lunedì 2 aprile 2012

POSL - Resu 3-1

L’ultimo incontro del torneo invernale è il recupero della nostra seconda partita rinviata a febbraio per la neve che ci doveva vedere a Paderno Dugnano ospiti della POSL, che all’andata in casa ci ha asfaltati senza sconti. La partita quindi si presenta senza particolari speranze di vittoria, al massimo qualche sorpresa che sarebbe anche benvenuta visto cosa siamo riusciti a fare in altre occasioni. La squadra che entra in campo per iniziare la partita vede Valerio in porta, Meo Vincenzo Waid e Zakaria in difesa, Abd Elal Alexander e Robert a centrocampo, Hamza Manuel e Simone a provare a forzare la difesa avversaria. Pronti, via e la partita si presenta subito in salita: dopo un timido tentativo di gioco a centrocampo da parte dei nostri allo scadere del primo minuto il 16 prende palla sulla fascia destra e crossa rasoterra al centro dove il 20 con una girata di prima brucia l’erba su cui Valerio cerca in tuffo di fermare il tiro che lo supera. Palla al centro e dopo pochi secondi il raddoppio: il 21 raccoglie palla sulla fascia sinistra, superando Meo si sposta verso il centro e fa partire un destro su cui Valerio si fa superare lisciando la presa sul rasoterra. Il vantaggio farebbe prevedere un tracollo ma i padroni di casa rallentano la pressione concedendo un po’ di campo ai nostri anche se le loro azioni offensive sono sempre fonte di tensione nella difesa Resu. La prima conclusione dei rossoblu arriva all’8° ed è un tentativo di Vincenzo che cerca di approfittare di una palla vagante poco fuori dall’area, peccato che il suo tiro potente colpisca l’arbitro che si trova sulla sua traiettoria. Al 13° il 22 sulla destra riesce con un dribbling a superare insieme Zakaria e Vincenzo, mette al centro per il 20 su cui Valerio compie il miracolo con una uscita spericolata. Al 17° Hamza e Manuel si esibiscono in un duetto sulla destra che termina con un cross di Hamza su cui Manuel colpisce di testa spedendo però a lato. Il gioco vede un predominio a centrocampo dei padroni di casa con qualche iniziativa della Resu che alla fine risulta troppo sterile per impensierire la difesa avversaria, con giocatori in campo ordinati e decisi (non dimenticando la correttezza), difesa che finora sembra aver dato davvero poco spazio ai nostri tentativi. Così, dopo un periodo che vede due ammonizioni (una per il 20 locale per proteste e un’altra a Robert che ha calciato lontano la palla dopo essere stato colto in fuorigioco), al 28° i padroni di casa fanno 3: il 21 a sinistra si porta in prossimità dell’area e passa al 20 che, questa volta di sinistro, batte ancora Valerio che per questa volta non poteva davvero nulla. Il tempo di vedere l’ultimo tentativo di Vincenzo, che con una veloce corsa anticipa l’uscita del portiere su punizione battuta da Alexander, terminare troppo alto e il tempo si chiude sul risultato di 3-0.
Per il secondo tempo scende in campo la stessa squadra del primo mentre i padroni di casa cambiano un paio di giocatori cercando di dare gloria anche ai rincalzi tenendo però in campo i tre che in attacco creano maggiori problemi alla nostra difesa (20, 21 e 22). Così come aveva chiuso il primo tempo Vincenzo apre nel secondo cercando la soddisfazione personale: dopo aver conquistato palla sulla fascia destra corre verso l’area ma la sua conclusione va a lato. Al 5° il Mister decide di inserire Fatih in difesa spostando Zakaria in avanti al posto di Simone che viene così sostituito. La partita tiene la falsariga della maggior parte del primo tempo con il gioco che se pure mostra molte conclusioni ne trova però poche di un certo interesse. Al 10° Manuel riesce a superare l’intera difesa ma quando si presenta davanti al portiere cerca la finezza che lo stesso portiere ferma in due tempi non senza difficoltà. Tre minuti dopo ancora Manuel si ripete sulla fascia destra ma il suo tiro, deviato dal portiere, trova Zakaria troppo lontano per tentare il tap-in. Al 15° un “buco” in difesa mette il 16 in condizione di tentare da sinistra il tiro che, per nostra fortuna, finisce lontano dai pali. Il tempo scorre così con i padroni di casa che controllano, complice il gran caldo, e i nostri che quando corrono a cercare il gol faticano a recuperare. Ciononostante arriva il gol della Bandiera a due minuti dalla fine: nuova azione in coppia sulla destra tra Hamza e Manuel, Manuel avanza in area e sul pallone irrompe al centro Abd Elal che anticipa tutti e manda in rete. Al 30° flipper in area Resu con palla che tra un rimbalzo e l’altro viene preso dal 13 che in girata cerca la conclusione fuori di poco. Durante l’azione si infortuna Robert che lascia la squadra in 10 per tre minuti (il recupero) rientrando in tempo per sentire il fischio finale.
Partita senza infamia e senza lode, d’altra parte i padroni di casa hanno dimostrato (se mai ce ne fosse stato bisogno) una superiorità tecnica e un’intesa che per noi si è manifestata solo a tratti. La squadra sembra esserci, ora si spera che si riesca a fare una stagione con gli elementi decisivi ai loro posti in tutto (o quasi) il prossimo campionato. Da notare che oggi alla convocazione non hanno risposto Aldo e Domenico: forse le cose non sarebbero migliorate più di tanto ma intanto una squadra un pochino più solida con qualche alternativa di movimento in più non sarebbe stata male…

Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento