Per la prima partita, giocata giovedì sera, viene schierato anche Mohamed e la formazione iniziale in campo è: Valerio in porta, Meo Francesco Vincenzo e Aldo in difesa, Robert Alex Simone e Mohamed a metà campo con Manuel e Hamza in attacco. Il primo attacco di una certa pericolosità arriva al 3°: Valerio salva sul 20 ma la palla balla pericolosamente davanti alla porta e Francesco libera prima che il 20 ci riprovi. La capitolazione è rimandata di tre minuti: su azione da calcio d’angolo si crea una mischia in area e la palla che arriva al in area è buona perché il 20 possa colpire di testa, pallonetto che supera Valerio e si insacca sotto il 7 nonostante il disperato tentativo di Vincenzo sulla linea. Al 10° gli ospiti raddoppiano: rinvio del portiere, il 20 allunga di testa e libera davanti all’area l’8 che supera di slancio la difesa e raddoppia. Terzo gol al 13°: cross al centro dell’area e ancora il 20, lasciato solo di fronte a Valerio, non sbaglia. Dopo un ennesimo fuorigioco Simone viene sostituito da Domenico un minuto dopo ma il calvario continua: il 19 spara un rasoterra in area su cui incoccia il 14 che ha il tempo di controllare e segnare. Sotto di 4 dopo un solo quarto d’ora! Gli ospiti calano la pressione ma per vedere il primo tiro in porta della Resu bisogna aspettare il 24°, ad opera di Manuel che impegna il portiere in una deviazione in angolo. La soddisfazione per Manuel arriva quattro minuti dopo: Mohamed batte una punizione che lo libera al tiro in una posizione in cui deve solo scegliere come battere il portiere avversario uscitogli incontro in ritardo. Alla fine del tempo Valerio “salva” il risultato anticipando in uscita il 20 liberatosi davanti a lui grazie a un preciso passaggio dell’8. Il primo tempo termina con la Resu in svantaggio per 4-1 e la squadra ha dato per un bel po’ l’impressione di essere rimasta negli spogliatoi con la testa.
Il secondo tempo parte con la squadra ancora contratta che fa errori madornali in difesa: al 2° Aldo (che oggi sembra parecchio impreciso anche se la difesa si lamenta del fatto che il centrocampo non fa filtro) manca l’intervento lasciando la strada spianata al 17 che segna il quinto gol e al 9° un altro suo errore libera al tiro il 9 che fortunatamente manda abbondantemente a lato. Luca entra a sostituire Domenico e la squadra cerca di premere per salvare l’onore. Il gioco infatti, quando si vede, manda in crisi la difesa avversaria ma per vederne i risultati bisogna ancora aspettare. Dopo la sostituzione di Francesco con Zakaria, Mohamed al 16° batte un fallo laterale e appoggia ad Hamza che dopo aver trattenuto caparbiamente la palla trova il gol girandosi in mezzo agli avversari. Il gol dà coraggio ai nostri che cinque minuti dopo accorciano ulteriormente le distanze: Hamza da metà campo lancia Manuel sul filo del fuorigioco e Manuel salta di slancio il portiere e segna. Al 22° Valerio indovina l’uscita a valanga sul 9 lanciato a rete ma, sul prosieguo dell’azione, un nuovo errore in difesa libera di nuovo il 9 davanti a Valerio e questa volta sono 6. Anche Robert, generoso nel gioco ma sfortunato nelle conclusioni, viene sostituito con Johuari e nel finale la Resu salva l’onore con il gol che chiude la partita sul 4-6: Mohamed lancia Manuel sulla destra, scarto verso il centro e tiro deviato dal portiere verso Hamza che, solo davanti alla porta vuota, non sbaglia.
La seconda partita ci vede senza speranze nei pronostici: il San Carlo si trova ai piani alti e all’andata ci ha rifilato un 7-0 senza sconti. Obiettivo della squadra quindi è fare la partita, o ciò che si riesce a fare, e sperare di trovare almeno il gioco. Speranza vana dato che ci si trova di fronte una squadra ben assestata con giocatori dotati tanto fisicamente (tre “torri” in campo non ci hanno dato alcuna speranza sulle palle alte) quanto tecnicamente. La partita è finita 5-0 per gli ospiti e gli unici problemi per la difesa avversaria sono arrivati a metà del secondo tempo prima con un tiro fuori di Domenico poi con un palo colpito da Manuel con successivo tentativo di Domenico finito alto. Il tutto nonostante Aldo questa volta pareva avere ritrovato la decisione e con Zakaria in partita e Alexander sempre in miglioramento nei contrasti ma sempre troppo riflessivo quando si tratta di liberarsi della palla. La cronaca (non dimenticando che Valerio è stato decisivo, in alcuni interventi, a limitare il passivo): 3° del primo tempo, punizione dal limite, palla toccata all’11 che infila la barriera e supera un incolpevole Valerio. Al 9° angolo da destra e il 18 (una delle torri) raddoppia di testa. Al 15° la prima azione della Resu con un lancio in diagonale di Manuel per Simone che però aspetta troppo prima di decidere cosa fare permettendo alla difesa di liberare. 19°: azione confusa in area Resu alla fine della quale l’11 si trova solo davanti a Valerio e non perdona. Finale del primo tempo: 0-3.
2° minuto del secondo tempo: il 13 si trova in area nel mezzo di una mischia, in qualche modo riesce a liberarsi e segnare il quarto gol. Dopo un tiro di Manuel fuori di poco, al 14° Valerio ferma in due tempi sulla linea un colpo di testa del 7 da calcio d’angolo. Al 16° il tentativo di Domenico di cui si è già detto e dopo una fase di gioco senza sussulti particolari arriva al 26° il palo di Manuel e, nel finale, il quinto gol degli ospiti da parte del 19 che aveva intercettato al limite dell’area un rinvio della difesa che tentava di liberare in seguito a un calcio d’angolo.
Purtroppo c’è da dire che non abbiamo ancora trovato la quadratura del cerchio. Abbiamo giocatori in grado di creare gioco ma ci manca a centrocampo un elemento di rottura in grado di fare da filtro per la difesa. Il peggio, per ciò che riguarda le difficoltà, è passato. Ora dobbiamo cercare di fare del nostro meglio per uscire dalla coda della classifica…
Giovanni Silanos
 

Nessun commento:
Posta un commento