Dice il saggio “per tutto c’è una prima volta…” e quest’oggi la under 12 della Resu, contro la POSL di Corsico, ne ha centrate due: prima vittoria dell’anno e prima partita senza subire reti. Gli avversari erano anagraficamente alla nostra altezza e i nostri hanno quasi dominato la gara. Presente il Mister Vitariello, la squadra in campo contava su Christian in porta, Mehdi Roberto (arretrato alla linea difensiva per darle un po’ di spessore tecnico) Giovanni e Camille in difesa; Andrea D Mattia R Matteo e Francesco a centrocampo, Edo alle spalle di Alex in avanti. In panchina Davide, Karama e Mattia C. Partenza e dopo che il gioco sembra fermarsi a centrocampo senza preoccupare troppo la nostra difesa al 3°, dopo una serie di rimpalli al limite dell’area, Matteo fa filtrare un pallone in avanti per Mattia R che viene anticipato in presa a terra dal portiere. L’azione prosegue e Francesco, saltato il difensore sulla sua fascia, vola verso la linea di fondo e il portiere avversario deve metterci una pezza intercettando il tentativo rasoterra di cross. Al 9° l’azione si ripete con Francesco che, lanciato sulla fascia da Mattia R, entra in area e tira, respinta del portiere e secondo tentativo di Francesco, il portiere da terra sembra compiere un miracolo ma la sua deviazione non basta ad impedire che il pallone si insacchi scendendo sotto la traversa. 1-0. Il gioco prosegue senza particolari spunti di cronaca fino alla fine del tempo e le poche volte che il pallone supera la nostra difesa è per via di lanci troppo lunghi per essere sfruttati dagli avversari limitando così il lavoro di Christian all’ordinaria amministrazione. Per contro la squadra sembra dominare il campo seppure numerosi errori durante i passaggi sembrano creare alla squadra quei problemi che gli avversari non sembrano in grado di porre. Il tempo si chiude quindi con la Resu in vantaggio per 1-0. Per il secondo terzo di gara rientra in campo la squadra che ha giocato il primo con Francesco e Andrea che già verso la fine della prima parte si sono scambiati le posizioni. Al 2° proprio Andrea riesce a conquistare palla e corre sulla sinistra verso la linea di fondo, il suo cross però è troppo sul portiere che anticipa Mattia R, che comunque ha provato ad arrivarci. Al 4° Mattia R conquista palla sulla tre quarti e il passaggio per Francesco, troppo lungo, è ancora facile preda del portiere ospite. All’8° Karama entra per sostituire Matteo insieme a Davide per Alex. Un paio di minuti dopo tocca a Mattia C sostituire Andrea. Gli ultimi minuti del tempo vedono Mattia R alla ricerca del gol, al 13° tenta la corsa da sinistra fermato in uscita dal portiere e ancora lo stesso portiere (la nota di maggior valore per i nostri avversari) gli esce incontro vanificando un doppio dribbling con cui si era liberato in mischia. Si chiude perciò senza variazioni al risultato il secondo terzo di gara. La terza parte inizia con Francesco che in due occasioni supera il diretto marcatore sulla fascia sinistra (probabilmente la zona in cui si riesce a giocare meglio), nella seconda occasione tenta la conclusione diretta che il portiere gli respinge in angolo. Al 6° Mattia R si invola sulla destra, il suo cross rasoterra al centro dell’area è troppo arretrato per poter essere sfruttato da Davide. All’8° Mehdi parte dalla difesa e la sua azione mette nel panico gli avversari costretti al fallo. Viene mandato a battere la punizione Roberto e probabilmente le intenzioni del mister sono per un cross nel mezzo dell’area, Roberto però vede il portiere fuori dalla porta e tenta il tiro diretto che gli riesce sorprendendo il portiere sotto la traversa: 2-0. Un minuto dopo Matteo sostituisce Edo. All’11° anche Christian mette la sua firma sulla partita respingendo a mani aperte la botta da fuori area del 5 diretta sotto la traversa, sul seguito dell’azione il 15, pressato da Mehdi, riesce a girarsi ma il suo diagonale esce senza creare ulteriori problemi. L’ultimo tentativo di un certo peso è della Resu a un minuto dalla fine: Mattia R scappa sulla destra, il suo tiro-cross supera il portiere ma è troppo avanzato per il tentativo di correzione di Francesco. Risultato finale Resu 2 – POSL Corsico 0. 
Partita che poteva essere risolta con largo anticipo, almeno a vedere la condizione fisica dei nostri odierni avversari. A complicarci la vita sembra essere un approccio troppo leggero con l’avversario di turno che se oggi ci ha permesso di limitare i danni in altri casi, mercoledì ad esempio, ci fa soffrire troppo la partita. Così come la scorsa settimana anche stavolta dobbiamo recriminare sul fatto che, a ranghi completi o con un bilanciamento più costante delle posizioni in campo come è stato alla prima giornata, se la formazione viene rimaneggiata per i motivi più svariati da una settimana all’altra non c’è la possibilità di valutare obiettivamente le nostre capacità. Parlando dei singoli, oltre alle costanti lodi per i soliti (Mattia R, Roberto, Mehdi e Camille) aggiungiamo che, magari a corrente alternata, Andrea ha mostrato qualche miglioramento nel gioco così come Francesco oggi è stato più costante con esiti devastanti sulla fascia sinistra. Matteo Alex Edo e Giovanni non hanno sfigurato ma certo devono ancora migliorare, forse in fatto di decisione nei contrasti e maggior convinzione nello sviluppo del gioco. Per Davide giudizio in sospeso anche se ha fatto quanto gli è stato possibile per via di allenamenti fin qui limitati. Per Christian, come due settimane fa, da elogiare il notevole riflesso insieme a una costante crescita nel senso della posizione…
P.S.: la seconda parte della frase iniziale dice: “poi diventa abitudine…” Non pensiamo di riuscire a tanto, vista anche la caratura di chi abbiamo già affrontato (Pessano in particolare) ma certo, se come detto prima le presenze in campo fossero più costanti, qualche brutta abitudine potremmo pure cominciare a perderla…
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento