giovedì 28 maggio 2015

Sconfitta e... commiato

Due giorni dopo la finale persa ai rigori andiamo al Quartiere degli Olmi a fare visita al Milan Club Sant'Apollinare, per disputare la partita che avremmo dovuto giocare sabato. Formazione ridotta al minimo indispensabile, con due soli scambi a disposizione, forse troppo poco considerando il caldo che nell'occasione si è fatto sentire. Iniziano quindi la partita Rida in porta, Karim in difesa Ippolito con Thomas e Kevin in avanti scambiandosi le posizioni tra le ali e il centro dell'attacco, visto che dei tre nessuno è una punta pura. In panchina Fabio e Adam. Anticipo che la partita è stata vibrante con attacchi repentini e poche pause. Si inizia con Ippolito che, vinto un contrasto, serve al centro, Thomas tenta un tiro respinto dalla difesa. Rilancio e Rida è costretto a deviare in angolo un tiro del 10 a fil di palo. Un minuto dopo ancora Rida anticipa di piede l'11 liberato da un passaggio centrale del 4. Al 4° un lancio di Karim pesca Thomas al centro dell'area che, nel tentativo di portarsi la palla sul sinistro, si fa anticipare. Nuovo rilancio e Rida blocca a terra un tiro debole del 4 liberato dall'11. Al 6° Thomas, liberato al tiro da Kevin, impegna il portiere in una respinta e un minuto dopo lo stesso portiere toglie di piede dalla linea di porta un tiro di Kevin che per un attimo ha dato al pubblico l'illusione del gol. Discesa di Kevin lungo la fascia destra al 9°, il cross s'infrange sull'esterno della rete. All'11° Ippolito lancia Thomas, il suo tiro è respinto dal portiere. Rovesciamento di fronte e vantaggio dei padroni di casa: una serie di scambi porta al tiro l'11, Rida a terra cerca di respingere ma la palla s'impenna e il 10 di testa anticipa Rida che tenta di opporsi rialzatosi da terra. 1-0 che è anche il risultato con cui si chiude la prima frazione di gara.
Per la seconda frazione entrano Fabio e Adam a sostituire Ippolito e Thomas. La prima azione di una certa importanza è di Fabio al 2° che manca la girata sul rinvio di Rida. Al 3° ci prova Kevin da lontano, presa incerta del portiere che mette in angolo. Al 5° Rida esce a valanga sul 9 e subito dopo Thomas sostituisce Kevin. 7°: slalom di Fabio sulla destra, passaggio per Thomas e tiro a lato. Al 9° rilancio della difesa avversaria e il 9 impegna Rida in una respinta a mani aperte, respinta che deve replicare immediatamente per un azzardato passaggio indietro di Thomas. L'ultima azione del tempo vede Adam difendere la palla e costringere la difesa a una perentoria respinta a lato. Alla fine del secondo tempo il risultato quindi non è cambiato.
La terza frazione si apre con Ippolito al posto di Thomas e Kevin al posto di Adam. Kevin è protagonista di un salvataggio al primo minuto quando allontana dalla porta un cross del 6 che ha superato pure la guardia di Rida. E ancora Rida dà un brivido un minuto dopo: tiro teso del 10, deviazione alta di Rida che colpisce la traversa ma ricade in campo. Al 3° ci prova un'altra volta Kevin, gli si oppone il 3 rimettendoci momentaneamente la caviglia. Al 4° arriva il pareggio grazie a Fabio che riesce a trovare lo spazio giusto in mezzo a diversi contrasti. La gioia però è breve: angolo per i padroni di casa, Karim respinge, il 7 scavalca la difesa per il 10 piazzato in ottima posizione per girare in rete. Subito dopo Thomas sostituisce Kevin e si arriva al 9°: Karim batte un angolo per Fabio, cross al centro e Ippolito indovina la deviazione in una selva di gambe. 2-2 che anche questa volta dura un solo minuto: discesa del 10 sulla destra, cross al centro e il 9 in perfetta solitudine devia quanto basta per spiazzare Rida: 3-2. Passano due minuti e il punteggio assume il suo assetto definitivo: palla recuperata da Rida fuori dall'area, Rida tenta di portarla in una posizione tale da poterla prendere in mano ma il 9, che ha capito le sue intenzioni, lo anticipa facendo così entrare lentamente la palla in rete. Al 14° rinvio lungo di Rida, il portiere che dovrebbe lasciarla andare invece la tocca rischiando di fare una inattesa frittata, la difesa in qualche modo libera. Entrano Kevin per Ippolito e Adam per Fabio. La foga per la ricerca del pareggio porta la difesa a scoprirsi e uno scambio tra il 9 e il 10 si conclude con un tiro che supera Rida alla sua destra ma esce di poco a lato. Altrettanta foga porta nel finale Adam e Kevin a ostacolarsi a vicenda davanti alla porta praticamente vuota.
Risultato finale: Milan Club Sant'Apollinare batte Resurrezione 4-2.
Sconfitta per questa volta senza nulla da eccepire. Mentre i nostri avversari facevano scorrere la palla i nostri parevano avere la missione di portarla avanti ognuno per conto proprio dimenticando che se la nostra è una squadra deve giocare come una squadra cercando alternative allo sfondamento individuale e provando ad allargare alle fasce magari (vedi Fabio o Ippolito o Kevin che comunque mostrano, così come Adam, una gran tenacia) privilegiando gli scambi alla soluzione individuale.
Il commiato da parte mia mi costa davvero un gran dolore visto che in questi 7 anni ho cercato  (e in qualche modo penso di esserci riuscito) di formare più che insegnare. Purtroppo, come ho già avuto modo di spiegare, i tempi e i ritmi del lavoro mi lasciano poche forze a disposizione per poter pensare di fare altro. Se vi fa piacere continuerò a seguire le partite e a commentarle per questo pubblico che ogni anno mi ha visto far parte di un gruppo allegro e gioioso alla faccia dei risultati. ..

martedì 26 maggio 2015

Finale con beffa

Giornata di sabato dedicata alla finale del torneo che ha visto impegnati i Big Small a Novate sul campo della San Carlo Humanitas contro i padroni di casa, già battuti in partite precedenti. Sono presenti entrambi gli Alessandri che quindi indicheremo coi cognomi. La squadra che inizia l'incontro vede in porta Ippolito, Karim in difesa, Kevin e Thomas sulle fasce e Fabio punta. La partenza promette bene: Thomas intercetta uno scambio tra due difensori e il tiro che segue, respinto dal portiere, rimpalla uno dei due e va verso la porta, il portiere recupera la posizione e blocca. La risposta dei padroni di casa è immediata: rimessa laterale da sinistra e il 4 manda a lato un tiro dal basso in alto. Al 3° il 2 sfugge a Karim, il diagonale esce alla destra di Ippolito. Al 6° scambio sulla destra tra Kevin e Fabio dopo una rimessa laterale, tiro finale di Fabio abbondantemente a lato. Al 10° l'11 si invola nella nostra difesa, Kevin recupera e lo anticipa mettendo in angolo. Sullo stesso angolo tiro dell'8 fermato a terra da Ippolito. Poco prima del timeout Fabio viene liberato in corsa ma è troppo precipitoso al tiro, anche questo abbondantemente a lato. Dopo il timeout Fabio e Ippolito si scambiano i ruoli. Al 14° Thomas vince un contrasto al limite dell'area, il tiro è centrale e facile preda del portiere. Al 15° il 13 si trova nella condizione di volare verso l'area, Fabio gli esce incontro e rinvia. Prima che il primo tempo finisca a reti bianche c'è da segnalare l'ingresso in campo di Crescenzio per Thomas.
All'inizio del secondo tempo Thomas va in porta, Ippolito sostituisce Karim in difesa, Fabio e Kevin alle ali supportano Crescenzio di punta. Partenza come nel primo tempo con tiro di Fabio messo in angolo dal portiere: sull'angolo mischia davanti alla porta con tiro di Kevin che si abbatte sui difensori avversari. Subito dopo azione conclusa da Fabio con un tiro in corsa parato a terra dal portiere. Al 3° il 5, dopo aver vinto un contrasto con Fabio, scende lungo la fascia destra, Ippolito mette a lato. Al 5° rientra Karim per Kevin. Al 6° punizione battuta da Fabio: respinta del portiere e la difesa si rifugia in angolo. All'8° il risultato si sblocca: passaggio di Karim a Ippolito libero al centro dell'area e tiro angolato e imparabile per il portiere: 1-0. Nuovo attacco al 9°: rinvio del portiere intercettato da Fabio che si allarga sulla destra, diagonale a lato. Al 10° altro tiro di Fabio bloccato sulla linea dal portiere. All'11° cross da destra di Fabio per Ippolito che sembra dimostrare oggi che il sinistro non sia il suo piede. Al 15° Kevin sostituisce Crescenzio. 17°: rinvio di Ippolito, Kevin vince una serie di contrasti ma il suo tiro va a lato. Finale esplosivo: il 13 supera Karim e si sposta sulla destra: il suo tiro è deviato in angolo da Thomas e ancora il 13 riesce a trovare un buco nella difesa da cui, solo davanti alla porta, riesce a segnare. Il tempo di un ultimo tentativo di Fabio, su punizione messa a lato dal portiere, e la finale si chiude in parità. Per stabilire quindi la vincitrice si deve ricorrere ai rigori. Rigori che vedono il successo dei padroni di casa grazie alla prestazione del portiere che para i rigori di Ippolito, di Thomas e di Fabio mentre Karim manda fuori il suo. Per contro la San Carlo Humanitas ne mette a segno 3 con uno dei primi sbagliato che ha dato ai nostri l'illusione di poter recuperare.
Critiche? Non ho visto le altre partite e quindi mi fido del parere del Mister, un vizio però che sottoscrivo nel deprecare è quello  (purtroppo ci è sempre capitato     con le squadre dei pulcini) di correre e giocare anziché limitarsi a scaldarsi senza consumare inutilmente troppe energie...

lunedì 11 maggio 2015

Da 0-3 a 6-3

Terz’ultima giornata del torneo primaverile che vede i Big Small della Resu “in trasferta”. La destinazione non è molto lontana, in via Bartolini prima del viale Monte Ceneri, la difficoltà maggiore è rappresentata dal trovare parcheggio. Anche per oggi contro l’Atlas rosa di nove giocatori per Mister Luca: Thomas, Kevin Noel e Adam in panchina sono i rincalzi di Steven in porta (ben interpretato da Rida), Karim in difesa, Alessandro Ippolito e Fabio sulle fasce con Alessandro Crescenzio di punta. La Resu inizia in attacco: da rimessa laterale scambio sulla destra fra Fabio e Ippolito con tiro di quest’ultimo a lato. Al 2° azione d’attacco con diversi contrasti al limite dell’area, la palla arriva a Fabio e il suo tiro da sinistra filtra tra le gambe dei difensori e colpisce il palo opposto, Ippolito in posizione favorevole ribatte incredibilmente alto. Al 3° i padroni di casa sbloccano il risultato: Rida blocca a terra un tiro del 10 e rilancia in avanti, la palla non sembra seguire nessun particolare possesso visto che continua ad andare da una metà campo all’altra fino a quando ancora il 10 si trova la difesa spalancata al centro dell’area e questa volta riesce a superare Rida alla sua destra. La squadra sembra improvvisamente smarrita dato che prima che la lancetta superi l’ottavo minuto la Resu ne ha già subiti altri due. Al 5° il portiere esce di piede e anticipa Fabio, sul rilancio ancora il 10 da posizione centrale batte Rida con un tiro che gli entra sotto la traversa. Ancora Fabio al 6°, dopo aver ricevuto palla sulla destra dall’angolo, tenta il tiro che gli viene respinto di piede dal portiere e un minuto dopo il 10, indovinando una improvvisa puntata dal lato destro per anticipare Karim, batte Rida sul suo palo. A questo punto il Mister decide di sostituire Crescenzio con Adam. All’8° azione di Adam e Ippolito che porta Fabio al tiro da sinistra, fermato a terra dal portiere. Al 9° nuovo palo colpito da Fabio da destra dopo aver ricevuto la palla da un rinvio di Rida. Gol rimandato di un minuto quando Fabio, dopo aver vinto diversi contrasti, tira in porta: il portiere tenta una parata in due tempi ma recupera la palla dopo che questa ha superato la linea di porta. Il gol risveglia la reattività della Resu che segna subito dopo: azione personale di Fabio sulla sinistra e tiro che supera il portiere sul suo palo. 3-2 è il risultato che chiude il primo terzo di gara, non prima di annotare la temporanea interruzione di gioco verso la fine del tempo a causa di un leggero infortunio di Ippolito.
Seconda frazione con Thomas a sinistra per Fabio e Kevin a destra per Ippolito. Partenza in attacco dei padroni di casa e, su azione seguente un calcio d’angolo da sinistra, Karim prima e Adam poi respingono due tentativi avversi. Kevin inizia a macinare terreno sulla fascia destra e sul suo cross al 2° Adam è anticipato dal portiere. Al 3° è Karim a scendere lungo la fascia destra, il suo tiro è deviato in angolo dal portiere. Al 5° Noel sostituisce Adam. Tre tentativi senza esito per la Resu nei successivi tre minuti: al 6° Karim ci prova da lontano, il portiere respinge con i pugni, al 7° ci prova Thomas da sinistra fuori di poco e all’8° è la volta di Kevin dal lato opposto con lo stesso esito. Tra il 10° e il 12° è la Resu ad assestare ai padroni di casa una sequenza micidiale. Al 10° punizione a due poco fuori dall’area per una palla trattenuta, Kevin tocca a Karim che trova il varco giusto nella barriera. All’11° angolo di Kevin per Karim sulla destra, cross al centro e Thomas si trova nella posizione giusta per deviare in rete. Al 12° Kevin tenta il tiro in mischia, il pallone rimpalla tra il portiere e il numero 7 e Kevin seguendo l’azione si trova davanti la porta spalancata per il gol del 3-5. Prima della fine del tempo ci sono da segnalare altri tentativi senza esito di Thomas e Kevin.
All’inizio del terzo tempo Fabio sostituisce Kevin e Crescenzio entra per Noel. Partenza col brivido: passaggio di Thomas a Fabio che non controlla, la palla gli sfugge e il 10 cerca di sfruttare il corridoio centrale: il suo tiro è respinto con i pugni da Rida. Al 2° tiro di Fabio respinto dal portiere, Crescenzio prova a ribattere e il portiere mette in angolo. Al 3° c’è il momento del fair-play: l’arbitro ci assegna un angolo e Fabio, sportivamente, gli indica di aver toccato la palla per ultimo. Al 5° punizione battuta da Karim, Thomas devia sul palo più vicino. Al 7° le sostituzioni di Thomas con Kevin e di Crescenzio con Noel. Al 10° Fabio raccoglie una respinta della difesa e tira, il portiere respinge. All’11° Ippolito sostituisce Noel. Al 12° azione caparbia di Kevin che tenta la conclusione a più riprese, il portiere si oppone in ogni caso. Stesso esito un minuto dopo per Karim che prima deve cercare di superare una difesa contro cui cozza ogni suo pallone e alla fine tira a lato. Chiusura con gol: rinvio di Rida, tentativo di girata di Fabio con palla che, allargandosi verso destra, diventa un assist perfetto per Karim che non sbaglia. Finale Atlas – Resurrezione 3-6.
La squadra, almeno in questi elementi, non sembra avere difetti: reagisce, crea e cerca con insistenza la realizzazione. Dopo aver lodato quasi tutti quelli che sono scesi in campo finora, oggi è il turno di Noel: partito come punta in alcuni momenti sembrava non trovare la posizione anche se i suoi recuperi in difesa, pur se non voluti dal Mister che lo voleva vedere costantemente avanti, alla fine si sono rivelati utili ad aiutare i giocatori (Noel doveva essere punta centrale e invece è sembrato dare il meglio spostandosi – contro la volontà del Mister – sulla fascia destra). Per gli altri solo conferme, anche per Kevin se pure continua a faticare ad alzare la testa...


Giovanni Silanos

domenica 3 maggio 2015

Anche Adam ha rotto il ghiaccio...


Dopo la bella figura di ieri a Rozzano (macchiata da una finale teleguidata dopo che i nostri avevano vinto il girone liquidando i padroni di casa con una “manita” inequivocabile), la Resu gioca stamattina in casa contro il San Fermo. Formazione ospite al minimo indispensabile (5 giocatori + 1 riserva, probabilmente per il temuto “effetto ponte”) mentre Mister Luca ha a disposizione tre sostituzioni. Iniziano la partita Rida in porta, Karim regista arretrato, Alessandro Ippolito e Kevin alle ali con Adam di punta. In panchina Thomas, Fabio e Alessandro Crescenzio. Partenza con la rete che tutti stavano aspettando: tiro diagonale da sinistra di Kevin, il portiere non trattiene e Adam trova il corridoio giusto tra le gambe dei difensori avversari: 1-0. Al 4° tiro di Ippolito da destra, il portiere ferma. Un minuto dopo il raddoppio: rinvio corto della difesa, palla a Kevin che mette in rete da distanza ravvicinata. Passa un minuto o poco più e siamo a tre: prima cross al centro di Ippolito con il portiere che ferma a terra sul tiro di Adam e sulla nuova azione palla che rimane nei pressi dell’area avversaria, nuova mischia sottoporta e Adam si trascina letteralmente il pallone in rete. Adam tenta il tris all’8° ma il portiere riesce a respingere il suo tiro. Per qualche minuto il ritmo degli attacchi sembra essere più moderato e per una nuova azione di rilievo si arriva verso la fine del tempo. Esattamente al 13° quando, con uno stop a seguire, Karim lancia Ippolito che srriva al cross da destra, il portiere blocca con una bella presa volante, un minuto dopo Ippolito con un diagonale da destra a sinistra segna il 4° gol con cui si chiude la prima frazione di gara.

Secondo terzo di gara con Ippolito spostato in difesa a sostituire Karim, Thomas entra in campo per Kevin, Fabio nella posizione occupata da Ippolito e Crescenzio a sostituire Adam. Al 2° Crescenzio in corsa colpisce bene su cross da destra di Fabio, il suo tiro esce di poco a lato. Al 3° girata di Fabio respinta dal portiere, nuova conclusione da una posizione impossibilee palla sull’esterno della rete. Dalla stessa posizione però, un minuto dopo, Fabio indovina lo spazio tra palo e portiere e segna il 5° gol. Passa un minuto e sono sei: discesa sulla fascia sinistra di Thomas, cross teso al centro e il tocco di Fabio sottoporta diventa una sassata che gonfia ancora la rete avversaria. Gli ospiti si affacciano nell’area della Resu impegnando Rida, che con una parata in due tempi nega il gol al 5. All’8° il tiro del 5 deviato da Ippolito entra in rete ma la rete presenta un vuoto proprio in quella posizione dietro al palo e così, per il momento, il risultato non cambia e gli ospiti ottengono solo un angolo. Al 10° Crescenzio si porta al tiro liberato da Thomas, anche stavolta il tiro esce di poco. Ospiti pericolosi al 12°: tiro da destra del 5, Rida respinge a terra e Fabio mette in angolo anticipando gli attaccanti avversari. Il tempo si chiude con una punizione battuta da Karim, subentrato qualche minuto prima a Ippolito, per Fabio. Tiro forte e parata del portiere anche questa in due tempi. Al nuovo intervallo il risultato è 6-0.

L’unica sostituzione con cui si apre la terza parte di gara vede Kevin in campo per Crescenzio. Ospiti nuovamente in attacco al 2°: da un angolo per la Resu il 4 parte da centrocampo e dopo aver superato un contrasto con Kevin tenta iltiro respinto da Rida. Al 4° Fabio concede spettacolo alla platea: primo tiro respinto dal portiere, l’azione prosegue e sul pallone che gli arriva sulla sinistra si esibisce in una rovesciata che finisce sull’esterno della rete. La fascia sinistra sembra diventare per il resto della partita la zona d’azione in cui Fabio produce i maggiori danni alla difesa avversaria e al 5° con un diagonale da quella posizione segna il 7° gol di oggi. Al 7° Rida viene impegnato bloccando a terra un cross del 4. Rilancio e discesa sulla fascia sinistra di Fabio conclusa con l’ennesimo diagonale in rete. 8-0. Adam entra in campo sostituire Kevin. Gli ospiti prendono coraggio e cominciano ad attaccare sfruttando le pause di una difesa ormai soddisfatta: al 10° il 2 riesce a liberarsi di Karim ma si allunga troppo il pallone, un minuto dopo gli ospiti accorciano le distanze: dopo una serie di contrasti a centrocampo il 7 si trova in una posizione, davanti a Rida e senza difensori a contrastarlo, troppo comoda per sbagliare: il tiro che ne segue è imparabile (verso il 7 alla sua sinistra) anche per Rida. Al 12° Fabio ristabilisce le distanze, o meglio il gol è frutto di una presa difettosa del portiere su un suo cross da sinistra. Al 14° il gol che determina il risultato finale: discesa in coppia del 7 e del 6, quest’ultimo anticipa l’uscita di Rida e mette in rete. Ancora il 6 tenta il tiro in girata in chiusura, la palla esce a lato di poco. Risultato finale: Resu 6 – San Fermo 2.

Dopo che anche Adam ha rotto il ghiaccio non ci dovremmo sorprendere più di nulla: Fabio riesce ad essere preciso tanto col destro che col sinistro, Adam non è più solo il guastatore dell’area avversaria, Kevin costante e determinato nei contrasti (se vogliamo trovargli un difetto, forse dovrebbe imparare ad alzare la testa ogni tanto), Karim una roccia in difesa e un appoggio solido nei rilanci, Thomas e Ippolito buoni tanto in attacco quanto indietro. Crescenzio oggi senza risultato di spessore, le cattive giornate capitano a tutti e comunque non è stata una partita malvagia neanche per lui…

 

Giovanni Silanos

domenica 26 aprile 2015

Partenza negativa, poi la rimonta

La partita di oggi si sarebbe dovuta giocare in casa loro ma, data l’indisponibilità del loro oratorio per le Prime Comunioni, ci siamo accordati a scambiare sede. Alla formazione di mercoledì mancano i due Alessandri mentre fa il suo esordio Steven. La partita inizia con Alexander in porta, Karim indietro, Fabio e Thomas sulle fasce e Steven di punta. Partenza e dopo due minuti si è costretti a sostituire Thomas (senza parastinchi) con Kevin. Appena entrato Kevin libera Fabio al tiro, il portiere uscitogli incontro respinge. Al 3° la Resu si trova in massa nella metà campo avversaria così sulla respinta della difesa il 24 si trova libero il corridoio centrale da cui non ha difficoltà a battere Alexander. Un minuto dopo una serie di contrasti porta Kevin a tentare il tiro da terra, tiro respinto dalla difesa. Al 5° il 34 si libera al tiro ma Alexander in uscita riesce a coprirgli la porta quanto basta per fargli mandare la palla a lato. All’8° Fabio corre lungo la fascia destra e crossa al centro, cross deviato da Steven e tiro a lato di Kevin. Al 10° Fabio ci prova da sinistra e conclude una serie di dribbling con un tiro respinto d’istinto dal portiere. Al 12° raddoppio degli ospiti: da una rimessa laterale palla al 24 che si porta la palla sul sinistro e libera un fendente chirurgico a fil di palo alla destra di Alexander. Il tempo si chiude con una azione di Kevin con tiro finale ribattuto dalla difesa. Il primo terzo di gara si chiude quindi con la Resu in svantaggio 0-2. Purtroppo la presenza di Steven non è stata d’aiuto per il resto della squadra, d’altra parte è la sua prima partita e dovrà prendere maggiore confidenza con ilgioco e con i suoi “meccanismi”.
Seconda frazione con Noel in porta al posto di Alexander, e Thomas al posto di Steven. Seconda frazione dominata di fatto dalla Resu anche se alla fine del tempo si riesce solo a dimezzare lo scarto. Andiamo con ordine: al 2° rimessa laterale di Karim per Fabio, cross al centro e davanti alla porta Kevin e Thomas si ostacolano a vicenda permettendo così alla difesa di liberare. Al 3° Fabio riceve sulla destra e discende lungo la fascia, scarto alcentro diagonale deviato dal portiere il necessario a farlo uscire dallo specchio della porta. Ancora Fabio al 5° riceve e si libera al centro, il portiere gli esce incontro e rinvia. All’8° c’è un primo tentativo che prelude al gol: angolo da destra battuto da Kevin per Karim che gli ritorna la palla, tiro di Kevin che colpisce il palo e ritorna in campo da dove i difensori ospiti, chiaramente in ambasce, rimandano in angolo. Angolo nuovamente battuto da Kevin e mischia davanti alla porta risolta da Karim con un tiro che passa tra le gambe dei difensori. Per il resto del tempo non accade più nulla di eclatante e si va al secondo riposo ancora in svantaggio: 1-2
Per la terza parte Adam entra a sostituire Kevin (che qualche minuto dopo darà di stomaco) e Noel e Thomas si scambiano le posizioni. Rilancio della nostra difesa al 1° intercettato da Adam, Fabio si intromette e il suo tiro è fermato dal portiere. Al 2° arriva il pareggio: discesa di Fabio sulla destra, il tiro-cross è deviato in modo maldestro dal portiere che si trova costretto a raccogliere il pallone in rete alle sue spalle. La spinta del pareggio porta la squadra a cercare il risultato pieno con qualche rischio di troppo (o meglio, il rischio è sempre lo stesso) nel caso la posizione troppo avanzata di Karim che sui rilanci avversari apre voragini in difesa. A una di queste, al 3°, pone rimedio Fabio correndo ad anticipare il 36 mandandogli il pallone in angolo. Al 6° altra occasione: discesa di Fabio sulla sinistra, diagonale che colpisce il palo opposto, il successivo tentativo di Adam è respinto in angolo. Al 9° Alexander rientra al posto di Noel. Al 10° Resu in vantaggio: Adam a centrocampo cerca il dribbling, gli subentra Fabio che sullo slancio supera il portiere ed entra in porta con il pallone. La squadra avversaria sembra non riuscire più a minacciare la nostra difesa e dopo un palo colpito da Fabio al 12° in girata arriva il gol che chiude la partita all’ultimo minuto: azione di Adam a cui segue una mischia sottoporta, la palla è raccolta a sinistra da Fabio che segna in diagonale. Risultato finale Resu 4 – TNT Pratocentenario 2
Già detto che mancavano i due Alessandri (quindi un po’ di forza in più) c’è da notare anche oggi la disinvoltura con cui Karim, come già detto sabato, spesso si trova in posizione troppo avanzata rispetto all’attacco avversario e la crescita (lenta) di Noel che quando non fa il giocherellone riesce a combinare qualcosa di buono. Peccato per Steven, ma avrà occasione di conoscere meglio i concetti di posizione e gioco, oggi probabilmente ha vissuto lo smarrimento della prima partita da titolare… Sabato giocheremo ancora in casa sempre che, memore delle esperienze degli anni passati, non ci ritroviamo costretti a rinviare per le assenze dovute al ponte del Primo Maggio…


Giovanni Silanos

Larga vittoria con brividi...

Si gioca oggi (mercoledì) nel pomeriggio la seconda partita del torneo primaverile essendo stati sabato impegnati per il matrimonio. Avversari di turno la OSG 2001, che abbiamo avuto modo di conoscere quest’inverno. Anche oggi nove elementi distribuiti tra il campo e la panchina in grado di sopportare soprattutto l’improvviso aumento della temperatura. Si parte con Fabio in porta, Karim in difesa, Alessandro Ippolito e Thomas alle ali con Alessandro Crescenzio (erroneamente indicato nella scorsa partita come Luigi) di punta. In panchina Noel, Kevin, Alexander e Adam. Partenza subito in gol: Ippolito (distinguerò i due Alessandri indicandoli con il cognome) vince un contrasto con il 62 e libera sulla sinistra Thomas che con un diagonale rasoterra batte il portiere. Portiere che un minuto dopo ferma un tiro di Crescenzio. Sul rilancio il 60 costringe Fabio alla deviazione in angolo. Al 3° Crescenzio cerca di sfruttare a suo favore una mischia ma il suo tiro viene bloccato a terra. Due minuti dopo ripetizione in fotocopia dell’azione del primo gol: Ippolito vince un contrasto al limite dell’area e libera Thomas sulla sinistra che batte nuovamente il portiere avversario con un diagonale rasoterra. Al 6° Ippolito vola sulla destra, cross al centro raccolto da Thomas e la mischia che segue si conclude con un fallo sul portiere. Subito dopo tiro di Thomas respinto dal portiere, secondo tiro di Ippolito deviato in angolo. All’8° si fanno vedere gli ospiti: Karim, in una posizione troppo avanzata, viene superato di slancio dal 60 e Fabio gli esce incontro di piede respingendo a lato. Al 9° batti e ribatti tra i due attacchi: prima cross di Ippolito fermato dal portiere in due tempi, dall’altra parte cross rasoterra del 70 che attraversa lo specchio della porta senza che nessuno, da una parte o dall’altra, sia stato in grado di intervenire. Si arriva così alla fine del primo tempo con il terzo gol della Resu: Ippolito si inserisce in uno scambio tra due difensori, si ritrova solo davanti al portiere e non sbaglia. Il primo tempo si chiude quindi sul risultato di Resu 3 – OSG 0.
Per il secondo terzo Fabio e Ippolito si scambiano il ruolo insieme alle sostituzioni di Karim, Thomas e Crescenzio (rispettivamente con Kevin, Noel e Adam). Partono forte gli ospiti: il 72 si trova libero davanti alla porta ma manda a lato, sul rilancio la palla viene riconquistata dall’OSG e il 44 costringe Ippolito alla respinta. L’appuntamento con il gol è solo rinviato di un minuto: nuova palla persa a centrocampo, il 72 tira una prima volta, Ippolito respinge e sempre il 72 è il più lesto a riprendere il pallone e accorciare le distanze. Rilancio e Noel si trova a colpire da destra: il tiro va all’esterno della rete. Altri due minuti e nuovo gol degli ospiti: ancora il 72 approfitta della posizione troppo avanzata di Karim e sfrutta la posizione favorevole vanificando l’uscita di Ippolito. Riparte in attacco la Resu: calcio d’angolo da sinistra da Kevin per Fabio, scarto verso il centro e tiro sul primo palo, il portiere riesce a mettere in angolo. Al 7° nuovo gol della Resu: una respinta della difesa mette la palla sui piedi di Kevin il cui tiro incoccia il 44, la sua deviazione spiazza il portiere lanciatosi alla sua destra. All’11° uno scambio azzardato in difesa tra Kevin e Noel libera al tiro il 72 che fortunatamente mette fuori. Ma sulla rimessa una incomprensione tra Ippolito e Kevin diventa un assist per il 44 che non si fa pregare: 4-3. Il tempo termina con un plastico intervento di Ippolito che devia in angolo a due mani un tiro del 72 diretto sotto il sette alla sua destra.
Ultima frazione con Alexander a sostituire Adam, Karim per Kevin e Thomas al posto di Noel. Al 2° prima occasione: tentativi a ripetizione di Alexander, respinta corta della difesa e tiro di Fabio respinto dal portiere. Subito dopo Fabio ripete il tentativo cercando di sfruttare un’intercettazione ma il tiro esce di poco a lato alla sinistra del portiere. Al 4° ci prova Alexander ma il portiere, uscitogli incontro, mette in angolo. Al 6° brivido per la difesa: tiro del70 che colpisce la traversa, poi la testa di Ippolito quindi esce in angolo. All’8° la rete che comincia a dare una prima sicurezza alla squadra: angolo da sinistra e palla a Thomas che tira, la palla nonè trattenuta dal portiere ed entra in rete. Al 10° il 44 supera Karim di slancio ed esegue un diagonale che esce a fil di palo. Nell’occasione si scontra con Ippolito uscitogli incontro ma alla fine né l’uno né l’altro subiscono conseguenze dolorose. Gli ultimi tre minuti vedono la Resu dilagare. 13°: azione davanti alla porta da cui nasce una mischia che vede Fabio lesto a mandare in rete anticipando l’uscita del portiere. 14°: Karim discende sulla destra e arrivato sul fondo esegue un diagonale quasi impossibile che entra tra palo e portiere. 15°: rinvio del portiere intercettato da Fabio che, libero davanti alla porta, non sbaglia. Risultato finale Resu 8 – OSG 2001 3.
Conoscevamo a sufficienza l’OSG e oggi, nonostante il risultato, ha dimostrato di essere ben messa in campo. Alle buone note di sabato oggi aggiungiamo Noel che, quando si impegna, riesce a essere utile alla squadra. Forse la nota dolente può essere Karim che, sicuro (anche troppo) della propria forza, spesso avanza in modo da mettere in apprensione i portieri che difendono la nostra porta. Alcuni gol subiti ultimamente sembrano dovuti a tanta “sicurezza”…


Giovanni Silanos

giovedì 16 aprile 2015

Ha segnato anche Alexander...

Comincia in trasferta il torneo primaverile dei Big Small, una trasferta neanche tanto lontana visto che per giocare si è dovuto solo attraversare la ferrovia e andare in Bovisa. Rosa più folta del solito questo sabato per Mister Luca (nove giocatori considerando anche un paio di assenze per la Pasqua Ortodossa). La squadra che apre l’incontro vede Fabio in porta, Karim in difesa, Alessandro e Noel sulle fasce con Adam di punta. In panchina Thomas, Kevin, Alexander e la novità Luigi. Partenza col brivido: tiro dell’80 che, deviato da Noel, colpisce l’esterno del palo alla sinistra di Fabio. Un minuto dopo Alessandro da destra dà al centro dove Adam manca di poco l’impatto vincente. Al 4° il risulta tosi sblocca: azione di Adam che, dopo aver avutola meglio in un paio di contrasti, viene bloccato al limite dell’area, palla ripresa da Alessandro che batte il portiere con un tiro che entra poco sotto la traversa. Due minuti dopo Alessandro raccoglie in corsa un pallone allungatogli da Adam, il suo tiro esce di poco alla sinistra del portiere. Il tempo prosegue con azioni e contrasti che mettono in mostra soprattutto il progresso di Adam deciso nei contrasti e tenace nel portare avanti la palla, cosicchè si arriva alla fine del tempo quando una azione nata da un calcio d’angolo genera uno scambio tra Alessandro e Karim con azione conclusa da quest’ultimo sull’esterno della rete. Alla fine del primo terzo quindi il risultato è San Luigi Bovisa 0 – Resu 1.
Seconda frazione con squadra rivoluzionata: Alessandro in porta, Thomas indietro, Fabio e Kevin sulle fasce e Alexander in attacco. E il secondo terzo si apre con l’immediato raddoppio: cross di Fabio da sinistra, la palla sfugge al portiere e Kevin si trova per l’ennesima volta al posto giusto per spingere la palla in rete. Il portiere si riscatta subito dopo con una bella presa a terra su tiro di Fabio. Al 5° Thomas azzarda un dribbling in difesa che per sua fortuna riesce: la palla va a Fabio che trova un corridoio libero al centro da cui è lesto a mettere in rete. Subito dopo Fabio è sostituito da Luigi che un minuto dopo bagna l’esordio con un gol segnato di rapina in mischia. Per parecchio tempo Alessandro sembra essere spettatore in campo mentre il portiere di casa sembra “costretto” a fare del suo meglio. Portiere che nulla può al 12° quando Thomas conclude una azione personale con un tiro che il portiere non riesce a trattenere così come un minuto dopo Alexander ribatte in rete un suo tiro respinto dal portiere. Il secondo terzo si conclude quindi con un rotondo 6-0.
Per la terza parte la formazione vede Thomas in porta, Fabio arretrato, Luigi e Noel alle ali e Adam in attacco. Il tempo si apre con il gol della bandiera dei padroni di casa: tiro-cross dell’80, Fabio manca la palla tentando una intercettazione al volo e Thomas non può far altro che guardare il pallone che entra in rete. E nei primi minuti i padroni di casa impegnano la nostra difesa in un altro paio di occasioni: nella prima Fabio perde palla sulla fascia, il cross che ne segue è messo alato dal 73, subito dopo ancora il 73 prende palla a Noel e il suo tiro è bloccato da Thomas. Al 6° contrasto in area tra Adam e il 76, Fabio prende palla e batte nuovamente il portiere. Subito dopo Karim entra a sostituire Noel. Al 7° il gol che determina il risultato finale: Fabio porta palla sulla fascia sinistra e crossa al centro, Karim in mischia segna con il pallone che filtra tra le gambe dei difensori. All’11° Adam viene liberato da Fabio ma al momento di concludere viene anticipato dal 76. Le ultime sostituzioni riguardano Kevin per Luigi, Alexander per Adam e Alessandro per Fabio che, prima di uscire, tenta una girata deviata in angolo dal portiere. Risultato finale San Luigi Bovisa – Resurrezione 1-8
Partenza primaverile con una squadra abbondantemente alla nostra portata con i gol di Luigi e di Alexander che danno maggiori prospettive al gruppo. Aggiungiamo un Adam sempre più sorprendente per la decisione a cui manca solo il gol, anche se già così giustifica ampiamente la fiducia che il Mister gli pone. Ci vediamo sabato in casa contro OSG 2001, una squadra che dovremmo conoscere a sufficienza…

Giovanni Silanos

lunedì 9 marzo 2015

¡El partido del siglo!

Traduzione dallo spagnolo: la partita del secolo. Così vengono indicate le partite fra squadre di vertice, spesso accompagnate da venature polemiche (vedi Juventus contro Roma, Milan o Inter nonché Real Madrid – Barcellona). E quella con gli avversari odierni di polemiche per quanto successo all’andata ne ha lasciate un lungo strascico. Mister Luca porta anche oggi in campo una squadra ridotta all’essenziale: 5+2 titolari, come si usa nel basket in cui anche i giocatori della panchina lo sono potenzialmente. Dato il (quasi) contemporaneo impegno delle “allieve” si gioca nel campetto piccolo ricavato a lato del principale, nelle misure sufficiente per ospitare un incontro e nei patemi di tutti forse troppo secco. Iniziano l’incontro Karim (interpretato da Rida) in porta, Noel (nella versione di Karim) in difesa, Kevin e Thomas alle fasce con Fabio di punta. In panchina Alessandro e Kevin Arthus, che per brevità indicheremo come Arthus. Calcio d’inizio e in pochi secondi una rapida triangolazione tra Thomas e Fabio porta quest’ultimo al tiro, deviato in angolo. Battuto lo stesso non si è ancora concluso il primo giro di lancette che Fabio toglie la palla al 3, ne segue una mischia con tiri prima di Fabio poi di Kevin, conclusa a lato da Noel. La Resu domina il campo e al 5° passa: dopo una azione di Fabio si accende un’altra mischia sottoporta e un tiro debole di Thomas trova sulla traiettoria Kevin pronto a spingerla in rete. Al 7° Fabio esce da una mischia a centrocampo e dà a Noel che allarga verso Thomas, che raggiunge il pallone vicino alla linea di fondo concludendo da sinistra sull’esterno della rete. Al 13° l’ultima azione degna di nota sempre da parte della Resu: da Kevin a Fabio che lancia al centro per Thomas che si trova a concludere con la palla sul piede sbagliato, ne esce fuori un tocco debole controllato dal portiere. Il primo terzo si chiude con la Resu avanti per 1-0.
Secondo terzo con Alessandro in campo al posto di Thomas e Arthus in sostituzione di Kevin. Trenta secondi e arriva il raddoppio: Arthus, dopo aver ubriacato il suo marcatore sulla fascia con finte e tocchetti brevi, crossa da destra, Fabio esegue un pallonetto al volo che supera il portiere uscitogli incontro. Prima ancora che il minuto sia finito ancora Arthus ripete la serie di finte sul lato destro e arrivato sul fondo crossa al centro, questa volta il passaggio viene intercettato dalla difesa. Al 3° Fabio perde palla a metà campo, il 3 si lancia sul corridoio centrale fermato in angolo dal recupero di Alessandro. Sullo stesso angolo il 2 colpisce il palo alla destra di Karim. E’ la prima avvisaglia che ci fa capire che gli avversari sono ancora in partita. Al 4° dall’angolo di destra Alessandro mette al centro, tiro di Arthus a lato. Al 7° Karim toglie dalla porta un passagio senza pretese che, deviato involontariamente da Alessandro, diventa un’insidia e sul rilancio Arthus si lancia lungo la fascia destra concludendo la cavalcata con un cross teso deviato da Fabio sul portiere. Un minuto dopo è ancora Fabio a raccogliere la palla che gli arriva sulla destra concludendo con una girata che esce poco lontano dall’incrocio dei pali. La partita prosegue con continui cambiamenti di fronte, complice il calo fisico della squadra che tira il fiato concedendo spazi ai tentativi degli ospiti di rientrare in gara. In uno di questi al 13° Arthus perde un contrasto a centrocampo, il 6 si lancia in un corridoio che lo porta davanti a Karim ma il suo tiro esce di poco. Nell’azione successiva è Fabio a vincere il contrasto poco davanti all’area avversaria, la mischia che ne segue è controllata dal portiere. In pieno recupero il Club Milan dimezza lo svantaggio: i nostri perdono un pallone in fase di impostazione, pallone raccolto dal 4 il cui tiro è ribattuto da Karim, la palla va al 2 che si trova davanti lo spazio sufficiente per non sbagliare il gol. 2-1 e fine del secondo terzo.
Per la terza parte ritorna in campo la squadra che ha iniziato e per i primi cinque minuti cambia solo il risultato ma non la differenza. Al 1° rinvio corto del 3, Fabio intercetta e segna il 3-1. Il tempo di esultare e un minuto dopo le distanze ci riportano nell’incertezza: rimessa laterale da sinistra battuta dal 4, la palla gli ritorna indietro e batte Karim con un tiro imparabile. Si deve attendere e trepidare fino al 7° perché la Resu riprenda il largo: laterale di destra battuto da Kevin per Fabio, tiro-cross deviato in rete da Thomas piazzato davanti alla porta. Un minuto dopo Arthus sostituisce Noel menomato da un (involontario) colpo basso. Per un paio di minuti la difesa traballa pericolosamente: all’11° su rimessa da sinistra l’8 si ritrova sulla traiettoria sbagliata fermando un tiro del 3 diretto in porta e un minuto dopo da un cross del 4 da sinistra il 9 manca il tiro solo davanti alla porta. Nei minuti successivi è Arthus a cercare il gol che gli arriva al terzo tentativo: ci prova al 13° con un pallonetto troppo alto, al 14° coglie il palo, dopo che la palla battuta dall’angolo gli è ritornata indietro, con un tiro che attraversa la porta e al 15° mette la sua firma depositando in rete un pallone uscito dall’ennesima mischia sottoporta. Rientrano in campo prima Alessandro per Kevin poi Noel per Thomas. Inizia un lungo recupero (quasi 10 minuti, forse si è fermato l’orologio all’arbitro…) in cui succede di tutto: al 17° su tiro del 9 Karim si esibisce in una parata, con deviazione in angolo, degna di un portiere di massima serie e un minuto dopo il gol che determina il risultato finale. Discesa di Arthus sulla destra conclusa con un tiro dalla linea di fondo e dal basso verso l’alto che colpisce la traversa, la palla ritorna in campo e Fabio, giusto per fugare qualsiasi dubbio, la manda in fondo alla rete. Gli ultimi minuti sono un assedio alla nostra area durante i quali dapprima Karim respinge due volte in mischia, la seconda in angolo poi Fabio ferma con un braccio un tiro diretto (forse) verso la porta, ma la punizione che ne segue va fuori. Si attende il fischio dell’arbitro che, come già detto, arriva al 25° e la partita si conclude con la vittoria della Resu per 6-2
Finale di stagione (ufficioso) secondo le migliori aspettative. C’è da dire che, nonostante la temuta tensione, la partita è stata correttissima e non sembra ci siano state occasioni per ribadire ulteriori polemiche. Bravi gli ospiti a non mollare e tenerci sulle spine e bravi i nostri a sfruttare le occasioni presentatesi. Squadra quasi perfetta e conferme per tutti, forse l’unica pecca è l’abitudine di Kevin di giocare a testa bassa sicché spesso non vede i compagni a cui passare la palla ma consideriamo quanto è cresciuto, tecnicamente, dall’inizio di stagione. Ora mancano solo i due recuperi…


Giovanni Silanos

martedì 3 marzo 2015

Ritorno alla vittoria

Si ritorna a giocare di sabato dopo una lunga pausa, a causa del maltempo prima e del carnevale poi, e il primo recupero giocato giovedì (ne dobbiamo fare ancora due). Il torneo riprende il suo ritmo normale. Oggi ci tocca l’Altius e Mister Luca tiene a sua disposizione 8 giocatori: Thomas, Karim, Kevin, Alessandro e Alexander che scendono in campo oltre a Adam, Noel e Steven in panchina. Fabio reduce dall’influenza è tra il pubblico.
Inizio un po’ dimesso dei nostri che al 2° lisciano una palla dalla rimessa laterale, palla recuperata dagli ospiti e il 9 tenta una girata fermata da Karim. Si deve aspettare il 5° per vedere una azione della Resu: Alessandro riceve da una rimessa laterale e corre lungo la fascia sinistra guadagnando un angolo. Un minuto dopo rimessa laterale battuta da Thomas, palla che filtra in area e passaggio indietro dell’8 che rischia l’autorete impegnando il portiere in una parata in due tempi. Al 9° Karim lancia avanti, il 9 passa indietro di testa al portiere, Alessandro lo anticipa ma si porta la palla sul fondo. 11°: calcio d’angolo da destra di Kevin, la palla attraversa l’area e Alessandro, di destro dalla posizione sinistra, manda a lato. L’ultima azione di una certa rilevanza al è 12° di Alessandro che, dopo un discesa sulla fascia destra, supera il portiere uscitogli incontro con un tiro che passa davanti alla porta senza che nessuno sia in grado di deviarla in rete. Il primo tempo termina quindi a reti bianche.
Per la seconda frazione entrano in campo Adam a sostituire Alexander, Noel per Kevin mentre Thomas e Alessandro si scambiano i ruoli. E proprio Thomas è il protagonista dei primi minuti. Al 1° esegue uno slalom nella difesa avversaria anticipato nella conclusione dal portiere e dopo un secondo tentativo del quale rimane vittima, in un contrasto piede contro piede, uno dei difensori ospiti al 6° distribuisce passaggi liberatori prima a Karim anticipato dal portiere poi a Adam che prova il tiro, fuori di poco. Al 7° torna in campo Kevin al posto di Noel e un minuto dopo una azione d’attacco si conclude al lato destro della porta con un tiro in contemporanea di Adam e Kevin fermato in angolo dal portiere. All’11° Noel entra a sostituire Adam e un minuto dopo intercetta una azione d’attacco degli ospiti, il pallone viene preso da Kevin che si lancia verso la porta fermato dal portiere. Al 14° l’ultimo tentativo del tempo è di Thomas che tira a fil di palo, il portiere devia in angolo e anche la seconda frazione si conclude senza reti.
Per l’ultima parte di gara Alexander sostituisce Noel e va in porta al posto di Alessandro che giocherà avanti. E seguono cinque minuti al fulmicotone che decidono il risultato finale: dopo meno di 10 secondi Thomas tira in porta una palla vagante davanti all’area, palla che supera il portiere rimbalzandogli davanti: 1-0. Non è ancora passato un minuto che, su un calcio d’angolo battuto da Thomas, Alessandro si allarga quanto basta per tirare fuori dalla portata del portiere ospite: 2-0. Al 3° gli ospiti accorciano: azione insistita sulla destra e il 6 poco fuori dall’area batte Alexander. Al 5° il gol che chiude la partita: lo svolgimento dell’azione porta la palla a Thomas che da sinistra tira in porta, il portiere respinge ma davanti alla porta c’è Kevin che ribatte in rete: 3-1. La partita va avanti senza sussulti particolari per diversi minuti fino a che,all’11°, Steven entra a sostituire Kevin. Thomas cerca in diverse occasioni il gol ma al 12° il suo tiro, da sinistra, esce di poco e un minuto dopo il portiere mette in angolo la conclusione della sua azione personale. Gloria nel finale anche per Alexander che ferma in due tempi un tiro del 14. Risultato finale: Resu 3 – Altius 1.
Probabilmente l’assenza di Fabio, punto di riferimento avanzato, si fa sentire più del dovuto anche se non è che le occasioni davanti siano mancate. Certo improvvisare topi d’area in grado di sostituirlo non è facile e perciò bisogna affidarsi alla tenacia di Alessandro in avanti e di Karim indietro oltre alle invenzioni di Thomas da fuori. Buona la prova complessiva del gruppo che (riuscendoci in parte giovedì e con maggiore efficacia, almeno nel risultato, oggi) ha cercato di supplire come già detto. Giornata finale, speriamo senza polemiche, con l’unica squadra che ci ha battuto e poi ci saranno i due recuperi…


Giovanni Silanos

Sorpresa a domicilio

Saltate per il maltempo le prime tre partite dell’anno si recupera il giovedì l’ultimo delle partite rinviate in calendario, in casa con la Nord Ovest. A disposizione di Mister Luca 9 giocatori di cui alcuni (nella fattispecie Thomas, Rida e Karim) probabilmente con ancora qualche tossina da smaltire per il vittorioso impegno del giorno prima in amichevole con Sempione. Da notare anche l’assenza, per i postumi dell’influenza, del capocannoniere Fabio. Le giornate finalmente cominciano ad allungarsi e, benché il sole sia già scomparso oltre i tetti visibili dal campo, la squadra sceglie di scendere in campo con la (poca) luce del giorno alle spalle. Entrano in campo per il primo dei tre tempi Rida in porta, Karim in difesa, Kevin e Alessandro alle fasce e Alexander prima punta. In panchina Thomas, Adam, Noel e Steven. Si comincia di gran carriera e subito Alessandro impegna la difesa con un cross da destra fermato dal 4 sul palo più vicino, l’azione prosegue e termina con un passaggio al portiere dei difensori ospiti. Al 3° Alexander riceve palla davanti alla porta ma il suo tentativo è vanificato dal 6 che gli blocca il tiro in scivolata. Un minuto dopo ospiti in vantaggio: lungo la fascia sinistra Kevin perde un contrasto, il 7 è lesto a portarsi al tiro e la palla entra in rete sfuggendo alla presa di Rida. I nostri reagiscono con forza creando mischie nell’area avversaria e una di queste al 6° viene risolta dalla difesa con palla a lato dopo che in avanti, tra Kevin e Alessandro, avevano provato a più riprese ad  avere la meglio. Il pareggio però non si fa aspettare troppo e un minuto dopo Alessandro anticipa l’ultimo dei difensori, che aveva ricevuto un passaggio sbagliato, e si lancia verso la porta battendo il portiere sul suo palo. La partita non ha un attimo di sosta e Rida, all’8°, anticipa l’8 che gli si è liberato di fronte con un’uscita a valanga, l’azione prosegue ed è la volta di Karim a lanciarsi sul 7 in procinto di concludere a porta spalancata. Pericolo scampato e al 10° una occasionissima vede al tiro prima Alessandro poi Kevin, entrambi fermati dal portiere che nella seconda occasione perde la palla dando ad Alexander la possibilità di rompere il ghiaccio, possibilità resa vana da un intervento in scivolata del 4 che lo ferma proprio sulla linea di porta. Al 12° il 7 si rende protagonista di due tiri a lato da sinistra in rapida successione: nel primo supera Rida con un diagonale ma il pallone sfiora il palo, nel secondo il risultato è lo stesso dalla stessa posizione ma questa volta sul lato del portiere. E’ il preludio al sorprendente vantaggio per gli ospiti che chiude il primo terzo: mischia a centrocampo, Karim è in posizione troppo avanzata e viene superato da un passaggio filtrante che libera davanti a Rida l’8 che questa volta lo supera anticipando col tiro la sua uscita.
Seconda frazione che vede in campo Alessandro in porta a sostituire Rida, la posizione di Alessandro viene occupata da Thomas, quindi Adam per Alexander e Noel per Kevin. Dopo sei minuti nei quali non accade molto di rilevante la partita si accende con un doppio tentativo di Thomas, il secondo deviato in angolo. Due minuti dopo parata di Alessandro su tiro del’11. Al 9° è il 3 a provarci con un diagonale fuori di poco. Un minuto dopo Steven fa il suo esordio al posto di Noel ma all’11°, con sorpresa di tutti, Marco (nelle vesti di arbitro) fischia la fine del tempo. Accortosi dell’errore recupererà il tempo rimanente nella terza parte di gara.
Parte che inizia con Rida in campo per Steven e Kevin a sostituire Adam. Partenza col botto: Rida batte un angolo su cui Thomas cerca la conclusione respinta dal portiere, l’azione prosegue e Thomas libera Radi che pareggia con un bel diagonale. A questo punto Karim viene spostato in avanti con Radi in difesa e Kevin che ritorna sulla fascia. E proprio Karim si rende autore di diversi attacchi alla difesa avversaria: al 5° liberato da Thomas viene fermato in scivolata dal portiere e un minuto dopo cerca caparbiamente la conclusione ma prima viene fermato con un’altra scivolata e il tiro con cui conclude l’azione successiva subisce una serie di deviazioni che fanno arrivare la palla innocua al portiere. E, secondo una legge del calcio, a un gol mancato si viene puniti con un gol realizzato, in questo caso al 7° l’8 si invola solitario verso Alessandro e lo batte. Neanche il tempo di riprendere e Rida, su punizione appoggiata da Thomas, colpisce il palo in diagonale. Poco male perché due minuti dopo Thomas pareggia con un supergol realizzato con una girata che si infila all’incrocio dei pali opposto. Subito dopo Karim va in porta e Alessandro va in avanti con Kevin che viene rimesso di punta. Al 13° la Resu va in vantaggio: su una palla vagante a centro campo Rida tira un pallone che sorprende il portiere avversario che a sua volta, nel tentativo di respingere, se lo fa passare sotto le gambe. Partita senza soste e al 15° Karim deve uscire incontro al 9 per evitare la sua conclusione. Al 18° Steven ritorna in campo al posto di Kevin ma all’ultimo minuto la fatica dell’impegno del giorno precedente fa sentire i suoi effetti: Rida in posizione difensiva anziché liberare lungo la fascia rientra verso il centro perdendo il contrasto con il 7, la palla arriva all’8 solo davanti a Karim e tira rapidamente. 4-4 e incontro terminato.
Non saprei dire se effettivamente l’impegno del giorno precedente abbia pesato sul rendimento di alcuni giocatori dato che sono ancora piccoli e di energie da distribuire ne hanno. Quindi l’ultima frase prendetela come una divagazione letteraria. Certo che, visto il risultato dell’andata, è sembrata sorprendente la leggerezza in difesa, probabilmente i nostri convinti di poter ottenere un buon risultato attaccando non hanno fatto i conti con una difesa ben messa in aiuto a un buon portiere. Certo nulla di grave visto che in tanti hanno comunque mostrato decisione nei contrasti e una buona determinazione nel mantenere il pallone incollato ai propri piedi. Aspettando sempre che si sblocchino Alexander (vicino al gol in due occasioni) e Adam vediamo una squadra più solida con le certezze che crescono: a Fabio, assente quest’oggi, Karim e Alessandro aggiungiamo ormai in pianta stabile Thomas e Kevin, sempre tenendo presenti i notevoli margini di miglioramento degli altri, Alexander e Adam in primis, come già detto, con a ruota Noel e Steven.


Giovanni Silanos

mercoledì 28 gennaio 2015

Nuova (anche troppo) larga vittoria


Cambio di programma per il secondo recupero che, secondo il calendario, era previsto in casa. Mister Luca si è invece accordato per giocarlo in casa degli avversari a San Pietro all’Olmo. Vorrà dire che ci ritroveremo a giocare tre partite in casa di seguito, ma questa è un’altra storia.
Recupero che si gioca quindi in trasferta e squadra come sempre ridotta all’essenziale, nel caso in questione sette elementi. Iniziano la partita Fabio in porta, Karim in difesa, Kevin e Alessandro alle fasce con Adam guastatore contro la difesa avversaria. In panchina Alexander e Thomas (ben interpretato da Adan). Primo tempo quasi tutto di marca Resu. Si parte con Kevin che al 1° batte un angolo da destra per Karim che si lancia in slalom a superare la difesa, l’azione si conclude sul fondo. Al 3° Alessandro ci prova dal lato opposto, tiro rasoterra che percorre la linea di fondo parato a terra dal portiere. Al 4° Kevin difende la palla e tira, palla destinata fuori recuperata da Alessandro la cui azione si conclude con una mischia davanti alla porta. Al 5° Adam vince una serie di contrasti e conclude a lato. Partita sbloccata al 7°: Alessandro intercetta una rimessa e fugge sulla sinistra, giunto nei pressi dell’area batte il portiere con un tiro che gli passa sotto nel tentativo di parata. Raddoppio un minuto dopo: Karim recupera una palla destinata sul fondo e rientra quanto basta per battere il portiere nella stessa posizione del gol precedente. All’11°, subito dopo il time-out, Adam vince un contrasto a centrocampo e libera al tiro Alessandro che segna il 3-0. Un minuto dopo azione dei padroni di casa su cui Fabio esce senza usare le mani e creando qualche patema in panchina. Nel finale Karim lancia Alessandro che trova il varco per il 4-0. Palla al centro e sul rilancio Alessandro si ritrova in una condizione quasi uguale, questa volta il portiere gli chiude la porta deviando in angolo. La prima frazione di gara si chiude quindi con la Resu in vantaggio per 4-0.
Secondo terzo che comincia con Alexander al posto di Adam, Thomas in porta per Fabio che a sua volta sostituisce Alessandro. Al 4° azione personale di Fabio lungo la fascia sinistra che mette al centro, irrompe Kevin che segna anticipando Alexander. Al 7° segna Fabio battendo il portiere in uscita dopo aver intercettato un rinvio. Un minuto dopo Kevin prova a ripetere la performance di Fabio (rinvio intercettato e tiro), la conclusione esce di poco. Al 10° Adam ritorna in campo al posto di Kevin e al 12° Alexander va vicino al gol ma il suo tiro è intercettato dal portiere. Il finale di tempo è tutto per i padroni di casa che prima sfiorano il gol (al 13° il 9 sil libera davanti a Thomas ma conclude fuori) poi lo realizzano con una azione quasi uguale con l’11 che questa volta non sbaglia. Il secondo terzo si chiude quindi sul 6-1 per la Resu.
Terza frazione con Kevin in porta, Thomas centrale, Karim e Alessandro laterali e Fabio di punta. Si parte con il 7° gol realizzato in apertura da Alessandro, rimessa intercettata e gol, con il portiere che si riscatta un minuto dopo ancora su Alessandro respingendo un primo tiro e mettendo in angolo il successivo. Al 3° due gol in meno di un minuto: prima Alessandro recupera un rilancio della difesa avversaria e segna con un tocco di fino a scavalcare il portiere in uscita, subito dopo Alessandro libera Fabio al centro. E sono 9. Al 6° e al 7° i due gol che chiudono la partita: nella prima occasione Fabio raccoglie un rilancio della nostra difesa da calcio d’angolo e segna agevolmente, nella seconda dapprima Kevin ferma in due tempi sul palo un tiro del 10 e sulla ripartenza l’azione di Alessandro è talmente determinata da spingere in porta pallone e portiere, che nell’occasione subisce anche un leggero infortunio. L’ultimo episodio degno di nota riguarda la sostituzione di Kevin con Karim in porta e la successiva entrata di Alexander. La partita si chiude quindi 11-1.

E anche il secondo recupero è passato. In questa partita tutti hanno giocato bene, con Alexander che è andato vicino al gol, Alessandro che si è sbloccato dopo un lungo digiuno e Adam che, nel ruolo di guastatore offensivo, dà il suo contributo fintanto che si aspettano anche i suoi gol. Kevin in questa partita non ha avuto “bisogno” di menomarsi prima di segnare (si scherza naturalmente, visto che nelle due partite precedenti poco prima di segnare sembrava quasi dover uscire per aver subito pallonate che parevano averlo messo fuori causa..). Conferme per tutti gli altri… La stagione riprende sabato e per noi partita in casa contro la USOB di Bareggio, battuta a domicilio all’andata.

Giovanni Silanos

domenica 18 gennaio 2015

Ritorno all'attività

Approfittando della sosta, si prova a recuperare il primo dei due incontri rinviati per la pioggia. Ospitiamo quindi l’OSG 2001 preparandoci a dovere per la ripresa del 31 gennaio. Sono sei gli elementi a disposizione di Mister Luca, si spera quindi che le condizioni del campo (scivoloso in alcuni punti ma senza particolari problemi di praticabilità) non affatichino eccessivamente i giocatori. Portiere da inventare, essendo Rida impegnato altrove, e la squadra entra in campo con Fabio in porta, Karim indietro, Thomas e Kevin alle fasce e Alessandro davanti, in panchina Adam. Partenza in condizione di studio per entrambe le squadre e dopo un contrasto a centrocampo Karim ferma il 39 e corre verso la porta ma si allunga troppo il pallone che viene preso dal portiere ospite senza difficoltà. Al 3°, da un angolo a nostro favore nasce un contropiede avversario con il 16 che si trova solo nella nostra metà campo ma Fabio, con buon tempismo, gli esce incontro allontanando la minaccia. Al 6° l’azione si ripete a parti inverse: calcio d’angolo per l’OSG, Alessandro allunga per Thomas che avanza fin davanti alla porta e tira, la conclusione è deviata dal portiere a lato. All’8° Kevin dà ad Alessandro che, dopo aver difeso la palla da par suo, tira verso il palo coperto dal portiere che para. All’11° Thomas riceve dall’angolo e tenta il tiro respinto dalla difesa, palla ripresa da Alessandro e nuovo tiro con lo stesso esito del precedente. L’ultima azione di un certo rilievo è al 12° quando Alessandro, difendendosi per l’ennesima volta dai contrasti avversari, tira in porta da centro area, risposta spettacolare del portiere che respinge a due mani. Il primo terzo di gara si chiude così sullo 0-0.
Per il secondo terzo Alessandro sostituisce Fabio in porta che lo sostituisce a sua volta in avanti, quindi Adam entra a sostituire Kevin. Partenza con i brividi per la nostra difesa: al 1° Alessandro blocca a terra un tiro del 17 liberato in contropiede e un minuto dopo Karim, coprendo il lato destro del portiere, intercetta al volo un tiro diretto a rete. Il tempo di prendere confidenza con le nuove posizioni in campo (Karim nel frattempo è stato avanzato con l’arretramento in difesa di Thomas) e Fabio sblocca il risultato al 5°: dopo aver ricevuto il pallone su rimessa laterale prende la mira e segna nonostante la deviazione del portiere. Al 7° Karim scende sulla sinistra e cerca gloria personale bloccato dal portiere, con Fabio e Adam smarcati. Un minuto dopo è Fabio a cercare la conclusione fermato da un’uscita a valanga del portiere. Portiere che si ripete al 9° ancora su Karim, questa volta la palla non si allontana abbastanza così prima Fabio poi Adam cercano, senza riuscirci, di ribadire in rete. La partita va avanti per il resto del tempo senza più particolari emozioni e la seconda frazione si chiude sull’1-0.
La terza parte, che vede ritornare in campo Kevin al posto di Adam, è anche quella più vivace per la soddisfazione del pubblico. Si parte con gli ospiti in attacco, conseguenza anche dello spostamento del ragazzino che nei tempi precedenti era in porta, riconoscibile anche per la capigliatura “rasta” oltre che per aver mostrato una buona duttilità tecnica, in posizione laterale. La prima delle sue azioni si conclude con una respinta di Alessandro che mette in moto Kevin che a sua volta indovina un diagonale da destra a sinistra che entra in rete a fil di palo, con Karim pronto a ribattere in rete se necessario. Al 3° ancora Kevin protagonista: dopo essere uscito malconcio da un contrasto in difesa pesca da centrocampo Fabio con un passaggio filtrante che lo libera davanti al portiere, Fabio “ringrazia” e realizza il 3-0. Al 4° l’OSG rientra in gara: su punizione di seconda dal limite tiro dell’11 (quello che prima giocava in porta) che colpisce Fabio ed entra in rete. Poco male perché nel giro di un minuto Fabio si rifà con una azione personale che conclude superando il portiere per la quarta volta. Nei minuti successivi si registrano due respinte di Alessandro su altrettanti tentativi dell’11 e il gol degli ospiti nel finale che fissa il risultato sul 4-2, anche questo su azione dalla fascia destra dell’11 conclusa con un diagonale spinto in rete dal 39.
Primo recupero portato a casa senza patemi particolari e squadra che, nonostante il gran correre, non sembra aver sofferto la fatica. Sulla squadra penso sia superfluo qualsiasi commento visto che per questa partita sembrava essere in campo quella che appare come la formazione base a cui naturalmente dovranno gradualmente essere inseriti Noel e Alexander…


Giovanni Silanos