21 Febbraio 2009.
Pulcini '99.
Senza nessuno dei portieri a disposizione (causa infortuni o vacanze) la gara si presenta più difficile di quanto già previsto. Così viene mandato in porta Stefano, che per 5 o 6 minuti fa la sua bella figura fermando tutto il possibile fino a che un malinteso con Toro non spiana la strada per il primo gol all’attacco avversario. I nostri non si perdono d’animo e, qualche istante dopo, una azione dello stesso Toro libera Ossama che manca il gol di un niente con un forte tiro in corsa. La Resu tiene bene il campo ma ciò non impedisce (purtroppo) alla Vigejunior di segnare altri 2 gol in un minuto. A seguire le solite “fasi alterne” fino alla fine del tempo: 0-3.
Nel secondo tempo la squadra sembra subire il dominio avversario, anche se la volontà di uscire dall’area e la determinazione nei contrasti non manca. In uno di questi tentativi “Ringhio” Chiara (che ormai è una sicurezza per come non manca un contrasto) parte dalla difesa e, dopo aver saltato in corsa un paio di avversari, libera Daniel il cui tiro è deviato in angolo dal portiere. Purtroppo le ali lasciano spesso scoperta la loro zona in fase difensiva e così la Resu si ritrova a subire in due occasioni (la prima dopo l’occasione capitata a Daniel e la seconda in finale di tempo) due gol in un minuto con la difesa in netto svantaggio sul loro attacco. 0-7 alla fine del secondo.
Nell’ultimo terzo Stefano viene sostituito in porta da Ossama. Il primo tentativo degno di nota è di Rocca al cui tiro il portiere avversario risponde esibendo una “paratona”. Neanche il tempo di rendersi conto che il gol è alla portata dei nostri (Rocca riesce a liberarsi spesso in modo pericoloso ben imbeccato da Alby) che, al successivo rilancio, la difesa viene saltata in un sol colpo con l’attaccante della VigeJunior che ha solo l’imbarazzo della scelta su come battere Ossama. Dopo il time-out, con Stefano in campo a sostenere il centrocampo, un ennesimo tentativo di Alby si infrange contro il portiere in uscita e finalmente Rocca, dopo essersi liberato a metà campo del suo marcatore, segna lo strameritato gol della bandiera. Ma prima della fine la Resu si ingroppa altre 3 reti. Finale 1-11. Un risultato che forse è troppo severo per i ragazzi che almeno oggi, seppure rimaneggiati (manca anche Gloria per problemi al ginocchio), hanno dimostrato come il divario con gli avversari stia solo nel risultato, basti dire che nell’uno contro uno non hanno mostrato alcun timore riverenziale e quando son riusciti a superare la difesa hanno creato buone occasioni, gli avversari per contro si sono mostrati veloci a muoversi senza palla e in alcuni casi “Ringhio” e “Little Wall” si son trovati ad affrontare da soli due o tre avversari, fintanto che in porta Stefano e Ossama hanno fatto ciò che potevano (Stefano con le mani e Ossama prevalentemente con i piedi).
Alla prossima a Rogoredo. 
Giovanni Silanos
 
Nonostante il risultato, sono contenta della prestazione di tutti, sopratutto della nuova scoperta di Stefano portiere.
RispondiEliminaBravi tutti!
Comunicazione di servizio: dopo aver esaminato planimetrie ed elenchi telefonici risulta che la sede della prossima partita non è via Pizzolpasso (inesistente sull'elenco in mio possesso) ma VIA FREIKOFEL, sempre al numero 25
RispondiEliminadai bimbi avete giocato bene!!!Vedrete che tornerete a vincere!!! basta crederci(e somministrare un po d grappa agli avversari che cosi non vedono + la palla!!!) siete fortissimi!!! bacioni JTJ
RispondiEliminaAllenatore dei portinai avrei una richiesta: sarebbe possibile o martedi o venerdi allenare il "portierino"(si fa x dire, viste le dimensioni)dei piccoli mostri della 2001? nonostante la buona volontà, d tre allenatori non ce n'è uno che sappia allenare un portiere. basterebbero un paio d esercizi. grazie
giovanni sei meglio del tom tom!:-)
RispondiEliminaQUANDO INIZIAMO CON GLI SCHEMI?????
RispondiEliminaFinalmente son riuscito a collegarmi. Correzione alla comunicazione di servizio: dopo aver consultato Google Map, dato che qualche dubbio m'è venuto, ho accertato che la via PIZZOLPASSO (Giuseppe x l'esattezza) esiste e sta in fondo alla sopraindicata via Freikofel ma per arrivarci bisogna fare un giro più largo dato che la zona è un insieme di sensi unici.
RispondiEliminaChiedo scusa e saluto