 
Formazione avventurosa per la trasferta sul campo del Villapizzone: infatti a una formazione già problematica per motivi di salute (Stefano e Ciarla) o disciplinari (Daniel) si aggiunge all’ultimo momento la defezione di Luca. La formazione di partenza vede così schierati Ossama in porta, Martina e Matteo in difesa, Chiara Toro e Gaia a centrocampo con Paoli davanti. Al 2° minuto il Villapizzone è già in vantaggio: un cross partito da sinistra scavalca la difesa e trova sul lato opposto il 10 che appoggia in rete alla sinistra di Ossama. Subito dopo il 14 cerca di approfittare di una respinta corta della difesa ma tira fuori. Passa un minuto e su angolo la palla come in un flipper subisce diverse deviazioni fino a che da fuori parte un tiro che Ossama respinge di piede. Si arriva all’8° quando il 10 sulla sinistra ruba palla a Gaia e Martina e crossa per il 7 che raddoppia. In un’altra occasione (10°) la palla lanciata dal 14 colpisce la traversa graziando Ossama che capitola un minuto dopo quando, dopo aver sventato un pericolo in area, viene infilato da un tiro da fuori del 10. Fino alla fine del tempo il risultato non cambia con la squadra che non riesce a uscire dalla metà campo, seppure in alcuni contrasti i nostri si fanno valere. 0-3 alla fine del primo terzo.
Per il secondo terzo entrano Samuel per Martina, Abdow per Matteo (menomato momentaneamente alla fine del primo terzo dal pallone che lo ha colpito in faccia), e Fabio per Ossama. E il Villapizzone travolge ogni speranza di figura dignitosa con una serie di gol segnati con i giocatori che si ritrovano oltre la nostra difesa con una facilità disarmante: al 2° il 17 viene liberato da un disimpegno errato in difesa, due minuti dopo un cross da destra trova soli davanti a Fabio il 17 che a sua volta lascia al 18 che ringrazia e al 6° una azione fotocopia per il 17 che non ci pensa due volte. Un minuto dopo Fabio compie un miracolo respingendo un tiro ravvicinato e la palla va al 10 che in girata tira fuori chiuso bene da Chiara e Samuel. Dopo vari contrasti a centrocampo la Resurrezione al 10° riesce a superare la metà campo ma al cross da sinistra di Paoli la difesa avversaria ribatte senza problemi. Nei due minuti successivi Fabio si rende protagonista, suo malgrado, di due maldestri tentativi di respinta di piede che, non riuscendo, aumentano il divario tra le due squadre. E’ lo stesso Fabio che si riscatta a un minuto dalla fine con un doppio intervento prima in presa poi fermando un tiro più alto. Il tempo finisce sul risultato di 8-0.
Per il terzo tempo si schiera in porta Toro. La sua azione in porta è fatta di respinte che, per quanto efficaci, sono vanificate dalla presenza massiccia degli avanti avversari pronti a ribattere in rete al 2° (il numero 14), al 4° (ancora il 14) e al 5° (il numero 7 che si è visto respingere due volte i suoi tentativi prima di trovare il gol). Un minuto dopo lo stesso Toro, probabilmente cotto, liscia la presa sulla linea e il pallone gli entra lentamente alle spalle. Dopo il time-out è Chiara a chiedere di andare in porta e la sua prestazione, agevolata dalla sua abitudine ad agire da “battitore libero”, è utile a far salire la squadra che riesce così a limitare ulteriormente i danni a un gol segnato dal 9 su angolo a un minuto dalla fine. Finale: 13-0.
Formazione di emergenza e partita non giudicabile, secondo me. Hanno esordito Fabio, a corrente alternata in porta (era la sua prima partita e qualche incertezza è comprensibile) e che per ciò che di buono ha mostrato è sicuramente migliorabile - sempre che sia deciso ad andare in porta-, e Abdow (ben tornato), ancora non nella sua forma migliore.
Giovanni Silanos.
 
Nessun commento:
Posta un commento