Disfida fra oratori questo sabato in quel di Abbiategrasso tra la Resu e la locale rappresentativa Aurora OSGB in cui il prologo è stato tragicomico ai limiti dell’horror, con i “panchinari” intenti a liberare la loro postazione dalle ragnatele.
Al seguito i fedeli supporters del “Gruppo Grappa” che, durante la partita si lamentano per la visuale coperta dal movimento del guardalinee.
L’incontro prende subito una piega favorevole per i nostri, almeno nel gioco, con numerose occasioni create dagli inserimenti a sinistra di Ciarla e i continui cambi di gioco tra le fasce orchestrati da Alberto “Settepolmoni” e, più indietro, da “Little Wall ” Andrea. Il risultato si sblocca dopo sette minuti con un gol di Alberto che, dopo diversi tentativi nella stessa azione infrantisi contro il muro della difesa avversaria, effettua dal vertice dell’area un tiro arcuato che scende all’opposto incrocio dei pali. Il primo tempo viene praticamente giocato tutto nell’area avversaria e nelle rare occasioni in cui l’Aurora riesce a superare la metà-campo gli interventi puntuali di Andrea fanno sì che i problemi per Luca si limitino a qualche passaggio indietro o a un paio di angoli senza alcun effetto. Il risultato però si stabilizza solo alla fine del tempo con un gol di Paoli che ribadisce in rete un tiro parato, ma non trattenuto, dal portiere avversario.
Il divario nel punteggio avrebbe dovuto essere molto più largo ma non è stato così, un po’ per le tante occasioni mancate dai nostri attaccanti (un tiro-cross di Ciarla è stato mancato in successione da Rocca e Paoli, oltre a una traversa colpita da Rocca e a un palo di Ciarla) e un po’ perché, difendendosi in massa gli avversari, in alcuni momenti il gioco in area pareva davvero caotico.
Alla fine del primo tempo il risultato è 2-0.
Con i cambi del secondo tempo la musica non cambia: dominio del gioco con difesa precisa nelle interdizioni (anche Chiara, come Andrea nel primo tempo, si dimostra sempre determinata ed efficace, oltre che corretta, nei contrasti, non a caso la curva la chiama “Ringhio”), ali presidiate da Gloria e Abdow, centrocampo territorio di Stefano e Martina punta che si “mangia” almeno un paio di chiare occasioni da gol, cosicché il risultato alla fine del secondo tempo rimane invariato.
Terzo tempo ancora all’attacco e dopo quattro minuti anche Ossama entra, con il suo primo gol stagionale segnato con la prepotenza – in senso buono – tipica del bomber, nel tabellino dei marcatori della Resu. Buona prestazione anche per Toro che svolge il proprio compito qualunque sia il ruolo assegnato.
Nel finale il mister azzarda una formazione con diversi giocatori in campo fuori dalla loro posizione abituale (efficace nel gioco anche questa nonostante Abdow centrale difensivo ogni tanto sia tentato dall’andare a spasso per il campo) ma, a parte un paio di fughe tentate dagli avversari e fermate prima che si potesse arrivare al tiro, oltre alle solite occasioni create e non concluse dalla Resu, il risultato non cambierà più, 3-0 e tutti a festeggiare, i bambini con una scivolata verso il pubblico e il gruppo grappa con una partitella a basket.
Nota positiva l’ospitalità della squadra di casa che offre ai giocatori the, biscotti e un album di figurine, per la felicità dei genitori che dovranno comprargliele! In questi tempi in cui il calcio ha perso i veri valori è giusto sottolineare questi bei gesti.
Un sincero grazie va ai mister per l’impegno profuso nel progetto dei ’99.
Appuntamento a sabato prossimo per la sfida in casa con l’Andice Pioltellese, vi aspettiamo numerosi alle 15 e con lo stomaco vuoto…
 TEAM ‘99
 
E' stata veramente una bella partita....Complimenti ai Mister....
RispondiEliminacomplimenti complimenti complimenti
RispondiEliminagrazie! edo ma ke fine hai fatto' vi siete autocensurati dal blog???
RispondiEliminabravi!!! continuate cosi!!!
RispondiEliminaciao NICLA siamo in silenzio stampa fino ai prossimi 3 punti scherzo problemi di lavoro (comunque mi mancate)
RispondiEliminacomplimenti per il video e complimenti vanno ai ragazzi giocatori che ci stanno facendo divertire e un grazie ai Mister per il lavoro che stanno svolgendo
RispondiEliminae un grazie al Gruppo Grappa
a sabato
omar