martedì 9 novembre 2010

Prima fermata: San Carlo Sport/Blu
Terza partita e battuta d’arresto contro il San Carlo Sport/Blu per i ’99 che rimangono a 6 punti, anche se con una partita da recuperare. Si presentano in campo all’inizio dell’incontro Luca tra i pali, Ossama Toro e Osama per la linea di difesa, Andrea e Ciarla alle ali con Poerio al centro dell’attacco. Al 1° Toro passa indietro a Luca che, pressato dal 10, non riesce a rinviare, lo stesso 10 quindi cerca una soluzione che, dopo un batti e ribatti davanti all’area, porta al tiro l’8 che segna. Neanche il tempo di battere la rimessa in gioco e il 7 ruba palla, si invola sulla fascia e passa al 10 sul cui tiro Luca segue immobile la palla che entra alla sua destra (o la palla è stata deviata o il 10 ha sbagliato l’impatto mandando fortunosamente fuori causa Luca). Partenza ad handicap quindi, una concessione eccessiva per una squadra che pure si trova in testa alla classifica. Andrea al 3° si libera al tiro ma colpisce il palo, al 6° il 10 viene smarcato solo davanti a Luca ma non riesce a concludere perché Toro gli si para davanti deviando in angolo. Passa poco e il San Carlo accresce il suo vantaggio: Toro perde palla in un contrasto e il più lesto ad approfittarne è il 10 che da fuori batte Luca con un tiro a fil di traversa. La Resu non riesce a cavarne alcunché dal tentativo di abbozzare una replica anzi al 10° il 6 grazia Luca con un tiro che colpisce la traversa dopo aver galoppato verso la porta libero sulla fascia destra. Il primo terzo di gara si chiude con il San Carlo in vantaggio per 3-0 e il fischio dell’arbitro arriva come la liberazione da un incubo nel quale non si riesce a metter testa. Per la seconda frazione sono in campo Luca, Omar Toro e Nicola, Iglis Stefano e Alessio e la squadra sembra riprendere il pallino del gioco. Al 2° Stefano con una azione caparbia dà a Iglis che però svirgola davanti alla porta. Lo stesso Stefano al 5° si procura una punizione che viene battuta fuori di poco. Il gioco si fa più spezzettato dato che molti contrasti spesso arrivano al fallo, anche se involontariamente. Così la maggior parte del gioco si svolge a centrocampo e le conclusioni, quando vengono tentate, sono così imprecise da sembrare più dei rinvii fatti dalla parte sbagliata. Al 10° una azione confusa nell’area della Resu porta al tiro il 2 che viene contrastato in angolo da Nicola. Il tempo si chiude, senza variazioni nel risultato, con un doppio tentativo di Stefano da fuori area a cui risponde il portiere respingendo entrambe le volte. Terzo tempo con Luca in porta, Nicola Toro e Iglis indietro, Andrea e Ciarla sulle ali e Poerio di punta. Dopo un timido approccio alla difesa avversaria al 3° Poerio, a seguito di una azione al limite, prende la palla e tira, il tiro colpisce la traversa e sulla ribattuta finisce fuori area dove Andrea tenta un diagonale che finisce fuori a fil di palo. Al 6° sembra concretizzarsi l’occasione migliore per segnare, ma la punizione calciata bene da Toro incoccia davanti alla linea la schiena di Ciarla. Non c’è neanche il tempo di recriminare alla malasorte che l’8 si fa di corsa la parte centrale del campo superando di slancio chiunque gli si faccia incontro e segnando il 4° gol a Luca. La squadra sembra demoralizzata e l’ultima azione di un certo rilievo, per la Resu, è al 9° quando Nicola passa a Poerio che, contrastato al limite dell’area, allarga per Iglis il cui diagonale però va fuori di poco. Più nulla fino alla fine quando Luca si fa trovare pronto in un paio di occasioni davanti alle conclusioni del San Carlo che chiude vittorioso per 4-0. Oggi la squadra è mancata quasi del tutto: laddove poteva vedersi un po’ di gioco di squadra il tutto veniva vanificato dalla frenesia di quanti cercavano la discesa singola, pur avendo compagni liberi a cui passare, infrangendosi nella difesa avversaria o, quando queste riuscivano (Nicola o Alessio), spesso si ritrovavano isolati non sapendo più come andare avanti. Un ritorno a terra che, per quanto brusco, è utile per capire i limiti attuali della squadra e cercare di progredire un passo alla volta, visto che siamo solo alla terza partita. Alla prossima… Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento