lunedì 2 maggio 2011

Aspettando i 4 Evangelisti...

Prima di ritorno, nel minigirone primaverile, in casa della Triestina 1946 che nonostante fosse stata battuta all’andata per 4-0 aveva fatto un’ottima impressione per come, o quanto, la squadra riuscisse a giocare nonostante l’evidente differenza di età. Cominciamo col dire che è andata bene anche oggi, vittoria per 5-1, e che la buona impressione avuta all’andata dei piccoli avversari è stata confermata. La Resu si presenta in campo con la divisa giallo-nera: Luca in porta, Andrea Toro e Nicola nel reparto arretrato, Ossama e Abdow alle ali con Ciarla di punta. Partenza all’attacco con Toro che dà a destra a Ossama che a sua volta dà al centro per Abdow che si libera al tiro e il portiere, con qualche difficoltà, ferma in due tempi. Al 3° Nicola ferma una azione avversaria al limite dell’area,  palla a Ciarla che filtra velocemente per Abdow al centro e questa volta il suo tiro è facile preda del portiere di casa. Al 6° azione lineare da Ciarla a Abdow a Ossama che sulla destra è anticipato dall’uscita del portiere. Un minuto dopo il risultato si sblocca: Ossama prende palla sulla destra, a ridosso della linea di fondo salta in bello stile il suo marcatore e mette al centro dove Ciarla segna anticipando il portiere. La partita prosegue con azioni alterne tra le due difese ma se nella Resu si sbaglia spesso l’ultimo tocco vanificando così il dominio in campo altrettanto è per i padroni di casa le cui azioni si fermano al limite dell’area anche se, come già detto, i ragazzini mostrano di saper giocare. Si conclude così il primo terzo di gara con la Resu in vantaggio per 1-0.
Il secondo tempo vede Alessio a sostituire Ciarla e Stefano per Ossama, spostato però in difesa con Andrea che avanza la sua posizione. La prima azione vede Alessio avanzare sulla sinistra e tirare in porta, il portiere ferma la palla sul suo palo. Al 4° Stefano lancia avanti, il 7 (l’unico ’99 del gruppo) liscia l’impatto e Abdow, solo davanti al portiere, ne approfitta per raddoppiare. Al 6° Toro parte dalla difesa e arriva in area dove viene steso, sarebbe rigore ma l’arbitro assegna una punizione dal limite che Alessio alza di poco sopra il 7 alla destra del portiere. Un minuto dopo Abdow libera Andrea che tira fuori da destra. Al 9° nuova azione di Toro che libera Abdow al limite, tiro parato dal portiere. Al 10° una distrazione collettiva generata dalla sostituzione di Stefano, dolorante al ginocchio, con Ossama porta al gol dei padroni di casa: la fascia sinistra della difesa rimane scoperta e ne approfitta il 5 per infilarsi e tirare in porta, Luca riesce solo a respingere corto e sulla palla si avventa il 7 che accorcia facendosi perdonare il liscio del raddoppio. Mister Antonio rimprovera Andrea, che durante la sostituzione é andato in panchina a bere incurante della ripresa del gioco. All’11° l’ultima azione degna di nota vede Alessio trovarsi sulla traiettoria del tiro di Abdow, la respinta involontaria manda la palla al centro del limite dell’area dove Abdow, che ha recuperato la posizione, riprova il tiro che il portiere alza sulla traversa. Finale del secondo terzo: 1-2.
Il terzo tempo vede in campo Ciarla sulla destra per Andrea che a sua volta entrerà in seguito a sostituire Alessio. Dopo una partenza senza sussulti al 2° il 5 (che aveva già fatto capire all’andata quanto fosse smaliziato con un paio di inserimenti in velocità tagliando la difesa come una lama nel burro) intercetta un passaggio della nostra difesa a metà campo e tenta il tiro diretto, alto sopra la traversa. Terzo gol della Resu un minuto dopo: Abdow lancia Andrea sulla destra, Andrea si incarta tra due difensori ed è “costretto” a passare al centro a Ossama che indovina dal limite un sinistro di cui probabilmente neanche lui sapeva di essere capace. Ossama si gasa e al 7° irrompe in area su un angolo battuto basso da Abdow, il tiro esce a fil di palo. All’8° secondo gol di Abdow che prende palla nella sua metà campo, supera di slancio un paio di difensori, si ritrova solo davanti al portiere e lo batte con un tiro angolato alla sua destra. Al 10° l’ultimo tentativo di una certa pericolosità dei padroni di casa: il 4 si trova libero sulla sinistra e tenta di superare Luca con un pallonetto, Luca riesce ad avanzare quanto basta per fermare la palla con una presa alta. E all’11° il gol che chiude la partita: tiro di Ossama dal limite, sulla palla passata tra una selva di gambe si lanciano Ciarla in scivolata e il portiere in tuffo, quest’ultimo perde la palla e Ciarla spinge la palla in rete. Il finale vede qualche patema in difesa ma Toro si dimostra un buon regista difensivo e Luca non ha più nulla da temere fino alla fine. Partita giocata quasi in scioltezza, in alcuni momenti anche troppo visto come si è preso il gol. La squadra ha fatto la sua buona figura anche perché i singoli hanno mostrato anche di essere capaci, purtroppo non sempre, di giocare da squadra. Sabato si giocherà in casa contro l’unica squadra che non conosciamo e che ci contende il primo posto, la partita d’andata sarà recuperata a fine torneo.

Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento