lunedì 11 maggio 2009

TORNEO SAN ROMANO CAT.99

Finale di stagione tormentato per la Resu che se riesce a recuperare qualche elemento si ritrova però falcidiato da altre (giustificate) esigenze di calendario. Così oggi, per via delle Cresime, ci si ritrova in campo ad affrontare il Cesano Boscone con soli 8 effettivi con l’esigenza di rivoluzionare i ruoli per fare di necessità virtù. L’unica nota positiva prima della gara è data dal ritorno in squadra di “Ringhio” Chiara e, mancando elementi che di tanto in tanto occupano il centro della difesa, si deve sacrificare ancora una volta la posizione di Martina e arretrare inizialmente Alby. Manca Luca e Ossama non vuole tornare in porta per non “subire” gli sfottò del resto della squadra, si è perciò costretti a cercare un altro volontario: si offre Rocca. Così la formazione di partenza vede in campo: Rocca in porta, Martina e Alby in difesa, Toro centrale con Paoli e Daniel sulle ali e Ossama di punta. La partenza è tranquilla con le due squadre che battagliano a centrocampo senza affondare il colpo fino al 3°, quando Rocca ferma un tiro avversario che ricade sul piede del numero 2 che alza fuori. Il gioco riprende e la Resu perde la palla a metà campo facendo partire l’azione avversaria che porta al primo gol. La squadra pare di nuovo in bambola e non c’è neanche il tempo di provare una reazione perché arriva l’ennesimo 1-2 in meno di un minuto: prima su calcio d’angolo, con Rocca che non riesce a intercettarlo dando la possibilità al numero 2 di appoggiare in rete di testa, poi dopo un batti e ribatti a centrocampo da cui il 7 tira un piattone a fil di palo sulla destra di Rocca. La squadra, un po’ in ritardo, ricomincia a serrare un po’ le proprie file anche se l’azione, quando si supera la metà campo, non va più in là di qualche corsa sulle fasce che non crea problemi particolari alla difesa avversaria. Anzi è ancora Rocca, al 7°, a fermare un altro tentativo del Cesano con una manata d’istinto su tiro ravvicinato. Alby, pur partendo dalla difesa, riprende possesso del centrocampo, aiutato spesso da Toro, ma in alcuni casi non allarga sulle fasce dove Daniel e più spesso Paoli si ritrovano spettatori a osservarlo infrangersi sul muro difensivo avversario. All’11° Ossama riesce a liberarsi a sinistra e a correre verso la porta avversaria ma per cercare di tirare col destro perde l’occasione fermato in angolo dal difensore avversario. Poi più nulla fino alla fine del tempo: 0-3. Per il secondo terzo Chiara entra ad affiancare Martina in difesa, Alby ritorna alla sua posizione canonica e Toro si sposta all’ala a sostituire Daniel. La partenza vede Paoli che libera sulla destra Ossama il cui tiro in corsa va fuori. Passano due minuti e su un calcio d’angolo avversario la palla si alza a campanile ricadendo davanti alla porta dove (fortunatamente per noi) la mancano tutti. La difesa sembra più sicura con Martina che non fa complimenti a spazzare l’area e Chiara che si permette il lusso di dribblare gli avversari dopo averli fermati. I problemi arrivano quando la compagnia in area diventa più numerosa: all’8° un calcio d’angolo del Cesano viene lisciato da tutti e, dopo aver attraversato lo specchio della porta, colpisce Paoli ed entra in rete. Si va avanti, con interventi poco ortodossi dei giocatori avversari tollerati in modo irritante dall’arbitro, fino al 14° quando il Cesano segna il 5° gol con un tiro da fuori che prima di entrare colpisce il palo sinistro. Finale del secondo terzo: 0-5. Si cerca di fare il possibile, anche se il morale non è proprio alto, con Toro a riposo, Daniel avanti e Ossama all’ala. Al 2° Rocca si tuffa e devia in angolo una conclusione avversaria. Il gioco, a parte l’entrata di Toro al posto di Ossama, non offre particolari degni di nota fino al 6°, quando il centrale avversario prende la palla a metà campo, fa due passi e scarica un gran destro alle spalle di Rocca. Dopo qualche minuto Martina, protagonista insieme a Chiara di una prova maiuscola, lascia il campo a Ossama che si piazza a metà campo sperando di spingere avanti la squadra. La spinta porta Alby al tiro al 9° anche se, probabilmente provato anche lui, ciò che ne viene fuori è facile preda del portiere avversario. La spinta in avanti, come sempre, porta la squadra a subire rapidi contropiedi e se su un paio di questi Rocca è efficace, uscendo fuori dall’area a dar sfoggio delle sue capacità pedatorie, all’ultimo minuto è costretto a subire il settimo gol anticipato nell’intervento dal 7 che aveva preso il volo dietro alla nostra difesa. Finale: 0-7. Dopo la partita di venerdì si sperava di vedere in campo lo stesso carattere. Non che sia mancato in alcuni momenti ma è paradossale come la squadra vada in difficoltà con squadre dal gioco dozzinale (come la partita in chiusura del girone primaverile) senza venire a capo di un’occasione. Non è stato il marasma totale: di Martina e Chiara si è già detto, Toro ha fatto la sua parte e anche Paoli ha provato a dare il possibile, Alby pur non sfigurando in alcuni momenti pareva non vedere le sue ali. Le note dolenti arrivano dalle punte: Daniel e Ossama anche cercando di fare il possibile si sono mostrati in alcuni momenti “anarchici” rispetto alle indicazioni della panchina ritrovandosi a intasare il centrocampo e togliendo la possibilità a chi stava dietro o alle ali di cercare il passaggio (peccato soprattutto per Daniel e visto che non si è riusciti a “sfruttare” la sua velocità)....
Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento