Saltate
per il maltempo le prime tre partite dell’anno si recupera il giovedì l’ultimo
delle partite rinviate in calendario, in casa con la Nord Ovest. A disposizione
di Mister Luca 9 giocatori di cui alcuni (nella fattispecie Thomas, Rida e
Karim) probabilmente con ancora qualche tossina da smaltire per il vittorioso
impegno del giorno prima in amichevole con Sempione. Da notare anche l’assenza,
per i postumi dell’influenza, del capocannoniere Fabio. Le giornate finalmente
cominciano ad allungarsi e, benché il sole sia già scomparso oltre i tetti
visibili dal campo, la squadra sceglie di scendere in campo con la (poca) luce
del giorno alle spalle. Entrano in campo per il primo dei tre tempi Rida in
porta, Karim in difesa, Kevin e Alessandro alle fasce e Alexander prima punta.
In panchina Thomas, Adam, Noel e Steven. Si comincia di gran carriera e subito
Alessandro impegna la difesa con un cross da destra fermato dal 4 sul palo più
vicino, l’azione prosegue e termina con un passaggio al portiere dei difensori
ospiti. Al 3° Alexander riceve palla davanti alla porta ma il suo tentativo è
vanificato dal 6 che gli blocca il tiro in scivolata. Un minuto dopo ospiti in
vantaggio: lungo la fascia sinistra Kevin perde un contrasto, il 7 è lesto a
portarsi al tiro e la palla entra in rete sfuggendo alla presa di Rida. I
nostri reagiscono con forza creando mischie nell’area avversaria e una di
queste al 6° viene risolta dalla difesa con palla a lato dopo che in avanti,
tra Kevin e Alessandro, avevano provato a più riprese ad  avere la meglio. Il pareggio però non si fa
aspettare troppo e un minuto dopo Alessandro anticipa l’ultimo dei difensori,
che aveva ricevuto un passaggio sbagliato, e si lancia verso la porta battendo
il portiere sul suo palo. La partita non ha un attimo di sosta e Rida, all’8°, anticipa
l’8 che gli si è liberato di fronte con un’uscita a valanga, l’azione prosegue
ed è la volta di Karim a lanciarsi sul 7 in procinto di concludere a porta
spalancata. Pericolo scampato e al 10° una occasionissima vede al tiro prima
Alessandro poi Kevin, entrambi fermati dal portiere che nella seconda occasione
perde la palla dando ad Alexander la possibilità di rompere il ghiaccio, possibilità
resa vana da un intervento in scivolata del 4 che lo ferma proprio sulla linea
di porta. Al 12° il 7 si rende protagonista di due tiri a lato da sinistra in
rapida successione: nel primo supera Rida con un diagonale ma il pallone sfiora
il palo, nel secondo il risultato è lo stesso dalla stessa posizione ma questa
volta sul lato del portiere. E’ il preludio al sorprendente vantaggio per gli
ospiti che chiude il primo terzo: mischia a centrocampo, Karim è in posizione
troppo avanzata e viene superato da un passaggio filtrante che libera davanti a
Rida l’8 che questa volta lo supera anticipando col tiro la sua uscita.
Seconda
frazione che vede in campo Alessandro in porta a sostituire Rida, la posizione
di Alessandro viene occupata da Thomas, quindi Adam per Alexander e Noel per
Kevin. Dopo sei minuti nei quali non accade molto di rilevante la partita si
accende con un doppio tentativo di Thomas, il secondo deviato in angolo. Due
minuti dopo parata di Alessandro su tiro del’11. Al 9° è il 3 a provarci con un
diagonale fuori di poco. Un minuto dopo Steven fa il suo esordio al posto di
Noel ma all’11°, con sorpresa di tutti, Marco (nelle vesti di arbitro) fischia
la fine del tempo. Accortosi dell’errore recupererà il tempo rimanente nella
terza parte di gara.
Parte
che inizia con Rida in campo per Steven e Kevin a sostituire Adam. Partenza col
botto: Rida batte un angolo su cui Thomas cerca la conclusione respinta dal
portiere, l’azione prosegue e Thomas libera Radi che pareggia con un bel
diagonale. A questo punto Karim viene spostato in avanti con Radi in difesa e
Kevin che ritorna sulla fascia. E proprio Karim si rende autore di diversi
attacchi alla difesa avversaria: al 5° liberato da Thomas viene fermato in
scivolata dal portiere e un minuto dopo cerca caparbiamente la conclusione ma
prima viene fermato con un’altra scivolata e il tiro con cui conclude l’azione
successiva subisce una serie di deviazioni che fanno arrivare la palla innocua
al portiere. E, secondo una legge del calcio, a un gol mancato si viene puniti
con un gol realizzato, in questo caso al 7° l’8 si invola solitario verso
Alessandro e lo batte. Neanche il tempo di riprendere e Rida, su punizione
appoggiata da Thomas, colpisce il palo in diagonale. Poco male perché due
minuti dopo Thomas pareggia con un supergol realizzato con una girata che si
infila all’incrocio dei pali opposto. Subito dopo Karim va in porta e
Alessandro va in avanti con Kevin che viene rimesso di punta. Al 13° la Resu va
in vantaggio: su una palla vagante a centro campo Rida tira un pallone che
sorprende il portiere avversario che a sua volta, nel tentativo di respingere,
se lo fa passare sotto le gambe. Partita senza soste e al 15° Karim deve uscire
incontro al 9 per evitare la sua conclusione. Al 18° Steven ritorna in campo al
posto di Kevin ma all’ultimo minuto la fatica dell’impegno del giorno
precedente fa sentire i suoi effetti: Rida in posizione difensiva anziché
liberare lungo la fascia rientra verso il centro perdendo il contrasto con il
7, la palla arriva all’8 solo davanti a Karim e tira rapidamente. 4-4 e
incontro terminato.
Non
saprei dire se effettivamente l’impegno del giorno precedente abbia pesato sul
rendimento di alcuni giocatori dato che sono ancora piccoli e di energie da
distribuire ne hanno. Quindi l’ultima frase prendetela come una divagazione
letteraria. Certo che, visto il risultato dell’andata, è sembrata sorprendente
la leggerezza in difesa, probabilmente i nostri convinti di poter ottenere un
buon risultato attaccando non hanno fatto i conti con una difesa ben messa in
aiuto a un buon portiere. Certo nulla di grave visto che in tanti hanno
comunque mostrato decisione nei contrasti e una buona determinazione nel
mantenere il pallone incollato ai propri piedi. Aspettando sempre che si
sblocchino Alexander (vicino al gol in due occasioni) e Adam vediamo una
squadra più solida con le certezze che crescono: a Fabio, assente quest’oggi,
Karim e Alessandro aggiungiamo ormai in pianta stabile Thomas e Kevin, sempre
tenendo presenti i notevoli margini di miglioramento degli altri, Alexander e
Adam in primis, come già detto, con a ruota Noel e Steven.
Giovanni
Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento