giovedì 28 novembre 2013

Sconfitta ma con una piccola soddisfazione



Quest’oggi ritorno al ruolo di cronista, quindi questo resoconto sarà più dettagliato rispetto alle ultime cronache. Per cominciare diciamo subito che la partita dei 2004 si è conclusa anche stavolta con una sconfitta (1-4), sconfitta mitigata dalla soddisfazione di aver fatto cadere l’imbattibilità del portiere ospite: infatti i nostri avversari odierni, Greco San Martino, erano gli unici a non aver subito reti nelle precedenti partite. Andiamo con ordine. I primi effetti del clima pre-invernale si cominciano a sentire in campo e in panchina tanto che anche lo scrivente ha dovuto arrangiarsi camminando ogni tanto per non esserne vinto. Otto giocatori anche oggi con Debora in panchina e con in campo Mohamed in porta, Adil difensore centrale a supportare Adonay e Mohuad ai lati, Enzo centravanti di manovra con alle fasce Vincent e Aurora. In panchina siede anche Pietro giusto per rassicurare la squadra sulle condizioni del suo recupero. La Resu parte subito forte tanto che, su un angolo battuto da Vincent, Enzo colpisce la traversa al primo minuto. Passano quattro minuti prima di vedere il primo tiro degli ospiti, che va alto effettuato dal 13. Al 6° Adil ferma un’incursione del 9 che si era liberato davanti alla porta. L’azione prosegue e il 13 indovina l’angolo infilando la difesa e battendo Mohamed a fil di palo alla sua destra. Al 9° Aurora, ben lanciata da Adil, galoppa lungo la fascia sinistra e il suo tiro  angolato è respinto dal portiere. All’11° il 13 conquista palla sulla sinistra e corre verso la porta, per nostra fortuna il suo tiro va fuori. L’ultima azione di un certo rilievo è di Vincent sulla sinistra ma il suo tentativo viene deviato in angolo dai difensori. Il primo terzo si chiude quindi sullo 0-1.
La seconda frazione, con Debora a sostituire Mohuad, vede un maggiore predominio nelle occasioni degli ospiti anche se, gol a parte, l’unica occasione capitata al nostro attacco è stata davvero pungente. Subito in apertura Adil perde palla in difesa e un’uscita provvidenziale di Mohamed è utile a far sbagliare il tiro all’11 che manda a lato. Un minuto dopo ci prova il 9 ma Mohamed con un bell’intervento devia in angolo. Purtroppo Mohamed non può nulla due minuti dopo sul 13 che lo batte dopo aver rubato palla ad Adil. All’8° ancora il 13 (sicuramente un elemento decisivo nella squadra ospite) all’opera: toglie palla a Enzo e tira subito alto da sinistra. Al 10° l’occasione di cui si è detto prima: Debora fa la sua parte intercettando una trama avversaria, la palla va ad Aurora che lancia Enzo. Tiro deviato dal portiere che va in angolo attraversando lo specchio della porta senza che Vincent, con una scivolata, riesca a dare il colpo decisivo. La seconda frazione si chiude quindi con lo svantaggio raddoppiato (0-2) e conla sensazione che qualcosa di più si possa tentare.
La terza parte di gara si apre con Mohuad di nuovo in campo per Debora. Al 2° Mohamed devia fuori dalla porta un tiro dell’11. Al 6° il 13 prende palla a metà campo e, lanciatosi verso la porta, si ritrova la strada spianata di fronte a Mohamed che subisce così lo 0-3. Gli attacchi dei nostri continuano per tutta la partita e al 12° viene premiata la caparbietà di Vincent che, dopo diverse respinte dei difensori appostati davanti alla porta, trova lo spazio giusto per realizzare. La speranza di migliorare il risultato dura fino ai minuti finali quando è il 9 a ricevere una palla persa in attacco dai nostri e segnare il quarto gol dopo aver attraversato il campo in tutta la sua lunghezza.
Proviamo a guardare qualcosa di buono: i ragazzi non mollano mai, Debora piano piano entra nel  gioco, così come Adonay e Mohuad. La determinazione e la forza dei nostri punti di forza meriterebbero sorte migliore. Aurora ha fatto un primo terzo da applausi, perdendo poi smalto col passare del tempo. Su Enzo e Vincent nulla da eccepire, forse Enzo dovrebbe vedere meglio la porta quando tira. Adil ha giocato con alti e bassi, d’altra parte con la difesa in perenne condizione precaria non può sempre trovare la precisione. Mohamed a corrente alternata ha mostrato anche ottimi interventi. C’è da sottolineare anche che, per quanto i nostri si siano battuti, gli ospiti forti di tre pali colpiti hanno giustificato la loro vittoria. Sabato la prima di ritorno, poi riposo invernale e ritorno in campo per il 25 gennaio…

Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento