Venerdi 1 Maggio 2009 (Cat.'99).
Levataccia al mattino del Primo Maggio per la terza partita del torneo San Romano, intitolato a Helenio Herrera, contro la formazione omonima. Anche oggi si arriva in campo con 10 effettivi e se da un lato mancano Luca, Ciarla e Abdow dall’altro si riesce a recuperare Rocca. Così la formazione di partenza vede in campo: Ossama in porta, Cimi e Martina in difesa, Alby centrale, Paoli e Daniel sulle ali e Rocca di punta. Dopo quattro minuti in cui le due formazioni si studiano, si vede il primo tiro verso la porta da parte della San Romano, tiro fuori in seguito a una azione nata da un errato rinvio di Paoli. Lo stesso Paoli 3 minuti dopo coglie il palo dopo che uno scambio con Alby lo ha portato davanti alla porta. La partita, almeno in queste fasi, non pare molto vivace e tra una azione pericolosa e l’altra passano diversi minuti. Si arriva perciò al 10° quando Ossama si rende protagonista di un doppio intervento, prima respingendo di piede poi con i pugni la successiva ribattuta. Al 14° Rocca toglie palla al centrale avversario e tira mancando di poco il bersaglio. Un minuto dopo la stessa azione, con lo stesso risultato, da parte avversaria e il primo terzo si chiude così a reti inviolate.
Per il secondo terzo entrano in campo Stefano a sostituire Martina, Toro e Gaia per le due ali. Qualche fase di studio, come all’inizio del primo tempo, e al 3° la San Romano passa in vantaggio con un tiro a fil di palo sulla destra di Ossama. Palla al centro e i nostri in qualche modo cercano di portarsi avanti. Al 4° Rocca dribbla mezza difesa ma il suo tiro esce, anche stavolta, di poco. Due minuti dopo l’occasione la manca Alby, fuori anche per lui, che cerca di girare a rete un cross di Toro. Quindi diverse azioni senza problemi per le due difese fino al 12°, quando la San Romano colpisce un palo cercando di approfittare di un disimpegno errato di Stefano. Solo un minuto e la San Romano raddoppia: su calcio d’angolo la palla fermata a ridosso del palo da Ossama rimane sulla linea (secondo alcuni con l’aiuto di un fallo non visto sul portiere) e ribattuta in rete. Finale del secondo terzo: 0-2.
Il terzo tempo inizia con la sola sostituzione di Gaia avvicendata da Paoli. I nostri ci provano ancora: al 4° Alby batte un angolo dando la palla all’arretrato Stefano che però tira fuori. Un minuto dopo, in conseguenza a un angolo, Paoli sbroglia una mischia pericolosa sotto la porta della Resu e sulla azione seguente è Toro a liberarsi al tiro, tiro che viene fermato dal portiere avversario e mandato in angolo. Seguono quindi diversi cambi: dapprima Daniel sostituisce Rocca di punta, poi Martina riprende il “suo” posto in vece di Stefano, poi tocca a Gaia sostituire Toro in fascia sinistra. Ancora qualche minuto e anche Paoli (oggi pareva la sua brutta copia) lascia il campo a Rocca sulla fascia destra. Il tempo di annotare azioni senza conclusione dalla nostra parte, diversi errori nella fase di controllo (sempre dalla nostra parte) e i due gol della San Romano che chiudono la partita: uno al 10° dopo una fuga sulla sinistra della nostra difesa e un cross che trova il loro 11 solo davanti a Ossama, l’altro all’11° dopo una parata non riuscita a Ossama a cui sfugge il pallone in rete. Finale: 0-4.
Prestazione sconvolgente, in negativo, per la Resu e non saprei cosa dire di più per commentare. Speriamo (ancora) che ai ragazzi ritorni in mente come giocavano quest’autunno…
Giovanni Silanos
 
Avanti raga...Forza e coraggio..
RispondiEliminaE cmq forza INTER!!!!
RispondiEliminaPropongo di andare in ritiro con la squadra a spese di Rolando ke con qualche Malpensa ci organizza un mega ritiro al mare con tanto di mangiate e grappa finale oppure stile "allenatore nel pallone", tanto abbiamo anke il nostro Aristoteles-Abdow:-D
RispondiEliminaScusate le stupidate, ma sono ancora in clima Rimini.
Cmq auguri a tutti quelli ke hanno fatto la prima comunione.