Roberto Frustaci
venerdì 21 gennaio 2011
UNDER 9: UNA SCONFITTA POSITIVA
La prima partita del 2011 vede la squadra impegnata sul campo del Vittoria, insolitamente di domenica mattina, con condizioni meteo non proibitive, nonostante l'umidità pungente.
I cinque che affronteranno il primo tempo sono: Matteo tra i pali, Alex in difesa, Pietro e Andrea rispettivamente sulla fascia destra e sinistra e Simone punta.
Già dalle battute iniziali la squadra di casa prende in mano il pallino del gioco; infatti al primo minuto Matteo deve impegnarsi con un buon intervento a terra per sventare un tiro da fuori, mentre al secondo minuto, a portiere battuto, è il palo che salva i rossoblu.
Tuttavia la squadra non si perde d'animo e Pietro, in azione solitaria, conclude fuori, dimostrando reazione alle iniziative dei padroni di casa che, sfortunatissimi, colpiscono di nuovo il palo dopo pochi istanti.
Al quinto minuto è da annotare un'ottima parata di piede di Matteo, il quale dimostra già dai primi minuti di essere in partita e, almeno nel primo tempo, di essere il migliore in campo per gli ospiti.
Nonostante il dominio iniziale della squadra di casa, nella seconda metà del primo tempo è la Resu che tiene in mano l'iniziativa e, pur non concretizzando, mette in luce un buon dominio territoriale e un buon possesso palla che incanaleranno il primo tempo a concludersi a reti inviolate, con due squadre per nulla timorose e vogliose di sbloccare il risultato.
Dopo la breve pausa, la squadra che scende in campo per il secondo tempo cambia per quattro quinti: Matteo confermato in porta, Gabriel in difesa, Karama sulla fascia sinistra, Francesco sulla destra e Giorgio punta.
I primi minuti confermano l'equilibrio del primo tempo e bisogna aspettare il settimo minuto per registrare una nuova parata di Matteo, ancora una volta reattivo e determinante nello sventare la minaccia avversaria.
Nonostante la sua ottima forma, nulla può però al nono minuto, quando i padroni di casa vanno in vantaggio con un buon tiro dal limite.
La Resu sembra reagire ancora una volta e, allo scadere, Francesco colpisce il palo con un'azione in solitaria. I quindici minuti della seconda frazione certamente non sono stati esaltanti come quelli precedenti, ma bisogna certamente segnalare l'ottima prestazione di Gabriel, perfettamente integrato nei meccanismi della squadra e ancora un ottimo approccio degli ospiti alla partita: insomma, una squadra assolutamente non arrendevole e per nulla preoccupata dal gol subito.
Per il terzo e ultimo tempo scendono in campo i cinque giocatori iniziali, con l'eccezione della conferma di Francesco sul lato sinistro al posto di Andrea.
Gli ospiti iniziano il terzo tempo con l'ottima motivazione dimostrata nelle battute precedenti, ma già al secondo minuto i padroni di casa raddoppiano con un tiro sfortunatamente deviato in porta da Alex.
Ancora una volta i rossoblu non cedono e riprendono in mano il pallino del gioco, davanti a una squadra tanto in vantaggio quanto attendista: ciò è dimostrato ancora meglio al terzo minuto, quando i biancoverdi, tutti dietro la linea della palla, intercettano un'azione degli ospiti e, non avendo alternative, si trovano costretti a calciare da centrocampo per evitare complicazioni.
Al decimo minuto pioggia di cambi per la Resu: Gabry al posto di Alex, Karama al posto di Simone e Andrea al posto di Pietro. Poco dopo è il turno anche di Giorgio al posto di Francesco. La filosofia di gioco, tuttavia, non cambia ma, a due minuti dal termine, gli ospiti devono arrendersi al terzo gol: calcio d'angolo e ottimo anticipo in area con palla che finisce alle spalle di un incolpevole Matteo.
Il fischio finale decreta il termine di una partita giocata a buon livello da entrambe le formazioni, nonostante gli ospiti non possano recriminare nulla dalla loro prestazione, mentre i padroni di casa non possono far altro che gioire per un risultato tanto cinico quanto, a mio avviso, bugiardo per l'equilibrio maturato in tutti i quarantacinque minuti.
Tuttavia buona iniezione di fiducia per la Resu e prime avvisaglie di un collettivo che in campo riesce, in molti tratti, a giocare da squadra, senza alcun tipo di timore reverenziale, cercando solo di imporre il proprio gioco, anche sacrificando un risultato che, nonostante negativo, viene messo giustamente in secondo piano.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
Dopo tanto tempo, finalmente qualcuno che torna a scrivere dei 2002! Grazie Roby!
RispondiEliminaComplimenti a tutti i bambini, davvero bella partita!
Non preoccupatevi dei risultati, ora stiamo imparando a giocare, i frutti si vedranno in futuro.
Grande Roby!!!
RispondiEliminaMa chi è il Giuan Brera?
RispondiEliminaGrazie Roby, un piccolo appunto nel secondotempo c'è stata una grande azione della Resu che purtroppo per pura sfortuna Franci sulla linea non ha concretizzato per l'uno a uno.
Ma ci siamo....
Sabato ne vedremo delle belle anche se abbiamo il capo allenatore incerottato