lunedì 1 dicembre 2014

Ritorno alla vittoria


Nella foto nell'ordine: in piedi Thomas, Alessandro, Mister Luca, Noel e Steven. Accosciati: Fabio, Alexander, Rida, Karim, Adam e Kevin.


Dopo i polemici fuochi d’artificio di sabato scorso, trasferta più agevole (per il relativo impegno e il buon approccio con l’arbitro di casa) domenica mattina per la Resu che affronta la prima di ritorno, ultima partita di calendario per quest’anno, sul campo del Nabor. Abbondanza di riserve per Mister Luca che può così permettersi qualche esperimento per testare la forma e la duttilità degli elementi a disposizione, nell’ordine Rida in porta, Thomas (in difesa per la prima parte di gara dopo la buona prova di sabato), Karim spostato alla fascia insieme a Kevin a supporto della punta Noel. In panchina Fabio, Alexander, Alessandro e Adam con Steven ospite-non giocatore portato in panchina per fargli assaggiare la tensione del campo. Dopo un minuto e mezzo fallo su Karim poco fuori dall’area, punizione che viene fatta ripetere più volte (la prima perché Karim ha battuto direttamente a rete la punizione che era di seconda, la seconda perché il tocco quasi inesistente ha tenuto la palla ferma) ma senza esito alcuno. La partita nel primo terzo è spesso spezzettata anche perché l’arbitro (giustamente) cerca di evitare scontri troppo violenti tra i giocatori. Si giunge così al 7° prima di vedere un’altra azione degna di nota: su rimessa laterale discesa di Karim sulla fascia destra e cross che attraversa l’area senza che ci sia nessuno pronto ad approfittarne. Al 9° è il turno di Kevin a correre verso la porta dal centro del campo che evitando l’opposizione del difensore però si allarga troppo sulla destra per tentare un tiro, passaggio al centro e doppio tentativo (Karim prima poi Thomas) ribattuto a lato. Sulla rimessa nuova mischia in area sventata a lato dalla difesa avversaria. A questo punto Adam entra al posto di Noel. Al 12° l’ultima azione di rilievo della prima frazione: Karim ruba palla a sinistra e liberatosi al tiro manda a lato il diagonale. Il primo terzo si chiude quindi sullo 0-0.


La seconda frazione inizia con Alessandro in campo per Karim, Alexander per Kevin e Fabio per Adam. Il risultato si sblocca al 2°: Alessandro batte una rimessa laterale per Alexander che perde palla sul contrasto, sulla palla vagante si lancia lo stesso Alessandro che batte il portiere sul palo più vicino. Sulla palla al centro il 7 si esibisce in un tiro in bello stile sul quale Radi si esibisce in una altrettanto efficace presa in tuffo. Al 4° Karim ritorna in campo nella sua posizione sostituendo Thomas. Al 5° il 26 sfugge a Karim e Radi lo ferma uscendo di piede e rinviando a lato. Lo stesso Radi all’8° rinvia basso, il pallone è intercettato dal 7 che allunga al 26 il cui tiro batte Radi per il momentaneo pareggio. Un minuto dopo la Resu ritorna in vantaggio: punizione a due per un fallo di mano del 21, Alessandro tocca a Fabio che segna. Al 12° discesa di Fabio sulla sinistra che lancia sulla destra Alessandro, tiro a lato. Entrano Adam per Alexander e Kevin per Alessandro. Il vantaggio cresce alla fine del secondo terzo: Fabio si lancia in una discesa solitaria verso la sinistra, primo tiro ribattuto dal 16 e secondo tentativo in rete con il portiere fuori causa. 1-3 con cui si chiude il secondo terzo.
Terza frazione pirotecnica con la Resu che dilaga. Il tempo inizia con la squadra di casa che crea il panico nella nostra difesa con una fuga del 9 sulla sinistra che si conclude con una mischia da cui Kevin sembra uscirne malconcio. Sembra, perché nell’azione seguente si lancia lungo la fascia destra concludendo in rete con un diagonale che non dà scampo al portiere. Al 3° quinto gol messo a segno da Fabio che dall’angolo, nella stessa posizione del gol di Kevin, sigla in rete un altro diagonale. Al 5° ritorna all’opera Rida che respinge in angolo un diagonale del 7. Al 9° Alessandro per Kevin e Thomas per Noel. Fino alla fine è quasi un monologo della Resu che segna altre quattro reti (Fabio al 9° su laterale battuto da Alessandro, Thomas al 10° con un pallone conquistato a metà campo, Alessandro al 14° dopo aver ricevuto un passaggio da Fabio e ancora Alessandro un minuto dopo con un altro diagonale da destra). Tra le segnature trovano gloria i due portieri, quello di casa che respinge due tiri di Alessandro e Rida che con un tuffo vicino al palo respinge in angolo l’ultimo tentativo del 19. Risultato finale: Nabor 1- Resurrezione 9.

Squadra che cresce con pazienza. Kevin ha confermato la buona impressione che ha fatto sabato scorso così come Thomas ha fatto valere una buona adattabilità anche alla difesa, Alessandro pare una roccia a metà campo vista la determinazione con cui si lancia nei contrasti. Noel, Alexander e Adam stanno prendendo confidenza con il campo. Questa era l’ultima dell’anno, il torneo riprenderà il 31 gennaio in casa con la USOB (se nel frattempo non ci saranno partite da recuperare)…



Giovanni Silanos








Le due squadre insieme all'arbitro al centro del campo a fine gara.
 

Nessun commento:

Posta un commento