Per la '99 si torna a sorridere...
 Due giorni dopo l’incredibile sconfitta subita contro il San Luigi Villapizzone, la Resu riprende il suo cammino ai vertici della classifica battendo alla Bomboñera di via Longarone il Nabor a cui renderà visita sabato. Iniziano la partita per il primo terzo di gara Luca, Andrea Toro e Martina in difesa, Stefano al centro del campo con Abdow e Ciarla a creare scompiglio in attacco. La partita è subito in discesa per i rossoblu che vanno in vantaggio alla prima azione pericolosa: al 2° Abdow ruba palla alla difesa avversaria e allarga per Ciarla che batte il portiere con un diagonale. Gli avversari reagiscono e si fanno vedere nei minuti successivi: al 3° l’8 intercetta un rinvio di Toro e manda a lato e subito dopo Toro spazza l’area dopo che Luca ha respinto corto un tiro del 10 con la palla che balla pericolosamente davanti alla porta. Il raddoppio che arriva nell’azione successiva tranquillizza relativamente la panchina anche perché gli ospiti sembrano più lenti in molte occasioni: al 5° cross di Ciarla da sinistra, davanti alla porta Abdow e il portiere si “scontrano” alla ricerca del pallone che entra lentamente in rete. All’8° c’è un cross di Stefano, Abdow cerca il tiro che, per il contrasto che subisce, arriva innocuo tra le braccia del portiere. Poi più nulla, o quasi, fino alla fine del tempo quando Toro devia in angolo un tiro del 10, forse il più pericoloso fino a questo momento. Finale di tempo: 2-0. Nel secondo tempo le uniche sostituzioni vedono Ossama al posto di Stefano e Alessio al posto di Ciarla. Questa volta a tenere il campo per i primi minuti sono gli ospiti che al primo sprecano un’occasione da gol con l’8 che alza sopra la traversa. Al 4°, su una punizione di prima, la palla tirata dal 10 buca la barriera e va in angolo. Sul rilancio Alessio cerca di sfruttare un’occasione creata da Abdow ma il tiro è troppo lento per impensierire il portiere. Al 6° da Abdow ad Alessio, cross per Ossama che esita con la palla sul sinistro, piede con cui non sembra avere troppa confidenza. Un minuto dopo Abdow prende palla sulla fascia destra e tira dopo aver corso da un’area all’altra, la palla sfugge al portiere, forse ingannato da un rimbalzo, ed entra in rete. Al 10° c’è un’azione di Ossama fermata dal portiere e sul rilancio il 10 tenta un pallonetto troppo alto sulla traversa. All’11° angolo di Abdow, palla filtrata da Ossama per Alessio il cui tiro è fermato dal portiere. Al 13° il 7 buca la difesa e libera al tiro il 10 che però spara fuori. E dopo un ennesimo tentativo di Alessio, a cui il portiere risponde con la migliore delle sue parate, al 15° Abdow mette a segno due gol: prima con un diagonale con cui conclude una azione insistita al limite dell’area, poi intercettando la palla al centro vola solitario a concludere a rete. Alla fine del secondo siamo sul 5-0. Per il terzo tempo sono in campo Luca, Andrea Toro e Stefano in difesa, Abdow Indrio e Ciarla. Nei primi cinque minuti la Resu subisce due gol: al 1° c’è una punizione da destra, la palla supera la mischia e va verso il palo opposto dove è appostato il 7 che accorcia; al 5° il 9 fugge sulla destra e, dopo uno scontro al limite dell’area, tenta un tiro che, deviato da Toro, entra in rete tranquillamente a fil di palo con Luca fuori causa. Al 7° Martina, che nel frattempo è subentrata ad Indrio, tra un contrasto e l’altro arriva al limite dell'area avversaria e si trova nella condizione di tentare un tiro che però non preoccupa più di tanto il portiere. La partita va avanti con poco da annotare: all’11° Stefano è ammonito per un fallo da dietro e al 14° il risultato prende la sua forma definitiva in seguito a un’azione tra Stefano e Ciarla che libera quest’ultimo al tiro a rete, facile e centrale. Risultato finale 6-2. Rispetto a sabato la squadra è sembrata più a suo agio, anche perchè per un gioco che si deve sviluppare tecnicamente un campo come quello di sabato speriamo di non trovarcelo più. Bene tutti, più o meno. Ora vediamo cosa si riesce a fare a casa loro anche se questi avversari sembrano alla portata dei “ragazzi”, che hanno assorbito a sufficenza la “rivoluzione” in formazione e la sconfitta precedente… Giovanni Silanos
 Due giorni dopo l’incredibile sconfitta subita contro il San Luigi Villapizzone, la Resu riprende il suo cammino ai vertici della classifica battendo alla Bomboñera di via Longarone il Nabor a cui renderà visita sabato. Iniziano la partita per il primo terzo di gara Luca, Andrea Toro e Martina in difesa, Stefano al centro del campo con Abdow e Ciarla a creare scompiglio in attacco. La partita è subito in discesa per i rossoblu che vanno in vantaggio alla prima azione pericolosa: al 2° Abdow ruba palla alla difesa avversaria e allarga per Ciarla che batte il portiere con un diagonale. Gli avversari reagiscono e si fanno vedere nei minuti successivi: al 3° l’8 intercetta un rinvio di Toro e manda a lato e subito dopo Toro spazza l’area dopo che Luca ha respinto corto un tiro del 10 con la palla che balla pericolosamente davanti alla porta. Il raddoppio che arriva nell’azione successiva tranquillizza relativamente la panchina anche perché gli ospiti sembrano più lenti in molte occasioni: al 5° cross di Ciarla da sinistra, davanti alla porta Abdow e il portiere si “scontrano” alla ricerca del pallone che entra lentamente in rete. All’8° c’è un cross di Stefano, Abdow cerca il tiro che, per il contrasto che subisce, arriva innocuo tra le braccia del portiere. Poi più nulla, o quasi, fino alla fine del tempo quando Toro devia in angolo un tiro del 10, forse il più pericoloso fino a questo momento. Finale di tempo: 2-0. Nel secondo tempo le uniche sostituzioni vedono Ossama al posto di Stefano e Alessio al posto di Ciarla. Questa volta a tenere il campo per i primi minuti sono gli ospiti che al primo sprecano un’occasione da gol con l’8 che alza sopra la traversa. Al 4°, su una punizione di prima, la palla tirata dal 10 buca la barriera e va in angolo. Sul rilancio Alessio cerca di sfruttare un’occasione creata da Abdow ma il tiro è troppo lento per impensierire il portiere. Al 6° da Abdow ad Alessio, cross per Ossama che esita con la palla sul sinistro, piede con cui non sembra avere troppa confidenza. Un minuto dopo Abdow prende palla sulla fascia destra e tira dopo aver corso da un’area all’altra, la palla sfugge al portiere, forse ingannato da un rimbalzo, ed entra in rete. Al 10° c’è un’azione di Ossama fermata dal portiere e sul rilancio il 10 tenta un pallonetto troppo alto sulla traversa. All’11° angolo di Abdow, palla filtrata da Ossama per Alessio il cui tiro è fermato dal portiere. Al 13° il 7 buca la difesa e libera al tiro il 10 che però spara fuori. E dopo un ennesimo tentativo di Alessio, a cui il portiere risponde con la migliore delle sue parate, al 15° Abdow mette a segno due gol: prima con un diagonale con cui conclude una azione insistita al limite dell’area, poi intercettando la palla al centro vola solitario a concludere a rete. Alla fine del secondo siamo sul 5-0. Per il terzo tempo sono in campo Luca, Andrea Toro e Stefano in difesa, Abdow Indrio e Ciarla. Nei primi cinque minuti la Resu subisce due gol: al 1° c’è una punizione da destra, la palla supera la mischia e va verso il palo opposto dove è appostato il 7 che accorcia; al 5° il 9 fugge sulla destra e, dopo uno scontro al limite dell’area, tenta un tiro che, deviato da Toro, entra in rete tranquillamente a fil di palo con Luca fuori causa. Al 7° Martina, che nel frattempo è subentrata ad Indrio, tra un contrasto e l’altro arriva al limite dell'area avversaria e si trova nella condizione di tentare un tiro che però non preoccupa più di tanto il portiere. La partita va avanti con poco da annotare: all’11° Stefano è ammonito per un fallo da dietro e al 14° il risultato prende la sua forma definitiva in seguito a un’azione tra Stefano e Ciarla che libera quest’ultimo al tiro a rete, facile e centrale. Risultato finale 6-2. Rispetto a sabato la squadra è sembrata più a suo agio, anche perchè per un gioco che si deve sviluppare tecnicamente un campo come quello di sabato speriamo di non trovarcelo più. Bene tutti, più o meno. Ora vediamo cosa si riesce a fare a casa loro anche se questi avversari sembrano alla portata dei “ragazzi”, che hanno assorbito a sufficenza la “rivoluzione” in formazione e la sconfitta precedente… Giovanni Silanos 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento