Due impegni prima della ripresa del torneo. Il primo è un incontro della Coppa Oratori che vede la Resu soccombere in un incontro senza storia contro l’OSG 2001 (15-0), il secondo un incontro amichevole contro l’OSPG che, pur vedendo i nostri soccombere per 4-0, ha dato segnali più confortanti per quanto riguarda il gioco. Gioco che dovrà essere rigenerato nei suoi punti di riferimento data la partenza dei due pezzi migliori della squadra (Alino e Mohamed) verso l’Accademia Schiaffino, promozione meritata per i due ragazzi che però ci costringe ad “arrangiarci” per il futuro. Sorvolando sul cappotto di domenica, in cui era in campo una squadra che non pareva in grado di creare gioco, complice anche la superiorità in senso fisico e tecnico dei padroni di casa che hanno letteralmente “asfaltato” i nostri volenterosi allievi fin dai primi minuti con un crescendo demoralizzante (i parziali: primo tempo 3-0, secondo 5-0 e terzo 7-0), descrivo la partita di sabato a Baggio in cui, come dicevo, se anche si è perso almeno c’è stato un po’ di gioco e le occasioni non sono mancate. La formazione, che disputa tutta la partita non avendo cambi a disposizione, vede Valerio in porta, Meo Glauco Fatih e Aldo in difesa, Wahid Alexander Hamza e l’esordiente Simone a centrocampo, Robert e Abd Elal in attacco. Il primo tiro verso la porta è della Resu al 2°: Robert raccoglie fuori area su respinta della difesa e tenta un tiro d’esterno che va a lato alla destra del portiere. Sembra un fuoco di paglia dato che due minuti dopo i padroni di casa sono già in vantaggio: l’11 si libera in area di Fatih, il suo tiro supera Valerio ma sembra troppo angolato così che il 15 vicino al palo opposto mette d’accordo tutti spingendo la palla in rete. Ancora l’11 al 7° si libera di Fatih ma questa volta sul suo tiro c’è la respinta di Valerio. Al 9° un’azione “ariosa” del nostro centrocampo vede la palla correre da sinistra a destra da Abd Elal a Simone e a Robert che tenta un cross a cercare Hamza che però va troppo verso il fondo perché Hamza lo possa raggiungere. Al 10° il 15 si lancia in corsa sulla sinistra e di slancio supera Meo, la sua conclusione è alta. Al 15° una serie di batti e ribatti porta Robert davanti al portiere, ma arriva scoordinato e il suo tiro è troppo debole per impensierirlo. Un minuto dopo mischia in area, Valerio ribatte una girata del 15 e Fatih libera un pallone fermatosi pericolosamente davanti alla porta. Il tempo si conclude con una azione personale di Hamza il cui tiro è parato senza problemi dal portiere. Finale del primo terzo di gara OSPG – Resu 1-0. Il secondo terzo vede meno conclusioni con il gioco che staziona spesso a centrocampo e le poche conclusioni arrivano spesso al termine di iniziative personali. Al 1° il 18, ben lanciato sulla destra, si ritrova solo in area ma viene contrastato da Meo che manda in angolo. Un minuto dopo l’azione si ripete ma questa volta il 18 si ritrova solo davanti a Valerio che ferma in due tempi. Al 7° Hamza da destra tenta un tiro in corsa che esce alla sinistra del portiere. Al 10° Robert fa il diavolo a quattro con una azione solitaria lungo la linea di fondo sulla destra ma al momento della conclusione viene fermato dall’intervento contemporaneo del portiere e di due difensori sulla linea di porta. Si arriva così alla fine del tempo quando il 7, lanciato in contropiede sul filo del fuorigioco, non ha difficoltà a raddoppiare. Alla fine del secondo terzo quindi il risultato a nostro sfavore è 2-0. La frazione finale si apre con il terzo gol dell’OSPG: primo tiro tentato con il destro dall’11 al centro dell’area, sulla respinta di Glauco riprende lo stesso giocatore che, questa volta di sinistro, batte Valerio. Al 3° ci prova Aldo, spostato in attacco per aiutare gli avanti con la sua corsa, da fuori ma il suo tiro è debole. Al 4° Valerio esce a valanga e ferma il 7 lanciato a rete. Al 9° lancio di Hamza da sinistra per Aldo al centro sul limite dell’area, Aldo manca lo stop ma da dietro si inserisce Robert che viene fermato dal portiere. Ancora Robert un minuto dopo si ritrova lanciato sulla sinistra ma il suo tiro va fuori. All’11° ci prova da fuori il 4, Valerio ferma in due tempi. Al 13° Fatih manca l’intervento al centro dell’area e sul tiro del 7 Valerio respinge di piede, l’azione prosegue e ancora Valerio devia in angolo il tiro del 14 da fuori area. La partita prosegue con i nostri alla ricerca della soddisfazione personale, che non arriva, e praticamente si conclude al 17° quando un rinvio corto di Fatih è preda dell’8 che da fuori area supera Valerio con una beffarda paraola e segna il definitivo 4-0. 
Amichevole abbastanza significativa per ciò che riguarda le possibilità di fare una dignitosa figura nel prosieguo del torneo. Partita notevole di Aldo in difesa e di Alexander e Simone a centrocampo mentre Hamza ha dimostrato di poter essere il nuovo punto di riferimento della squadra, deve solo essere meno egoista e passare la palla un po’ di più. Per il resto limiti conosciuti e dovuti in parte al fatto che probabilmente alcuni giocatori per dare il loro apporto hanno bisogno di tornare in forma, cosa che si spera non sia troppo lontana nel tempo. La ripresa del torneo ci vedrà in casa sabato contro l’Arca con cui all’andata abbiamo sfiorato il colpaccio. Vedremo senza Mohamed e Alino quanto saremo in grado di fare una dignitosa figura…
P.S.: a causa di un infortunio (per fortuna solo fastidioso) non ho fatto in tempo a inserirlo la settimana scorsa e non ho potuto presenziare alla prima di ritorno. Da domenica tornerò regolarmente alle cronache...
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento