venerdì 24 maggio 2013

Resu - OSG 2001 0-6

Recupero al lunedì della gara della 2° giornata saltata per il campo impraticabile. Ad affrontarci in casa è l’OSG 2001, a cui renderemo la visita questo sabato stesso, tempo permettendo. Quest’oggi Mister Vitariello schiera Matteo in porta, Camille Roberto Mattia C e Mehdi in difesa, Andrea D Karama Mattia R Giovanni e Davide a centrocampo con Alessandro davanti. In panchina Cristian, Alex, Andrea P e Edo. Il primo tempo vede un netto predominio degli ospiti che però davanti alla porta riescono a sbagliare di tutto. La cronaca: al 2°, da un fallo laterale alla sinistra della nostra difesa, parte un cross che attraversa l’area di porta su cui interviene di testa il 19 appostato vicino all’altro palo che riesce a mandarla fuori. Al 4° ancora il 19 dal limite dell’area fa partire qualcosa che pare un passaggio in avanti che, mancato da tutti, diventa un pericoloso rasoterra che esce a fil di palo. All’8° il 27 sulla fascia destra supera in corsa Mattia C, Roberto recupera mettendo in angolo. All’11° una azione fotocopia di quella del 2° minuto, almeno per l’effetto finale: cross da calcio d’angolo e il 15 vicino all’altro palo calcia fuori. Al 13° tiro da fuori del 9, la presa di Matteo non è perfetta e Roberto davanti alla porta allontana. Il primo tempo si chiude, come si suol dire, a reti bianche. Per la seconda frazione di gara entrano in campo Alex al posto di Andrea D e Edo al posto di Karama. E proprio un passaggio sbagliato di Edo dopo la palla al centro mette in moto l’attacco avversario, sull’uscita di Matteo malinteso con Roberto che gli toglie la palla dalle mani (probabilmente Matteo non ha chiamato l’uscita), buon per tutti che Camille arrivi prima degli altri a liberare l’area. Al 4° il 9 supera Matteo con un pallonetto in diagonale che però non inquadra lo specchio della porta. Il gol è solo rimandato di un minuto: una serie di passaggi al limite dell’area libera il 79 davanti a Matteo e lo supera facilmente trovandosi di fronte un ampia porzione di porta da inquadrare. 0-1. La reazione della squadra non preoccupa più di tanto gli ospiti che controllano il campo lasciando davvero molto poco alle nostre iniziative. Al 10° il raddoppio: calcio d’angolo dal lato destro, il 19 salta indisturbato e segna. All’11° il 27 viene lanciato in netta posizione di fuorigioco (almeno a parere della panchina), l’arbitro non fischia e Matteo riesce a respingere il pericolo uscendogli incontro. Subito dopo entra Andrea P per Alessandro e in chiusura di tempo il terzo gol degli ospiti: angolo dalla sinistra, Matteo non esce e il 9 di testa appoggia tranquillamente in rete. 0-3 alla fine del secondo tempo. Cristian sostituisce Matteo per la terza parte della gara e Karama sostituisce Edo. Al 3° quarto gol: il 27 poco fuori dall’area tira, la respinta di Mehdi è troppo corta e il 27 riprende palla e insacca. Al 7° è il 15 a segnare con un tiro da fuori area lontano dalla portata di Cristian. Un minuto dopo gli ospiti segnano il loro ultimo gol della partita, un autogol di Mattia R che incrociato il cross rasoterra del 27 lo devia involontariamente alle spalle di Cristian. Nei minuti successivi, con lo spostamento di Roberto in avanti, si vede la Resu che comincia a portare qualche insidia nella metà campo avversaria. Così, dopo una prima azione al 9° che seppure non ha avuto esiti favorevoli ha dato una prima avvisaglia agli ospiti, a fine partita si è presentata l’occasione più ghiotta per arrivare al gol della bandiera: azione devastante di Roberto sulla fascia destra e il 5, caduto a terra sbilanciato dalle finte, ferma il pallone in area con un braccio. Rigore. Il tiro di Roberto purtroppo, se pure sembra forte, è troppo centrale e il portiere con una parata a terra toglie ogni illusione al nostro attaccante. Risultato finale: Resurrezione, 0 - OSG 2001, 6.

Quel poco che sabato ci dava un po’ di ottimismo oggi è sembrato svanito. A parte la prestazione anche quest’oggi degna di nota da parte di Mattia C e di Karama, e le conferme dei soliti noti (Roberto, Mattia R, Camille e Mehdi) oggi Matteo ha avuto qualche incertezza di troppo così come Alessandro, che alla prima partita del girone aveva fatto vedere qualcosa di buono, oggi pareva smarrito con il pallone che sembrava non volerne sapere di stargli accanto…

Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento