Turno di riposo per la Resu dopo la prima vittoria della stagione. Per tenere alta la tensione agonistica, almeno dal lato della concentrazione, Mister Vitariello fa organizzare una amichevole contro una avversaria di tutto rispetto, il Seregno che affronta anche a livello giovanile campionati di federazione. La differenza di categoria si è vista tutta e ad essere sinceri forse ce la siamo cavata anche bene. La partita è finita 8-0 per la cronaca e la squadra, esprimendosi per ciò che poteva fare, ha mostrato comunque qualche nota positiva. La formazione che ha aperto la partita mostra in porta Yassine (titolare dei 2001), in difesa Mehdi Roberto Giovanni e Camille; una linea di centrocampo a cinque con Davide Edo Mattia Alessio (2000) e Francesco; Alessandro Monga di punta. In panchina i due Andrea, Cristian, Karama, Alex e Matteo. L’inizio è subito in salita: cross da destra e il 9 si trova nella posizione più comoda per segnare, solo davanti a Yassine. 1-0 dopo un minuto. Al 3° Francesco e Alessio percorrono a suon di scambi la linea sinistra fino al cross del primo su cui però Mattia arriva troppo molle per il teorico tap-in che diventa un appoggio fuori dallo specchio della porta. E’ questa l’azione di maggior peso dei nostri che subiscono il dominio dei padroni di casa. Un minuto dopo Alessio perde palla al limite dell’area e l’11 tira alto sopra la traversa. All’8° il 7, un furetto capace di creare patemi a tutta la difesa data la mobilità che lo porta a svariare in diversi punti dell’attacco, scavalca la difesa liberando davanti a Yassine il 9 che però manca l’impatto. Andrea D entra a sostituire Edo. Al 12° è Yassine a deviare in angolo un tiro dell’11. Lo stesso 11 riesce però a raddoppiare alla fine del tempo complice la ritardata uscita di Yassine sul giocatore che si era lanciato superando Mehdi dalla tre quarti. Alla fine del primo terzo il Seregno ci tiene sotto 2-0. Per il secondo terzo Matteo entra al posto di Davide, Cristian per Yassine, Alex per Alessandro. Il resto della cronaca va a memoria dato che l’abituale cronista sabato era impegnato come guardialinee e gli appunti presi si sono limitati al primo tempo. Da segnalare altri tre gol sul groppone, una punizione per i nostri battuta a lato da Roberto, che forse era arrivato al tiro sfiatato dall’azione precedente, la girandola di sostituzioni che ha visto Andrea P sostituire Andrea D e Karama per Matteo e il fatto che l’arbitro, forse notando la differenza evidente tra le due compagini, fosse in alcuni momenti anche troppo fiscale su punizioni o fuorigioco a nostro favore con evidente contrarietà del pubblico di casa. Alla fine del secondo terzo 5-0 per il Seregno. Terzo tempo con la formazione iniziale in campo ad eccezione di Davide sostituito da Karama e altri tre gol da caricarsi sulle spalle per un totale di 8-0 (uno forse evitabile se la deviazione di Yassine fosse stata più convinta, ma a questo punto non sarebbe cambiato granchè). In questa frazione Alessio, forse quello più tecnicamente dotato insieme a Roberto, arretrato sulla linea difensiva ha dato modo di mettere in mostra parte delle proprie qualità, non dovendo subire la marcatura avversaria che nelle frazioni precedenti limitava di parecchio le sue potenzialità. Pur in mezzo a un risultato sfavorevole previsto tanto nell’abbondanza quanto nella differenza tecnica, qualche spunto favorevole lo si trova: intanto la tenacia (ormai proverbiale) con cui Mehdi si è battuto fino alla fine, oltre al fatto che se in un paio di occasioni Francesco è riuscito a involarsi lungo la sua fascia è segno che qualche qualità c’è e quindi la prestazione di sabato scorso non dipendeva solo dal tasso tecnico inferiore degli avversari. Giovanni fisicamente fa impressione ma tecnicamente deve imparare ad agire da centrale difensivo, cincischiando di meno quando ha la palla al piede (in gergo si dice “spazzare alla viva il parroco”…). Mattia da un paio di settimane sembra alla ricerca della gloria personale, che magari potrà anche arrivargli visto che comunque in campo non sembra pensare solo a sé stesso. Camille e Roberto nella norma così come Alessandro ha cercato di sbattersi avendo però poca collaborazione (d’altra parte avevamo di fronte il Seregno, mica una POSL). Per gli altri giudizio sempre sospeso, non era certo contro questa squadra che sarebbero riusciti a mostrare eventuali miglioramenti.
Sabato si ritorna al torneo, in casa…
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento