martedì 16 marzo 2010

Algo - Resu
Altro sabato in trasferta per la ’99, a Lambrate per la partita che vede opposta la nostra squadra alla Algo. Ritorna in porta Luca e, oltre a lui, la formazione del primo tempo vede in campo Martina e Stefano in difesa, Matteo e Poerio sulle ali e Abdow all’attacco. Si comincia con un reclamo degli avversari che lamentano il fatto che sulla nostra distinta non appaiono elementi del 2000. L’inizio è tranquillo e la prima difesa a provare un po’ di panico è la nostra quando, al 2° minuto in seguito a una rimessa laterale lasciata da tutti, la palla danza pericolosamente di fronte alla porta di Luca che la allontana e, sul seguito dell’azione, si vede passare davanti la conclusione del 4 che esce di poco. Il risultato si sblocca al 4°: ci sono tre angoli consecutivi per la Resu e al terzo tentativo Abdow, dalla sinistra, tira nella mischia dove Matteo indovina la rete in mezzo agli avversari. Nel giro di pochi minuti il risultato prende una dimensione esagerata così al 5° Matteo avanza sulla destra e, vistosi lasciato libero dagli avversari, tira e raddoppia; al 6° Abdow ruba palla a metà campo e si invola a realizzare il terzo gol; all’8° Poerio, liberato da Stefano, tira un diagonale che colpisce il palo e Matteo, che seguiva l’azione, ribatte in rete; al 9° azione di Abdow sulla destra e cross che Poerio, libero sull’altro lato, non ha difficoltà a mettere in rete; al 10° azione personale di Abdow e 6-0. Il ritmo a questo punto rallenta anche se l’Algo, pur superando quando possibile la metà campo, non riesce ad abbozzare una conclusione. Si arriva così al finale di tempo quando una azione in coppia tra Matteo e Abdow libera quest’ultimo di fronte al portiere ma il tiro che ne segue, forse un rimbalzo galeotto prima del tiro forse anche il tentativo riuscito di opporre l’istinto, si infrange sul portiere in uscita. Il tempo termina quindi sul risultato di 6-0. La seconda frazione inizia con Fabio in porta, Samuel e Toro in difesa, Chiara e Farid alle ali e Ossama davanti. L’Algo parte in avanti alla ricerca del gol e Toro devia in angolo il primo tentativo di una certa pericolosità al 2°. Un minuto dopo è il 7, forse il più pericoloso dei loro, a provare la conclusione che esce di poco. Si arriva al 4° e Farid prova il tiro a rete, tiro che viene smorzato e diventa un assist impossibile da sbagliare per Chiara, davanti a una porta quasi spalancata. E Chiara non sbaglia: 7-0, a coronamento di una partita che l’ha vista come sempre grintosa anche se nella poco abituale posizione di ala. Nei minuti successivi sale in cattedra Toro con un paio di discese sulla sinistra: sulla prima, al 6°, libera Ossama che manca la conclusione e sulla seconda, due minuti dopo, Ossama davanti alla porta devia in rete, rete annullata dall’arbitro che indica come la palla sia uscita prima che Toro effettuasse il cross. La partita prosegue con diversi tentativi degli avversari nel più pericoloso dei quali il 7 tira da sinistra e Fabio blocca in presa. Verso la fine del tempo Ossama si libera e tira ma il portiere ben piazzato respinge. La terza frazione parte con in campo i giocatori che hanno iniziato la partita. La partita, forse anche per il divario che il risultato dimostra, è più tranquilla con qualche accelerazione individuale come quella di cui si rende protagonista Abdow al 3°: si lancia in un nuovo slalom e nel bel mezzo dello stesso viene sopravanzato da Poerio che segna l’ottavo gol della partita. Il risultato non cambierà più fino alla fine anche se le possibilità di farlo non sono mancate. A metà del tempo rientrano in campo quelli che avevano iniziato il secondo terzo, escluso Fabio che più avanti sostituirà Ossama. Da segnalare una azione di Toro al 10° che libera Fabio che, a sua volta, manca il gol di poco e in due occasioni Luca “salva” la sua imbattibilità prima con un intervento d’istinto in uscita sul 7 poi con una presa a terra all’angolo destro della porta su un nuovo tiro del numero 7. Il “cucchiaio di legno” è sempre più lontano e ora speriamo di non soffrire di vertigini… Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento