lunedì 12 ottobre 2009

RESURREZIONE - C.O.B. '91 -------CAT. '99

Sconfitta anche oggi, con la COB Cormano, che lascia tutti con l’amaro in bocca per la volontà e i progressi mostrati dai ragazzi. La formazione di partenza vede in campo Luca in porta, Chiara e Martina in difesa, Stefano al centro con alle ali Paoli a destra e Matteo a sinistra e Toro di punta, seguendo una filosofia che ha preso piede tra il pubblico (“Toro davanti e dietro tutti quanti”). Il campo questa volta si sviluppa in lunghezza rispetto alle partite precedenti e il fatto si riflette nel finale sulla tenuta della squadra. La partita è equilibrata per ciò che riguarda il dominio del campo e lo sviluppo del gioco e non presenta emozioni particolari fino al 7°, quando uno scambio sulla destra tra Toro e Paoli porta quest’ultimo a effettuare un cross che il centrale della COB devia nella sua porta. La gioia per il vantaggio dura solo un minuto: Chiara si oppone a un tiro mostrando i gomiti (per ripararsi la faccia) e l’arbitro concede il rigore che il n° 7 trasforma. Passano quindi un paio di minuti con la difesa nel panico (anche se senza troppi patemi per Luca) prima che il gioco ritorni a essere più tranquillo fino al finale, quando dapprima Toro ruba palla a centrocampo costringendo la difesa al fallo laterale sul quale Stefano effettua un tiro-cross troppo alto per un possibile tentativo di Paoli. Finale del I° terzo 1-1. Per il secondo terzo entrano in campo Ciarla per Matteo, Gaia (che va a occupare la fascia destra con conseguente spostamento di Paoli di punta) per Toro e Samuel per Martina. Gioco alterno tra le due squadre con qualche tentativo in più da parte della Resu che scalda il pubblico. Al 4° Ciarla, al limite dell’area, si inventa una rovesciata con cui effettua una parabola che il portiere allontana in qualche modo, un minuto dopo altro duetto Stefano-Paoli che, come nel finale del primo tempo, vede un tiro-cross del primo fuori dalla portata del secondo. Seguono un paio di azioni del COB e su una di queste una deviazione di Samuel a fil di palo mette alla prova i riflessi di Luca che si fa trovare pronto. Tocca poi a Chiara provare ad approfittare di un corridoio che le si apre davanti, il tiro finale va a lato. Subito dopo è il 6 avversario che si trova solo sulla destra di Luca e che, per sua fortuna, calcia fuori. Si arriva così al 13° quando Stefano fa partire un siluro su punizione che viene deviato in porta da Paoli e riporta in vantaggio la Resu. Non c’è nemmeno il tempo di esultare che Luca è subito impegnato da un pallonetto che riesce miracolosamente a togliere da sotto la traversa. Il tempo finisce con gli avversari all’attacco. 2-1. La novità all’inizio del terzo tempo è Matteo in avanti (copriva la fascia sinistra nel primo terzo) al posto di Toro, che rientrerà in campo più avanti a dar man forte alla difesa. La COB gioca il terzo tempo ponendo sotto assedio la Resu nella sua area. Luca viene impegnato in tutti i modi e risponde bene da par suo. Al 7° respinge di piede una punizione che buca la barriera, sull’azione seguente respinge ancora la palla che colpisce Chiara e rimbalza verso la porta costringendo Martina a una respinta in angolo sulla linea. Sull’angolo la palla colpisce Ciarla appostato sul palo e entra in rete. E’ l’inizio del crollo: al 10° Chiara pressata dagli avversari passa indietro a Luca che commette l’unico errore di tutta la partita facendosi sfuggire la palla da sotto e costringendo Stefano a una disperata deviazione in angolo: sullo stesso cross teso e doppia deviazione (Chiara e Martina) con palla che entra in rete portando in vantaggio la COB. Altri due minuti e questa volta è Toro che interviene su un tiro del 6 con la punta del piede mettendo fuori causa Luca che così non può evitare il 4° gol. Finale con la Resu in attacco che ottiene un angolo senza esito: 2-4. Le note positive sono, come detto all’inizio, la buona volontà mostrata fino alla fine e l’esordio positivo di Samuel e di Matteo. Pian piano si sta ricostruendo la squadra in grado di divertire il pubblico, sempre “caldo” nel sostegno e il gioco mostrato oggi fa sperare che non dovremo più rammaricarci della “perdita” delle colonne dello scorso anno…
Giovanni Silanos.

1 commento:

  1. Forza raggazi sempre uniti..... Marco Paolicelli ti aspettiamo in curva grappa,mi raccomando riprenditi........

    RispondiElimina