Trasferta
di frontiera (tra Baggio e il Quartiere degli Olmi) questo sabato per la Resu
al campo del Milan Club Sant’Apollinare. Contrariamente a quanto il nome
suggerisce i colori sociali dei padroni di casa non sono il rosso-nero bensì il
nero-giallo. Prima sconfitta, anche se di misura (2-1), che lascia l’amaro in
bocca per come si è realizzata. Discorso a parte merita il comportamento di
alcuni genitori che hanno esagerato nelle proteste: che siamo di Quarto Oggiaro
lo sappiamo noi come lo sa chi ci incontra e indicarlo in senso di minaccia per
future “vendette” non fa onore né a noi né a chi si esibisce in simili
spettacoli dato che per eventuali reclami esistono le sedi appropriate.
Veniamo
all’incontro. A disposizione di Luca oggi sono: Rida, Karim, Alexander, Fabio,
Kevin, Thomas e Alessandro (fin qui lo indicavo con anche il cognome ma visto
che tra allenamenti e partite abbiamo accertato che è l’unico Alessandro
rimasto d’ora in poi sarà Alessandro anche per chi legge). In campo per il
primo terzo scendono Rida in porta, il solito asse difesa-attacco tra Karim e
Fabio con alle ali Kevin e Thomas. Primo terzo tutto in avanti per la Resu:
subito i rosso-blu conquistano una rimessa sulla sinistra, Thomas batte per
Fabio il cui tiro va sull’esterno della rete. Al 3° nuova rimessa a sinistra,
questa volta più vicina all’angolo, di nuovo Thomas a Fabio il cui tiro
attraversa lo specchio della porta. Sul rilancio i padroni di casa creano il
loro primo attacco ma Rida blocca in uscita un pallone filtrato dalla difesa.
Al 6° Fabio lancia Thomas che, ingannato dal rimbalzo del pallone, perde la
coordinazione ma sul pallone si avventa Fabio che manda di poco a lato. Poco
dopo su un angolo battuto da Kevin si crea una mischia in area, il pallone che
si presenta a Karim al limite lo invita a una botta che esce a lato anche
questa. Al 10° angolo da sinistra che Thomas appoggia a Fabio, pallonetto che
attraversa l’area di porta ed esce a filo d’incrocio sul lato opposto. Finale
di tempo col brivido: l’8 riesce a eludere il contrasto di Karim e si avvia
verso la porta, Kevin con un prodigioso recupero salva in angolo impedendogli
il tiro. Il primo terzo di gara si chiude così a reti bianche.
Seconda frazione
con Alessandro a sostituire Thomas e Alexander al posto di Kevin. La squadra di
casa sembra aver maggiore determinazione in questa parte di gara e Rida fa la
parte del leone con numerosi interventi. Andiamo con ordine. Al 1° il 10 tira
da fuori a lato su rimessa dalla sinistra. Al 4° Rida blocca a terra un nuovo
tentativo del 10 e al 6° ancora Rida risolve, con una uscita ai piedi, una
situazione critica creata dal 6 sfuggito a un contrasto con Karim. Un minuto
dopo, in due occasioni, Rida salva il risultato uscendo a valanga sul 10. Al
10° la prima reazione della Resu con Fabio che, raccogliendo fuori dall’area un
pallone vagante dopo un contrasto tra Alexander e la difesa avversaria, tira in
porta colpendo il portiere la cui deviazione va in angolo a fil di palo. Al 12°
il 9 da sinistra evita l’intervento di Karim e si libera al tiro, fuori a fil
di palo. Sull’azione successiva palla persa dai nostri a centrocampo e discesa
sulla fascia sinistra del 6, passaggio al centro e il 10 indovina un sinistro
angolato alla destra di Rida che, nonostante un ottimo tuffo, non riesce ad
evitare il gol. La reazione non si fa attendere e all’ultimo minuto i rosso-blu
creano il panico nell’area avversaria dapprima con Alexander, che in mischia
manda il pallone fuori di poco alla sinistra del portiere, poi con una azione
caparbia di Alessandro che manda anche lui di poco a lato. Finale della seconda
frazione: 1-0. 
Frazione
finale con Thomas che sostituisce un febbricitante Fabio (in realtà poi Thomas
andrà a coprire la difesa con Karim a spingere in attacco) e Kevin che
sostituisce Alexander. Partenza e pareggio immediato: azione di Karim sulla
destra che conclude con un cross senza troppe pretese, sulla traiettoria il 6,
forse pensando di ripararsi il volto, si oppone a braccia alte e il pallone
entra in rete. Al 7° Alessandro recupera la posizione su un lancio di Thomas e dopo
aver difeso il pallone dai contrasti con gli avversari, effettua un pallonetto
che esce a lato. Al 9° Fabio entra per Kevin così Karim ritorna nella sua
posizione solita con Thomas a presidiare la fascia sinistra e due minuti dopo
Alexander entra al posto di Alessandro. Al 12° il 10 tenta un pallonetto di
sinistro da destra (quello che io chiamo “metodo Robben”) che esce di poco. Al
13° il 9 si ritrova in contropiede solo sulla fascia, Rida gli esce incontro e
viene saltato con un passaggio al centro su cui il 10 insacca a porta vuota. E
qui comincia il capitolo proteste. Tutto nasce da un elemento a bordo campo (ma
era autorizzato a stare lì?) che continua a gridare verso l’arbitro “Chiudila,
chiudila adesso!!”, consiglio che l’arbitro pare abbia deciso di seguire dato
che al mio cronometro mancavano 40 secondi. Per carità, viste le forze in campo
e la velocità con cui si svolgevano le azioni è anche probabile che in 40
secondi si faceva in tempo a pareggiare e subire la terza rete, ma dispiace che
per quanto noi (per provare a liberarci di una fama che abbiamo acquisito come
quartiere per cause indipendenti dalla nostra volontà) cerchiamo di essere il
più obiettivi possibili nella direzione delle gare, in alcuni casi anche
penalizzando i nostri giocatori, ci ritroviamo con arbitraggi in cui i
regolamenti sembrano riscritti o interpretati secondo il comodo proprio
La squadra
ha fatto il suo dovere anzi, sembra quasi che questa sia stata, seppure persa,
la miglior partita giocata da alcuni di cui fino ad ora si aspettava qualche
segnale di crescita. Parliamo di Alexander e Kevin in particolare con
Alessandro che per la caparbietà con cui ha risolto alcuni contrasti avrebbe
meritato maggiore fortuna. Conferme per Fabio, Karim e Radi e buone nuove anche
da Thomas che ha mostrato di sapersela cavare anche in difesa. 
La prossima
partita, l’ultima di quest’anno, si giocherà domenica mattina in quel di
Baggio, questa volta in zona più centrale…
Giovanni
Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento