domenica 18 gennaio 2015

Ritorno all'attività

Approfittando della sosta, si prova a recuperare il primo dei due incontri rinviati per la pioggia. Ospitiamo quindi l’OSG 2001 preparandoci a dovere per la ripresa del 31 gennaio. Sono sei gli elementi a disposizione di Mister Luca, si spera quindi che le condizioni del campo (scivoloso in alcuni punti ma senza particolari problemi di praticabilità) non affatichino eccessivamente i giocatori. Portiere da inventare, essendo Rida impegnato altrove, e la squadra entra in campo con Fabio in porta, Karim indietro, Thomas e Kevin alle fasce e Alessandro davanti, in panchina Adam. Partenza in condizione di studio per entrambe le squadre e dopo un contrasto a centrocampo Karim ferma il 39 e corre verso la porta ma si allunga troppo il pallone che viene preso dal portiere ospite senza difficoltà. Al 3°, da un angolo a nostro favore nasce un contropiede avversario con il 16 che si trova solo nella nostra metà campo ma Fabio, con buon tempismo, gli esce incontro allontanando la minaccia. Al 6° l’azione si ripete a parti inverse: calcio d’angolo per l’OSG, Alessandro allunga per Thomas che avanza fin davanti alla porta e tira, la conclusione è deviata dal portiere a lato. All’8° Kevin dà ad Alessandro che, dopo aver difeso la palla da par suo, tira verso il palo coperto dal portiere che para. All’11° Thomas riceve dall’angolo e tenta il tiro respinto dalla difesa, palla ripresa da Alessandro e nuovo tiro con lo stesso esito del precedente. L’ultima azione di un certo rilievo è al 12° quando Alessandro, difendendosi per l’ennesima volta dai contrasti avversari, tira in porta da centro area, risposta spettacolare del portiere che respinge a due mani. Il primo terzo di gara si chiude così sullo 0-0.
Per il secondo terzo Alessandro sostituisce Fabio in porta che lo sostituisce a sua volta in avanti, quindi Adam entra a sostituire Kevin. Partenza con i brividi per la nostra difesa: al 1° Alessandro blocca a terra un tiro del 17 liberato in contropiede e un minuto dopo Karim, coprendo il lato destro del portiere, intercetta al volo un tiro diretto a rete. Il tempo di prendere confidenza con le nuove posizioni in campo (Karim nel frattempo è stato avanzato con l’arretramento in difesa di Thomas) e Fabio sblocca il risultato al 5°: dopo aver ricevuto il pallone su rimessa laterale prende la mira e segna nonostante la deviazione del portiere. Al 7° Karim scende sulla sinistra e cerca gloria personale bloccato dal portiere, con Fabio e Adam smarcati. Un minuto dopo è Fabio a cercare la conclusione fermato da un’uscita a valanga del portiere. Portiere che si ripete al 9° ancora su Karim, questa volta la palla non si allontana abbastanza così prima Fabio poi Adam cercano, senza riuscirci, di ribadire in rete. La partita va avanti per il resto del tempo senza più particolari emozioni e la seconda frazione si chiude sull’1-0.
La terza parte, che vede ritornare in campo Kevin al posto di Adam, è anche quella più vivace per la soddisfazione del pubblico. Si parte con gli ospiti in attacco, conseguenza anche dello spostamento del ragazzino che nei tempi precedenti era in porta, riconoscibile anche per la capigliatura “rasta” oltre che per aver mostrato una buona duttilità tecnica, in posizione laterale. La prima delle sue azioni si conclude con una respinta di Alessandro che mette in moto Kevin che a sua volta indovina un diagonale da destra a sinistra che entra in rete a fil di palo, con Karim pronto a ribattere in rete se necessario. Al 3° ancora Kevin protagonista: dopo essere uscito malconcio da un contrasto in difesa pesca da centrocampo Fabio con un passaggio filtrante che lo libera davanti al portiere, Fabio “ringrazia” e realizza il 3-0. Al 4° l’OSG rientra in gara: su punizione di seconda dal limite tiro dell’11 (quello che prima giocava in porta) che colpisce Fabio ed entra in rete. Poco male perché nel giro di un minuto Fabio si rifà con una azione personale che conclude superando il portiere per la quarta volta. Nei minuti successivi si registrano due respinte di Alessandro su altrettanti tentativi dell’11 e il gol degli ospiti nel finale che fissa il risultato sul 4-2, anche questo su azione dalla fascia destra dell’11 conclusa con un diagonale spinto in rete dal 39.
Primo recupero portato a casa senza patemi particolari e squadra che, nonostante il gran correre, non sembra aver sofferto la fatica. Sulla squadra penso sia superfluo qualsiasi commento visto che per questa partita sembrava essere in campo quella che appare come la formazione base a cui naturalmente dovranno gradualmente essere inseriti Noel e Alexander…


Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento