 
Resu '99 - Solese 0-4
Secondo appuntamento con la Solese in questa settimana: dopo l’incontro saltato martedì causa pioggia per il torneo sul loro campo la visita ci viene resa, questa volta senza problemi meteorologici… Si parte con Luca in porta, Martina e Samuel indietro con Stefano al centro della difesa, Abdow e Toro alle ali e Poerio a cercare di lanciare Iglis e Riccardo. Partenza a favore della Solese con Luca impegnato nei primi minuti dall’11 (1° minuto), fermato in uscita, e dall’8 (4°) su cui devia in angolo. Al 7° Toro intercetta un passaggio a metà campo e lancia Iglis sulla sinistra, il suo tiro è deviato in angolo dal portiere. Al 9° il risultato si sblocca: l’11 prende palla e va sulla destra e dopo aver superato Samuel crossa al centro dove l’8 anticipa Stefano e batte Luca. Un minuto dopo Stefano, nel tentativo di controllare la palla che gli rimbalza davanti, allarga il braccio costringendo l’arbitro a fischiargli contro un fallo: l’11 tocca per il 3 e il suo tiro sfugge in rete a Luca che sembrava in grado di controllarlo. Il 3 ci prova ancora quattro minuti dopo con un tiro angolato che Luca questa volta devia bene con un tuffo. Al 17° terzo gol della Solese: il 10 tenta di sorprendere il nostro portiere con un pallonetto, Luca recupera la posizione ma devia il pallone ai piedi dell’11 che piazzato davanti alla porta ringrazia. Un minuto dopo c’è l’ultimo sussulto della Resu per questo primo terzo: Stefano lancia Iglis che cerca la conclusione ma trova la deviazione in angolo del difensore che lo marca. Finale del primo terzo: 0-3. Per il secondo terzo della formazione iniziale restano in campo i soli Luca e Iglis: la linea difensiva è formata da Fabio con Sara e Gaia, alle ali Chiara e Ciarla con Farid al centro e Ossama ad affiancare Iglis. Partenza decisa degli ospiti che al primo minuto sparano un doppio colpo: primo tiro del 6 respinto da Luca, secondo tiro dell’8 deviato in angolo da Gaia. Al 5° cross da sinistra, l’11 anticipa Farid (che sta troppo indietro rispetto alla posizione che gli è stata assegnata) e manda fuori di poco. Nuovo doppio tentativo della Solese all’8°: primo tiro del 6 respinto da Luca su cui si avventa fuori area il 10 che colpisce la traversa. Al 12° Ciarla, approfittando di una punizione a suo favore, cerca di ripetere l’exploit dell’incontro precedente: la palla, in effetti, viene lisciata da tutti e finisce sul palo opposto dove Fabio purtroppo è in posizione troppo larga per approfittarne, l’azione prosegue e finisce con un tiro di Farid fuori dallo specchio della porta. Nel finale, dopo un possibile rigore pro-Resu su cui l’arbitro ha sorvolato, diventa protagonista Luca che compie un doppio miracolo sull’11 libero davanti a lui, prima fermando la sua girata poi gettandosi ai suoi piedi impedendogli così di sfruttare una situazione che gli era diventata favorevole. Secondo terzo come il primo: 0-3. Terza frazione che vede Fabio e Gaia riconfermati con Stefano che sostituisce Sara al centro (Sara e Martina sostituiranno Fabio e Gaia più avanti), torna a metà campo il trio del primo tempo e Ciarla avanza la sua posizione a sostituire Iglis a fianco di Ossama. La partenza questa volta vede la Resu in avanti: Toro scende sulla sinistra e dà al centro, Poerio liscia e gli subentra Gaia che però in corsa spinge la palla a lato. Ancora Gaia poco dopo si rende protagonista (involontaria) di un tentativo d’emulazione del mitico Niccolai quando arretrando a tutta velocità incoccia in un rasoterra avversario e costringe Luca a far sfoggio dei suoi riflessi deviando un tocco angolatissimo. All’8° l’8 si libera di Poerio e tira, Luca blocca con una presa sicura, rovesciamento di fronte e Ciarla tenta di approfittare dell’uscita a vuoto del portiere che lascia la porta sguarnita: peccato che la posizione da cui tira sia impossibile e la palla, ben calciata, sorvola la porta e ricade in campo senza che nessuno possa tentare la deviazione. Al 10° la Solese fa quattro: cross da sinistra e l’11 anticipa Fabio (che oggi ha avuto una buona prestazione) e batte Luca. La partita va avanti senza particolari emozioni fino a pochi minuti dalla fine, quando Stefano fa un lancio in area troppo lungo per tutti ma che diventa un insidioso pallonetto per il portiere avversario che smanaccia in angolo.
Risultato finale: Resurrezione 0 – Solese 4.
Buona la prestazione dei singoli, con la squadra che ha dimostrato alla distanza di cominciare ad abituarsi alla futura disposizione in campo. Sul piano del gioco di squadra, invece, i ragazzi quando vanno avanti si affidano poco agli appoggi preferendo più spesso l’iniziativa personale. Peccato perché i nostri comunque qualche buona iniziativa (nel gioco di squadra) ogni tanto la mostrano e, se fossero meno egoisti o frettolosi, qualche occasione potrebbe davvero mettere più paura agli avversari come è stato nel finale del secondo e per tutto il terzo tempo…
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento