Due giorni dopo la finale persa ai rigori andiamo al Quartiere degli Olmi a fare visita al Milan Club Sant'Apollinare, per disputare la partita che avremmo dovuto giocare sabato. Formazione ridotta al minimo indispensabile, con due soli scambi a disposizione, forse troppo poco considerando il caldo che nell'occasione si è fatto sentire. Iniziano quindi la partita Rida in porta, Karim in difesa Ippolito con Thomas e Kevin in avanti scambiandosi le posizioni tra le ali e il centro dell'attacco, visto che dei tre nessuno è una punta pura. In panchina Fabio e Adam. Anticipo che la partita è stata vibrante con attacchi repentini e poche pause. Si inizia con Ippolito che, vinto un contrasto, serve al centro, Thomas tenta un tiro respinto dalla difesa. Rilancio e Rida è costretto a deviare in angolo un tiro del 10 a fil di palo. Un minuto dopo ancora Rida anticipa di piede l'11 liberato da un passaggio centrale del 4. Al 4° un lancio di Karim pesca Thomas al centro dell'area che, nel tentativo di portarsi la palla sul sinistro, si fa anticipare. Nuovo rilancio e Rida blocca a terra un tiro debole del 4 liberato dall'11. Al 6° Thomas, liberato al tiro da Kevin, impegna il portiere in una respinta e un minuto dopo lo stesso portiere toglie di piede dalla linea di porta un tiro di Kevin che per un attimo ha dato al pubblico l'illusione del gol. Discesa di Kevin lungo la fascia destra al 9°, il cross s'infrange sull'esterno della rete. All'11° Ippolito lancia Thomas, il suo tiro è respinto dal portiere. Rovesciamento di fronte e vantaggio dei padroni di casa: una serie di scambi porta al tiro l'11, Rida a terra cerca di respingere ma la palla s'impenna e il 10 di testa anticipa Rida che tenta di opporsi rialzatosi da terra. 1-0 che è anche il risultato con cui si chiude la prima frazione di gara.
Per la seconda frazione entrano Fabio e Adam a sostituire Ippolito e Thomas. La prima azione di una certa importanza è di Fabio al 2° che manca la girata sul rinvio di Rida. Al 3° ci prova Kevin da lontano, presa incerta del portiere che mette in angolo. Al 5° Rida esce a valanga sul 9 e subito dopo Thomas sostituisce Kevin. 7°: slalom di Fabio sulla destra, passaggio per Thomas e tiro a lato. Al 9° rilancio della difesa avversaria e il 9 impegna Rida in una respinta a mani aperte, respinta che deve replicare immediatamente per un azzardato passaggio indietro di Thomas. L'ultima azione del tempo vede Adam difendere la palla e costringere la difesa a una perentoria respinta a lato. Alla fine del secondo tempo il risultato quindi non è cambiato.
La terza frazione si apre con Ippolito al posto di Thomas e Kevin al posto di Adam. Kevin è protagonista di un salvataggio al primo minuto quando allontana dalla porta un cross del 6 che ha superato pure la guardia di Rida. E ancora Rida dà un brivido un minuto dopo: tiro teso del 10, deviazione alta di Rida che colpisce la traversa ma ricade in campo. Al 3° ci prova un'altra volta Kevin, gli si oppone il 3 rimettendoci momentaneamente la caviglia. Al 4° arriva il pareggio grazie a Fabio che riesce a trovare lo spazio giusto in mezzo a diversi contrasti. La gioia però è breve: angolo per i padroni di casa, Karim respinge, il 7 scavalca la difesa per il 10 piazzato in ottima posizione per girare in rete. Subito dopo Thomas sostituisce Kevin e si arriva al 9°: Karim batte un angolo per Fabio, cross al centro e Ippolito indovina la deviazione in una selva di gambe. 2-2 che anche questa volta dura un solo minuto: discesa del 10 sulla destra, cross al centro e il 9 in perfetta solitudine devia quanto basta per spiazzare Rida: 3-2. Passano due minuti e il punteggio assume il suo assetto definitivo: palla recuperata da Rida fuori dall'area, Rida tenta di portarla in una posizione tale da poterla prendere in mano ma il 9, che ha capito le sue intenzioni, lo anticipa facendo così entrare lentamente la palla in rete. Al 14° rinvio lungo di Rida, il portiere che dovrebbe lasciarla andare invece la tocca rischiando di fare una inattesa frittata, la difesa in qualche modo libera. Entrano Kevin per Ippolito e Adam per Fabio. La foga per la ricerca del pareggio porta la difesa a scoprirsi e uno scambio tra il 9 e il 10 si conclude con un tiro che supera Rida alla sua destra ma esce di poco a lato. Altrettanta foga porta nel finale Adam e Kevin a ostacolarsi a vicenda davanti alla porta praticamente vuota.
Risultato finale: Milan Club Sant'Apollinare batte Resurrezione 4-2.
Sconfitta per questa volta senza nulla da eccepire. Mentre i nostri avversari facevano scorrere la palla i nostri parevano avere la missione di portarla avanti ognuno per conto proprio dimenticando che se la nostra è una squadra deve giocare come una squadra cercando alternative allo sfondamento individuale e provando ad allargare alle fasce magari (vedi Fabio o Ippolito o Kevin che comunque mostrano, così come Adam, una gran tenacia) privilegiando gli scambi alla soluzione individuale.
Il commiato da parte mia mi costa davvero un gran dolore visto che in questi 7 anni ho cercato  (e in qualche modo penso di esserci riuscito) di formare più che insegnare. Purtroppo, come ho già avuto modo di spiegare, i tempi e i ritmi del lavoro mi lasciano poche forze a disposizione per poter pensare di fare altro. Se vi fa piacere continuerò a seguire le partite e a commentarle per questo pubblico che ogni anno mi ha visto far parte di un gruppo allegro e gioioso alla faccia dei risultati. ..
giovedì 28 maggio 2015
martedì 26 maggio 2015
Finale con beffa
Giornata di sabato dedicata alla finale del torneo che ha visto impegnati i Big Small a Novate sul campo della San Carlo Humanitas contro i padroni di casa, già battuti in partite precedenti. Sono presenti entrambi gli Alessandri che quindi indicheremo coi cognomi. La squadra che inizia l'incontro vede in porta Ippolito, Karim in difesa, Kevin e Thomas sulle fasce e Fabio punta. La partenza promette bene: Thomas intercetta uno scambio tra due difensori e il tiro che segue, respinto dal portiere, rimpalla uno dei due e va verso la porta, il portiere recupera la posizione e blocca. La risposta dei padroni di casa è immediata: rimessa laterale da sinistra e il 4 manda a lato un tiro dal basso in alto. Al 3° il 2 sfugge a Karim, il diagonale esce alla destra di Ippolito. Al 6° scambio sulla destra tra Kevin e Fabio dopo una rimessa laterale, tiro finale di Fabio abbondantemente a lato. Al 10° l'11 si invola nella nostra difesa, Kevin recupera e lo anticipa mettendo in angolo. Sullo stesso angolo tiro dell'8 fermato a terra da Ippolito. Poco prima del timeout Fabio viene liberato in corsa ma è troppo precipitoso al tiro, anche questo abbondantemente a lato. Dopo il timeout Fabio e Ippolito si scambiano i ruoli. Al 14° Thomas vince un contrasto al limite dell'area, il tiro è centrale e facile preda del portiere. Al 15° il 13 si trova nella condizione di volare verso l'area, Fabio gli esce incontro e rinvia. Prima che il primo tempo finisca a reti bianche c'è da segnalare l'ingresso in campo di Crescenzio per Thomas.
All'inizio del secondo tempo Thomas va in porta, Ippolito sostituisce Karim in difesa, Fabio e Kevin alle ali supportano Crescenzio di punta. Partenza come nel primo tempo con tiro di Fabio messo in angolo dal portiere: sull'angolo mischia davanti alla porta con tiro di Kevin che si abbatte sui difensori avversari. Subito dopo azione conclusa da Fabio con un tiro in corsa parato a terra dal portiere. Al 3° il 5, dopo aver vinto un contrasto con Fabio, scende lungo la fascia destra, Ippolito mette a lato. Al 5° rientra Karim per Kevin. Al 6° punizione battuta da Fabio: respinta del portiere e la difesa si rifugia in angolo. All'8° il risultato si sblocca: passaggio di Karim a Ippolito libero al centro dell'area e tiro angolato e imparabile per il portiere: 1-0. Nuovo attacco al 9°: rinvio del portiere intercettato da Fabio che si allarga sulla destra, diagonale a lato. Al 10° altro tiro di Fabio bloccato sulla linea dal portiere. All'11° cross da destra di Fabio per Ippolito che sembra dimostrare oggi che il sinistro non sia il suo piede. Al 15° Kevin sostituisce Crescenzio. 17°: rinvio di Ippolito, Kevin vince una serie di contrasti ma il suo tiro va a lato. Finale esplosivo: il 13 supera Karim e si sposta sulla destra: il suo tiro è deviato in angolo da Thomas e ancora il 13 riesce a trovare un buco nella difesa da cui, solo davanti alla porta, riesce a segnare. Il tempo di un ultimo tentativo di Fabio, su punizione messa a lato dal portiere, e la finale si chiude in parità. Per stabilire quindi la vincitrice si deve ricorrere ai rigori. Rigori che vedono il successo dei padroni di casa grazie alla prestazione del portiere che para i rigori di Ippolito, di Thomas e di Fabio mentre Karim manda fuori il suo. Per contro la San Carlo Humanitas ne mette a segno 3 con uno dei primi sbagliato che ha dato ai nostri l'illusione di poter recuperare.
Critiche? Non ho visto le altre partite e quindi mi fido del parere del Mister, un vizio però che sottoscrivo nel deprecare è quello (purtroppo ci è sempre capitato con le squadre dei pulcini) di correre e giocare anziché limitarsi a scaldarsi senza consumare inutilmente troppe energie...
All'inizio del secondo tempo Thomas va in porta, Ippolito sostituisce Karim in difesa, Fabio e Kevin alle ali supportano Crescenzio di punta. Partenza come nel primo tempo con tiro di Fabio messo in angolo dal portiere: sull'angolo mischia davanti alla porta con tiro di Kevin che si abbatte sui difensori avversari. Subito dopo azione conclusa da Fabio con un tiro in corsa parato a terra dal portiere. Al 3° il 5, dopo aver vinto un contrasto con Fabio, scende lungo la fascia destra, Ippolito mette a lato. Al 5° rientra Karim per Kevin. Al 6° punizione battuta da Fabio: respinta del portiere e la difesa si rifugia in angolo. All'8° il risultato si sblocca: passaggio di Karim a Ippolito libero al centro dell'area e tiro angolato e imparabile per il portiere: 1-0. Nuovo attacco al 9°: rinvio del portiere intercettato da Fabio che si allarga sulla destra, diagonale a lato. Al 10° altro tiro di Fabio bloccato sulla linea dal portiere. All'11° cross da destra di Fabio per Ippolito che sembra dimostrare oggi che il sinistro non sia il suo piede. Al 15° Kevin sostituisce Crescenzio. 17°: rinvio di Ippolito, Kevin vince una serie di contrasti ma il suo tiro va a lato. Finale esplosivo: il 13 supera Karim e si sposta sulla destra: il suo tiro è deviato in angolo da Thomas e ancora il 13 riesce a trovare un buco nella difesa da cui, solo davanti alla porta, riesce a segnare. Il tempo di un ultimo tentativo di Fabio, su punizione messa a lato dal portiere, e la finale si chiude in parità. Per stabilire quindi la vincitrice si deve ricorrere ai rigori. Rigori che vedono il successo dei padroni di casa grazie alla prestazione del portiere che para i rigori di Ippolito, di Thomas e di Fabio mentre Karim manda fuori il suo. Per contro la San Carlo Humanitas ne mette a segno 3 con uno dei primi sbagliato che ha dato ai nostri l'illusione di poter recuperare.
Critiche? Non ho visto le altre partite e quindi mi fido del parere del Mister, un vizio però che sottoscrivo nel deprecare è quello (purtroppo ci è sempre capitato con le squadre dei pulcini) di correre e giocare anziché limitarsi a scaldarsi senza consumare inutilmente troppe energie...
lunedì 11 maggio 2015
Da 0-3 a 6-3
Terz’ultima
giornata del torneo primaverile che vede i Big Small della Resu “in trasferta”.
La destinazione non è molto lontana, in via Bartolini prima del viale Monte
Ceneri, la difficoltà maggiore è rappresentata dal trovare parcheggio. Anche
per oggi contro l’Atlas rosa di nove giocatori per Mister Luca: Thomas, Kevin
Noel e Adam in panchina sono i rincalzi di Steven in porta (ben interpretato da
Rida), Karim in difesa, Alessandro Ippolito e Fabio sulle fasce con Alessandro
Crescenzio di punta. La Resu inizia in attacco: da rimessa laterale scambio
sulla destra fra Fabio e Ippolito con tiro di quest’ultimo a lato. Al 2° azione
d’attacco con diversi contrasti al limite dell’area, la palla arriva a Fabio e
il suo tiro da sinistra filtra tra le gambe dei difensori e colpisce il palo
opposto, Ippolito in posizione favorevole ribatte incredibilmente alto. Al 3° i padroni di casa
sbloccano il risultato: Rida blocca a terra un tiro del 10 e rilancia in
avanti, la palla non sembra seguire nessun particolare possesso visto che
continua ad andare da una metà campo all’altra fino a quando ancora il 10 si
trova la difesa spalancata al centro dell’area e questa volta riesce a superare
Rida alla sua destra. La squadra sembra improvvisamente smarrita dato che prima
che la lancetta superi l’ottavo minuto la Resu ne ha già subiti altri due. Al
5° il portiere esce di piede e anticipa Fabio, sul rilancio ancora il 10 da
posizione centrale batte Rida con un tiro che gli entra sotto la traversa. Ancora
Fabio al 6°, dopo aver ricevuto palla sulla destra dall’angolo, tenta il tiro
che gli viene respinto di piede dal portiere e un minuto dopo il 10,
indovinando una improvvisa puntata dal lato destro per anticipare Karim, batte Rida
sul suo palo. A questo punto il Mister decide di sostituire Crescenzio con
Adam. All’8° azione di Adam e Ippolito che porta Fabio al tiro da sinistra,
fermato a terra dal portiere. Al 9° nuovo palo colpito da Fabio da destra dopo
aver ricevuto la palla da un rinvio di Rida. Gol rimandato di un minuto quando
Fabio, dopo aver vinto diversi contrasti, tira in porta: il portiere tenta una
parata in due tempi ma recupera la palla dopo che questa ha superato la linea
di porta. Il gol risveglia la reattività della Resu che segna subito dopo:
azione personale di Fabio sulla sinistra e tiro che supera il portiere sul suo palo. 3-2
è il risultato che chiude il primo terzo di gara, non prima di annotare la
temporanea interruzione di gioco verso la fine del tempo a causa di un leggero
infortunio di Ippolito.
Seconda
frazione con Thomas a sinistra per Fabio e Kevin a destra per Ippolito.
Partenza in attacco dei padroni di casa e, su azione seguente un calcio d’angolo
da sinistra, Karim prima e Adam poi respingono due tentativi avversi. Kevin
inizia a macinare terreno sulla fascia destra e sul suo cross al 2° Adam è
anticipato dal portiere. Al 3° è Karim a scendere lungo la fascia destra, il
suo tiro è deviato in angolo dal portiere. Al 5° Noel sostituisce Adam. Tre
tentativi senza esito per la Resu nei successivi tre minuti: al 6° Karim ci
prova da lontano, il portiere respinge con i pugni, al 7° ci prova Thomas da
sinistra fuori di poco e all’8° è la volta di Kevin dal lato opposto con lo
stesso esito. Tra il 10° e il 12° è la Resu ad assestare ai padroni di casa una
sequenza micidiale. Al 10° punizione a due poco fuori dall’area per una palla
trattenuta, Kevin tocca a Karim che trova il varco giusto nella barriera. All’11°
angolo di Kevin per Karim sulla destra, cross al centro e Thomas si trova nella
posizione giusta per deviare in rete. Al 12° Kevin tenta il tiro in mischia, il
pallone rimpalla tra il portiere e il numero 7 e Kevin seguendo l’azione si
trova davanti la porta spalancata per il gol del 3-5. Prima della fine del tempo
ci sono da segnalare altri tentativi senza esito di Thomas e Kevin.
All’inizio
del terzo tempo Fabio sostituisce Kevin e Crescenzio entra per Noel. Partenza
col brivido: passaggio di Thomas a Fabio che non controlla, la palla gli sfugge
e il 10 cerca di sfruttare il corridoio centrale: il suo tiro è respinto con i
pugni da Rida. Al 2° tiro di Fabio respinto dal portiere, Crescenzio prova a
ribattere e il portiere mette in angolo. Al 3° c’è il momento del fair-play: l’arbitro
ci assegna un angolo e Fabio, sportivamente, gli indica di aver toccato la
palla per ultimo. Al 5° punizione battuta da Karim, Thomas devia sul palo più
vicino. Al 7° le sostituzioni di Thomas con Kevin e di Crescenzio con Noel. Al
10° Fabio raccoglie una respinta della difesa e tira, il portiere respinge. All’11°
Ippolito sostituisce Noel. Al 12° azione caparbia di Kevin che tenta la
conclusione a più riprese, il portiere si oppone in ogni caso. Stesso esito un
minuto dopo per Karim che prima deve cercare di superare una difesa contro cui
cozza ogni suo pallone e alla fine tira a lato. Chiusura con gol: rinvio di
Rida, tentativo di girata di Fabio con palla che, allargandosi verso destra, diventa un
assist perfetto per Karim che non sbaglia. Finale Atlas – Resurrezione 3-6.
La
squadra, almeno in questi elementi, non sembra avere difetti: reagisce, crea e
cerca con insistenza la realizzazione. Dopo aver lodato quasi tutti quelli che
sono scesi in campo finora, oggi è il turno di Noel: partito come punta in
alcuni momenti sembrava non trovare la posizione anche se i suoi recuperi in
difesa, pur se non voluti dal Mister che lo voleva vedere costantemente avanti,
alla fine si sono rivelati utili ad aiutare i giocatori (Noel doveva essere
punta centrale e invece è sembrato dare il meglio spostandosi – contro la
volontà del Mister – sulla fascia destra). Per gli altri solo conferme, anche
per Kevin se pure continua a faticare ad alzare la testa...
Giovanni
Silanos
domenica 3 maggio 2015
Anche Adam ha rotto il ghiaccio...
Dopo
la bella figura di ieri a Rozzano (macchiata da una finale teleguidata dopo che
i nostri avevano vinto il girone liquidando i padroni di casa con una “manita”
inequivocabile), la Resu gioca stamattina in casa contro il San Fermo.
Formazione ospite al minimo indispensabile (5 giocatori + 1 riserva,
probabilmente per il temuto “effetto ponte”) mentre Mister Luca ha a
disposizione tre sostituzioni. Iniziano la partita Rida in porta, Karim regista
arretrato, Alessandro Ippolito e Kevin alle ali con Adam di punta. In panchina
Thomas, Fabio e Alessandro Crescenzio. Partenza con la rete che tutti stavano
aspettando: tiro diagonale da sinistra di Kevin, il portiere non trattiene e
Adam trova il corridoio giusto tra le gambe dei difensori avversari: 1-0. Al 4°
tiro di Ippolito da destra, il portiere ferma. Un minuto dopo il raddoppio:
rinvio corto della difesa, palla a Kevin che mette in rete da distanza
ravvicinata. Passa un minuto o poco più e siamo a tre: prima cross al centro di
Ippolito con il portiere che ferma a terra sul tiro di Adam e sulla nuova
azione palla che rimane nei pressi dell’area avversaria, nuova mischia
sottoporta e Adam si trascina letteralmente il pallone in rete. Adam tenta il
tris all’8° ma il portiere riesce a respingere il suo tiro. Per qualche minuto
il ritmo degli attacchi sembra essere più moderato e per una nuova azione di
rilievo si arriva verso la fine del tempo. Esattamente al 13° quando, con uno
stop a seguire, Karim lancia Ippolito che srriva al cross da destra, il
portiere blocca con una bella presa volante, un minuto dopo Ippolito con un
diagonale da destra a sinistra segna il 4° gol con cui si chiude la prima
frazione di gara.
Secondo
terzo di gara con Ippolito spostato in difesa a sostituire Karim, Thomas entra
in campo per Kevin, Fabio nella posizione occupata da Ippolito e Crescenzio a
sostituire Adam. Al 2° Crescenzio in corsa colpisce bene su cross da destra di
Fabio, il suo tiro esce di poco a lato. Al 3° girata di Fabio respinta dal
portiere, nuova conclusione da una posizione impossibilee palla sull’esterno
della rete. Dalla stessa posizione però, un minuto dopo, Fabio indovina lo
spazio tra palo e portiere e segna il 5° gol. Passa un minuto e sono sei: discesa
sulla fascia sinistra di Thomas, cross teso al centro e il tocco di Fabio
sottoporta diventa una sassata che gonfia ancora la rete avversaria. Gli ospiti
si affacciano nell’area della Resu impegnando Rida, che con una parata in due
tempi nega il gol al 5. All’8° il tiro del 5 deviato da Ippolito entra in rete
ma la rete presenta un vuoto proprio in quella posizione dietro al palo e così,
per il momento, il risultato non cambia e gli ospiti ottengono solo un angolo.
Al 10° Crescenzio si porta al tiro liberato da Thomas, anche stavolta il tiro
esce di poco. Ospiti pericolosi al 12°: tiro da destra del 5, Rida respinge a
terra e Fabio mette in angolo anticipando gli attaccanti avversari. Il tempo si
chiude con una punizione battuta da Karim, subentrato qualche minuto prima a
Ippolito, per Fabio. Tiro forte e parata del portiere anche questa in due
tempi. Al nuovo intervallo il risultato è 6-0.
L’unica
sostituzione con cui si apre la terza parte di gara vede Kevin in campo per
Crescenzio. Ospiti nuovamente in attacco al 2°: da un angolo per la Resu il 4
parte da centrocampo e dopo aver superato un contrasto con Kevin tenta iltiro
respinto da Rida. Al 4° Fabio concede spettacolo alla platea: primo tiro
respinto dal portiere, l’azione prosegue e sul pallone che gli arriva sulla
sinistra si esibisce in una rovesciata che finisce sull’esterno della rete. La
fascia sinistra sembra diventare per il resto della partita la zona d’azione in
cui Fabio produce i maggiori danni alla difesa avversaria e al 5° con un diagonale
da quella posizione segna il 7° gol di oggi. Al 7° Rida viene impegnato
bloccando a terra un cross del 4. Rilancio e discesa sulla fascia sinistra di
Fabio conclusa con l’ennesimo diagonale in rete. 8-0. Adam entra in campo sostituire
Kevin. Gli ospiti prendono coraggio e cominciano ad attaccare sfruttando le
pause di una difesa ormai soddisfatta: al 10° il 2 riesce a liberarsi di Karim
ma si allunga troppo il pallone, un minuto dopo gli ospiti accorciano le distanze:
dopo una serie di contrasti a centrocampo il 7 si trova in una posizione,
davanti a Rida e senza difensori a contrastarlo, troppo comoda per sbagliare:
il tiro che ne segue è imparabile (verso il 7 alla sua sinistra) anche per
Rida. Al 12° Fabio ristabilisce le distanze, o meglio il gol è frutto di una presa
difettosa del portiere su un suo cross da sinistra. Al 14° il gol che determina
il risultato finale: discesa in coppia del 7 e del 6, quest’ultimo anticipa l’uscita
di Rida e mette in rete. Ancora il 6 tenta il tiro in girata in chiusura, la
palla esce a lato di poco. Risultato finale: Resu 6 – San Fermo 2.
Dopo
che anche Adam ha rotto il ghiaccio non ci dovremmo sorprendere più di nulla:
Fabio riesce ad essere preciso tanto col destro che col sinistro, Adam non è
più solo il guastatore dell’area avversaria, Kevin costante e determinato nei
contrasti (se vogliamo trovargli un difetto, forse dovrebbe imparare ad alzare
la testa ogni tanto), Karim una roccia in difesa e un appoggio solido nei
rilanci, Thomas e Ippolito buoni tanto in attacco quanto indietro. Crescenzio
oggi senza risultato di spessore, le cattive giornate capitano a tutti e
comunque non è stata una partita malvagia neanche per lui…
Giovanni
Silanos
