lunedì 30 marzo 2009

PULCINI '99

28 Marzo 2009
Accolti da una pioggia leggera ma fastidiosa e insistente, oltre a qualche bavetta di vento che contribuisce ancor di più a raffreddare i “panchinari”, i ’99 della Resurrezione affrontano oggi i pari età dello Sporting Linate con aerei in decollo a fare da sfondo. La squadra schierata in campo presenta Stefano in porta, “Little Wall” Ciminaghi difensore, Alby centrale con Abdow e Paoli sulle fasce e Ossama di punta a sostituire Rocca assente all’ultimo momento per febbre. La partenza è abbastanza combattuta a centrocampo ma né i nostri né gli avversari creano problemi alle difese fino al 2° minuto, quando lo Sporting effettua il primo tiro della partita che finisce alto. Subito dopo Stefano si esibisce, pur con qualche difficoltà, in una efficace parata e sul rilancio Paoli corre sulla sinistra in una azione conclusa con un tiro fuori di Ossama che 30 secondi dopo spara alto un pallone ricevuto da una ribattuta a centrocampo. Si arriva così al 6°, quando lo Sporting sblocca il risultato grazie al suo numero 7 che ribatte in rete una precedente respinta di Stefano. Due minuti dopo “brividi sugli spalti” per un attacco dei padroni di casa che si conclude con un palo alla sinistra di Stefano. Lo Sporting domina e, dopo un tiro finito alto al 10°, raddoppia sulla azione seguente con una delle sue punte che ruba palla alla difesa e scarta il nostro portiere. Una azione al 12° di Abdow con un tiro-cross mancato in scivolata da Paoli chiude il tempo: 0-2. Cambi per il secondo terzo con il solo Ciminaghi in campo dall’inizio (assente oggi anche “Ringhio” Chiara): Luca per Stefano in porta, Toro per Alby al centro, Martina e Ciarla sulle ali per Paoli e Abdow e Daniel di punta per Ossama. La prima azione è di Daniel che però si allunga troppo la palla favorendo così l’intervento del portiere avversario. Sul rilancio lo Sporting colpisce la traversa ma la palla, ricadendo, è controllata da Luca con sicurezza. Nuova azione di Daniel senza esito due minuti dopo e successivamente Toro colpisce la parte alta della traversa. All’8° Cimi fa capire perché è “Little Wall” facendo letteralmente da barriera (e restando senza fiato per qualche secondo) a un tentativo di cross avversario e ripetendosi un paio di minuti dopo su una azione in contropiede. Ma al 12° viene saltato aprendo così la strada al terzo gol avversario che arriva con la punta avversaria che sfrutta in perfetta solitudine il conseguente cross. Un minuto e su calcio d’angolo subiamo pure il quarto, poi più niente fino alla fine del tempo: 0-4. La squadra che si presenta all’inizio del terzo tempo vede in campo quelli che sembrano essersi dimostrati più in palla nei due tempi precedenti: Stefano in porta, Cimi difensore, Alberto centrale, Abdow e Paoli laterali e Daniel di punta. E l’azione della Resu in questo terzo si mostra più incisiva: inizia subito Paoli con una discesa sulla sinistra fermata dai centrali avversari (1°), tocca poi a Abdow di essere liberato da Alby e fermato dal portiere in uscita (2°). C’è poi un rilancio dello Sporting con il pallone fuori alla destra di Stefano, ma tra il quarto e il quinto minuto si scatena Daniel (Danny Boy dagli spalti) che prima viene fermato dal portiere in uscita e poi (finalmente anche per lui) segna dopo una caparbia azione nata a centrocampo togliendo letteralmente il pallone dai piedi del difensore e conclusa dopo una corsa verso la porta. Tocca quindi ad Alby cercare il gol con una tremenda puntata che dà al pallone un effetto ad uscire (6°), trovandolo subito dopo con il solito “cucchiaio di piatto” sotto la traversa (ormai un marchio registrato). Ci prova anche Abdow (8°) con un forte tiro verso il 7 fermato però dal portiere. Poi le solite “fasi alterne” fin quasi alla fine, quando (13°) lo Sporting segna il quinto gol dopo una mischia con la palla colpisce Stefano e entra in porta. Il tempo di annotare una bella azione corale della Resu, con palla portata avanti da Ciarla e Alby e conclusa fuori da Toro, la volenterosa prestazione di Martina negli ultimi minuti, nell’insolita posizione di difensore centrale in sostituzione di uno stremato Ciminaghi, e la partita finisce: 2-5. La prestazione nel complesso è parsa più che dignitosa e il risultato poteva essere diverso, lo dimostrano le occasioni create e mancate in quantità industriale; per contro dispiace vedere come molti ora stiano entrando nel pieno della forma (pesa parecchio la decisione presa a gennaio dalla federazione) quando mancano solo due partite dalla fine del girone…
Giovanni Silanos

2 commenti:

  1. LA GAZZELLA SI E' SBLOCCATA.............

    RispondiElimina
  2. Un complimento a Martina per la prestazione e per l'impegno superiore a tanti maschietti....brava Marti!!!!

    RispondiElimina