giovedì 25 dicembre 2008

Merry Christmas!!!

Buon Natale Campioni!
Un forte e sincero augurio chi ogni giorno si sveglia con la RESURRE nel cuore, agli atleti, alle atlete, ai dirigenti, agli allenatori, Don Edy, Angelo, Tina, Umberto, le nostre "veline", a Marco il Poeta, Antonio, Nunzio, Aldo, e tutti quelli che in questo momento purtroppo ho dimenticato!!!
Un forte augurio di Buon Natale pieno di serenità!!!
Il Blog

martedì 23 dicembre 2008

ALL’ANDATA MR GRADGRIND E AL RITORNO SAMUEL PICKWICK

Eccoci tornati nuovamente al lavoro, questa volta per festeggiare una saggia persona, in età un po’ avanzata ormai: mister Vito! L’abbiamo fatto penare, ritardando un po’ la pubblicazione, ma ora è pronto anche il suo articolo. Questo è il secondo anno che godiamo delle sue capacità, della sua tenacia e dei suoi rimproveri, che purtroppo sono ormai il nostro pane quotidiano ma, con il passare del tempo, abbiamo imparato a conoscerlo e ad ascoltarlo (anche se a volte ciò che dice sembra entrarci da un orecchio e uscire dall’altro). Una persona cupa, con lo sguardo severo e la voce profonda, così si è presentato il nuovo mister, proprio come il Mr Gradgrind di Charles Dickens in “Tempi difficili”. Una figura quasi spaventosa, che intimoriva tutte le povere fanciulle della resu femminile che avevano quasi paura di sbagliare un movimento o dire una parola di troppo per non prendere le bacchettate sulle mani o, rimanendo in tema calcistico, i pestoni sui piedi! Dopo circa quattro mesi di conoscenza ancora non avevamo visto un suo sorriso, sicuramente vi starete dicendo “ma no dai..è impossibile!”, e invece è proprio così! La prima volta che riuscimmo a vedere i suoi denti fu un avvenimento da segnare sul calendario, si parlò dell’evento per ben due settimane e iniziammo a contare le volte che sorrideva, era diventato quasi come Samuel Pickwick, personaggio di Dickens, allegro e facilmente influenzabile (questa caratteristica però non si può attribuire al mister). Fortunatamente ogni mese il numero aumentava, fino ad arrivare al torneo di Rimini, dove c’è stata la svolta! Il mister non esisteva più, o meglio, esisteva solo durante le partite, sempre serio, attento al gioco e impeccabile nelle sue tattiche di gioco, ma soprattutto nel suo abbigliamento...un mister in infradito non l’avevo mai visto!! Nel resto del tempo sembrava un turista in gita, che si univa ad ogni nostra idea malsana che andava dall’aperitivo pre-partita, alla piadina con nutella ad orari impensabili, dalla fuga dai locali troppo cari, al pisolo in spiaggia, insomma è stato complice di ogni nostra marachella. Adesso è diventato per noi quasi un papà (o forse un nonno!!:D): si prende cura di noi, ci infonde tutto il suo sapere calcistico, partecipa ai nostri eventi mondani (solo perché si crede ancora un giovincello!), cerca di perfezionare il nostro modo di vivere una partita e il nostro modo di giocarla. Dobbiamo tanto a lui...io personalmente devo tantissimo, visto che è una delle poche persone che riesce a far uscire la mia parte aggressiva e a spronarmi. È davvero una grande persona e un grande mister e probabilmente ci sentiremmo perse senza di lui; ormai è parte del gruppo e speriamo davvero che la sua presenza, la sua bravura e la sua esperienza ci tengano compagnia ancora per un bel po’: hai ancora tanto da insegnarci!!! Tanti rimproveri, ma anche tante parole di conforto e questo è proprio la caratteristica di questo nostro faro! Stiamo cercando di scalare la classifica e abbiamo bisogno di te, non si è mai troppo grandi per smettere di imparare... E IL MISTER…OLE’!! Vale

lunedì 22 dicembre 2008

PICCOLE TRUZZE CRESCONO…

I banchetti culinari in casa Resu iniziano molto prima di Natale, infatti siamo qui davanti a un ottimo tiramisù per festeggiare l’ennesimo compleanno: i 15 anni di Jessica! A proposito, complimenti alla mamma per il buonissimo tiramisù, molto gradito,specialmente con la fame post-allenamento. E’ fra le piccole del gruppo, ma non per questo si fa mettere i piedi in testa, anzi! E’ arrivata nel nostro gruppo nella primavera scorsa, attratta dalla curiosità verso questo sport, visto che sia la sorella minore che il fratello maggiore già militavano nelle file rossoblu. Nonostante fosse la sua prima esperienza calcistica, ci ha subito impressionato positivamente per l’agilità e la padronanza del pallone, per la rapidità, nonché per la sua energia infinita, perché in campo non sta ferma un secondo! Provate a chiederlo ai difensori avversari… Ha segnato subito una serie di gol importanti ed è entrata immediatamente nel cuore della squadra e dei tifosi. Quest’anno purtroppo per la nuova stagione si è presentata una Jessica irriconoscibile, spenta, svogliata, lenta, spaesata, che fatica a seguire le indicazioni del mister e per questo si è ritrovata a guardare le partite dalla panchina, con nostro grande rammarico, perché una punta in forma fa sempre piacere! Per il resto è una ragazza normale, con pregi e difetti dell’età adolescenziale (beata te!), sempre col sorriso stampato in faccia, allegra e gioiosa e insieme ad Amina, la sua quasi coetanea, compone un duo di casiniste al di fuori della norma, ma d’altronde se non sono pazze non le vogliamo!! Inoltre ha una spiccata attitudine a far infuriare il mister, che conosce le sue potenzialità e si mangia le mani vedendo come vengono sprecate per una semplice mancanza di concentrazione, sia in allenamento che in partita. Segue la moda della sua età, spesso a i limiti del buon gusto (vedi i calzettoni sui jeans), con orrore delle sue compagne più grandi che non capiscono la sua anima “truzza”, che si intona perfettamente con l’ambiente di Quarto, e la insultano simpaticamente. E’ anche una tenerona bisognosa d’affetto, che si fa coccolare appena ne intravede l’occasione ma che, al momento giusto, spara battute inaspettate che ti fanno morire dal ridere. Al pubblico maschile diamo la notizia che aspettavano con ansia: è single! Insomma Jessica è una cucciolotta che ha bisogno di attenzioni per crescere sia sul piano calcistico che in quello della vita e secondo me è nel posto giusto per farlo, basta solo un po’ di volontà! Alla prossima mangiata…ops…al prossimo compleanno! Nicla

I PIRATI DEI CARAIBI?...MACCHE’, LA PIRATA DELLA RESU!

Buongiorno a tutti! Con qualche giorno di ritardo eccoci qui ad accontentare le richieste dei nostri assidui lettori e soprattutto a festeggiare il compleanno di Valentina! Ma andiamo a conoscere meglio questa giovane neo diciannovenne… ‘La vale’ è una studentessa al quinto anno del liceo scientifico. Memore del passo falso di qualche anno fa, ha imparato la lezione e ora si impegna molto nello studio, tant’è che passa spesso le nottate sui libri: secchia! Spiacenti per il nostro pubblico maschile, ma è fidanzatissima con il suo ragazzo storico Simone (grande giornalista). Sono diversi come il giorno e la notte ma il loro amore, più solido della roccia, dura da ben sei anni! Quale sarà il loro segreto? Io un’idea ce l’avrei…:-)! Se si pensa a lei, non si può che immaginare una ragazza solare, divertente, sopratutto molto generosa e sempre disponibile verso gli altri. Non ci credete? Provate a dirle che vi piacciono le sue calze e il giorno dopo si presenterà con un paio uguale nuovo di zecca e tutto per voi! Meglio di Mediashopping! Fantastica! Regina indiscussa della pirateria informatica, è la spacciatrice ufficiale di foto, musica, film, giochi e quant’altro, nonché creatrice di presentazioni strappalacrime, che fornisce in serie all’intera squadra. Ma passiamo alla Vale calciatrice. Proviene da una famiglia di calciatori, il papà Gigi ha militato ad alti livelli nel calcio italiano, il fratello è nelle file di una squadra conosciuta nell’ambiente e la mamma è una tifosa d’eccezione che presiede a turno alle varie partite dei suoi campioni e naturalmente lei non poteva passare indenne alla passione per questo magico sport! E’ arrivata alla resu quando era ancora una pipetta, ovvero cinque stagioni orsono. Inizialmente, senza esperienza e basi calcistiche, passava le sue domeniche godendosi le partite comodamente seduta in panchina. Poi la voglia di imparare, l’umiltà di migliorare e di ascoltare i vari allenatori che si sono susseguiti e la sua determinazione le hanno permesso di migliorare pian piano, facendosi notare dall’ex mister Gino che iniziò a schierarla titolare e da quel momento nessuno l’ha più schiodata dal suo posto nel sette di base! In questi anni ha provato diversi ruoli : punta, centrocampista, fascia e ora il nostro perfetto numero 2, è un punto fermo della retroguardia rossoblu insieme al capitano! Non c’è niente da fare, di lì non si passa! Dotata di buoni piedi e di un potente tiro con cui spesso trafigge la rete avversaria (e a volte anche la nostra), ma che spesso si dimentica di avere, lasciando spazio a un’insicurezza dannosa a lei e al gruppo. Vale continua a credere in te stessa come facciamo noi e vedrai quante soddisfazioni ti toglierai! Insomma, è entrata in punta di piedi e ora è un elemento fondamentale per la resu femminile, sia in campo che fuori! Una ragazza davvero speciale a cui tutte noi teniamo molto e che vorremmo non ci abbandonasse mai… Sei grande! TI VOGLIAMO BENE!
Fede

11° GIORNATA: LA PIOGGIA CREA LA RUGGINE!

Domenica umida per la sfida Resurrezione - S. Vito: una pioggia incessante si abbatte sui lunghi e fluenti capelli delle ragazze, il fango imbratta ogni cosa e le pozze diventano trappole micidiali. Per questa partita Mister Vito schiera una degna formazione: tra i pali una fradicia Nella; in difesa due tori innervositi dalla pioggia, Nicla e Valentina; sulle fasce le due schegge fiaccate dal fango Ersilia e Federica; in posizione centrale un’indomabile Ilaria e per finire, come si suole dire, in bellezza Giada, il traino della squadra. La partita inizia subito in modo molto vivo: Giada tenta più volte di violare la porta avversaria, ma sempre con scarsi risultati, Ersilia costruisce diverse azioni che si concludono in un niente di fatto e Federica sgattaiola, ora a destra ora a sinistra, per evitare i prepotenti difensori. Nonostante la nostra offensiva, le avversarie non si intimoriscono e sferrano attacchi su attacchi, bloccati da un’impenetrabile difesa e da una promettente Nella. A metà del primo tempo Ersilia insacca una punizione, calciata come solo lei sa fare, e segna il primo gol per la Resu: 1- 0. Dopo appena pochi minuti, il duetto Giada – Fede elude la difesa e il portiere, strabiliando il pubblico mi viene da aggiungere, segnando così il secondo gol su conclusione di Giada: 2 – 0. Coscienti della situazione, le nostre propendono per una tattica offensiva e le fasce tentano e ritentano di immagazzinare qualche altro gol, ma senza riuscire nell’intento. Le avversarie non si lasciano scoraggiare e a pochi minuti dalla fine del primo tempo segnano il loro primo gol: 2 –1 e fischio dell’arbitro. Il secondo tempo non offre un gran spettacolo, si gioca per lo più a “ping pong”, le azioni sono frenate da pozze, gli stop sono mal gestiti e i passaggi troppo scivolosi. Mister Vito sostituisce un’Ersilia fuori forma, inserendo la giovane Amina, cercando di puntare sulla tecnica: buona intuizione. Amina porta vanti ottime azioni che sfiorano la realizzazione solo a causa delle ottime uscite del portiere avversario. Nonostante tutto, il S. Vito segna il secondo gol dalla metà campo, portando il risultato in pareggio e creando un malcontento generale nella curva rosso-blu. Nulla è perduto! Le nostre giovani guerriere sono solite vendere cara la pelle e tentano più e più volte di attaccare: Nicla dalle retrovie dà il suo contributo con tenacia ed esperienza, Federica, che trova l’incrocio a fermare un suo insolito colpo di testa, cerca sempre di dar man forte a Giada i cui tiri sfiorano il palo, sorvolano la traversa e si vedono infrangere nelle mani dell’estremo difensore avversario. A pochi minuti dalla fine entra Jessica al posto di Federica ma la situazione non migliora anzi, da un certo punto di vista, peggiora poiché le avversarie sfruttano l’inesperienza e la paura della palla della giovane giocatrice. La partita finisce 2-2. Commento finale: la mancanza di allenamenti e l’acqua vi devono aver un po’ arrugginito, ma comunque rimanete delle campionesse delle calcio femminile. Andate avanti così e il prossimo campionato è nostro…scusate…vostro. Simone

lunedì 15 dicembre 2008

'99 - L'AUSTRALIANA SI FA SENTIRE. Algo 7 - Resu 4.

Dopo 2 settimane si ritorna in gioco, in trasferta contro i primi in classifica. Il freddo più o meno è lo stesso. L'inizio sembra promettente, anche se il primo angolo è per l'Algo.Ma dopo un paio di minuti a fasi alterne, Rocca sblocca il risultato. Ma in poco tempo arriva il pareggio per i padroni di casa. Così dopo 5 minuti in cui l'Algo ha subito l'iniziativa, i padroni di casa sembra essersi svegliati per dimostrare perchè sono in testa alla classifica. Ci pensa Luca in un paio di occasioni a salvare il risultato, prima deviando in angolo poi uscendo a coprire la visuale all'attaccante avversario che tira fuori. Nel finale del primo tempo un paio di contropiedi sembrano mostrare (risorto) il gioco della Resu, ma il risultato non cambia. Fischio fine primo Tempo: Algo 1 - Resu 1. Il secondo tempo parte più equilibrato, ma quando i padroni di casa vanno in vantaggio il gioco diventa più vivace con Gloria e Toro a spingere e con il solo Stefano dietro. E così la Resu prende il 3 gol. La voglia di rimontare è tanta ma purtroppo non basta per evitare il quarto gol all'incrocio dei pali. Stefano si dimostra solido ma purtroppo, quando va a vuoto, si apre una voragine per gli attaccanti avversari, che Luca in qualche modo cerca di rattoppare. Cosi' dopo un paio di occasioni senza esito, il tempo finisce 3 -0 per l'Algo.Un plauso anche a Martina (me lo ha chiesto Lei) che ha cercato di fare la sua onesta gara.Il terzo si apre con il 5-1 bissato dopo meno di un minuto da un tiro che rimbalza davanti a Luca. Purtroppo la difesa si apre troppo dando troppe occasioni all'avversari che segnano ancora. A mitigare ci pensa Alberto con una delle sue bombe sul sette, Rocca accorcia ulteriormente imitato 20 secondi dopo da Abdow. Finale 3 Tempo: 3-3. The winner in this match indubbiamente CIMI che nel reparto arretrato ha coperto l'impossibile e recuperato parecchie palle salvando la squadra in diverse occasioni mi permetto di dare solamente il voto al Zanetti della situazione.VOTO: 9 ImpeccabileForza ragazzi la strada e' quella giusta e siamo stati all'altezza di tutto il tempo contro la prima in classifica,non abbiamo demeritato nulla,anzi potevamo anche vincere il match basta ascoltare un po di piu' i Mister agli allenamenti(sopratutto Ciarla e Abdow) le 2 fascie che non tornavano a coprire.Un augurio va dato alla nostra difesa per una svelta e buona guarigione, Gaia, Paoli e Ringhio (Chiara), rimettetevi alla svelta,ultima gara sabato in casa (con grappa,spumante e panettoni)contro la Rodanese ritrovo in casa ore 14:00. A-TEAM '99

giovedì 4 dicembre 2008

NON DIRE GATTO SE NON CE L’HAI NEL SACCO

La serata è fredda, quasi gelida, mentre l’oscurità e la foschia dominano il panorama intorno al campo della Resurrezione. Per la sfida valida per l’accesso al quarto turno di coppa Lady, contro il S. Rocco Seregno, squadra di eccellenza, l’oculato mister Vito schiera una formazione di tutto rispetto: in porta una Nella in climax discendente; in difesa il nostro e unico capitano Nicla e la sua spalla Valentina; in fascia le due schegge Ersilia e Federica; in posizione centrale un’affermata Ilaria e per concludere questo capolavoro, er pupone del calcio femminile, Giada. La partita si fa subito accesa e la nostra porta è presa d’assedio ma, per fortuna, Nicla in maniera provvidenziale salva l’inviolabilità del risultato. Nonostante questa partenza lenta, le nostre giocatrici si gettano in un attacco aggressivo: Valentina tenta un tiro dalla profondità che fa vibrare il palo, Ilaria ci prova di testa, mentre Giada, insieme all’appoggio delle due insostituibili fasce, cerca di concludere, ma senza risultato. Al 13’ il S. Rocco va in vantaggio, ma Giada si vendica immediatamente e al minuto seguente segna il gol del pareggio. Le ragazze sono infuocate e irrefrenabili e continuano ad attaccare senza sosta ed è proprio da un tiro di Giada, respinto da un’uscita scoordinata del portiere, che passiamo in vantaggio grazie a Ersilia che insacca prontamente la palla vagante nei pressi della porta. Il primo tempo si chiude felicemente per la Resurrezione. Il secondo tempo si apre con una situazione analoga al primo, le avversarie entrano ancora più convinte e attaccano decise ed è solo grazie ad un nuovo tempestivo intervento del Capitano, che salva di testa su un tiro da centrocampo, e ad un palo che il risultato rimane invariato. Al 2’ Giada, come una volpe nel pollaio, si destreggia in mezzo ad una difesa in preda alle incomprensioni e segna il terzo gol. La gioia esplode nei cuori rossoblu ma le avversarie, non del tutto scoraggiate, continuano ad attaccare ma Nella para un tiro che somiglia più a un missile terra aria…con la faccia!! Rischia di sfigurarsi ma la porta è nuovamente salva. Nonostante tutto, la partita continua in discesa e allo scoccare del 20’ minuto il risultato è ancora nelle mani della squadra di casa che conduce per 3-1, ma la partita non è finita purtroppo, ci sono ancora 5 minuti di recupero causati dai time out e dall’infortunio di Nella, ed è proprio in questi ultima frazione di gioco che succede l’inverosimile. Le avversarie segnano il 3-2 grazie a un tiro da fuori area che attraversa l’area gremita e finisce dritto sul palo opposto. La Resu comincia ad impaurirsi e a chiudersi nella propria metà campo e contemporaneamente le avversarie intravedono il pareggio, che non tarda ad arrivare grazie a una papera del nostro estremo difensore che non blocca una palla alta e la spedisce in porta per il 3-3. Pochi secondi alla fine, le avversarie sono incredule e ancora di più lo siamo noi ma non è ancora finita, un tiro avversario viene spizzato di testa dalla punta e finisce tra le mani di Nella e il palo per il 4-3 e insieme al vantaggio arriva il fischio finale. La Resurrezione esce dalla Coppa Lady al terzo turno. Non ci sono parole, pubblico e giocatrici sono ammutolite, non ci si rende conto di ciò che è successo, c’è solo da chiudersi in spogliatoio per riflettere sugli errori di tutti e fare tesoro di questa esperienza negativa soprattutto per evitare di ripeterla in futuro! Ragazze, non vi abbattete: errare è umano, perdonare è divino, perseverare è diabolico. Forza RESU!!!! Simone

martedì 2 dicembre 2008

Tanti Auguri Nella!

E come dice Giusy Ferreri “…a Novembre, la città si spense in un istante…”, ma solo perché non c’erano compleanni! Ora siamo pronti a riaccenderla riprendendo coi festeggiamenti e il primo di una lunga serie è quello di Nella, il nostro numero uno. Arrivata a bussare alle porte della Resu qualche anno fa in compagnia di Nicla, è stata accolta a braccia aperte perché candidata a coprire un ruolo da sempre problematico nel calcio femminile: il portiere. Nonostante fugaci apparizioni di contendenti al ruolo, da allora è a difesa della porta rossoblu con prestazioni altalenanti che oscillano tra parate strepitose in stile Buffon, che vanno a togliere le ragnatele nel 7 e papere in stile Dida, che trasformano le avversarie in fenomeni. E’ un vero peccato questa mancanza di costanza, perché di base il sette rosa gode di un buon portiere, a cui manca solo la concentrazione e la fiducia in se stessa per rendersi conto di quanto è forte quando vuole! Nella vita di tutti i giorni il nostro estremo difensore è una persona timida e riservata, ma che al momento giusto esce allo scoperto e ti spiazza con una battuta delle sue. E’ generosa oltre misura, perché spesso da anche più di quello che ha. E’ un’amica fedele, che dimostra il suo affetto e la sua gratitudine appena ne ha l’occasione e quando hai bisogno di lei è sempre disponibile. Ha un gran bel rapporto con le piccole della squadra per via del suo spirito adolescenziale, ma quando ragiona (raramente) dimostra anche una grande maturità. E’ permalosa e spesso reagisce male ai consigli, che lei vede come critiche, non esprime mai il proprio parere che a noi interesserebbe molto e gode di poca autostima, difetti che le impediscono di migliorare sai in campo che fuori, ma se n’è accorta e sta cercando di limarli, con nostro grande piacere perché i risultati si vedono eccome! Insomma un mix di pregi e difetti che rendono speciale una persona normale e dipingono con colori nitidi la sagoma sbiadita dell’ennesima giocatrice della squadra femminile. Arrivederci al prossimo compleanno! Nicla

domenica 30 novembre 2008

Tutte lo vogliono ... ma lui è solo per la terza!!!

Ebbene si tutte e tutti vogliono lui, il mister dell'anno, l'uomo che emoziona le folle, il tripudio di Quarto oggiaro ... ma lui ha già scelto, la sua vita è e resterà la Resurre per sempre anche e sopratutto quando si è in emergenza.
Infatti gli ultimi risultati non sono stati incoraggianti, una classifica che ingloba facilmente le squadre che escono sconfitte alla Domenica, ma lui come sempre ne esce e ne uscirà alla grande sopratutto in momenti come questi, dove sarebbe facile girare le colpe su i giocatori, magari la Società, ecco lui in prima persona si confronta con le critiche ... ragione per il quale ne uscirà vincitore insieme ad i suoi giocatori!
Mi scuso inizialmente per questo forzato stop nella pubblicazione degli articoli, in primis con la squadra per aver bucato questo appuntamento (pagelle comprese) e poi anche con i lettori più accaniti dell'articolo della Terza Categoria.
Dopo qualche giornata di assenza sono cambiate molte cose, vuoi per infortuni vuoi per scelte tecniche che hanno rivoluzionato lo spogliatoio della Resurre, finalmente è arrivato anche un punto in trasferta sul campo del USVA (spero si chiami cosi) con risultato finale di 2-2.
Purtroppo il Mago Jucas Casella stamattina a Guida il Campionato dava i tre punti alla Resurre, ma la neve caduta in settimana ha obbigato ad un turno di stop i Belli Boys.
Sarà per la prossima ragazzi certi che la vera "resurrezzione" avverrà a breve!
SEMPRE CON VOI!!!
Cris

sabato 29 novembre 2008

8a GIORNATA: NOI SIAMO LEONI!!!

Il freddo autunnale fiacca i corpi, ma non gli spiriti che sono vigorosi e ansiosi di farsi valere e mostrare il loro valore in campo contro l’Atletico Milano. Mister Vito, a corto di “personale”, schiera in campo una formazione un po’ diversa dal solito: in porta la fremente Nella, in difesa un’inossidabile Julia e una fresca Ilaria, in fascia le due schegge del calcio femminile Ersilia e Federica, in posizione centrale un’irremovibile Giada e come punta una risanata Jessica. La partita si mostra subito accesa e le avversarie fanno subito valere la loro presenza con un attacco perforante che al secondo minuto porta il risultato ad 0 -1. Ovviamente le nostre girls cercano di riscattarsi subito, ma con vani tentativi e scarsi risultati: solo una stanchezza e un fiatone che permettono alle avversarie di penetrare nella difesa e segnare un mirabolante gol di testa che porta il risultato a 0-2. Ormai infiammate di revanscismo le nostre continuano a pressare le avversarie: Ersilia e Federica tentano più volte corse sfrenate lungo le fasce arrivando a tirare in direzione della porta, ma con parate, deviazioni o tiri fuori; Ilaria più volte si azzarda a dirigere l’azione; Giada animata da una forte coscienza di ripresa tenta più volte di creare situazioni di gioco favorevoli, ma anche lei si trova di fronte ad un niente di fatto; Jessica dal canto suo si trova disorientata e poco incisiva. Così finisce il primo tempo. Il secondo tempo si apre con una modifica nella formazione: Giada ritorna ad essere la punta di diamante, Ersilia diventa un centrale d.o.c. e Amina, una giovane ma esperta giocatrice, messa in fascia. Ora sono le nostre a dominare la scena: al 5’ Giada punisce le avversarie con un immortale gol di testa, che mostra la reale potenza e maestria della Resurrezione; Federica con abile mossa porta il risultato in pareggio e mette in crisi la situazione di vantaggio delle avversarie; per mettere al sicuro la partita Giada effettua una mirabile azione che porta il risultato a 3-2. Le avversarie, capiscono che bisogna contrastare l’avanzata della Resu e decidono per un aggressivo contrattacco che viene fermato da una Spidergirl Nella, dai placcaggi di Julia e dagli interventi magistrali di Ilaria. Al 14’ con sorpresa di tutti, specialmente delle avversarie, Amina da metà campo effettua una straordinaria triangolazione con Giada e segna uno straordinario gol. Bravissima e come dice il proverbio: anche l’acqua cheta distrugge i ponti! Al 4 -2, le avversarie vedono che la situazione è ormai in dirittura di arrivo, ma nonostante tutto riescono a segnare un altro gol, ma la partita per fortuna finisce 4 – 3. Anche se all’inizio la situazione sembrava critica, le nostre ragazze si sono rivelate per quello che sono: delle grandiose, bravissime dal punto di vista tecnico e affiatate calciatrici. Ragazze, andate avanti così e sulle orme di questa partita imparate che riuscite a fare tutto quello che volete, l’importante è che siate unite e che crediate in voi stesse e nella squadra. Simone

"SABATO AMARO CONTRO IL BRUGHERIO"

Dopo due vittorie consecutive arriva il primo stop per la Resurrezione 2001/02, causata da un mix di colpe proprie e di fattori esterni. Infatti l' età degli avversari, chiaramente superiore di minimo un anno (se non anche due), il primo vero freddo, il vento gelido e i numerosi spettatori hanno impaurito/intontito i nostri ragazzi che nel primo tempo non hanno giocato come hanno ben mostrato nelle uscite precedenti. Vagando sia mentalmente che fisicamente hanno chiuso sotto di tre gol, ma finalmente nel secondo e terzo tempo si sono risvegliati e hanno lottato con tutto la forza che avevano in corpo per cercare di riagguantare una partita che però ormai aveva già preso la sua strada. Il risultato finale ha visto il Brugherio prevalere per 5-2, con le reti rossoblu del tutto fare 2000 Magliulo Nicola (tra l' altro l' unico a riuscire a reggere il confronto fisico con gli avversari a testimonianza della loro maggiore età), lasciando comunque notizie non totalmente negative per i mister. Le sconfitte possono capitare e soprattutto in questa categoria devono essere viste come una lezione importante: per i giocatori per ripensare ai propri errori e per capire che ogni partita va affrontata con la stessa mentalità, con la stessa concentrazione e con la stessa voglia di vincere; per i mister per valutare quale impostazione bisogna dare agli allenamenti affinchè questi "piccoli calciatori" continuino a crescere. Ciò non toglie i complimenti che comunque mi sento di fare all' intera squadra per la reazione avuta dopo il primo tempo e non deve far dimenticare che l' importante a questa età è divertirsi cercando di imparare....un saluto e un invito per la partita di domenica alle 15 alla Resurrezione contro il Varedo... Marco Falcone

martedì 25 novembre 2008

“99 DAI CHE ANDIAMO...W LE VELINE!”

Sabato 22 novembre. E’ una giornata luminosa e fredda per via del vento che soffia senza sosta dalla serata precedente quella che accoglie nella piccola "Bomboniera" di Via Longarone la sfida tra la Resurrezione e l'Andice Pioltellese. Secondo la classifica i padroni di casa partono favoriti ma, come dice Zeman, vince chi segna un gol più dell'altro quindi, Trap-Dixi, non dire gatto se non l'hai nel sacco... Il campo appare in buone condizioni, la squadra di casa si presenta con la tradizionale divisa blu mentre gli ospiti in maglia gialla e calzoncini blu. Le prime occasioni sono della Resu che nel giro di un minuto piazza al tiro Alberto, che ruba palla alla difesa ma tira sull'esterno della rete e Rocca, il cui tiro non viene ribadito in rete da Paoli. Lo stesso Rocca poco dopo conclude in rete un'azione corale portando in vantaggio la Resu che, subito dopo, viene salvata da una parata in presa di Luca che nega il pareggio agli ospiti. Per un paio di minuti il gioco scorre dominato dai rosso-blu che raddoppiano con Rocca che devia in rete di testa un tiro-cross di Ciarla. Il primo tempo finisce 2-0 con Rocca che davanti crea il panico e le due ali Ciarla e Paoli che corrono e creano evidenziando (soprattutto Paoli) il dominio sin qui espresso. All'inizio del secondo tempo il gioco appare leggermente più equilibrato, anche se la prima occasione è per Abdow, che vede interrotto dal portiere avversario uno slalom tra i difensori. Subito dopo l'Andice P. si mangia due gol con il centravanti che spara alto a porta vuota, ma non manca la terza occasione liberando il loro n.7 davanti a Luca che non può nulla sul tiro. Dopo un paio di minuti Gloria, con un tiro mancino, ristabilisce le distanze. Ci pensa poi Stefano, con un'azione partita da Ossama e proseguita da Gloria, a dare maggiore consistenza al divario fra le due squadre. E ancora Stefano segna il 5 gol alla fine del tempo. Secondo tempo: 5-1 a nostro favore. Nel terzo tempo, dopo un paio di minuti, anche Toro segna in perfetta solitudine. Il tempo scorre a fasi alterne fino a che, a metà del tempo, il centravanti avversario fa correre un brivido lungo la schiena dei tifosi con un tiro che sibila il palo. Ci prova anche Gaia su un tiro di Alberto ma senza risultato. Risultato finale 6-1 per la Resu. Al prossimo turno c’è il riposo, ci vediamo fra due settimane, sperando di continuare con questo tabellino di marcia. A-TEAM ‘99

Derby alla Resurrezione: 6 a 3 e testa della classifica.

Sabato pomeriggio, temperatura polare va in scena la classica tra le società del quartiere: Resurrezione-Aldini risultato finale 6-3. Formazione al completo inizio prorompente ma si va subito sotto, pareggio di stefanino Aquè,secondo tempo raddoppio di Pezza, pareggia l'aldini poi il vuoto: segnano a turno Leo,Miky ancora stefanino e ancora Pezza sul finire terzo ma inutile gol per l'aldini. Bella partita, ragazzi attenti alle consegne dei ruoli affidati loro da mr. pino insomma bel risultato che consente alla Resurrezione, complice il pareggio della Pro-sesto, di portarsi in vetta alla classifica a pari punti con i sestesi. Migliori in campo Yasser, ringhio-lanzutti e stefanino Aquè. Attilio dirigente pulcini 98
Un saluto da parte dei bambini e dei genitori ad Angelo, un abbraccio da parte nostra!

WE WILL SURVIVE!

Partita di recupero contro il S. Carlo Nova, ci si gioca la seconda posizione in classifica, infatti la tensione si taglia con il coltello e la voglia di giocare è tanta, ma l’ansia di affrontare delle avversarie capaci, abili e tenaci come il S. Carlo sembra angosciare le nostre giocatrici. Mister Vito predispone la solita formazione: una fremente Nella tra i pali, in difesa un’agitata Valentina e un’aggressiva Nicla; al centro un’instancabile Stefania; sulle fasce due insostituibili giocatrici Ersilia e Federica; in attacco una promettente Giada. La partita si accende subito con un rischioso attacco delle avversarie, sventato provvidenzialmente dal nostro portiere. Intuita subito la situazione, le nostre si lanciano in continui e insistenti attacchi: Stefania tenta più volte di penetrare le linee nemiche con un attacco frontale sia con poderosi tiri che con colpi di testa, Ersilia sfiora la traversa un paio di volte, Giada e Fede costruiscono più volte azioni che si concludono in niente di fatto. Sfortunatamente all’11’ minuto viene fischiata una punizione contro che si conclude con il primo gol per le avversarie a causa dell’incomprensione tra le nostre giocatrici e un’uscita errata del portiere, comunque lodevole per il tentativo. Sebbene demoralizzate, le nostre tentano più volte di raggiungere l’obiettivo sotto le spinte di Ersilia da una parte e di Giada dall’altra. Sfortunatamente al 13’ le avversarie costruiscono un’azione che porta il risultato sul 2-0 e il primo tempo si conclude con una Caporetto per le nostre ragazze. Il secondo tempo si apre subito con tentativi di rimonta da parte di Valentina e Nicla che tentano profondi e violenti tiri in porta, ma con scarso risultato. Anche le avversarie non sono da meno e più volte tentano di violare per la terza volta la nostra porta, ma Nella riesce con abile mossa ad evitare il danno. La situazione non cambia fino a che Federica, invasa da uno spirito guerriero, controlla uno splendido passaggio filtrante di Nicla, si destreggia tra le avversarie e segna il primo gol per la Resurrezione. Ovviamente rincuorate le nostre cercano il pareggio in tutti i modi ma gli animi vengono prontamente spenti dal terzo gol del S.Carlo Nova. La partita continua ad un ritmo incandescente, le nostre ci provano ma non è serata e lo si capisce anche dalle due traverse prese da Nicla, che è vittima di un incidente causato da un’avversaria che le infila un dito nell’occhio e le toglie la lente, ma fortunatamente rientra dopo pochi minuti al posto della Federica poiché la sua posizione era stata coperta dall’ingresso di Julia, che aveva tentato più volte di arrestare l’attacco avversario. Ersilia con gesto maestrale e perizia ineccepibile sigla il secondo gol per la Resurrezione, ma non c’è più tempo e si va tutti sotto la doccia col risultato finale di 2-3. Ragazze, riprendendo il titolo dell’articolo, abbiamo perso una battaglia, ma la guerra è ancora tutta da combattere: noi sopravvivremo. Simone

venerdì 21 novembre 2008

7a GIORNATA:MAL COMUNE MEZZO GAUDIO

Giornata primaverile per un freddo mese autunnale come novembre: un sole caldo e delicato, venticello fresco ma piacevole. Contro il Victor Rho, la Resurrezione schiera in campo una formazione d’acciaio: in porta una carica Nella; in difesa due mastini, Julia e Nicla; sulle fasce le veloci e agili Ersilia e Federica; come centrale un’inossidabile Stefania e per finire come punta di diamante (lasciatemi l’espressione o qualcuno mi fa la pelle) Giada. Le ragazze, su un campo molto più largo del solito, si trovano un po’ disorientate e bastano pochi minuti per capire che non sarà facile, infatti le avversarie costruiscono subito un’azione che, solo grazie ad un preventivo intervento di Nella, non viene conclusa in un gol. Come risposta le nostre girls si scatenano facendo avanzare un terribile e micidiale tridente, Federica, Giada ed Ersilia, sostenuto da un’inarrestabile Stefania. Nonostante tutto non si riesce a concludere una sola azione anche se le occasioni sono tante: tiri di testa di Stefania, cross pericolosi di Ersilia, tiri poderosi di Giada e colpi insidiosi di Federica. Dopo tanti sforzi le avversarie segnano il loro primo gol per un’incomprensione della nostra difesa, errori che possono capitare in qualsiasi squadra e in qualsiasi gruppo. Anche se demoralizzate, le nostre ragazze cercano di dare il meglio, Ersilia tenta più volte di gettarsi in azioni che la impegnano in una corsa a tutto campo senza sfortunatamente riuscire a concretizzare. Nello stesso modo di prima, le nostre danno l’anima e il sangue sul campo e le avversarie segnano di testa su una rimessa laterale, creando così lo sconforto generale e i primi nervosismi (causati non solo da un cattivo arbitraggio, ma anche e soprattutto da incomprensioni e errori di posizione). Il mister intuisce che la squadra non gira come dovrebbe e inizia il walzer del cambio ruolo, invertendo Stefania e Giada. Verso la fine del primo tempo Nicla mette a segno una punizione da centrocampo e riporta un po’ di morale. Risultato lapidario: 2 – 1. Il secondo tempo si apre con una modifica nella formazione, entra Valentina in fascia al posto di Federica. Subito pronti via, Nicla tenta di concludere una punizione di prima in gol, ma inutilmente; Valentina cerca di emulare il gioco che aveva cercato di fare Ersilia nel tempo precedente, ma niente di fatto; Stefania cerca di essere incisiva, ma non riesce a concretizzare. A metà del secondo tempo gli animi si infiammano grazie a un arbitraggio ridicolo, Nicla viene ammonita, continui falli inesistenti fischiati contro e quelli subiti non fischiati, soprattutto ai danni del nostro attacco, anche se un attacco pesante su Stefania viene punito con il cartellino giallo per il difensore avversario. Il capitano, ai limiti della crisi isterica, viene sostituita con una pimpante Francesca, che si rende subito partecipe, anche se si trova a dover combattere con una difesa piuttosto tenace. L’apice della crisi nervosa avviene per l’ammonizione di Julia e il relativo calcio di rigore assegnato, che mette in agitazione la squadra ma per fortuna Nella spegne gli entusiasmi avversari parando il rigore. Galvanizzata dal rigore parato, Giada si scatena e conclude in un gol un’azione personale che l’ha vista scartare gli avversari in area come birilli e portare il risultato al pari: questa è la causa scatenante della riscossa della Resurrezione. Incendiate dalla voglia di riscatto, le ragazze si lanciano in un attacco asfissiante e durante questo forcing Francesca conclude di testa con sua estrema gioia e con la squadra che crea un’ammucchiata in campo al limite della decenza per festeggiare il primo gol della Inzy e soprattutto quello del vantaggio. L’arbitro dà 4’ di recupero nei quali la partita si infiamma a causa di incomprensioni tra la panchina e l’arbitraggio nel cambio Federica – Ersilia, di falli non segnalati e di un gol delle avversarie che porta il risultato sul 3 –3, dopo il quale l’arbitro effettua il fischio finale senza nemmeno permettere il tiro da centrocampo. Ragazze, è vero, l’arbitraggio non è stato dei migliori ma non per questo bisogna dare la colpa agli altri, ma piuttosto farsi un esame di coscienza e vedere dove abbiamo errato e come possiamo fare per rimediare: ascoltate mister Vito che di esperienza ne ha da vendere e i dirigenti che qualche consiglio ve lo possono ancora dare. Simone

RESURREZIONE BAGNATA, RESURREZIONE FORTUNATA!

Serata piovosa per disputare il secondo turno della Coppa Lady: un campo in balia di profonde pozzanghere, fango pesante e pioggia incessante. Contro l’Alpha Zero Mister Vito sceglie una formazione un po’ diversa da quella che siamo abituati a vedere in campo: in porta Nella, che cerca di non farsi innervosire dalla pioggia che le distoglie l’attenzione; in difesa abbiamo la combattiva Nicla e la tenace Julia; a centrocampo troviamo la new entry Ilaria, che si mostra subito all’altezza della situazione ma si infortuna altrettanto in fretta; in fascia destra troviamo la rapidissima Ersilia e in fascia sinistra la scattante Federica; come punta una perla del calcio femminile, Giada. All’inizio ambedue le squadre sembrano in difficoltà sotto l’inarrestabile pioggia, ma nonostante questo le nostre capiscono subito la strategia da utilizzare e dopo poco più di cinque minuti, Federica porta avanti un’azione deliziosa che si conclude con un tiro in porta un po’ debole, ma che crea il giusto scompiglio. Ovviamente l’Alpha Zero si fa valere e pone sotto assedio la porta delle nostre ragazze, ma Nella con decisione e abile mossa frena le azioni avversarie. Giada, Federica ed Ersilia continuano a creare azioni buone e incisive, ma che non riescono a concretizzarsi a causa delle pozze, delle avversarie a volte troppo aggressive o per incomprensioni. Al 17’ la nostra difesa commette fallo, calcio di punizione per le avversarie che trasformano e si portano in vantaggio: 0 – 1. Dopo soli pochi minuti le avversarie, grazie a un attacco in mischia, scavalcano Nella e la difesa e raddoppiano. Lo sconforto sembra prendere gli animi delle nostre ragazze, ma la veterana Nicla con una magistrale punizione da metà campo porta il risultato ad una condizione meno inquietante: 1 – 2. Il primo tempo finisce e un leggero nervosismo serpeggia tra le Resu’s girls, ma la panchina cerca di calmare e tranquillizzare la squadra, puntando sulla loro unità e la loro complicità. Il mister effettua qualche cambio: Valentina al posto di Julia e Francesca punta al posto di Giada che arretra come centrale. Le ragazze tornano in campo con grinta e voglia di ribaltare il risultato e così, un minuto dopo l’inizio, raggiungono il pareggio grazie a una punizione spettacolare da raccontare ai posteri che Ersilia insacca nel sette opposto. Galvanizzate dal risultato, le nostre creano continue buone azioni che si concludono con tiri in porta tutti sistematicamente parati o deviati, specialmente quelli di Ersilia, che viene più volte placcata, e di Federica, che viene sempre costretta a dirigersi verso l’angolo sinistro. Nonostante tutto, le avversarie tentano di concludere, ma solo grazie ai tempestivi interventi di Nella e delle nostre giocatrici i gol vengono tutti scongiurati. Per fortuna una buona intesa tra Valentina e Giada porta la squadra ad avanzare e a creare ottime azioni che all’ennesimo tentativo si concludono con un gol di Giada, che sfrutta un rimpallo in mischia. La partita finisce 3 – 2 per le nostre. Ennesima vittoria, ma sofferta e sudata: ragazze, mi raccomando, evitate il nervosismo e le incomprensioni, sono quelli i mali che vi fregano. Voi siete una squadra e come tale dovete andare avanti senza indugi e senza problemi, perché se per caso ci fossero, devono essere risolti insieme ed esclusivamente insieme come un tutt’uno, come un assoluto. Arrivederci al prossimo turno di coppa in casa contro il S.Rocco Seregno, squadra di eccellenza. Simone

Alla resurrezione il derby contro Aldiniana!

Derby per i ragazzi della resurrezione, sul sintetico dell'Aldiniana portano a casa 3 punti che consolidano il secondo posto in classifica in attesa di un passo falso della Pro-sesto. Marcatori Achenza e Pezza con due pregevoli gesti tecnici, accorcia l'Aldiniana grazie ad una indecisione della difesa.Tra i migliori in campo si segnalano ringhio-lanzutti e Micky, Mr. Pino non completamente soddisfatto dei ragazzi ribadisce la necessità di essere umili, concentrati e pronti ad attaccare la palla. Prossimo turno sabato 22 novembre in casa per l'altro derby contro l'Aldini. attilio dirigente 98

martedì 18 novembre 2008

I ’99 VINCONO ANCORA!

Disfida fra oratori questo sabato in quel di Abbiategrasso tra la Resu e la locale rappresentativa Aurora OSGB in cui il prologo è stato tragicomico ai limiti dell’horror, con i “panchinari” intenti a liberare la loro postazione dalle ragnatele. Al seguito i fedeli supporters del “Gruppo Grappa” che, durante la partita si lamentano per la visuale coperta dal movimento del guardalinee. L’incontro prende subito una piega favorevole per i nostri, almeno nel gioco, con numerose occasioni create dagli inserimenti a sinistra di Ciarla e i continui cambi di gioco tra le fasce orchestrati da Alberto “Settepolmoni” e, più indietro, da “Little Wall ” Andrea. Il risultato si sblocca dopo sette minuti con un gol di Alberto che, dopo diversi tentativi nella stessa azione infrantisi contro il muro della difesa avversaria, effettua dal vertice dell’area un tiro arcuato che scende all’opposto incrocio dei pali. Il primo tempo viene praticamente giocato tutto nell’area avversaria e nelle rare occasioni in cui l’Aurora riesce a superare la metà-campo gli interventi puntuali di Andrea fanno sì che i problemi per Luca si limitino a qualche passaggio indietro o a un paio di angoli senza alcun effetto. Il risultato però si stabilizza solo alla fine del tempo con un gol di Paoli che ribadisce in rete un tiro parato, ma non trattenuto, dal portiere avversario. Il divario nel punteggio avrebbe dovuto essere molto più largo ma non è stato così, un po’ per le tante occasioni mancate dai nostri attaccanti (un tiro-cross di Ciarla è stato mancato in successione da Rocca e Paoli, oltre a una traversa colpita da Rocca e a un palo di Ciarla) e un po’ perché, difendendosi in massa gli avversari, in alcuni momenti il gioco in area pareva davvero caotico. Alla fine del primo tempo il risultato è 2-0. Con i cambi del secondo tempo la musica non cambia: dominio del gioco con difesa precisa nelle interdizioni (anche Chiara, come Andrea nel primo tempo, si dimostra sempre determinata ed efficace, oltre che corretta, nei contrasti, non a caso la curva la chiama “Ringhio”), ali presidiate da Gloria e Abdow, centrocampo territorio di Stefano e Martina punta che si “mangia” almeno un paio di chiare occasioni da gol, cosicché il risultato alla fine del secondo tempo rimane invariato. Terzo tempo ancora all’attacco e dopo quattro minuti anche Ossama entra, con il suo primo gol stagionale segnato con la prepotenza – in senso buono – tipica del bomber, nel tabellino dei marcatori della Resu. Buona prestazione anche per Toro che svolge il proprio compito qualunque sia il ruolo assegnato. Nel finale il mister azzarda una formazione con diversi giocatori in campo fuori dalla loro posizione abituale (efficace nel gioco anche questa nonostante Abdow centrale difensivo ogni tanto sia tentato dall’andare a spasso per il campo) ma, a parte un paio di fughe tentate dagli avversari e fermate prima che si potesse arrivare al tiro, oltre alle solite occasioni create e non concluse dalla Resu, il risultato non cambierà più, 3-0 e tutti a festeggiare, i bambini con una scivolata verso il pubblico e il gruppo grappa con una partitella a basket. Nota positiva l’ospitalità della squadra di casa che offre ai giocatori the, biscotti e un album di figurine, per la felicità dei genitori che dovranno comprargliele! In questi tempi in cui il calcio ha perso i veri valori è giusto sottolineare questi bei gesti. Un sincero grazie va ai mister per l’impegno profuso nel progetto dei ’99. Appuntamento a sabato prossimo per la sfida in casa con l’Andice Pioltellese, vi aspettiamo numerosi alle 15 e con lo stomaco vuoto… TEAM ‘99

lunedì 17 novembre 2008

"LA SPUNTA ANCORA LA RESURRE"

Si era detto che per espugnare il campo dell' Osal Novate ci sarebbe voluta un' altra grande prestazione come quella regalata all' esordio....e così è stato. Primo tempo opaco dove il campo enorme e duro come il cemento e la veemenza della squadra avversaria hanno messo in difficoltà i rossoblu del trittico Beretta-Falcone-Novella e li hanno costretti a subire subito il vantaggio, frutto di una grande conclusione dalla distanza; successivamente solo una grande prestazione del portierone Magliulo Nicola ha evitato che la Resurrezione chiudesse con un passivo molto più pesante la prima frazione di gioco. Ma niente paura o agitazione. Nell' intervallo i tre mister riescono a condurre un grande lavoro psicolgico e con qualche cambio tattico riescono a mettere ordine in una squadra che nel primo tempo sembrava solo una lontana parente di quella vista quattro giorni prima; e da quel momento la musica cambia: la Resurrezione schiaccia l' Osal nella sua metà campo per i restanti due tempi, imponendo un pressing asfissiante che non lascia neanche il tempo di ripartire alla formazione avversaria, la quale prima subisce il gol del pareggio di Andriotto Yuri, abile a rubare palla al limite dell' area e ad infilarlo in rete, poi quello del 2-1 nel terzo tempo sempre grazie a capitan Andriotto, oggi sicuramente il migliore dei suoi per agonismo, generosità e concretezza, e infine quello della tranquillità su un autogol sfortunato di un difensore dell' Osal che devia in porta un tiro-cross di Filannino Andrea, sempre determinante in campo anche quando non segna. Per concludere un altro "gol della domenica" ci ha fatto penare gli ultimi cinque minuti che comunque sono andati via lisci e, anzi, stavano per fruttare un altro paio di gol sfumati per un niente.Da applausi le prestazioni di tutti gli altri giocatori che con la loro grinta e la loro grande voglia di vincere hanno portato altri 3 punti in via Longarone 5: Bocina Ivan, Filannino Nicolò, Camargo Giuliano, Coni Francesco, Lopez Samuel e Giambrone Lorenzo.
Avanti così e, oltre a divertirci, daremo filo da torcere a tutti.... Marco falcone

"IL DERBY DI QUARTO OGGIARO ALLA RESURREZIONE"

Grande esordio per gli "uomini" di miss(ter) Beretta e mister Falcone! Dopo una partita giocata ad alti ritmi e ricca di emozioni la compagine rossoblu si è imposta con merito con il risultato di 8-5. Risultato in parte bugiardo in quanto la Resurrezione è stata avanti per tutta la gara e solo dei piccoli cali di concentarzione hanno permesso all' Aldiniana di rimanere in partita; ma il grande cuore e la grande classe, che in questa formazione non manca, hanno fatto la dfferenza fino al triplice fischio del nuovo allenatore Novella, per questa occasione improvisato arbitro con ottimi risultati. Ma ora passiamo ai giocatori:
-Calamiello Giovanni: inizia in porta dove deve ancora migliorare e finisce punta correndo per tutto il campo.GENEROSO
-Andriotto Yuri: sosttituito subito per problemi disciplinari rientra prima come portiere e poi come punta. Lotta, fa salire la squadra, stende una quantità innumerevole di giocatori che tentano di rubargli palla e segna anche un bel gol:SCHIACCIASASSI
-Filannino Nicolò: che grinta questo sbarbato!!Il più piccolo in campo ma anche il più coraggioso..non ha paura neanche di entrare sul 3 che gli da 1 metro di altezza e mezzo metro di larghezza:GUERRIERO
-Poerio Luigi: il gol è solo il coronamento di una gara giocata con intensità e intelligenza. Svolge bene sia la fase difensiva che quella offensiva dando il massimo per la squadra:CAPITANO
-Lopez Samuel: quando entra si piazza ultimo uomo e comincia rifilare chiusure su chiusure su ogni uomo che provi ad avvicinarsi alla propria porta: DIGA
-Giambrone Lorenzo: corre corre corre e corre.. a volte fin troppo perchè lo porta a finire in zone di campo non sue ma comunque non di certo una prova negativa per lui:EUROSTAR
-Magliulo Nicola: cresce col passare dei minuti e alla fine si capisce perchè vuoòe andare in porta..perchè ci sa fare!!con lui e le cure di mister Corvetta fara passi da gigante:PICCOLO BUFFON
-Filannino Andrea:ragazzi che giocatore!6 gettoni uno più bello dell'altro che incantano il pubblico e trascinano la Resurrezione; un fenomeno della natura, anche se deve imparare a giocare di più a testa alta.Ma con prestazioni così gli si perdona tutto:FERNANDINO TORRES
Un ringraziamento speciale per il dirigente accompagnatore Falcone Senior.Ci sarà bisogno di un altra prestazione così domenica per espugnare il campo dell Osal Novate..... Marco falcone

giovedì 13 novembre 2008

MURIALDINA 5... RESURREZIONE 4

FUOCHI D'ARTIFICIO...GOAL E DIVERTIMENO TRA LA PARTITA DISPUTATA SUL CAMPO DELLA MURIALDINA... SEMPRE SE SI PUO CHIAMARE CAMPO..,CONTRO LA RESURREZIONE , CMQ... IL VERDETTO FINALE SEMBRAVA ARRIVATO GIA NEL 1° TEMPO, CHE VEDE LA SQUADRA DI CASA IN VANTAGGIO PER 4 RETI A 0 SULLA RESURREZIONE.,:- MA COME D'INCANTO I NOSTRI RAGAZZI SI RIPRENDONO DA QUESTO SVARIONE E COMINCIANO AD ATTACCARE SENZA LASCIARE SPAZIO AGLI AVVERSARI, RECUPERANDO TRE RETI CON UNA DOPPIETTA DI MOHAMED E UNA RETE DI FABRIZIO, COMPLIMENTI VANNO ANCHE AL NOSTRO PORTIERONE, CHE CREDETEMI HA RECUPERATO ALLA GRANDE PER I GOAL SUBITI NEL PRIMO TEMPO...INSOMMA DORMIVAMO TUTTI.;,-FINISCE IL SECONDO TEMPO CON UN RISULTATO DI 5 A 3.. ALLA RIPRESA DEL TERZO TEMPO, I RAGAZZI E I GENITORI COMINCIANO A CREDERE ALMENO D'ARRIVARE AL PAREGGIO... E CI ERAVAMO QUASI RISCITI, AL 10°MINUTO FINALMENTE ARRIVA UN GRAN GOAL E DICO GRAN GOAL,PRIMO PERCHE E STATO BELLO, SECONDO PERCHE ERA DA MOLTO TEMPO CHE DA MARCO IL SUO GOAL LO STAVAMO ASPETTANDO, BRAVO MARCO, VERAMENTE COMPLIMENTI, CONTINUA COSI E CREDI SEMPRE IN QUELLO CHE FAI.. UN COMPLIMENTO VA CMQ A TUTTI I RAGAZZI, MA IL PIU GROSSO LO FACCIAMO A ROBERT, APPENA ARRIVATO NELLA NOSTRA SQUADRA CHE DA COME GIOCAVA, SEMBRAVA CI FOSSE DA MOLTO TEMPO, COMPLIMENTI... UN GRAZIE ANCHE AI GENITORI IN QUANTO ULTIMAMENTE INIZIANO AD ESSERE CALDI ANCHE LORO , SARA IL FREDDO? SCHERZO, SIETE UN BEL GRUPPO, CONTINUATE ANCHE VOI SEMPRE COSI.. INSOMMA NONOSTANTE IL RISULTATO FINALE DI 5 A 4, LA RESURREZIONE NEGLI ULTIMI DUE TEMPI HA DATO PROVA DI GRANDE TECNICA E PREPARAZIONE... PARTITA RICCA DI EMOZIONI E APPLAUSI FINALI DEI GENITORI VERSO I RAGAZZI, APPLAUSI VERAMENTE MERITATI... FORZA RAGAZZI CREDIAMOCI UN PO...
BACIONE A TUTTI LUCIA..

martedì 11 novembre 2008

"Grande Resurrezione, ferma la capolista"

Reduce da un pareggio in trasferta, la resurrezione affronta la capolista e blasonata pro-sesto ancora imbattuta e con la porta ancora inviolata. Morale alle stelle, ragazzi carichi, Mr. Pino teso come un violino. Fischio d'inizio: Caciolo tra i pali, Yasser a sinistra, ringhio-lanzutti al centro della difesa, Acquè a centrocampo, Miky a sinistra leo a destra punta Pezza; in panchina Tanvi, Zaccaria e Eslam. Si capisce subito che l'aria che tira oggi è quella delle partite che contano, giocate precise, difesa attenta. Durante il primo tempo però, su un innocuo cross dalla destra della pro- sesto, il portiere non trattiene e commette una papera stile dida dei tempi che furono e via 1 a 0 per gli avversari. Mr. Pino grida come un ossesso, il risultato è che la squadra manca il pari piuù di una volta: pezza e Miky si ostacolano davanti alla porta e non la mettono dentro, Pezza dalla linea dell'out si inventa un tiro che colpisce traversa e palo ma purtroppo non entra. Secondo tempo bella giocata di leo dalla sinistra che libera Miky al tiro ed è pareggio, tripudio sugli spalti pareggio più che meritato.Nel terzo e ultimo tempo forcing finale della pro-sesto ma l'occasione più ghiotta è della resurrezioneche però non concretizza. Pareggio quindi con gran prestazione della squadra, uomo partita sky all'unanimità ringhio-lanzutti.Prima rete subita dalla pro- sesto a opera di Miky, avanti così ragazzi! attiliuccio dirigente pulcini 98.

6a GIORNATA: RESURREZIONE IMPERAT!

Il pomeriggio si prospetta freddo e scuro ma, come al solito, le nostre giocatrici illuminano d’immenso i nostri cuori e i nostri occhi con brillanti azioni e stupendi tocchi di maestria calcistica. Contro il Quinto Romano, Mister Vito schiera la solita e vincente formazione: in porta Nella, alla quale tutti devono porgere omaggio e togliersi il cappello per la splendida partita che ha giocato; in difesa i due titani, Valentina e Nicla; sulla fascia destra Ersilia, indispensabile come sempre, e su quella sinistra Federica, in questo scontro nelle sue migliori condizioni; in posizione centrale abbiamo un’inossidabile Stefania, che di secondo nome fa “trasformismo”, capace di destreggiarsi con ogni pallone; in attacco Giada, vertice di una piramide ormai solida come marmo. Le nostre ragazze si mostrano subito aggressive e bramose di gol: Ersilia al secondo minuti dal fischio di inizio piazza in porta un bel tiro, che scivola dalla mano destra del portiere e porta in vantaggio le sue. Dopo pochi minuti dal primo gol viene assegnata una punizione per le padroni di casa che cercano il raddoppio, ma senza fruttuosi risultati. Le avversarie realizzano poche azioni, distrutte e compromesse dalle nostre, che continuano a bombardare la zona della porta avversaria a tal punto che, già allo strenuo delle forze, le giocatrici del Quinto Romano cedono sotto un ennesimo attacco: Federica con abile mossa passa la palla a Giada e… gol. Dopo soli due minuti dal secondo gol Federica e Giada ripropongono la stessa azione con lo stesso risultato e portano le reti a 3. Presa da un impeto calcistico, Federica sfrutta la fascia e si cimenta in un’incredibile corsa verso la porta, ma viene malamente placcata dalle avversarie: lodevole comunque la tenacia della nostra numero 3. Nonostante questa pioggia di gol, le avversarie tentano comunque vari attacchi e al 14’ la numero 18 delle ospiti, un colosso di immani proporzioni, scaglia un terrificante pallone che colpisce la traversa, facendo riprendere fiato sia alle Resu’s players che al tifo. Alla fine del primo tempo le ragazze sono cariche al massimo, trascinate soprattutto, in questa fase, da Ersilia che tenta più volte di concludere a rete e da Stefania, che sembra essere instancabile. Il secondo tempo si apre con una squadra un po’ disorientata, che viene subito riordinata dalle prestazioni di un portiere formidabile, Nella, una porta blindata tra i pali e un buon gestore di azioni. Dopo cinque minuti dal fischio del secondo tempo, Federica effettua un tiro in porta che accarezza la traversa superiore e con questa azione le nostre ragazze si ricaricano e ricominciano a fare il tiro a bersaglio nei confronti della zona gol delle avversarie. A poco più di dieci minuti dalla fine della partita, l’attacco della Resurrezione è talmente asfissiante che una giocatrice del Quinto Romano, vedendo la situazione disastrosa della sua difesa, si posiziona dietro il portiere, scavalcato dalla palla e… para lei il tiro! Immediata espulsione e calcio di rigore per le nostre: Stefania con fredda disinvoltura piazza un tiro teso in porta, portando il risultato a 4. Ora è venuto il momento dei cambi, Valentina a causa di un malore inguinale viene sostituita da Julia e Giada lascia il posto alla fresca Francesca, ora con una squadra un pochino più riposata Federica riesce a concludere un’azione finalmente sua, portando i gol a 5, esaltati dalle campane a festa e dalla santa presenza di Don Edi. Ormai non resta che tener duro e conservare il risultato. Nella, in stile Benji, para qualche tiro pericoloso (baciata anche un po’ dalla fortuna) e Stefania si finge la gallina dalle uova d’oro rotolandosi più volte sul campo e non permettendo lo sviluppo di fruttuose azioni per le avversarie. Sembra finita, ma al secondo minuto di recupero le avversarie segnano a causa di un’incomprensione delle nostre. Bellissima partita, complimenti a tutte: non posso dire chi ha giocato meglio o peggio, posso dire che avete giocato come un giocatore solo, come un unico corpo teso e protratto alla vittoria. Andate avanti così e seguite la vostra meta: VINCERE e DIVERTIRSI. Appuntamento a mercoledì ore 21 in via Longarone per il secondo turno della Coppa Lady. Simone

lunedì 10 novembre 2008

RICETTA DEL GIORNO: SALAME, GRAPPA E 3 PUNTI!

Dopo la brutta figura di settimana scorsa che ha visto i ragazzi del ’99 perdere malamente per 7-0 contro il Crespi Morbio, rieccoci sul campo amico per affrontare il Circolo Contadini. Quest’oggi il Gruppo Grappa si fa trovare più attrezzato del solito, con tanto di tavolo, salame e naturalmente l’alcool! Partenza con prevalente dominio in attacco della Resurrezione che tenta di sfondare il muro creato dagli avversari, barricati nella propria area. Il risultato si sblocca dopo 7’: Rocca ruba palla e anticipa in scivolata l’intervento dei difensori insaccando. Per diversi minuti i padroni di casa continuano a dominare creando il panico nella difesa avversaria, ma a 3 minuti dalla fine il Circolo Contadini riesce a creare un paio di occasioni, per fortuna senza esito, dalle fasce laterali. A far tirare un sospiro di sollievo ai tifosi ci pensa Alberto, con il gol del raddoppio a 1 minuto dalla fine del primo tempo. Battuta la palla al centro, gli ospiti vanno in gol con una azione viziata da un fallo sul portiere in mischia, prontamente rilevato dall’arbitro che annulla la rete. Finale 1° tempo: 2-0. Nel secondo tempo il gioco scorre senza particolari patemi per i portieri fino al gol di Toro, segnato dopo un’azione portata avanti da Chiara e Martina. Nei pochi momenti in cui la difesa mostra qualche leggerezza di troppo, ci pensa Luca con un paio di belle parate a rassicurare i compagni di reparto. Finale 2° tempo: 3-0. All’inizio del terzo tempo il Circolo Contadini accorcia le distanze con un tiro che, deviato involontariamente, diventa imprendibile per Luca. Due minuti dopo Rocca, con una azione personale, segna il 4-1 e dopo altri 3 minuti di assalti Paoli, in mischia, segna il quinto gol. Seconda parte in scioltezza con la squadra che porta a casa la seconda vittoria. Risultato finale: 5-1. Non abbiamo visto una delle belle prestazioni a cui questa squadra ci ha abituato, ma è anche vero che quando gli avversari non hanno un preciso ordine in campo diventa difficile per tutti riuscire a giocare secondo gli schemi.
Sufficienza per tutti, nonostante qualche prestazione sottotono come Paoli che, nonostante il gol, ha giocato al di sotto delle sue possibilità. Bene Andrea in difesa e il solito inesauribile Alberto, Luca che si è fatto trovare pronto sulle poche occasioni pericolose, Rocca che se non avesse paura di usare il sinistro farebbe molti più gol, Stefano che è sulla strada giusta ma ha tanto su cui lavorare, Toro che appena ha l’occasione riesce sempre a metterla dentro, il mitico gruppo delle bimbe Chiara, Martina, Gloria e Gaia che continua a seguire i consigli dei mister e a far bene e per finire nota positiva per la bella prestazione di Ciarla, che torna in campo dopo varie punizioni disciplinari e dimostra di saper giocare la palla senza buttare a caso. Un consiglio: Ale se metti la testa a posto puoi dare una grossa mano alla tua squadra! A te la scelta... Appuntamento a sabato prossimo sul campo dell’A.S.D. Aurora OSGB. Team ‘99

giovedì 6 novembre 2008

Pareggio in notturna per la Resurezione!

Insidiosa trasferta oggi Lunedì ore 18 in quel di Novate per i pulcini 98, campo al limite della praticabilità ma la terna arbitrale come l'uomo del monte dice sì, si gioca. Formazione tipo: Caciolo in porta, Martinain difesa, centrocampo Simone, Aquè, Leo e Achenza sulle fasce, Pezza punta. Fischio d'inizio, si fa fatica a giocare, la palla schizza via, grosse difficoltà a costruire il gioco, Osal in vantaggio su svarione difensivo, raddoppio su errore difensivo dei ns stile burdisso. Secondo tempo, schema fantasia del centrocampo libera Pezza davanti alla porta: 2 a 1. Il pareggio sembra nell'aria ma è l'Osal che si porta nel terzo tempo sul 3 a 1. Le urla del Mister Pino sembrano scuotere i ragazzi dal torpore che li ha pervasi per i primi due tempi, si alternano sul campo Yasser e tanvi sulla linea maginot della difesa. Nella palude dell'area avversaria parte un missile acqua-aria di Michy: 2 a 3, i ragazzi capiscono che ce la possono fare. Pressing a tutto campo e finalmente Pezza raggiunge il pareggio, il pubblico incita con cori e applausi i ragazzi che sfiorano per troppa concitazione la rete che varrebbe la testa della classifica con la Pro sesto. Fischio finale tutti sotta la doccia, applausi per tutti e alla prossima sabato 8 in casa con la pro sesto, forza ragazzi!!! Attiliuccio, dirrigente pulcini 98

UN SUPERENALOTTO DI GOL!

I primi freddi abbracciano le giornate di campionato, la luce è sempre meno, ma le nostre ragazze brillano in campo come stelle in una notte estiva. Contro l’Oscar Bariana il saggio Mister Vito manda in campo un sette rosa formidabile: tra i pali la mitica Nella, in difesa i due colossi Nicla e Valentina, la velocissima Ersilia sulla fascia destra e la scattante Federica sulla sinistra, l’insostituibile Stefania centrale e per concludere in bellezza Giada punta. Nonostante le condizioni sfavorevoli del campo (probabilmente ci coltivano patate in settimana), le nostre ragazze hanno dato il meglio di loro stesse sprigionando una grinta impareggiabile, senza risparmiarsi neppure una volta e cercando di sfruttare ogni pallone disponibile. Grazie alla nostra difesa insuperabile le avversarie sono riuscite a fare ben poco e per resistere ai continui attacchi rossoblu sono state costrette più volte al fallo ma inutilmente visto che, dopo pochi minuti, Ersilia perfora la rete con un tiro teso dal lato destro. Il morale è alto per la Resurrezione: il tifo galvanizza incredibilmente le ragazze già cariche. Le avversarie ripartono subito con grinta, soprattutto grazie alla bravura della loro numero dieci che non sembra essersi scoraggiata, anzi approfitta della rete subita per caricarsi ulteriormente e trascina le compagne verso un possibile recupero. Ovviamente le nostre non si lasciano impaurire da questo contrattacco e lo dimostrano con Giada che piazza un bellissimo gol di testa, scavalcando difensori e portiere: questo è calcio spettacolo!!! La partita sembra aver preso il piede giusto, ma le avversarie continuano ad attaccare e al primo tiro in porta, grazie al provvidenziale aiuto della troppo zelante Valentina, il pallone entra e segna il loro primo gol. Le Resu’s girls non si scoraggiano e a un paio di minuti dalla fine è ancora la nostra Giada a punire le avversarie finalizzando un altro temibile attacco. Il primo tempo si chiude con un 3–1 a nostro favore, pilotato da un abile Mister e da due pregevoli dirigenti e con qualche ferita per le nostre: Stefania con bel mal di testa causato da un nuovo scontro, Valentina con qualche bottarella qua e là e Ersilia con uno spiacevole mal di ginocchio. Il secondo tempo non vede dei cambiamenti nella nostra formazione, mentre le avversarie cambiano portiere, che risulterà essere più tosto del precedente, ma che non tarda a cadere sotto la cannonata della Nicla, il CA-PI-TA-NO, nata da una punizione assegnata a centro campo (complice un rimbalzo su una patata), portando così il risultato sul 4-1. La quinta rete non tarda ad arrivare grazie a Federica che, invasa da grinta e voglia di gol, trova il gol portando il totale a 5. Le avversarie non mollano ancora e su calcio di inizio, spediscono il pallone direttamente in porta, nonostante Nicla, improvvisatasi vice-Nella sulla riga di porta, tenta di rinviare il pallone con la testa ma lo spinge sulla traversa e… gol. Il nostro bomber Giada esce dall’astinenza da gol e al 13’ del secondo tempo mette a segno la tripletta, portando il risultato sul 6-2. Il largo margine di vantaggio permette di fare i cambi: esce Federica per fare spazio a Francesca nel ruolo di punta e mutando la formazione con Giada sulla destra ed Ersilia sulla sinistra. Le nostre ragazze, in posizione di equilibrio gestiscono i palloni senza concludere, ma impediscono alle avversarie di finalizzare, fino a che non viene assegnato un calcio di punizione che si insacca appena sotto la traversa, nonostante il tentativo di parata della nostra mitica Nella, oggi protagonista di una pregevole partita. Altro cambio per la Resurrezione che vede Julia in difesa e Valentina al posto di Ersilia, sostituita dopo la solita buona prestazione. Ottima partita, continuate così e travolgete a valanga tutte le altre squadre! Complimenti anche al tifo: tre fanciulle coriste, mamme euforiche (alcune fin troppo) e papà esagitati. Andiamo avanti così!!!! Appuntamento a mercoledì (pioggia permettendo) per la delicata sfida col S.Carlo Nova. Simone

venerdì 31 ottobre 2008

VERCELLESE-RESURREZIONE

Sabato 25/10/08 ... 2° partita di campionatoVERCELLESE-RESURREZIONE 5 - 2
Pokerissimo per i padroni di casa contro una buona e tenace Resurrezione che va in goal 2 volte con il nostro Capitano MARTINA.. aiutato sicuramente da tutta la squadra..
Nei primi minuti di gioco è la Resurrezione che attacca sfiorando un palo ..Al 2° minuto di gioco e la resurrezione che entra in difficoltà Ma il nostro grande Portiere GIACOMO con una delle sue belle parate salva il goal su un tiro ravvicinato.
Dopo varie azioni di gioco la Vercellese segna due goal:1 al 6°min e 1 al 10°.. insomma il primo tempo finisce con la vittoria di 2 a 0 a favore della squadra di casa..Ma la Resurrezione non ci sta a perdere ed al terzo minuto del 2°tempo, MARTINA dopo vari rimpalli riesce ad insaccare il nostro 1°goal.. al 13° min segna ancora la vercellese che non ci sta perdere e vuole portare a casa i primi tre punti, come del resto noi, finendo 2° tempo con un risultato di 3 a 1, ottime le prestazioni di GIACOMO che continua cmq a parare lodevolmente.. Al 2° min del terzo tempo atterrano il nostro grande e piccolo MOHAMED, punizione.. nulla da fare... non entra.al 3° min è sempre MOHAMED che intercetta la palla di testa e sfiora il goal, al 4°min segna il nostro 2° goal MARTINA(diagonale angolata), insomma il nostro 3 a 2 inizia mettere in difficolta la vercellese.. all 8° min GIACOMO para una bellissima punizione, quindi calcio d'angolo e da li nasce il 4° goal della vercellese idem il 5° goal. insomma la partita finisce con un risultato di 5 a 2, ma bisogna dire che la Resurrezione gioca BENE nonostante la forma fisica non eccellente di alcuni giocatori.
Buone le prestazioni di ALDO, scoperto nelle due partite un ottimo difensore...bravi anche GLAUCO E ROBERT(nuovo arrivato).. GIACOMO esemplare... complimenti sul serio grande portierone..MARCOS ottimo, anche senza stringhe alle scarpe.. MARCO bravo,uno dei migliori in campo..MOHAMED forse non in giornata, ma BRAVO cmq..MARTINA la nostra lottatrice che dire..BRAVA.. FABRIZIO belle discese e prestazioni .. insomma ragazzi abbiamo un ottimo squadrone che con un pò di impegno in piu, neanche quelli con 2 anni di eta superiori a noi ci faranno paura.. COMPLIMENTI A TUTTI.. LUCIA... LA PROSSIMA CE LA GIOCHIAMO IN CASA CONTRO IL ROZZANO CALCIO, VENITE NUMEROSI A TIFARE PER NOI..

martedì 28 ottobre 2008

Stefanino ne fa 7!!!

Seconda di campionato, partita casalinga contro l'ardor Bollate.
Ragazzi carichi in cerca della testa della classifica. Un due tre via è un assedio : primo tempo si chiude sul 3 a 0 per i nostri, secondo tempo altra goleada, terzo tempo Pezza si scatena e mette a segno un totale di 7 reti. Il portiere si annoia e Mr. Pino gli permette di uscire e anche a lui ne mette dentro due. Risultato finale 11 a 1. Testa della classifica Resurrezione, Aldini e Pro Sesto a punteggio pieno. Prossimo impegno Lunedì 3 h. 17.45 in trasferta a Novate contro l'Osal. Forza Resu!!!

lunedì 27 ottobre 2008

POKER DI DONNE.

25 Ottobre 2008 Resurrezione - Valleambrosia 3-5. Seconda di campionato nell'adorato campo della Resu, davanti al mitico GRUPPO GRAPPA, piu' sconvolto che mai! Partenza equilibrata e fasi di gioco alterne senza pericoli per i portieri, per quello rossoblu grazie all’imprecisione degli attaccanti avversari che premono senza risultato e per quello avversario grazie al buon gioco dei propri difensori. Dopo 13' la prima azione pericolosa con Rocca (el segna semper lu' oggi non brilla) che ruba palla alla difesa avversaria e si presenta davanti al portiere, ma viene anticipato al momento della conclusione. Due minuti dopo il nostro portierone odierno si mette in evidenza deviando in angolo un pericoloso tiro avversario, ma un minuto dopo, proprio sul finale del tempo, subiamo il gol in contropiede che punisce immeritatamente la squadra che ha creato più azioni pericolose.
Il secondo tempo si apre con il goal del pareggio di Paoli, a conferma della superiorità in campo della squadra di casa che, nel minuto successivo, ottiene due calci d'angolo. Nei minuti successivi la nostra pressione sale (anche quella dei mister che rischiano l’infarto) tanto che la Valleambrosia e' costretta a rifugiarsi nei lanci lunghi che saltano il centrocampo e nei tiri da fuori area. Proprio con uno di questi, in uscita da una mischia in area, che la Valleambrosia si riporta in vantaggio. Ma i nostri non si demoralizzano e Alby agguanta il pareggio con un goal che è la fotocopia di un tiro fatto pochi secondi prima senza fortuna.
Il terzo tempo inizia con la Valleambrosia in attacco, che schiera tutti i migliori giocatori, ma due minuti dopo riprende la pressione della Resu che ottiene tre angoli. Passano altri due minuti e l’indomabile Alberto segna il vantaggio meritato con un goal dei suoi. La gioia è incontenibile ma dura poco perché un minuto dopo, con la Resu sbilanciata in avanti, la Valleambrosia pareggia in contropiede e a metà tempo torna in vantaggio con azione fotocopia su palla persa dalla difesa. Nella seconda parte del terzo tempo il gioco appare più equilibrato, ma la stanchezza fisica e le troppe palle perse portano inevitabilmente a subire nel finale il quinto goal con l’ennesimo contropiede.
Complimenti agli avversari, abili a sfruttare i contropiedi innescati dai nostri errori, ma bravi anche ai nostri campioncini che, come sempre, si sono battuti come leoni! Degne di nota le prestazioni di Paoli e Alberto, ma un plauso speciale va alle nostre bambine che, nonostante i pregiudizi inevitabili, hanno deciso di intraprendere questo sport “maschile” e ad ogni partita si mettono in gioco con tanto impegno e mostrando i denti a chiunque tenti di fermarle! Brave! A-TEAM '99

sabato 25 ottobre 2008

DOTTOR JEKYLL E MR. HIDE.

Riapriamo la nostra rubrica dei compleanni con qualche giorno di ritardo rispetto alla tabella di marcia. Stavolta festeggiamo Susanna che, nonostante la giovane età, è una “vecchia” conoscenza di via Longarone. Fin da piccola ha calpestato quella ghiaia che ci accoglie appena varcato il cancello dell’oratorio e che tutti conosciamo, dapprima come frequentatrice, poi come animatrice e ancora come membro del coro, insomma una di quelle persone che non stanno ferme un attimo! Ma la sua vita era comunque vuota, fino a quando non scopre dell’esistenza della squadra femminile e decide di entrare nel gruppo: il momento della svolta! I vari allenatori che si susseguono cercano di insegnarle le basi di questo sport a lei sconosciuto, ma la pazienza infinita non basta, servirebbe un miracolo per raddrizzare quei piedi, ma lassù sono impegnati in faccende più serie e quindi Susy diventa inevitabilmente la mascotte della squadra, vista la giovane età ma soprattutto la scarsa attitudine alla disciplina. Riuscirai mai a tirare di collo?:-p Ma il gruppo la adotta comunque per le sue doti di casinista, perché le persone serie non le vogliamo, anche se il mister non è propriamente d’accordo. Scherzi a parte, la festeggiata di oggi passa da una vivacità esplosiva che spesso rasenta la pazzia (in senso buono), alla concentrazione quasi mistica quando si tratta di studio o semplicemente di lettura, cosa che ama, tant’è che ha sistemato i suoi libri in rigoroso ordine alfabetico, stile biblioteca. E’ capace di tenere incollate a se frotte di persone coi suoi discorsi, anche se la comprensione di questi ultimi non è sempre facile e immediata perché ha un filo logico tutto suo, ma nel momento del bisogno è la prima che sta ad ascoltarti. Estremamente testarda e ribelle, spesso ti porta allo sfinimento (chiedete al mister), ma delle persone di cui si fida ascolta i consigli in modo quasi maniacale e a queste si dona con tutta se stessa. Non ha una spiccata attitudine per il calcio, ma nonostante questo si è messa in gioco allenando la scuola calcio con grande successo sia per il seguito dei bambini, sia per i risultati raggiunti sul campo. Questa è la dimostrazione che volere è potere! Purtroppo quest’anno ci ha dovuto abbandonare per dare più spazio all’ultimo anno di scuola, ma il tempo per presenziare alle nostre partite, come capo ultrà della nostra mitica curva, lo trova sempre, pronta ad inneggiarci in caso di vittoria e a sostenerci in caso di difficoltà. Insomma Susy è il ritratto della contraddizione, ma le vogliamo bene proprio perché è così! Nicla

mercoledì 22 ottobre 2008

'99 TRITATUTTO!!!

18/10/2008 CINQUINA Ma vieniiiiii. Sul campo della blasonata Olmi, la '99 esce brillantemente vittoriosa con un risultato totale di 5-3.Ottima prestazione da parte di tutti i ragazzi, con qualche pecca nel reparto difensivo, ma davvero un bel lavoro di squadra e le pregevoli azioni corali ne sono la dimostrazione.Questa settimana niente pagelle, perchè meriterebbero tutti voti altissimi e sembreremmo troppo buoni.Fischio d'inizio e la Resu fa subito capire che è presente e che non siamo li per una scampagnata, grazie ad ottime giocate di prima e buon smistamento della palla.Alberto, il migliore in campo, riesce a sbloccare il risultato e porta in vantaggio i suoi, finchè al 16' del primo tempo Cimi atterra un avvversario in area e concede il rigore (che in questa categoria è praticamente inesistente), che Luca non riesce a parare e il primo tempo finisce 1-1.Nel secondo il nostro Toro, si ricorda di essere tale non solo di nome ma anche di fatto e realizza una doppietta che ci permette di vincere il secondo tempo col risultato di 2-1.Nel terzo tempo Martina, probabilmente inebriata dall'alcol proveniente dalla curva grappa, si ricorda di essere una giocatrice e fa partire un bolide da fuori area che finisce proprio sotto la traversa e segna l'1-0, raddoppiato poco dopo grazie a una bella azione personale di Alberto, che mette la ciliegina sulla torta alla sua splendida prestazione.Una partita normale sarebbe finita al 16' (15+1 di time-out), invece il dirigente-arbitro avversario decide di far proseguire la gara finchè i suoi non riescono a segnare e per fortuna questo avviene al 20' suonato, così possiamo andare tutti a casa a festeggiare!!I nostri piccoli campioni Stefano, Alberto, Rocca, Martina, Luca, Andrea, Paoli, Gloria e Toro hanno vinto con grinta, cuore e impegno e non potremmo essere più soddisfatti!Nulla da dire, semplicemente stupendi, siamo stati al comando per tutta la partita, il toro finalmente si e' svegliato, bisteccone e' stato messo ai ferri e tutti gli altri hanno lottato come leoni. L'unico favore che chiediamo ai genitori di Martina (Serginho non ti smentisci mai) è quello di non assistere alle partite dato che ogni volta che siete assenti vostra figlia fa il partitone!!Battuta l'Olmi, il Gruppo Grappa Resu è oramai sbronzo, infatti Sergio si ribalta dalla panchina, Rolly viene chiamato addirittura dai ragazzi in campo per sollevare la nostra bandiera, per la quale ringraziamo mamma Giuly e il resto del pubblico urla al mister Mario "nudo nudo nudo", come promesso da lui stesso in caso di gol di Martina...stiamo ancora aspettando!!Ringraziamo anche papà Cimi per le tessere del Gruppo Grappa, mamma Doneddu per la fornitura di grappa e papà Paoli per essersela scolata! Grazie al grande lavoro dei mister e ai ragazzi che festeggiano la prima vittoria con un aeroplanino davanti al loro caloroso pubblico.Ringraziamo l'Olmi e ripartiamo piu' forti che mai per lo scontro in casa sabato con il Valleambrosia. N.B. Non osate contraffarre la tessera associativa del Gruppo Grappa. TEAM'99.

Prima di Campionato!

PRIMA PARTITA DI CAMPIONATO ... RESURREZIONE -BUCCINASCO RISULTATO FINALE .. 0-7 ........ PARTITA A SENSO UNICO QUELLA FRA RESURREZIONE-BUCCINASCO, CHE VEDE GLI OSPITI VINCERE PER 7 a 0.. I PADRONI DI CASA MOSTRANO VOLONTA E SACRIFICIO, IN QUANTO HANNO GIOCATO IN INFERIORITA NUMERICA , SENZA PORTIERE..E TUTTI CON UN ANNO DI ETA IN PIU DEI NOSTRI.. FACCIAMO CMQ I COMPLIMENTI AI NOSTRI RAGAZZI, IN QUANTO HANNO DATO FILO DA TORCERE AGLI AVVERSARI IN TUTTO IL PRIMO TEMPO..FORZA RAGAZZI POSSIAMO FARCELA... ! .. LA PROSSIMA PARTITA SARA DISPUTATA NEL CAMPO DELLA VERCELLESE... RIPARTIAMO ALLA GRANDE.. LUCIA

TRIPLETTA INUTILE PER FEDERICA…

Un cielo sereno, un sole tiepido, una tifoseria calda come sempre e munita di megafono per l’occasione, hanno fatto da cornice alla terza giornata del campionato femminile. Siamo solo all’inizio della stagione ma la sfida è di quelle bollenti, fra le due capoliste, le padrone di casa della Resurrezione e la vecchia conoscenza del Settimo rossa, entrambe candidate alla vittoria del girone. La delicata direzione del match va ad una donna che, fortunatamente, smentisce quello che si dice solitamente sulla categoria e dirige in modo quasi perfetto. La Resu scende in campo in un silenzio inquietante con Anna tra i pali, Nicla e Valentina in difesa, Stefania a centrocampo, Ersilia sulla fascia destra, Fede nuovamente sulla sinistra e per finire Jessica in punta. In panchina il supporto alle compagne di Julia e Inzi.
Tra le assenze quella di Nella, reduce da una scottatura (così impari ad andare in vacanza mentre noi lavoriamo!) e a malincuore quella di Giada, che si rivelerà pesante per l’esito finale. La consapevolezza della bravura delle nostre avversarie e il grande valore della partita fanno salire la tensione alle stelle e questo paralizza un po’ le padroni di casa nell’avvio della partita, ma fortunatamente riusciamo a svegliarci subito, complice anche la doccia fredda per il gol avversario nei minuti iniziali con controllo e bella girata dal limite dell’area. Poco dopo, una punizione rasoterra da centrocampo supera il portiere avversario e permette a Nicla di riportare il risultato in parità. Svariate occasioni si susseguono da entrambe le parti, ma le rosse del Settimo sono brave a liberarsi dalla marcatura e ad incornare due palloni di testa su rimessa laterale. La reazione rosso-blu non tarda ad arrivare e Federica è brava ad approfittare di un errore del portiere avversario e ad accorciare le distanze, chiudendo così il primo tempo col risultato di 2-3. Nell’intervallo mister Vito cerca di caricare ulteriormente le sue ragazze che, con la stessa formazione, rientrano ancora più concentrate e infatti riescono subito ad agguantare il pareggio grazie al secondo gol di Federica, che addomestica un lancio di Valentina dalla difesa e segna tirando da fuori area. Il grande ritmo della gara mette a dura prova la resistenza delle giocatrici, persino quella dell’inesauribile Ersilia, che cede inevitabilmente dopo aver consumato la fascia destra a furia di correre su e giù. Cambio obbligato x il mister che inserisce Julia in difesa e sposta Valentina in fascia destra.
Qualche minuto di riposo permette a Ersilia di riprendersi e al mister di azzardare una mossa a sorpresa, Ersilia e Valentina tornano nella loro posizione e Nicla va a sostituire una spenta Jessica in punta, tentando il tutto per tutto. Purtroppo questa mossa rompe il precario equilibrio dei meccanismi difensivi, complice anche la poca mobilità di Julia che non riesce a entrare perfettamente in partita, e nonostante il tentativo di quest’ultima di salvare la palla sulla riga subiamo il quarto gol, dopo una bella azione del Settimo e poco dopo, sullo sviluppo di un calcio d’angolo, subiamo anche il quinto. Pochi minuti ci separano dalla fine e il risultato è di 5-3 per la squadra ospite, ma le nostre ci credono ancora e il susseguirsi di azioni è incessante. Il capitano nell’insolito ruolo di attaccante ferma tutti i palloni lanciati dalla difesa e Ersilia segue a ruota nell’azione ma non basta, la palla non entra, complice anche l’ottimo portiere avversario, che devia sulla traversa un gran tiro da fuori area di Valentina e para i numerosi tentativi della veterana Stefania. Nel recupero un colpo di testa di Nicla manda la sfera tra i piedi di Federica che non sbaglia e mette a segno la tripletta personale, ma non è sufficiente perché pochi secondi dopo arriva inesorabile il triplice fischio finale. Usciamo dal campo con un’immeritata sconfitta per 5-4, ma fiere di aver lottato con i denti fino all’ultimo secondo e rinnoviamo la sfida alle avversarie per il ritorno, sperando di portare a casa un risultato più positivo. Il risultato lascia l’amaro in bocca alle padroni di casa che, grazie allo spirito di gruppo che le contraddistingue, trovano comunque la forza di festeggiare il compleanno del bomber odierno e di ripartire per fare meglio alla prossima partita. Complimenti a tutte!
Nicla e Susanna
PAGELLE ANNA 6: lontana anni luce dalle prestazioni a cui ci ha abituato. La tensione e la mancanza di allenamento specifico le immobilizzano le gambe e commette errori elementari. A.A.A. cercasi allenatore portieri!!! SECONDAMANO VALENTINA 7,5: Nonostante il mal di schiena, ferma le ripartenze avversarie, imposta le nostre e accenna anche a qualche tiro da fuori area. Una traversa le nega la gioia del gol. BRAVEHEARTH NICLA 8: sente la partita come non mai, trova la concentrazione e ci mette “anima e core”. Ferma tutte le incursioni avversarie e anche in fase offensiva da del filo da torcere alle avversarie. Il gol è la ricompensa alla grinta da vendere. INDEMONIATA STEFANIA 7: in mezzo al campo lotta come un leone per adempiere al suo difficile compito di ingabbiare il centrocampo avversario e ci riesce alla grande, ma questo le impedisce di impostare il gioco come fa abitualmente. Le sue conclusioni non trovano lo specchio della porta, ma ci prova sempre. SECONDINO ERSILIA 7: come al solito il suo contapassi va in tilt per tutta la strada percorsa lungo la fascia. Dona alla causa anche un polmone e qualche neurone che l’abbandona proprio nel momento in cui avrebbe dovuto segnare il gol decisivo! PARTICELLA DI SODIO (yuuu…c’è nessuno?) FEDERICA 7,5: il mister scommette nuovamente sulla fascia sinistra e lei ripaga con una tripletta. Le ali di pollo di mamma Cosmai e il balletto propiziatorio col capitano le danno l’energia necessaria per involarsi verso la testa della classifica marcatori interna. REDBULL JESSICA 6,5: fotocopia incolore della trottola impazzita di un tempo. Cerca di seguire le indicazioni del mister, ma sembra spaesata e combina molto poco. Sufficienza di incoraggiamento affinché il nostro mini bomber torni al gol. SBIADITA JULIA 6: entra nella fase incandescente e non si inserisce nell’equilibrio della partita. Fa quello che può ma non è sufficiente a fermare le furie rosse. Deve ritrovare forma fisica e ritmo partita. RICARICABILE INZI 10: non si registra ancora il suo esordio in campionato, ma nonostante questo continua ad allenarsi con costanza e senza lamentarsi. ESEMPIO MISTER 7: fornisce la carica e la concentrazione necessaria per affrontare al meglio la partita e si vede. In gara le inventa tutte ma non basta. MC GYVER