venerdì 24 maggio 2013

Resurrezione - ASO Cernusco 0-2

Prima di ritorno in casa contro l’ASO Cernusco, formazione che se in precedenza si è dimostrata ostica asfaltandoci inesorabilmente a ogni piè sospinto, all’andata ci è sembrata più ridimensionata seppure ne siamo usciti sconfitti non senza recriminazioni. La squadra che inizia la partita vede Matteo in porta (per la prima volta sotto lo sguardo di Mister Vitariello), Mattia C Roberto Giovanni e Camille sulla linea difensiva, Francesco e Edo alle ali con Mehdi e Mattia R in posizione centrale, Andrea D alle spalle di Davide in attacco. In panchina Cristian, Karama, Andrea P e Alex. Il tempo di prendere le misure per le due formazioni e al 3° gli ospiti vanno in vantaggio: palla persa da Giovanni poco fuori area, il 27 dà al 10 che allunga a sua volta al 9 che, in apparente posizione di fuorigioco, anticipa Matteo in uscita. 0-1. Dopo qualche minuto il Mister decide di scambiare le posizioni tra Mehdi, troppo anarchico il suo comportamento davanti alla difesa, e Matteo C che si mette così sull’ala tentando con i contrasti di fare filtro sulla sua fascia. Lo scambio di posizione ci dà subito una punizione a favore per un fallo proprio su Mattia C (7°), peccato che la battuta di Roberto per quanto forte sia frutto di un impatto sbagliato che fa andare la palla abbondantemente a lato. Al 9° Edo, dalla rimessa laterale, mette in moto Mattia R sulla sinistra: il suo cross provoca una mischia sottoporta con Mattia C che viene sovrastato da portiere e difensore avversari, la palla esce dall’area e Andrea D la colpisce facendone venir fuori un pallonetto controllato dal portiere. A parte qualche palla avversaria che se filtra la nostra difesa trova Matteo pronto a controllarla, nel primo terzo non succede più nient’altro di importante e lo stesso termina sul punteggio di 0-1. Il secondo terzo inizia con Karama in campo al posto di Edo e Alex al posto di Andrea D. Il gioco in questa seconda parte di gara non dà frutti per nessuna delle due compagini per via di un gioco in alcuni tratti confusionario, per le mischie che si creavano a metà campo da cui entrambe le squadre non riuscivano a uscire se non con lanci talvolta troppo lunghi per essere sfruttati, fase di gioco in cui Matteo si faceva valere in area fermando i lanci avversari e cercando di rilanciare il nostro centrocampo. La prima occasione di un certo peso si aveva all’11° con Mattia C che, riprendendo una punizione battuta da Roberto e respinta dalla difesa, toccava al volo da fuori area anche in questo caso con una parabola che, per quanto colpita la palla con decisione, veniva controllata dal portiere. Al 14° l’occasione più pericolosa per gli ospiti: l’11, ricevuto un pallone a sinistra del limite dell’area, scarica una cannonata che viene respinta da Roberto davanti alla porta, il pallone ritorna all’11 a cui il secondo tiro viene impedito da un intervento al limite dell’incoscienza di Mehdi che, opponendo il corpo in scivolata, riesce ad allontanare il pericolo. Secondo tempo quindi senza reti. Terza frazione con Cristian al posto di Matteo, Andrea P (in condizioni non ottimali) per Alex, Andrea D per Karama e Edo per Davide. Al 2° l’11 si libera al tiro, Cristian è sulla traiettoria e respinge, Roberto libera l’area. Due minuti dopo il gol che chiude, almeno nel risultato, la partita: come in occasione del primo gol la difesa perde palla (questa volta Roberto) fuori area sul lato sinistro, cross al centro dell’area che trova il 19 solo davanti a Cristian a realizzare con un facile appoggio sul lato scoperto. Un minuto dopo Andrea P alza bandiera bianca e si fa sostituire da Karama, cinque minuti dopo Alex prende il posto di Edo. Gli ospiti controllano la gara che all’ultimo minuto ha un sussulto da parte della Resu: Andrea D riesce a lanciare sulla destra Mattia R, il suo cross crea un batti e ribatti al limite dell’area in cui Roberto cerca di liberarsi al tiro, il tentativo non riesce e sul rilancio la difesa sembra scoperta ma ci pensa Mehdi con un recupero prodigioso a rendere inoffensivo il contropiede. La partita finisce qui con la sconfitta della Resu per 2-0, anche in questo caso con un primo gol viziato dalla posizione perlomeno dubbia del marcatore.

La squadra sembra trovare poco alla volta la sua identità: se la posizione di Matteo sarà quella definitiva, la squadra per 7/11 sembra aver trovato una discreta solidità, aggiungiamo Mattia C che oggi nei limiti del possibile ha avuto una prestazione dignitosa e Karama che ha mostrato un po’ di carattere (forse gli manca ancora un ruolo definito), Cristian anche lui nei limiti del possibile mostra di avere senso della posizione e riflesso (già detto all’andata). Sottotono Francesco anche se c’è da sottolineare che anche gli avversari nei contrasti non erano così ordinati provocando molta confusione a centrocampo con la palla che sembrava una pallina magica tanto diventavano imprevedibili i rimpalli (che, come all’andata, ci erano sempre sfavorevoli). Lunedì, se il tempo lo permetterà, si recupera contro la OSG 2001 che rincontreremo sabato a domicilio…

Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento