lunedì 9 marzo 2015

¡El partido del siglo!

Traduzione dallo spagnolo: la partita del secolo. Così vengono indicate le partite fra squadre di vertice, spesso accompagnate da venature polemiche (vedi Juventus contro Roma, Milan o Inter nonché Real Madrid – Barcellona). E quella con gli avversari odierni di polemiche per quanto successo all’andata ne ha lasciate un lungo strascico. Mister Luca porta anche oggi in campo una squadra ridotta all’essenziale: 5+2 titolari, come si usa nel basket in cui anche i giocatori della panchina lo sono potenzialmente. Dato il (quasi) contemporaneo impegno delle “allieve” si gioca nel campetto piccolo ricavato a lato del principale, nelle misure sufficiente per ospitare un incontro e nei patemi di tutti forse troppo secco. Iniziano l’incontro Karim (interpretato da Rida) in porta, Noel (nella versione di Karim) in difesa, Kevin e Thomas alle fasce con Fabio di punta. In panchina Alessandro e Kevin Arthus, che per brevità indicheremo come Arthus. Calcio d’inizio e in pochi secondi una rapida triangolazione tra Thomas e Fabio porta quest’ultimo al tiro, deviato in angolo. Battuto lo stesso non si è ancora concluso il primo giro di lancette che Fabio toglie la palla al 3, ne segue una mischia con tiri prima di Fabio poi di Kevin, conclusa a lato da Noel. La Resu domina il campo e al 5° passa: dopo una azione di Fabio si accende un’altra mischia sottoporta e un tiro debole di Thomas trova sulla traiettoria Kevin pronto a spingerla in rete. Al 7° Fabio esce da una mischia a centrocampo e dà a Noel che allarga verso Thomas, che raggiunge il pallone vicino alla linea di fondo concludendo da sinistra sull’esterno della rete. Al 13° l’ultima azione degna di nota sempre da parte della Resu: da Kevin a Fabio che lancia al centro per Thomas che si trova a concludere con la palla sul piede sbagliato, ne esce fuori un tocco debole controllato dal portiere. Il primo terzo si chiude con la Resu avanti per 1-0.
Secondo terzo con Alessandro in campo al posto di Thomas e Arthus in sostituzione di Kevin. Trenta secondi e arriva il raddoppio: Arthus, dopo aver ubriacato il suo marcatore sulla fascia con finte e tocchetti brevi, crossa da destra, Fabio esegue un pallonetto al volo che supera il portiere uscitogli incontro. Prima ancora che il minuto sia finito ancora Arthus ripete la serie di finte sul lato destro e arrivato sul fondo crossa al centro, questa volta il passaggio viene intercettato dalla difesa. Al 3° Fabio perde palla a metà campo, il 3 si lancia sul corridoio centrale fermato in angolo dal recupero di Alessandro. Sullo stesso angolo il 2 colpisce il palo alla destra di Karim. E’ la prima avvisaglia che ci fa capire che gli avversari sono ancora in partita. Al 4° dall’angolo di destra Alessandro mette al centro, tiro di Arthus a lato. Al 7° Karim toglie dalla porta un passagio senza pretese che, deviato involontariamente da Alessandro, diventa un’insidia e sul rilancio Arthus si lancia lungo la fascia destra concludendo la cavalcata con un cross teso deviato da Fabio sul portiere. Un minuto dopo è ancora Fabio a raccogliere la palla che gli arriva sulla destra concludendo con una girata che esce poco lontano dall’incrocio dei pali. La partita prosegue con continui cambiamenti di fronte, complice il calo fisico della squadra che tira il fiato concedendo spazi ai tentativi degli ospiti di rientrare in gara. In uno di questi al 13° Arthus perde un contrasto a centrocampo, il 6 si lancia in un corridoio che lo porta davanti a Karim ma il suo tiro esce di poco. Nell’azione successiva è Fabio a vincere il contrasto poco davanti all’area avversaria, la mischia che ne segue è controllata dal portiere. In pieno recupero il Club Milan dimezza lo svantaggio: i nostri perdono un pallone in fase di impostazione, pallone raccolto dal 4 il cui tiro è ribattuto da Karim, la palla va al 2 che si trova davanti lo spazio sufficiente per non sbagliare il gol. 2-1 e fine del secondo terzo.
Per la terza parte ritorna in campo la squadra che ha iniziato e per i primi cinque minuti cambia solo il risultato ma non la differenza. Al 1° rinvio corto del 3, Fabio intercetta e segna il 3-1. Il tempo di esultare e un minuto dopo le distanze ci riportano nell’incertezza: rimessa laterale da sinistra battuta dal 4, la palla gli ritorna indietro e batte Karim con un tiro imparabile. Si deve attendere e trepidare fino al 7° perché la Resu riprenda il largo: laterale di destra battuto da Kevin per Fabio, tiro-cross deviato in rete da Thomas piazzato davanti alla porta. Un minuto dopo Arthus sostituisce Noel menomato da un (involontario) colpo basso. Per un paio di minuti la difesa traballa pericolosamente: all’11° su rimessa da sinistra l’8 si ritrova sulla traiettoria sbagliata fermando un tiro del 3 diretto in porta e un minuto dopo da un cross del 4 da sinistra il 9 manca il tiro solo davanti alla porta. Nei minuti successivi è Arthus a cercare il gol che gli arriva al terzo tentativo: ci prova al 13° con un pallonetto troppo alto, al 14° coglie il palo, dopo che la palla battuta dall’angolo gli è ritornata indietro, con un tiro che attraversa la porta e al 15° mette la sua firma depositando in rete un pallone uscito dall’ennesima mischia sottoporta. Rientrano in campo prima Alessandro per Kevin poi Noel per Thomas. Inizia un lungo recupero (quasi 10 minuti, forse si è fermato l’orologio all’arbitro…) in cui succede di tutto: al 17° su tiro del 9 Karim si esibisce in una parata, con deviazione in angolo, degna di un portiere di massima serie e un minuto dopo il gol che determina il risultato finale. Discesa di Arthus sulla destra conclusa con un tiro dalla linea di fondo e dal basso verso l’alto che colpisce la traversa, la palla ritorna in campo e Fabio, giusto per fugare qualsiasi dubbio, la manda in fondo alla rete. Gli ultimi minuti sono un assedio alla nostra area durante i quali dapprima Karim respinge due volte in mischia, la seconda in angolo poi Fabio ferma con un braccio un tiro diretto (forse) verso la porta, ma la punizione che ne segue va fuori. Si attende il fischio dell’arbitro che, come già detto, arriva al 25° e la partita si conclude con la vittoria della Resu per 6-2
Finale di stagione (ufficioso) secondo le migliori aspettative. C’è da dire che, nonostante la temuta tensione, la partita è stata correttissima e non sembra ci siano state occasioni per ribadire ulteriori polemiche. Bravi gli ospiti a non mollare e tenerci sulle spine e bravi i nostri a sfruttare le occasioni presentatesi. Squadra quasi perfetta e conferme per tutti, forse l’unica pecca è l’abitudine di Kevin di giocare a testa bassa sicché spesso non vede i compagni a cui passare la palla ma consideriamo quanto è cresciuto, tecnicamente, dall’inizio di stagione. Ora mancano solo i due recuperi…


Giovanni Silanos

martedì 3 marzo 2015

Ritorno alla vittoria

Si ritorna a giocare di sabato dopo una lunga pausa, a causa del maltempo prima e del carnevale poi, e il primo recupero giocato giovedì (ne dobbiamo fare ancora due). Il torneo riprende il suo ritmo normale. Oggi ci tocca l’Altius e Mister Luca tiene a sua disposizione 8 giocatori: Thomas, Karim, Kevin, Alessandro e Alexander che scendono in campo oltre a Adam, Noel e Steven in panchina. Fabio reduce dall’influenza è tra il pubblico.
Inizio un po’ dimesso dei nostri che al 2° lisciano una palla dalla rimessa laterale, palla recuperata dagli ospiti e il 9 tenta una girata fermata da Karim. Si deve aspettare il 5° per vedere una azione della Resu: Alessandro riceve da una rimessa laterale e corre lungo la fascia sinistra guadagnando un angolo. Un minuto dopo rimessa laterale battuta da Thomas, palla che filtra in area e passaggio indietro dell’8 che rischia l’autorete impegnando il portiere in una parata in due tempi. Al 9° Karim lancia avanti, il 9 passa indietro di testa al portiere, Alessandro lo anticipa ma si porta la palla sul fondo. 11°: calcio d’angolo da destra di Kevin, la palla attraversa l’area e Alessandro, di destro dalla posizione sinistra, manda a lato. L’ultima azione di una certa rilevanza al è 12° di Alessandro che, dopo un discesa sulla fascia destra, supera il portiere uscitogli incontro con un tiro che passa davanti alla porta senza che nessuno sia in grado di deviarla in rete. Il primo tempo termina quindi a reti bianche.
Per la seconda frazione entrano in campo Adam a sostituire Alexander, Noel per Kevin mentre Thomas e Alessandro si scambiano i ruoli. E proprio Thomas è il protagonista dei primi minuti. Al 1° esegue uno slalom nella difesa avversaria anticipato nella conclusione dal portiere e dopo un secondo tentativo del quale rimane vittima, in un contrasto piede contro piede, uno dei difensori ospiti al 6° distribuisce passaggi liberatori prima a Karim anticipato dal portiere poi a Adam che prova il tiro, fuori di poco. Al 7° torna in campo Kevin al posto di Noel e un minuto dopo una azione d’attacco si conclude al lato destro della porta con un tiro in contemporanea di Adam e Kevin fermato in angolo dal portiere. All’11° Noel entra a sostituire Adam e un minuto dopo intercetta una azione d’attacco degli ospiti, il pallone viene preso da Kevin che si lancia verso la porta fermato dal portiere. Al 14° l’ultimo tentativo del tempo è di Thomas che tira a fil di palo, il portiere devia in angolo e anche la seconda frazione si conclude senza reti.
Per l’ultima parte di gara Alexander sostituisce Noel e va in porta al posto di Alessandro che giocherà avanti. E seguono cinque minuti al fulmicotone che decidono il risultato finale: dopo meno di 10 secondi Thomas tira in porta una palla vagante davanti all’area, palla che supera il portiere rimbalzandogli davanti: 1-0. Non è ancora passato un minuto che, su un calcio d’angolo battuto da Thomas, Alessandro si allarga quanto basta per tirare fuori dalla portata del portiere ospite: 2-0. Al 3° gli ospiti accorciano: azione insistita sulla destra e il 6 poco fuori dall’area batte Alexander. Al 5° il gol che chiude la partita: lo svolgimento dell’azione porta la palla a Thomas che da sinistra tira in porta, il portiere respinge ma davanti alla porta c’è Kevin che ribatte in rete: 3-1. La partita va avanti senza sussulti particolari per diversi minuti fino a che,all’11°, Steven entra a sostituire Kevin. Thomas cerca in diverse occasioni il gol ma al 12° il suo tiro, da sinistra, esce di poco e un minuto dopo il portiere mette in angolo la conclusione della sua azione personale. Gloria nel finale anche per Alexander che ferma in due tempi un tiro del 14. Risultato finale: Resu 3 – Altius 1.
Probabilmente l’assenza di Fabio, punto di riferimento avanzato, si fa sentire più del dovuto anche se non è che le occasioni davanti siano mancate. Certo improvvisare topi d’area in grado di sostituirlo non è facile e perciò bisogna affidarsi alla tenacia di Alessandro in avanti e di Karim indietro oltre alle invenzioni di Thomas da fuori. Buona la prova complessiva del gruppo che (riuscendoci in parte giovedì e con maggiore efficacia, almeno nel risultato, oggi) ha cercato di supplire come già detto. Giornata finale, speriamo senza polemiche, con l’unica squadra che ci ha battuto e poi ci saranno i due recuperi…


Giovanni Silanos

Sorpresa a domicilio

Saltate per il maltempo le prime tre partite dell’anno si recupera il giovedì l’ultimo delle partite rinviate in calendario, in casa con la Nord Ovest. A disposizione di Mister Luca 9 giocatori di cui alcuni (nella fattispecie Thomas, Rida e Karim) probabilmente con ancora qualche tossina da smaltire per il vittorioso impegno del giorno prima in amichevole con Sempione. Da notare anche l’assenza, per i postumi dell’influenza, del capocannoniere Fabio. Le giornate finalmente cominciano ad allungarsi e, benché il sole sia già scomparso oltre i tetti visibili dal campo, la squadra sceglie di scendere in campo con la (poca) luce del giorno alle spalle. Entrano in campo per il primo dei tre tempi Rida in porta, Karim in difesa, Kevin e Alessandro alle fasce e Alexander prima punta. In panchina Thomas, Adam, Noel e Steven. Si comincia di gran carriera e subito Alessandro impegna la difesa con un cross da destra fermato dal 4 sul palo più vicino, l’azione prosegue e termina con un passaggio al portiere dei difensori ospiti. Al 3° Alexander riceve palla davanti alla porta ma il suo tentativo è vanificato dal 6 che gli blocca il tiro in scivolata. Un minuto dopo ospiti in vantaggio: lungo la fascia sinistra Kevin perde un contrasto, il 7 è lesto a portarsi al tiro e la palla entra in rete sfuggendo alla presa di Rida. I nostri reagiscono con forza creando mischie nell’area avversaria e una di queste al 6° viene risolta dalla difesa con palla a lato dopo che in avanti, tra Kevin e Alessandro, avevano provato a più riprese ad  avere la meglio. Il pareggio però non si fa aspettare troppo e un minuto dopo Alessandro anticipa l’ultimo dei difensori, che aveva ricevuto un passaggio sbagliato, e si lancia verso la porta battendo il portiere sul suo palo. La partita non ha un attimo di sosta e Rida, all’8°, anticipa l’8 che gli si è liberato di fronte con un’uscita a valanga, l’azione prosegue ed è la volta di Karim a lanciarsi sul 7 in procinto di concludere a porta spalancata. Pericolo scampato e al 10° una occasionissima vede al tiro prima Alessandro poi Kevin, entrambi fermati dal portiere che nella seconda occasione perde la palla dando ad Alexander la possibilità di rompere il ghiaccio, possibilità resa vana da un intervento in scivolata del 4 che lo ferma proprio sulla linea di porta. Al 12° il 7 si rende protagonista di due tiri a lato da sinistra in rapida successione: nel primo supera Rida con un diagonale ma il pallone sfiora il palo, nel secondo il risultato è lo stesso dalla stessa posizione ma questa volta sul lato del portiere. E’ il preludio al sorprendente vantaggio per gli ospiti che chiude il primo terzo: mischia a centrocampo, Karim è in posizione troppo avanzata e viene superato da un passaggio filtrante che libera davanti a Rida l’8 che questa volta lo supera anticipando col tiro la sua uscita.
Seconda frazione che vede in campo Alessandro in porta a sostituire Rida, la posizione di Alessandro viene occupata da Thomas, quindi Adam per Alexander e Noel per Kevin. Dopo sei minuti nei quali non accade molto di rilevante la partita si accende con un doppio tentativo di Thomas, il secondo deviato in angolo. Due minuti dopo parata di Alessandro su tiro del’11. Al 9° è il 3 a provarci con un diagonale fuori di poco. Un minuto dopo Steven fa il suo esordio al posto di Noel ma all’11°, con sorpresa di tutti, Marco (nelle vesti di arbitro) fischia la fine del tempo. Accortosi dell’errore recupererà il tempo rimanente nella terza parte di gara.
Parte che inizia con Rida in campo per Steven e Kevin a sostituire Adam. Partenza col botto: Rida batte un angolo su cui Thomas cerca la conclusione respinta dal portiere, l’azione prosegue e Thomas libera Radi che pareggia con un bel diagonale. A questo punto Karim viene spostato in avanti con Radi in difesa e Kevin che ritorna sulla fascia. E proprio Karim si rende autore di diversi attacchi alla difesa avversaria: al 5° liberato da Thomas viene fermato in scivolata dal portiere e un minuto dopo cerca caparbiamente la conclusione ma prima viene fermato con un’altra scivolata e il tiro con cui conclude l’azione successiva subisce una serie di deviazioni che fanno arrivare la palla innocua al portiere. E, secondo una legge del calcio, a un gol mancato si viene puniti con un gol realizzato, in questo caso al 7° l’8 si invola solitario verso Alessandro e lo batte. Neanche il tempo di riprendere e Rida, su punizione appoggiata da Thomas, colpisce il palo in diagonale. Poco male perché due minuti dopo Thomas pareggia con un supergol realizzato con una girata che si infila all’incrocio dei pali opposto. Subito dopo Karim va in porta e Alessandro va in avanti con Kevin che viene rimesso di punta. Al 13° la Resu va in vantaggio: su una palla vagante a centro campo Rida tira un pallone che sorprende il portiere avversario che a sua volta, nel tentativo di respingere, se lo fa passare sotto le gambe. Partita senza soste e al 15° Karim deve uscire incontro al 9 per evitare la sua conclusione. Al 18° Steven ritorna in campo al posto di Kevin ma all’ultimo minuto la fatica dell’impegno del giorno precedente fa sentire i suoi effetti: Rida in posizione difensiva anziché liberare lungo la fascia rientra verso il centro perdendo il contrasto con il 7, la palla arriva all’8 solo davanti a Karim e tira rapidamente. 4-4 e incontro terminato.
Non saprei dire se effettivamente l’impegno del giorno precedente abbia pesato sul rendimento di alcuni giocatori dato che sono ancora piccoli e di energie da distribuire ne hanno. Quindi l’ultima frase prendetela come una divagazione letteraria. Certo che, visto il risultato dell’andata, è sembrata sorprendente la leggerezza in difesa, probabilmente i nostri convinti di poter ottenere un buon risultato attaccando non hanno fatto i conti con una difesa ben messa in aiuto a un buon portiere. Certo nulla di grave visto che in tanti hanno comunque mostrato decisione nei contrasti e una buona determinazione nel mantenere il pallone incollato ai propri piedi. Aspettando sempre che si sblocchino Alexander (vicino al gol in due occasioni) e Adam vediamo una squadra più solida con le certezze che crescono: a Fabio, assente quest’oggi, Karim e Alessandro aggiungiamo ormai in pianta stabile Thomas e Kevin, sempre tenendo presenti i notevoli margini di miglioramento degli altri, Alexander e Adam in primis, come già detto, con a ruota Noel e Steven.


Giovanni Silanos