 
Caldo afoso, anticipo di una estate da passare probabilmente in sofferenza, quello che accoglie le squadre all’esordio di questo torneo (questa volta squadre a 6). A parte Gloria e Martina, la Resurrezione porta in campo quasi tutti i suoi effettivi e parte all’inizio del primo terzo con Luca in porta, Cimi in difesa, Alby centrale, Paoli e Abdow laterali e Ossama di punta. La partenza è frenetica anche se le azioni non vanno al di là di contrasti decisi e corse senza conclusioni effettive fino al 2°, quando il Villapizzone passa in vantaggio con il numero 5 che, dopo una mischia, segna precedendo Luca in uscita. Ancora Luca, due minuti dopo, si rende protagonista di un’altra uscita, questa volta con successo, a precedere il 7. Nicla decide quindi di scambiare le posizioni tra Abdow e Ossama e la manovra ne trae qualche beneficio, con Ossama più lento ma più tecnico a tenere la fascia e Abdow più rapido per cercare di sfruttare i tentativi di rilancio, facendo sì che la Resu domini il campo per il resto del tempo: all’8° Ossama riesce a fuggire sull’ala ma il suo cross è bloccato dal portiere, al 9° ci prova Alby ma il portiere ferma sicuro in presa alta, successivamente è Luca che in uno dei rari tentativi avversari – in questo primo terzo – esce a precedere l’attaccante lanciando subito in avanti dove Alby riprova con un tiro che è facile preda del portiere della Villapizzone, è poi Abdow che all’11° provoca il panico nelle fila avversarie ottenendo solo un angolo e un minuto dopo scatta in contropiede perdendo palla prima di riuscire a tirare. Si arriva quindi alla fine del tempo sul risultato di 1-0.
Per il secondo terzo entrano in campo le seconde linee anche per far sì che i sostituiti riprendano fiato: Toro in porta (negli allenamenti si era mostrato disponibile alla bisogna), Chiara in difesa, Stefano centrale, Daniel e Ciarla sulle fasce e Rocca di punta. Nuove fasi di studio e al 2° minuto Chiara lancia Rocca in un contropiede fermato in angolo dai difensori. Sull’angolo che ne segue Rocca colpisce di testa mandando a lato di poco. Quanto viene dopo è il solito refrain della Resu che gioca molto (e anche bene) ma al momento di concludere non concretizza per eccesso di prudenza (un tocco di troppo alla ricerca del tiro perfetto mostrando scarsa fiducia nel colpo di prima intenzione). Si arriva così al 10° quando il Villapizzone raddoppia: da una azione insistita in area parte un tiro verso Toro che non riesce a trattenere facendoselo sfuggire (disdetta!) a fil di palo. E’ questa anche l’ultima azione significativa del 2° terzo che si conclude con il Villapizzone in vantaggio per 2-0.
Per l’ultima frazione Luca ritorna in porta, Chiara rimane in campo con Alby centrale a spingere Gaia e Paoli sulle ali con Rocca di punta. Dopo una partenza al piccolo trotto è ancora Rocca ad aprire le ostilità con un tiro (3°) fermato a lato dai difensori. Subito dopo è l’8 avversario a liberarsi al tiro che va fuori. Al 5° Alby libera Paoli al tiro ma il portiere devia in angolo e al 7° “Little Wall”, entrato a sostituire Chiara, crea il panico in difesa con l’unico liscio della sua partita, liscio di cui fortunatamente non approfitta l’11 che tira fuori. Nel frattempo si infortuna Luca (il riacutizzarsi di un dolore alla mano destra) e si fa sostituire da Toro. Si arriva al 9° e il Villapizzone triplica: palla rubata al limite dell’area dal numero 7 che segna. Il campo non è certo dominato dalla Resu che però gioca non riuscendo purtroppo a creare pericoli particolari. Così nel finale arriva anche il 4° del Villapizzone: il numero 8 parte in azione solitaria superando di slancio prima Gaia poi Toro e Paoli in recupero è talmente lanciato da finire in porta con la palla che cercava di mandare fuori. Finale: 4-0. Se la sconfitta appare netta sul piano del risultato, c’è sempre da recriminare sul piano del gioco: di quanto la squadra giochi, cercando forse un tocco di troppo prima di concludere, si è già detto. In panchina si fa rimarcare che su tre dei quattro gol c’è forse stato qualche falletto di troppo…
°_^  Giovanni Silanos  ^_°
 
o ma 3 euri per entrare al campo sono troppi dai.......la prossima volta prendiamo tornei con squadre abbordabili......economicamente parlando....
RispondiElimina