio per 2-0 con pieno merito anche se qualche problema inizia a vedersi sulla fascia destra dove Meo fatica a star dietro al 26. Nel secondo tempo scende in campo la stessa formazione che ha chiuso il primo e dopo neanche un minuto i padroni di casa accorciano le distanze: Meo perde un contrasto con il 23 che scende lungo la fascia, il cross eseguito da fondo campo incoccia Aldo, corso a coprire in difesa, ed entra in rete. La difesa passa cinque minuti da incubo durante i quali prima Luca respinge un tentativo del 26 con la difesa che libera poi devia ancora un altro tiro dello stesso 26, ormai presenza fissa su quel lato del campo, verso il palo opposto dove interviene il 23 che pareggia. Al 7° sembra esserci il risveglio della Resu: da Alino a Mohamed, tiro-cross che supera il portiere, colpisce la traversa e ritorna in campo dove Robert è troppo avanti per tentare il tap-in. Poi due sostituzioni: Zakharia per Christian e Josef per Stefano. Al 10° Alino si procura una punizione che Mohamed tira troppo lontano dalla porta. Entra in scena subito dopo l’arbitro con interpretazioni personali, tra le altre cose, riguardo al fuorigioco: all’11° il 26 si libera a sinistra, il suo diagonale supera Luca e l’arbitro annulla. Probabilmente il fuorigioco era alla partenza dell’azione ma nessuno ha capito perché l’arbitro l’abbia fatta continuare. Subito dopo Mohamed subisce un fallo da rigore ma l’arbitro pare interpretarlo come un fallo sul portiere, visto che Mohamed si è scontrato con lui dopo aver perso l’equilibrio. Al 16° azione dell’Arca quasi uguale alla precedente, questa volta il diagonale esce a fil di palo. Al 17° Ciarla sostituisce Abdow e due minuti dopo l’Arca va in vantaggio: il 26, ancora lui, supera di slancio Meo sulla fascia sinistra, supera Luca che gli è uscito incontro e segna a porta vuota. La reazione della Resu è immediata: Hamza in area difende caparbiamente il pallone dai contrasti avversari e trova il modo di superare il portiere con un pallonetto in diagonale. Siamo ancora al 20° e se la partita sembra destinata a nuovi fuochi d’artificio in realtà avrà ancora poco da mostrare: al 24° il 25 cerca di approfittare di un liscio collettivo in difesa, per fortuna tira fuori. Subito dopo nuovo gol annullato ai padroni di casa per fuorigioco. Un minuto dopo Hamza provoca ancora il panico nella difesa avversaria che riesce a scongiurare la conclusione e dopo 4 minuti di recupero (saranno 7 alla fine) arriva la beffa finale: ancora il 26 sfugge a Meo e supera Luca che rimane in porta ad aspettarlo, probabilmente scottato dal gol precedente. 
Risultato finale: Arca – Resurrezione 4 - 3. A parziale scusante del risultato c’è il fatto che la squadra avversaria fosse composta di tutti giocatori classe ’96-’97. Alcuni giocatori devono ancora ritrovare la forma dello scorso anno (Ciarla Stefano e Abdow), altri forse non sono ancora nel pieno della condizione e poi bisognerà far allenare in modo più deciso giocatori che fisicamente hanno la forza ma che mancano quasi di tecnica. Certo, finché possiamo disporre di due punti di riferimento come Alino al centro (fino a quando sarà possibile averlo) e Mohamed a sinistra possiamo pensare che questo torneo sia alla nostra portata. Ci vediamo alla prossima, in casa contro la POSL di Paterno Dugnano. 
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento