Due giorni dopo la finale persa ai rigori andiamo al Quartiere degli Olmi a fare visita al Milan Club Sant'Apollinare, per disputare la partita che avremmo dovuto giocare sabato. Formazione ridotta al minimo indispensabile, con due soli scambi a disposizione, forse troppo poco considerando il caldo che nell'occasione si è fatto sentire. Iniziano quindi la partita Rida in porta, Karim in difesa Ippolito con Thomas e Kevin in avanti scambiandosi le posizioni tra le ali e il centro dell'attacco, visto che dei tre nessuno è una punta pura. In panchina Fabio e Adam. Anticipo che la partita è stata vibrante con attacchi repentini e poche pause. Si inizia con Ippolito che, vinto un contrasto, serve al centro, Thomas tenta un tiro respinto dalla difesa. Rilancio e Rida è costretto a deviare in angolo un tiro del 10 a fil di palo. Un minuto dopo ancora Rida anticipa di piede l'11 liberato da un passaggio centrale del 4. Al 4° un lancio di Karim pesca Thomas al centro dell'area che, nel tentativo di portarsi la palla sul sinistro, si fa anticipare. Nuovo rilancio e Rida blocca a terra un tiro debole del 4 liberato dall'11. Al 6° Thomas, liberato al tiro da Kevin, impegna il portiere in una respinta e un minuto dopo lo stesso portiere toglie di piede dalla linea di porta un tiro di Kevin che per un attimo ha dato al pubblico l'illusione del gol. Discesa di Kevin lungo la fascia destra al 9°, il cross s'infrange sull'esterno della rete. All'11° Ippolito lancia Thomas, il suo tiro è respinto dal portiere. Rovesciamento di fronte e vantaggio dei padroni di casa: una serie di scambi porta al tiro l'11, Rida a terra cerca di respingere ma la palla s'impenna e il 10 di testa anticipa Rida che tenta di opporsi rialzatosi da terra. 1-0 che è anche il risultato con cui si chiude la prima frazione di gara.
Per la seconda frazione entrano Fabio e Adam a sostituire Ippolito e Thomas. La prima azione di una certa importanza è di Fabio al 2° che manca la girata sul rinvio di Rida. Al 3° ci prova Kevin da lontano, presa incerta del portiere che mette in angolo. Al 5° Rida esce a valanga sul 9 e subito dopo Thomas sostituisce Kevin. 7°: slalom di Fabio sulla destra, passaggio per Thomas e tiro a lato. Al 9° rilancio della difesa avversaria e il 9 impegna Rida in una respinta a mani aperte, respinta che deve replicare immediatamente per un azzardato passaggio indietro di Thomas. L'ultima azione del tempo vede Adam difendere la palla e costringere la difesa a una perentoria respinta a lato. Alla fine del secondo tempo il risultato quindi non è cambiato.
La terza frazione si apre con Ippolito al posto di Thomas e Kevin al posto di Adam. Kevin è protagonista di un salvataggio al primo minuto quando allontana dalla porta un cross del 6 che ha superato pure la guardia di Rida. E ancora Rida dà un brivido un minuto dopo: tiro teso del 10, deviazione alta di Rida che colpisce la traversa ma ricade in campo. Al 3° ci prova un'altra volta Kevin, gli si oppone il 3 rimettendoci momentaneamente la caviglia. Al 4° arriva il pareggio grazie a Fabio che riesce a trovare lo spazio giusto in mezzo a diversi contrasti. La gioia però è breve: angolo per i padroni di casa, Karim respinge, il 7 scavalca la difesa per il 10 piazzato in ottima posizione per girare in rete. Subito dopo Thomas sostituisce Kevin e si arriva al 9°: Karim batte un angolo per Fabio, cross al centro e Ippolito indovina la deviazione in una selva di gambe. 2-2 che anche questa volta dura un solo minuto: discesa del 10 sulla destra, cross al centro e il 9 in perfetta solitudine devia quanto basta per spiazzare Rida: 3-2. Passano due minuti e il punteggio assume il suo assetto definitivo: palla recuperata da Rida fuori dall'area, Rida tenta di portarla in una posizione tale da poterla prendere in mano ma il 9, che ha capito le sue intenzioni, lo anticipa facendo così entrare lentamente la palla in rete. Al 14° rinvio lungo di Rida, il portiere che dovrebbe lasciarla andare invece la tocca rischiando di fare una inattesa frittata, la difesa in qualche modo libera. Entrano Kevin per Ippolito e Adam per Fabio. La foga per la ricerca del pareggio porta la difesa a scoprirsi e uno scambio tra il 9 e il 10 si conclude con un tiro che supera Rida alla sua destra ma esce di poco a lato. Altrettanta foga porta nel finale Adam e Kevin a ostacolarsi a vicenda davanti alla porta praticamente vuota.
Risultato finale: Milan Club Sant'Apollinare batte Resurrezione 4-2.
Sconfitta per questa volta senza nulla da eccepire. Mentre i nostri avversari facevano scorrere la palla i nostri parevano avere la missione di portarla avanti ognuno per conto proprio dimenticando che se la nostra è una squadra deve giocare come una squadra cercando alternative allo sfondamento individuale e provando ad allargare alle fasce magari (vedi Fabio o Ippolito o Kevin che comunque mostrano, così come Adam, una gran tenacia) privilegiando gli scambi alla soluzione individuale.
Il commiato da parte mia mi costa davvero un gran dolore visto che in questi 7 anni ho cercato  (e in qualche modo penso di esserci riuscito) di formare più che insegnare. Purtroppo, come ho già avuto modo di spiegare, i tempi e i ritmi del lavoro mi lasciano poche forze a disposizione per poter pensare di fare altro. Se vi fa piacere continuerò a seguire le partite e a commentarle per questo pubblico che ogni anno mi ha visto far parte di un gruppo allegro e gioioso alla faccia dei risultati. ..
 
Nessun commento:
Posta un commento