Dopo
la bella figura di ieri a Rozzano (macchiata da una finale teleguidata dopo che
i nostri avevano vinto il girone liquidando i padroni di casa con una “manita”
inequivocabile), la Resu gioca stamattina in casa contro il San Fermo.
Formazione ospite al minimo indispensabile (5 giocatori + 1 riserva,
probabilmente per il temuto “effetto ponte”) mentre Mister Luca ha a
disposizione tre sostituzioni. Iniziano la partita Rida in porta, Karim regista
arretrato, Alessandro Ippolito e Kevin alle ali con Adam di punta. In panchina
Thomas, Fabio e Alessandro Crescenzio. Partenza con la rete che tutti stavano
aspettando: tiro diagonale da sinistra di Kevin, il portiere non trattiene e
Adam trova il corridoio giusto tra le gambe dei difensori avversari: 1-0. Al 4°
tiro di Ippolito da destra, il portiere ferma. Un minuto dopo il raddoppio:
rinvio corto della difesa, palla a Kevin che mette in rete da distanza
ravvicinata. Passa un minuto o poco più e siamo a tre: prima cross al centro di
Ippolito con il portiere che ferma a terra sul tiro di Adam e sulla nuova
azione palla che rimane nei pressi dell’area avversaria, nuova mischia
sottoporta e Adam si trascina letteralmente il pallone in rete. Adam tenta il
tris all’8° ma il portiere riesce a respingere il suo tiro. Per qualche minuto
il ritmo degli attacchi sembra essere più moderato e per una nuova azione di
rilievo si arriva verso la fine del tempo. Esattamente al 13° quando, con uno
stop a seguire, Karim lancia Ippolito che srriva al cross da destra, il
portiere blocca con una bella presa volante, un minuto dopo Ippolito con un
diagonale da destra a sinistra segna il 4° gol con cui si chiude la prima
frazione di gara.
Secondo
terzo di gara con Ippolito spostato in difesa a sostituire Karim, Thomas entra
in campo per Kevin, Fabio nella posizione occupata da Ippolito e Crescenzio a
sostituire Adam. Al 2° Crescenzio in corsa colpisce bene su cross da destra di
Fabio, il suo tiro esce di poco a lato. Al 3° girata di Fabio respinta dal
portiere, nuova conclusione da una posizione impossibilee palla sull’esterno
della rete. Dalla stessa posizione però, un minuto dopo, Fabio indovina lo
spazio tra palo e portiere e segna il 5° gol. Passa un minuto e sono sei: discesa
sulla fascia sinistra di Thomas, cross teso al centro e il tocco di Fabio
sottoporta diventa una sassata che gonfia ancora la rete avversaria. Gli ospiti
si affacciano nell’area della Resu impegnando Rida, che con una parata in due
tempi nega il gol al 5. All’8° il tiro del 5 deviato da Ippolito entra in rete
ma la rete presenta un vuoto proprio in quella posizione dietro al palo e così,
per il momento, il risultato non cambia e gli ospiti ottengono solo un angolo.
Al 10° Crescenzio si porta al tiro liberato da Thomas, anche stavolta il tiro
esce di poco. Ospiti pericolosi al 12°: tiro da destra del 5, Rida respinge a
terra e Fabio mette in angolo anticipando gli attaccanti avversari. Il tempo si
chiude con una punizione battuta da Karim, subentrato qualche minuto prima a
Ippolito, per Fabio. Tiro forte e parata del portiere anche questa in due
tempi. Al nuovo intervallo il risultato è 6-0.
L’unica
sostituzione con cui si apre la terza parte di gara vede Kevin in campo per
Crescenzio. Ospiti nuovamente in attacco al 2°: da un angolo per la Resu il 4
parte da centrocampo e dopo aver superato un contrasto con Kevin tenta iltiro
respinto da Rida. Al 4° Fabio concede spettacolo alla platea: primo tiro
respinto dal portiere, l’azione prosegue e sul pallone che gli arriva sulla
sinistra si esibisce in una rovesciata che finisce sull’esterno della rete. La
fascia sinistra sembra diventare per il resto della partita la zona d’azione in
cui Fabio produce i maggiori danni alla difesa avversaria e al 5° con un diagonale
da quella posizione segna il 7° gol di oggi. Al 7° Rida viene impegnato
bloccando a terra un cross del 4. Rilancio e discesa sulla fascia sinistra di
Fabio conclusa con l’ennesimo diagonale in rete. 8-0. Adam entra in campo sostituire
Kevin. Gli ospiti prendono coraggio e cominciano ad attaccare sfruttando le
pause di una difesa ormai soddisfatta: al 10° il 2 riesce a liberarsi di Karim
ma si allunga troppo il pallone, un minuto dopo gli ospiti accorciano le distanze:
dopo una serie di contrasti a centrocampo il 7 si trova in una posizione,
davanti a Rida e senza difensori a contrastarlo, troppo comoda per sbagliare:
il tiro che ne segue è imparabile (verso il 7 alla sua sinistra) anche per
Rida. Al 12° Fabio ristabilisce le distanze, o meglio il gol è frutto di una presa
difettosa del portiere su un suo cross da sinistra. Al 14° il gol che determina
il risultato finale: discesa in coppia del 7 e del 6, quest’ultimo anticipa l’uscita
di Rida e mette in rete. Ancora il 6 tenta il tiro in girata in chiusura, la
palla esce a lato di poco. Risultato finale: Resu 6 – San Fermo 2.
Dopo
che anche Adam ha rotto il ghiaccio non ci dovremmo sorprendere più di nulla:
Fabio riesce ad essere preciso tanto col destro che col sinistro, Adam non è
più solo il guastatore dell’area avversaria, Kevin costante e determinato nei
contrasti (se vogliamo trovargli un difetto, forse dovrebbe imparare ad alzare
la testa ogni tanto), Karim una roccia in difesa e un appoggio solido nei
rilanci, Thomas e Ippolito buoni tanto in attacco quanto indietro. Crescenzio
oggi senza risultato di spessore, le cattive giornate capitano a tutti e
comunque non è stata una partita malvagia neanche per lui…
Giovanni
Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento