Esordio nel torneo primaverile a 7 per gli Allievi Resu. La prima partita del girone vede i rossoblu (oggi in divisa gialla) contro l’Atlas di via Bartolini. Probabilmente a causa della concomitanza con l’incontro del Milan (che a quanto pare conta tra i nostri giocatori parecchi tifosi) si verificano numerose defezioni che costringono il Mister a fare di necessità virtù per ciò che riguarda le sostituzioni: ci troviamo infatti con solo due sostituzioni a disposizione. Scendono quindi in campo Valerio in porta, Meo Vincenzo e Aldo nella linea difensiva, Robert Hamza e Mohamed in avanti con i soli Abd Elal e Luca a disposizione per le sostituzioni. La partenza sembra promettere bene: al 2° Vincenzo batte una punizione da metà campo, Mohamed finta l’intervento e il portiere vede il pallone stamparsi sul palo alla sua destra. Un minuto dopo Mohamed lancia Hamza al centro dell’area, il suo tocco esce di poco a lato. Sul rilancio che salta la difesa il 2 si trova solo davanti a Valerio ma manda alto. Al 4° è il 10 a testare i riflessi di Valerio impegnandolo con un tiro da fuori in una deviazione in angolo alla sua sinistra. Al 6° una battaglia maschia a centrocampo vede impegnati Mohamed e il 10, Mohamed ha la meglio ma il tiro che consegue è alto di poco. Ancora il 10 impegna Valerio al 7° facendosi deviare oltre la traversa la conclusione che si è procurato dopo essersi liberato davanti alla porta. Il dominio, che pure non è così netto, si concretizza due minuti dopo quando l’8 supera Aldo rientrando verso la porta e segna nonostante la doppia opposizione di Vincenzo e Valerio. All’11° Mohamed lancia Hamza che riceve palla in mischia, il pallone che ne esce viene calciato alto da Mohamed. Dopo qualche minuto senza troppi patemi al 16° Mister Antonio decide di sostituire Robert con Abd Elal. Due minuti dopo Hamza lancia sulla sinistra Mohamed che tira troppo alto. Nel finale di tempo Abd Elal si insinua tra i difensori e dà a Mohamed, una serie di scambi tra i due porta Mohamed alla conclusione che però va abbondantemente a lato. Il primo tempo termina così con la Resu in svantaggio per 1-0.
Il secondo tempo inizia con una azione che dà l’idea di cosa sarebbe possibile fare se solo si osasse tentare la “botta”: Abd Elal tocca senza troppa forza verso la porta, il portiere lascia rimbalzare il pallone che lo colpisce al volto provocando il panico nonostante riesca alla fine a liberare l’area. Illusione che si spegne due minuti dopo: il 2 e l’8 provocano una mischia in area che il 2 risolve anticipando Valerio uscitogli incontro: 0-2. Al 6° un cross da destra del 2 incoccia Meo che per la deviazione in angolo rischia l’autogol. Un minuto dopo una punizione per l’Atlas viene battuta a sorpresa per il 6 che colpisce di testa, Valerio ferma sulla linea. Rilancio e la Resu riapre la partita: Hamza di testa lancia Vincenzo che da destra tenta il tiro, tiro che supera il portiere e che Abd Elal, corso verso il palo opposto, corregge deviandolo in rete. Vincenzo tenta di dare una mano all’attacco e nel farlo è costretto a lasciare scoperta la difesa che al 14° è infilata da una azione lineare tra il 6 e l’8 con quest’ultimo che supera Valerio per la terza volta. Al 15° Luca entra a sostituire un esausto Mohamed e il finale vede prima Valerio respingere una botta del 2 poi soccombere in pieno recupero per la quarta volta su un diagonale del 6 lanciato tra i varchi lasciati in difesa. Risultato finale Resu – Atlas 1-4.
Tornati tra il pubblico per commentare la partita abbiamo appreso la notizia dell’attacco che, sul campo di Pescara, ha fermato il cuore del giocatore del Livorno Pier Mario Morosini. Qualsiasi commento su questa partita è quindi diventato superfluo…
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento